Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126 ... 149  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 07/04/2019, 15:43 
Ufologo 555 ha scritto:
.. e così, dopo Sarkozy, la Francia è di nuovo ... in Libia! [:291] (Prima Berlusconi ora Conte) ...


E noi Italiani con i tanti interessi che abbiamo in Libia siamo intimoriti e frenati dal Bulldog usa che non ci appoggia. [:303]
Gli Americani si muovono solo per salvaguardare i propri interessi se ne fregano degli altri anche se sono alleati non speriamoci tanto.
Ci hanno armati solo per proteggere il loro C...o.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 07/04/2019, 15:46 
IL NOSTRO ALLEATO "PADRE" CHE CI DA LE PUNIZIONI!. [:295]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 07/04/2019, 16:09 
Bentornato anche da parte mia...


Ero sicuro che avremmo pagato l' accordo per la Via della Seta, ma così non ha senso, in America si tagliano le palle per farci dispetto.


Siamo l' unico Paese che può fare sponda agli USA in UE, dopo Brexit, e con quel Micron,

e invece di capire il nostro legittimo interesse alla pace tra le Potenze
e sfruttare la posizione di Ponte del Mediterraneo,


- cioè ombelico del mondo

tra la talassocrazia anglosassone e le masse continentali del Vecchio Mondo

come via di passaggio

e rivolgersi a noi come mediatori

come riuscì a fare egregiamente persino il Berlusca ai tempi di Bush...


...se la legano al dito come un marito geloso perchè qui deve essere tutto sotto il loro diretto controllo... gangsters.


Cmq non tutto è perduto, Sarraj era chiaro fin da subito che non sarebbe potuto durare, e che il governo italiano era troppo debole da abbandonarlo...

MA che ci frega? Come se non ci avessimo perso abbastanza quando Osama e Sarcò fecero coriandoli del nostro Trattato con Gheddafi,
costringendoci pure a combattere contro noi stessi.
Anche noi ce la siamo legata al dito...


Siamo ancora in tempo per contattare con discrezione Haftar e lo zio Vlad

e dirgli che se vogliono la Libia con tanto di base a fronte a noi non crea nessun imbarazzo, anzi.

Basta che ci ritroviamo con lo stesso petrolio e controllo delle frontiere pattuito in illo tempore...


Così invece che indietro, andiamo avanti, con un passo in più verso l' equilibrio e l' indipendenza... gli americani hanno dimostrato di non voler cambiare troppo, vedi Venezuela.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 07/04/2019, 16:40 
Aztlan ha scritto:
..


Siamo ancora in tempo per contattare con discrezione Haftar e lo zio Vlad

e dirgli che se vogliono la Libia con tanto di base a fronte a noi non crea nessun imbarazzo, anzi.

Basta che ci ritroviamo con lo stesso petrolio e controllo delle frontiere pattuito in illo tempore...

Beh anche io penso che arrivati a questo punto potremmo fare questo passo,andare contro il "Burattino" messo dagli Anglo-Americani schierandoci con Haftar e lo zio Vlad,
dobbiamo dimostrare finalmente per la nostra sopravvivenza futura che qualche pal..a ci stà crescendo sotto le gambe e che anche noi dobbiamo salvaguardare i nostri interesssi,altro che spaghetti e mandolini.

Cita:
gli americani hanno dimostrato di non voler cambiare troppo, vedi Venezuela


Loro non hanno mai cambiato e non cambieranno mai da quando sono "Nati" il loro modo di operare non vedono altro ché un mondo a stelle e strisce, tutto il diverso è da eliminare. [:305]

Inoltre spiazzerà e sorprenderà la Francia, trovarsi alleata l'Italia!!. [:302] avremmo una spalla in più a fianco per proteggerci dalle "Punizioni Divine". [:D]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 07/04/2019, 17:22 
ho come l'impressione che sia tutto fatto
per affondare l'italia..


