I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

25/03/2014, 16:39

.. se ne dicono di cose al telefono ...[^]

A questa ci crederei di più:

Iulia Timoshenko, frase-choc su Putin: "Sarei pronta a prendere in mano un mitra e a sparargli, a questo mascalzone".



(Quando dico "nervino per tutti"! Sono modi di dire)
Ultima modifica di Ufologo 555 il 25/03/2014, 16:58, modificato 1 volta in totale.

25/03/2014, 17:29

SI È PASSATI AL PIANO B

Obama sull'Ucraina: Nato pronta a reagire

Il presidente americano al termine del vertice: "Nuove misure se la Russia non si fermerà". Il primo ministro olandese Mark Rutte: "Eviteremo le conseguenze delle sanzioni sugli altri paesi"

Se la Russia non si fermerà, altre conseguenze
"Sta alla Russia agire in modo responsabile dimostrandosi disponibile a rispettare le norme internazionali: se non lo farà dovrà aspettarsi costi ulteriori" spiega il presidente Obama che ammette che non esiste una soluzione semplice per risolvere la situazione in Crimea. "Con le sanzioni economiche che potremo decidere se non ci sarà una de-escalation cerchiamo di essere sicuri che tutto questo per la Russia avrà un costo".

Nato: paesi Nato pronti a reagire
"Ogni alleato della Nato ha la rassicurazione che tutti noi, inclusi gli Stati Uniti, ribadiamo pieno sostegno al concetto di difesa collettiva previsto dall'art.5 del Patto Atlantico" a proposito di possibili minacce sui paesi baltici. "Ci sono momenti in cui l'azione militare può essere giustificata".


Rutte: sanzioni non devono avere conseguenze su altri paesi
Le sanzioni occidentali saranno fatte in modo "da colpire in modo mirato soprattutto la Russia" ed evitare conseguenze per gli altri paesi, in particolare Europa e Canada, assicura il premier olandese Mark Rutte.
- See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 9QuI9.dpuf
- See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 9QuI9.dpuf

D'accordissimo con Obama, l'importante è che l'uso dell'esercito sia invocato solo in caso di violazione dell'articolo 5. Ma in caso di una violazione da parte della Russia di stati membri della NATO, credo che non si farà ricorso solo ad armamenti convenzionali , purtroppo verranno usate le atomiche. E sarà del tutto simile al film the day after solo dalla parte Ucraina e non Germania, e con una Russia diversa dal passato.[:(]
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 25/03/2014, 17:43, modificato 1 volta in totale.

25/03/2014, 19:14

comunque continuo a non vedere queste fantomatiche minacce da parte russa...

Sarò cieco ma fino a prova contraria è stata la timoshenko a minacciare di morte 8milioni di persone.

A parti invertite (non nascondiamoci dietro un dito) l'occidente avrebbe dichiarato la timoshenko pazza dittatrice sanguinaria e bombardato l'ucraina per tutelare libertà e democrazia...

Belgrado docet...

Ditemi se non è così...

Putin invece non può... Lui vuole rifare l'urss... Boooh!

25/03/2014, 20:01

GIANLUCA1989 ha scritto:

SI È PASSATI AL PIANO B

Obama sull'Ucraina: Nato pronta a reagire

Il presidente americano al termine del vertice: "Nuove misure se la Russia non si fermerà". Il primo ministro olandese Mark Rutte: "Eviteremo le conseguenze delle sanzioni sugli altri paesi"

Se la Russia non si fermerà, altre conseguenze
"Sta alla Russia agire in modo responsabile dimostrandosi disponibile a rispettare le norme internazionali: se non lo farà dovrà aspettarsi costi ulteriori" spiega il presidente Obama che ammette che non esiste una soluzione semplice per risolvere la situazione in Crimea. "Con le sanzioni economiche che potremo decidere se non ci sarà una de-escalation cerchiamo di essere sicuri che tutto questo per la Russia avrà un costo".

