25/03/2014, 16:39
25/03/2014, 17:29
Obama sull'Ucraina: Nato pronta a reagire
Il presidente americano al termine del vertice: "Nuove misure se la Russia non si fermerà". Il primo ministro olandese Mark Rutte: "Eviteremo le conseguenze delle sanzioni sugli altri paesi"
Se la Russia non si fermerà, altre conseguenze
"Sta alla Russia agire in modo responsabile dimostrandosi disponibile a rispettare le norme internazionali: se non lo farà dovrà aspettarsi costi ulteriori" spiega il presidente Obama che ammette che non esiste una soluzione semplice per risolvere la situazione in Crimea. "Con le sanzioni economiche che potremo decidere se non ci sarà una de-escalation cerchiamo di essere sicuri che tutto questo per la Russia avrà un costo".
Nato: paesi Nato pronti a reagire
"Ogni alleato della Nato ha la rassicurazione che tutti noi, inclusi gli Stati Uniti, ribadiamo pieno sostegno al concetto di difesa collettiva previsto dall'art.5 del Patto Atlantico" a proposito di possibili minacce sui paesi baltici. "Ci sono momenti in cui l'azione militare può essere giustificata".
Rutte: sanzioni non devono avere conseguenze su altri paesi
Le sanzioni occidentali saranno fatte in modo "da colpire in modo mirato soprattutto la Russia" ed evitare conseguenze per gli altri paesi, in particolare Europa e Canada, assicura il premier olandese Mark Rutte.
- See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 9QuI9.dpuf
- See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 9QuI9.dpuf
25/03/2014, 19:14
25/03/2014, 20:01
GIANLUCA1989 ha scritto:
SI È PASSATI AL PIANO B
Obama sull'Ucraina: Nato pronta a reagire
Il presidente americano al termine del vertice: "Nuove misure se la Russia non si fermerà". Il primo ministro olandese Mark Rutte: "Eviteremo le conseguenze delle sanzioni sugli altri paesi"
Se la Russia non si fermerà, altre conseguenze
"Sta alla Russia agire in modo responsabile dimostrandosi disponibile a rispettare le norme internazionali: se non lo farà dovrà aspettarsi costi ulteriori" spiega il presidente Obama che ammette che non esiste una soluzione semplice per risolvere la situazione in Crimea. "Con le sanzioni economiche che potremo decidere se non ci sarà una de-escalation cerchiamo di essere sicuri che tutto questo per la Russia avrà un costo".
Nato: paesi Nato pronti a reagire
"Ogni alleato della Nato ha la rassicurazione che tutti noi, inclusi gli Stati Uniti, ribadiamo pieno sostegno al concetto di difesa collettiva previsto dall'art.5 del Patto Atlantico" a proposito di possibili minacce sui paesi baltici. "Ci sono momenti in cui l'azione militare può essere giustificata".
Rutte: sanzioni non devono avere conseguenze su altri paesi
Le sanzioni occidentali saranno fatte in modo "da colpire in modo mirato soprattutto la Russia" ed evitare conseguenze per gli altri paesi, in particolare Europa e Canada, assicura il premier olandese Mark Rutte.
- See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 9QuI9.dpuf
- See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 9QuI9.dpuf
D'accordissimo con Obama, l'importante è che l'uso dell'esercito sia invocato solo in caso di violazione dell'articolo 5. Ma in caso di una violazione da parte della Russia di stati membri della NATO, credo che non si farà ricorso solo ad armamenti convenzionali , purtroppo verranno usate le atomiche. E sarà del tutto simile al film the day after solo dalla parte Ucraina e non Germania, e con una Russia diversa dal passato.