https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/0 ... a/5088582/

libia, rivolta pro-Haftar arriva sulla costa. Tripoli lancia operazione contro generale. L’Ue: “Rischio di scontro incontrollabile

nella città di Sorman bloccato attacco di milizie fedeli all'uomo forte della Cirenaica. Milizie fedeli al governo Al Sarraj, patrocinato dall'Italia, hanno lanciato l’operazione "Wadi Doum 2" per contrastare l’attacco. Oggi Consiglio di Sicurezza dell'Onu. Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres vola a Bengasi

a questo punto se l'obiettivo di haftar
è affondare l'italia con l'immigrazione,
per interposta persona,
noi abbiamo tutto l'interesse
anzi la necessità di sostenere sarraj..


anzi mi sorpende che la nato
non stia bombardando le milizie ribelli..


strano...........

in libia succede il finimondo..
su www.lefigaro.fr zero !!!


ma tu guarda il caso..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 07/04/2019, 17:32 
Io più che agli americani offesi, penserei al piccolo Rotschild francese. Fa sparare alla sua gente e nessuno apre bocca... Quello è pericoloso ragazzi. E protetto.

Un conto è fare la guerra a parole, parlando del franco cfa, un altra è essere capaci di difenderci dopo che l'offeso s'incazza.... Fallita l'azione giudiziaria contro Salvini, hanno cambiato tattica.
E mo che si fa?



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 07/04/2019, 17:40 
TheApologist ha scritto:
Io più che agli americani offesi, penserei al piccolo Rotschild francese. Fa sparare alla sua gente e nessuno apre bocca... Quello è pericoloso ragazzi. E protetto.

Un conto è fare la guerra a parole, parlando del franco cfa, un altra è essere capaci di difenderci dopo che l'offeso s'incazza.... Fallita l'azione giudiziaria contro Salvini, hanno cambiato tattica.
E mo che si fa?



appunto..
dietro c sono i banchieri, tecnocrati, la merkel..

tutta gente contenta di spararci addosso..

noi dobbiamo reagire ovviamente..

come si dice là??
"à la guerre comme à la guerre..!"

appunto..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 07/04/2019, 17:45 
Chi mandiamo a fare la guerra? Le due lesbiche moglie e moglie?
Con Mattarello capo delle forze armate che non muoverà un dito?
Il nostro compito, si sa, sarà quello di accogliere profughi e negrume. A quello serviamo, nient'altro!



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 07/04/2019, 18:23 
[:302] [:301]

OK, quindi ragioniamo con mente fredda: "Combattere" per Serraj non ha senso, quello ha già perso da tempo.

Cambiamo sponda dopo questa seconda pugnalata alle spalle piuttosto e lasciamo che il lavoro lo faccia chi lo può fare davvero.

Da noi gli basta avere una sponda diplomatica occidentale. E' il nostro confine marittimo, non quello americano o francese.

Stai a vedere che alla fine dei giochi rimediamo pure il posto all' ONU promesso ai crucchi... è già assurdo che se ne sia discusso coi loro precedenti...

non vedo perchè i nuovi gestori non potrebbero avere più sale in zucca... ci vuole poco a fare di meglio della degenerazione morale capitalista come la descriverebbe Fusaro...



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 08/04/2019, 11:28 
ma secondo me haftar e chi gli sta dietro
hanno sbagliato i conti..

forse pensavano che serraj e misurata
si impressionavano e calavano le brache senza combattere..
insomma pensava di fare una parata..
invece quelli vendono cara la pelle..


al netto della propaganda
"siamo là, siamo qui, ecc. ecc
siamo a 20km, siamo a 5km, .."
rischia grosso



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 08/04/2019, 11:33 
ecco appunto..

tenete anche conto delle linee di rifornimento..
è haftar in territorio ostile..
se quelli di misurata tagliano i rifornimenti,

benzina, munizioni, ecc.
quelli di haftar sono spacciati..