Nato: paesi Nato pronti a reagire
"Ogni alleato della Nato ha la rassicurazione che tutti noi, inclusi gli Stati Uniti, ribadiamo pieno sostegno al concetto di difesa collettiva previsto dall'art.5 del Patto Atlantico" a proposito di possibili minacce sui paesi baltici. "Ci sono momenti in cui l'azione militare può essere giustificata".


Rutte: sanzioni non devono avere conseguenze su altri paesi
Le sanzioni occidentali saranno fatte in modo "da colpire in modo mirato soprattutto la Russia" ed evitare conseguenze per gli altri paesi, in particolare Europa e Canada, assicura il premier olandese Mark Rutte.
- See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 9QuI9.dpuf
- See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 9QuI9.dpuf

D'accordissimo con Obama, l'importante è che l'uso dell'esercito sia invocato solo in caso di violazione dell'articolo 5. Ma in caso di una violazione da parte della Russia di stati membri della NATO, credo che non si farà ricorso solo ad armamenti convenzionali , purtroppo verranno usate le atomiche. E sarà del tutto simile al film the day after solo dalla parte Ucraina e non Germania, e con una Russia diversa dal passato.[:(]


ma l'ucraina fa parte della nato?

e allora che c'entra l'art. 5???

boh..

25/03/2014, 20:01

..ad ora obama ha solo abbaiato alla luna,senza contare i suoi numerosi flop in politica estera...................................[;)]

25/03/2014, 20:06

Dopo che si è perso tutto il Medio Oriente adesso si "preoccupa" dell'Ucraina! [:o)]

25/03/2014, 20:42

mik.300 ha scritto:

GIANLUCA1989 ha scritto:

SI È PASSATI AL PIANO B

Obama sull'Ucraina: Nato pronta a reagire

Il presidente americano al termine del vertice: "Nuove misure se la Russia non si fermerà". Il primo ministro olandese Mark Rutte: "Eviteremo le conseguenze delle sanzioni sugli altri paesi"

Se la Russia non si fermerà, altre conseguenze
"Sta alla Russia agire in modo responsabile dimostrandosi disponibile a rispettare le norme internazionali: se non lo farà dovrà aspettarsi costi ulteriori" spiega il presidente Obama che ammette che non esiste una soluzione semplice per risolvere la situazione in Crimea. "Con le sanzioni economiche che potremo decidere se non ci sarà una de-escalation cerchiamo di essere sicuri che tutto questo per la Russia avrà un costo".

Nato: paesi Nato pronti a reagire
"Ogni alleato della Nato ha la rassicurazione che tutti noi, inclusi gli Stati Uniti, ribadiamo pieno sostegno al concetto di difesa collettiva previsto dall'art.5 del Patto Atlantico" a proposito di possibili minacce sui paesi baltici. "Ci sono momenti in cui l'azione militare può essere giustificata".


Rutte: sanzioni non devono avere conseguenze su altri paesi
Le sanzioni occidentali saranno fatte in modo "da colpire in modo mirato soprattutto la Russia" ed evitare conseguenze per gli altri paesi, in particolare Europa e Canada, assicura il premier olandese Mark Rutte.
- See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 9QuI9.dpuf
- See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 9QuI9.dpuf

D'accordissimo con Obama, l'importante è che l'uso dell'esercito sia invocato solo in caso di violazione dell'articolo 5. Ma in caso di una violazione da parte della Russia di stati membri della NATO, credo che non si farà ricorso solo ad armamenti convenzionali , purtroppo verranno usate le atomiche. E sarà del tutto simile al film the day after solo dalla parte Ucraina e non Germania, e con una Russia diversa dal passato. [:(]


ma l'ucraina fa parte della nato?

e allora che c'entra l'art. 5???

boh..

Difatti non mi//si riferisco///sce all'Ucraina, ma ai paesi NATO (tipo la Polonia ad esempio) [;)] .
Dubito che se anche attaccassero i territori dell'est la NATO interverrà.
Comunque se al potere ci vanno matti come tymoshenko o Nazisti siamo messi male [8)]
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 25/03/2014, 20:43, modificato 1 volta in totale.

25/03/2014, 20:52

Gianluca,hai notizie di spostamenti di truppe russe e soprattutto dislocazione di armi antiaeree nella zona?

