sottovento ha scritto:
ORSOGRIGIO ha scritto:
Per me sono la stessa cosa della lega di Bossi.
Incanalare e controllare lo scontento, con promesse che poi non verranno mantenute.
Anche se i 5 Stelle, come la Lega, incanalano il malcontento popolare, ci sono due differenze sostanziali:
1) La Lega ha radici molto più antiche e profonde e nasce in un periodo dove la crisi di oggi non ce la sognavamo nemmeno lontanamente, ergo la Lega nasce prima ancora come fenomeno ideologico sempre che non si voglia mettere sullo stesso piano Gianfranco Miglio e Beppe Grillo cioè un giurista e politologo ed un comico....non so se il confronto reggerebbe.
2) I principali elettori dei 5 Stelle sono i disoccupati, al contrario buona parte degli elettori leghisti erano piccoli imprenditori e artigiani cioè chi crea lavoro ed economia e non a caso la Lega prende più voti al Nord Italia cioè dove il paese è più produttivo.
Forse per qualcuno saranno particolari trascurabili, per me non lo sono affatto poiché la durata di una forza politica dipende anche dalle radici che ha nel territorio e quelle della Lega hanno oltre 30 anni e sono tuttora solide anche grazie a Matteo Salvini, quelle dei 5 Stelle non so quanto dureranno.
Scusami, ma io ero ben presente quando nacque la Lega, ed è per questo, se vuoi farci caso, ho scritto "
lega di Bossi".
Per il resto, mi sembra di NON aver SCORDATO niente.
La mia convinzione è che, visto che con Bossi, che io ho a suo tempo ho definito "pifferaio magico", sono riusciti ad annacquare, spegnere la protesta e far riporre negli armadi, le "300 MILA doppiette" a gente con i controcaxxi, figuriamoci se non potevano riuscire con Grillo, "commissionato" alla Casaleggio & CO.
SPIEGATTO MI HO ??????
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)