https://www.corriere.it/esteri/19_april ... 4c3e.shtml

Libia, milizie (e non eserciti) contro la guerra «anomala» di Haftar
Gruppi male addestrati e «diretti» dall’estero si affrontano per il primato.
Dei due campi il più potente per ora appare quello comandato dal maresciallo Khalifa Haftar

più il blitz si prolunga
più haftar rischia tutto..

il tempo gioca a suo sfavore..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 08/04/2019, 12:48 
Ho leggicchiato qua e la... PARE che Haftar voglia impadronirsi di Tripoli per poi indire le elezioni, e ovviamente il figlio di Gheddafi avrebbe la strada spianata, il consenso del popolo, e sarebbe ben sostenuto dalla Russia. E forse forse farebbe comodo anche a noi, dato che i trafficanti e gli scafisti diventerebbero con molta probabilità concime in tempi brevi. E come il padre, il figlio preferirebbe fare affari con gli italiani, piuttosto che con i francesi o gli americani, che gli hanno ammazzato mezza famiglia.

Da qualunque parte la si veda, c'è bisogno del pugno di ferro in Libia, di un governo nazionale forte che tenga unite le tribù. La Jamāhīriyya insomma...



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 08/04/2019, 13:10 
Immagine

A questo punto è chiaro che qualcosa è andato storto. La Libia, la cui transizione doveva essere il nostro fiore all’occhiello, si è dimostrata un contenitore di caos in cui l’Italia ha (almeno fino a questo momento) perso la sua battaglia. Forse non la guerra, perché quella può avere ancora cambiare il suo corso. Ma di certo l’avanzata di Khalifa Haftar rappresenta l’ennesimo segnale di una catena di errori cui Roma non ha mai realmente dato una svolta.

La Libia è stata per i nostri governi un susseguirsi di passi falsi di cui oggi paghiamo conseguenze estreme. Inutile fare la storia del conflitto: già la caduta di Muhammar Gheddafi e il coinvolgimento forzoso del nostro Paese fu un primo fallimento. Cambiammo radicalmente strategia su un governo con il quale avevamo costruito un asse utile ai nostri interessi. Fummo costretti? Probabilmente. Ma è chiaro che quella guerra fu un errore che, ancora oggi, colpisce i nostri interessi.

Secondo errore, non tattico ma strategico, è stato quello di voler sostenere esclusivamente una parte senza però avere la certezza di un reale supporto internazionale. E parliamo di Fayez al-Sarraj. Sia chiaro, l’Italia non avrebbe potuto fare troppo diversamente: con i nostri terminali Eni disposti quasi esclusivamente nella parte occidentale della Libia, l’unico governo in grado di garantire la permanenza dei nostri pozzi e gasdotti era appunto quello debole di Tripoli. Sarebbe stato inutile sostenere Haftar se era poi Sarraj a dover garantire la nostra sicurezza e lasciare i nostri uomini fossero presenti sul campo a Tripoli e al fianco della marina libica.

Ma tutto ha un effetto. E non aver capito da subito la debolezza intrinseca di Sarraj ha avuto due conseguenze: prima esserci affidati a lui, poi averlo di fatto abbandonato con una netta apertura verso Haftar. Che però nel frattempo aveva ricevuto pieno sostegno da Francia, Egitto, Emirati, Arabia Saudita, Russia e, in parte, anche dagli Stati Uniti. Quando ci siamo accorti che Sarraj era troppo debole, la Conferenza di Palermo ha dato l’assist perfetto per Haftar per ergersi a unico leader libico: di fatto però abbiamo sconfessato pubblicamente e di fronte al mondo tutta la nostra strategia sul Paese nordafricano. Per errori precedenti, certamente. Ma ora nessuno può dire di avere effettivamente l’Italia al suo fianco e l’Italia, di conseguenza, non può dire di avere alleati sul campo.