26/03/2014, 09:11

dopo l'allargamento della nato a certi paesi ex patto di varsavia,sono state spostate ad occidene diverse batterie antiaere,ma gia' da un po di tempo............................[;)]

28/03/2014, 15:38

Ucraina-Russia, ancora venti di guerra
“Putin pronto blitz con 50mila soldati”

Fonti del governo Usa lanciano l’allarme: prepara un’offensiva su vasta scala
Dal Fmi aiuti da 14-18 miliardi. Ma con un costo altissimo per la popolazione

Restano tesi i rapporti tra Ucraina e Russia, con funzionari del governo Usa che citati dal Wall Street Journal stimano che siano quasi 50 mila i soldati di Putin ammassati lungo il confine con l’Ucraina. Mosca «è pronta per un’offensiva su vasta scala», «mimetizza i suoi soldati e sta creando linee di rifornimento», affermano i funzionari statunitensi.


Il presidente Usa Barack Obama, avverte che la Russia deve ritirare le truppe ammassate al confine. «Noi rifiutiamo l’idea che ci sia una sfera di influenza”, «ora abbiamo bisogno di far tornare la calma ai confini. La presenza di truppe russe può essere il tentativo di intimidire l’Ucraina o può essere un piano aggiuntivo»’. Lo ha detto Barack Obama alla Cbs.
Continua:
http://www.lastampa.it/2014/03/28/ester ... agina.html

Su vasta scala??? Inoltre fonti ucraine parlano di 100 mila uomini al confine

CENTOMILA SOLDATI RUSSI AL CONFINE - Intanto la Russia ha ammassato ai confini dell’Ucraina circa 100.000 soldati, ben oltre i 20.000 indicati dagli Stati Uniti. A lanciare l’allarme il presidente del consiglio della sicurezza nazionale ucraino, Andriy Parubiy, intervenuto in video da Kiev a un evento dell’Atlantic Council, un think tank di Washington.
http://qn.quotidiano.net/esteri/2014/03 ... utin.shtml


Con 100 mila uomini invadi l'Europa non l'Ucraina!!!
Ma anche in questo caso sarà propaganda USA e Ucraina altrimenti don guai [8)]
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 28/03/2014, 15:46, modificato 1 volta in totale.

28/03/2014, 15:47

Fa come facevano le Legioni Romane: l'importante è mostrare la preponderanza ...[;)]

29/03/2014, 16:59

Ufologo 555 ha scritto:

Fa come facevano le Legioni Romane: l'importante è mostrare la preponderanza ...[;)]


Secondo me i Russi hanno mostrato ben altro che un po' di truppe al confine.

Avete notato, dopo la presa delle caserme ucraine in Crimea, come si sono smorzati i toni occidentali?

Forse questo e' il motivo:

Il generale Breedlove ai Paesi dell'Europa orientale: si salvi chi può

Il generale statunitense Philip Breedlove è stato autorizzato a parlare per la prima volta dall'inizio della crisi ucraina. E ha sorpreso tutti coloro che si sono interessati a ciò che ha detto.
Breedlove è il comandante supremo della NATO in Europa (SACEUR), ha confermato la disconnessione completa delle truppe ucraine dei loro centri di comando e controllo, attuata con successo dai russi con una nuova generazione di sistemi d'interferenza ed attacco informatico. Un'operazione che neutralizza definitivamente qualsiasi esercito, trasformandolo automaticamente in una sorta di sacco da boxe, e mettendolo in condizione di non poter combattere. Finora, solo l'esercito statunitense poté compiere, a questo livello, una tale operazione. A proposito di questa realtà ormai indiscussa da autorità e generali statunitensi, ne avevo accennato in un precedente articolo. Descrissi in dettaglio l'approccio "soft" dell'esercito russo consistente nell'utilizzo massiccio di sistemi C4I, in particolare di sistemi di memoria, microprocessori e apparecchiature per le comunicazioni via satellite. Tutti questi sistemi C4I sono coordinati da server dedicati dalla potenza d'elaborazione di ultima generazione; il tutto protetto da crittografia digitale su tutto lo spettro delle frequenze. Il risultato di questa operazione è che tutti gli schermi dei canali di ricerca e rilevamento di tutte le forze armate ucraine hanno cominciato a giocare, da soli, ad "Age of Empire" indicando un'invasione su larga scala inesistente e creando vulnerabilità letali nell'esercito ucraino.
In seguito, l'operazione russa si sarebbe potuta trasformare in una manovra per l'occupazione dell'Ucraina. Putin decise di non sfruttare il vantaggio fornitogli dal C4I per l'occupazione dell'Ucraina. Limitandosi all'annessione della Crimea alla Russia, invia un chiaro messaggio della NATO. Sappiate che le truppe USA attualmente di stanza in Europa e dei loro alleati occidentali non possono affrontarci. Gli Stati Uniti si trovano in una situazione in cui devono prendere una decisione sgradevole: o inviare ulteriori truppe di rinforzo dal Pacifico occidentale all'Europa, lasciando l'iniziativa alla Cina nel teatro d'operazione occidentale del Pacifico, o limitare la portata delle truppe statunitensi di stanza in Europa. Nel secondo caso, l'ombrello NATO coprirà solo una piccola parte degli Stati europei.
Il fatto che un formidabile professionista come Breedlove non dica nulla nel suo discorso, neanche di sfuggita, sull'intenzione di dispiegare truppe statunitensi in Europa per contrastare i russi è di una gravità assoluta. Si tratta del riconoscimento che la Russia ha ora una forza militare molto ben preparata e pronta in qualsiasi momento ad operazioni ben più importanti di quella per la Crimea, ovunque in Europa. Da ciò la conclusione del generale che suggerisce qualcosa di simile a si salvi chi può. Questo significa che il ridispiegamento e la ristrutturazione dell'attuale sistema della NATO si riduce rigorosamente alla "vecchia Europa", lasciando mano libera a Putin in quasi tutti i Paesi ex-comunisti dell'Europa dell'Est, tranne Polonia e Paesi baltici. Breedlove ha dimostrato oltre ogni dubbio che la NATO non ha alcuna soluzione o compiuto un'analisi approfondita della situazione per attribuirne la responsabilità.
1. La responsabilità riguarda l'economia russa, che ha potuto fornire ingenti fondi per lo sviluppo dell'industria della Difesa?
2. O la Russia è interessata a stimolare l'intelligenza creativa nella sua intellighenzia tecnica, a differenza dell'Europa orientale, dove veri valori sono gravemente carenti?
3. Se non sono gli Stati Uniti, sono le condizioni imposte ai nuovi Paesi membri della NATO dell'Europa orientale a costringerli a rinunciare alla missione della Difesa nazionale, annullando le tecniche di combattimento dall'elevata complessità che possedevano?
4. Se non sono gli Stati Uniti, potrebbe esserlo l'obbligo dei nuovi Stati membri della NATO dell'Europa orientale a ristrutturare le loro forze armate, per servire esclusivamente da truppe d'occupazione nelle avventure statunitensi in Jugoslavia, Iraq e Afghanistan?

Fonte


Inoltre, i Russi mi sembra abbiano proprio giocato bene le loro carte. Prima hanno fatto alzare la voce agli occidentali in modo da avere le scuse giuste per operare una serie di mosse che altrimenti avrebbero avuto molta difficolta' ad attuare (vedi manovre finanziarie, ecc) e poi hanno fatto intravvedere le loro reali capacita' militari.

29/03/2014, 20:01

(anche gli americani sbarcarono baldanzosi e con molti mezzi in Somalia, poi .......) [8)]

30/03/2014, 00:18

Ricordo bene lo sbarco americano in Somalia.I marines arrivarono in forze,ma invece del nemico(inesistente ),si trovarono ad "affrontare" i flash dei fotografi.Una farsa senza precedenti.

30/03/2014, 09:59

.. e poi dovettero abbandonare per la reazione dei somali: sparavano come matti da tutte le parti!
Gli eserciti tecnologici contano assai poco quando si ha a che fare con la guerriglia ed il dipsrezzo della vita ...[;)]
Rispondi al messaggio