25/03/2014, 20:01
25/03/2014, 20:06
25/03/2014, 20:42
mik.300 ha scritto:GIANLUCA1989 ha scritto:
SI È PASSATI AL PIANO B
Obama sull'Ucraina: Nato pronta a reagire
Il presidente americano al termine del vertice: "Nuove misure se la Russia non si fermerà". Il primo ministro olandese Mark Rutte: "Eviteremo le conseguenze delle sanzioni sugli altri paesi"
Se la Russia non si fermerà, altre conseguenze
"Sta alla Russia agire in modo responsabile dimostrandosi disponibile a rispettare le norme internazionali: se non lo farà dovrà aspettarsi costi ulteriori" spiega il presidente Obama che ammette che non esiste una soluzione semplice per risolvere la situazione in Crimea. "Con le sanzioni economiche che potremo decidere se non ci sarà una de-escalation cerchiamo di essere sicuri che tutto questo per la Russia avrà un costo".
Nato: paesi Nato pronti a reagire
"Ogni alleato della Nato ha la rassicurazione che tutti noi, inclusi gli Stati Uniti, ribadiamo pieno sostegno al concetto di difesa collettiva previsto dall'art.5 del Patto Atlantico" a proposito di possibili minacce sui paesi baltici. "Ci sono momenti in cui l'azione militare può essere giustificata".
Rutte: sanzioni non devono avere conseguenze su altri paesi
Le sanzioni occidentali saranno fatte in modo "da colpire in modo mirato soprattutto la Russia" ed evitare conseguenze per gli altri paesi, in particolare Europa e Canada, assicura il premier olandese Mark Rutte.
- See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 9QuI9.dpuf
- See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 9QuI9.dpuf
D'accordissimo con Obama, l'importante è che l'uso dell'esercito sia invocato solo in caso di violazione dell'articolo 5. Ma in caso di una violazione da parte della Russia di stati membri della NATO, credo che non si farà ricorso solo ad armamenti convenzionali , purtroppo verranno usate le atomiche. E sarà del tutto simile al film the day after solo dalla parte Ucraina e non Germania, e con una Russia diversa dal passato.
ma l'ucraina fa parte della nato?
e allora che c'entra l'art. 5???
boh..
25/03/2014, 20:52
26/03/2014, 09:11
28/03/2014, 15:38
Ucraina-Russia, ancora venti di guerra
“Putin pronto blitz con 50mila soldati”
Fonti del governo Usa lanciano l’allarme: prepara un’offensiva su vasta scala
Dal Fmi aiuti da 14-18 miliardi. Ma con un costo altissimo per la popolazione
Restano tesi i rapporti tra Ucraina e Russia, con funzionari del governo Usa che citati dal Wall Street Journal stimano che siano quasi 50 mila i soldati di Putin ammassati lungo il confine con l’Ucraina. Mosca «è pronta per un’offensiva su vasta scala», «mimetizza i suoi soldati e sta creando linee di rifornimento», affermano i funzionari statunitensi.
Il presidente Usa Barack Obama, avverte che la Russia deve ritirare le truppe ammassate al confine. «Noi rifiutiamo l’idea che ci sia una sfera di influenza”, «ora abbiamo bisogno di far tornare la calma ai confini. La presenza di truppe russe può essere il tentativo di intimidire l’Ucraina o può essere un piano aggiuntivo»’. Lo ha detto Barack Obama alla Cbs.
Continua:
http://www.lastampa.it/2014/03/28/ester ... agina.html
CENTOMILA SOLDATI RUSSI AL CONFINE - Intanto la Russia ha ammassato ai confini dell’Ucraina circa 100.000 soldati, ben oltre i 20.000 indicati dagli Stati Uniti. A lanciare l’allarme il presidente del consiglio della sicurezza nazionale ucraino, Andriy Parubiy, intervenuto in video da Kiev a un evento dell’Atlantic Council, un think tank di Washington.
http://qn.quotidiano.net/esteri/2014/03 ... utin.shtml
28/03/2014, 15:47
29/03/2014, 16:59
Ufologo 555 ha scritto:
Fa come facevano le Legioni Romane: l'importante è mostrare la preponderanza ...
29/03/2014, 20:01
30/03/2014, 00:18
30/03/2014, 09:59