Alleati che abbiamo perso anche sul piano internazionale. E il motivo è da ricercare in una curiosa (e per certi versi improvvida) politica del doppio forno che ci ha mostrati volubili e incapaci di tenere la barra dritta. In un mondo che si sta sempre più polarizzando, abbiamo pensato di poter gestire per esempio l’alleanza con gli Stati Uniti potendo comunque evitare di pagare gli F-35, dando man forte alla Cina con il memorandum sulla Nuova Via della Seta, mostrandoci aperti con i rivali strategici degli Usa. Politica legittima, ma che di fatto ha consegnato l’immagine di un governo italiano inaffidabile. E Washington ha tirato il freno, passando dalla cabina di regia congiunta sul Mediterraneo allargato con l’Italia ai richiami ufficiali a Palazzo Chigi. Un’inversione di rotta che stiamo pagando, ora, a caro prezzo. Idem con la Russia, Paese con cui continuiamo a fare affari nel settore energetico ma che di fatto continuiamo a evitare di aiutare specie sul piano delle sanzioni.

Un’incapacità di trovare una quadra che ci sta isolando proprio con quelle due superpotenze che potevano (e potrebbero ancora) aiutarci nel gestire una crisi che da soli non possiamo fare. Da soli perché l’Europa, specie l’asse franco-tedesco, non può certamente dirsi nostra alleata. Parigi, in particolare, non ha mai negato di voler colpire i nostri interessi in Libia per scalzarci dalla nostra posizione di forza. E lo scontro fra Emmanuel Macron e il governo Lega-Cinque Stelle non ha fatto altro che dimostrare l’assoluta incapacità di coordinamento strategico fra Italia e Francia. Collaboriamo sul campo, certo, ma a lungo termine le nostre agende collidono. Ed è chiaro che per il peso che ha Parigi in Nord Africa e in Unione europea, contrastare da soli l’agenda francese senza avere dalla nostra parte potenze europee o internazionali è difficile, se non impossibile. Perché Haftar non rappresenta solo se stesso, ma anche la Francia e i suoi altri alleati.

Ecco, l’altro errore dell’Italia: aver perso o quasi i partner che sostengono Haftar. Aver riallacciato i rapporti con l’Egitto di Abdel Fattah al-Sisi e con gli Emirati Arabi Uniti, soprattutto grazie a Eni, aveva dato modo di tutelarci in Libia con l’uomo forte della Cirenaica. Ma poi sono arrivate le prime avvisaglie di qualcosa che si era infranto. Non ultimo il viaggio in Qatar di Giuseppe Conte. Aver blindato i legami con Doha ha evidentemente irritato Abu Dhabi e Riad. E specie il primo ha in mano il maresciallo che vuole prendere Tripoli.



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 08/04/2019, 13:46 
Mik non per fare il guastafeste ma io davo per scontato che tutto questo sarebbe avvenuto da anni,
Haftar aveva in pugno la situazione già dai tempi della scissione.

Sarraj non controlla più nemmeno una milizia, sono loro a controllare lui, vive in una camera d' albergo perchè il palazzo è già preso, esce una volta l' anno per il selfie per i telegiornali occidentali...

è un burattino ormai inutile e il burattinaio lo ha abbandonato. Ma poi anche se fosse, rischiamo la terza guerra mondiale USA-RUSSIA per Sarraj? Cioè Macron?
A noi non ci ha lasciato mica quello che avevamo prima con Gheddafi...


Facciamo prima ad accordarci con Haftar e Putin, ormai gli americani ci hanno messo nella lista dei bambini cattivi... siamo almeno buoni per qualcun altro...



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 08/04/2019, 15:14 
Il telegiornale Rai 3 oggi ha detto che la Francia si è defilata dall'appoggiare Haftar!. [:296]

Se è così, converrebbe che l'appoggiassimo noi. [:306] [:D]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126 ... 149  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/05/2025, 22:53
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org