In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Guerra in Libia

11/04/2019, 16:28

Ufologo 555 ha scritto:Immagine

Roma, 11 apr – “Se la Francia per interessi economici e commerciali stesse bloccando l’iniziativa europea per portare la pace” in Libia “sostenendo una parte che combatte” sarebbe “estremamente grave“. Così il vicepremier Matteo Salvini interviene ai microfoni di Rtl 102.5 sui combattimenti tra le truppe del generale Khalifa Haftar (sostenuto da Parigi), che vorrebbe prendere Tripoli, e quelle del governo di Accordo nazionale del premier Fayez al Serraj, a pochi chilometri della capitale.

La Francia, prosegue il leader della Lega, “ha ritirato un ambasciatore dall’Italia per molto meno”. “Stiamo approfondendo – spiega Salvini – . Ci sono delle evidenze purtroppo. Qualcuno ha dei dubbi che l’intervento contro Gheddafi di alcuni anni fa di Sarkozy fosse un ‘intervento umanitario’ o non piuttosto un intervento per interessi economici e commerciali di qualche paese europeo? Ecco, non vorrei che stessimo rivedendo lo stesso film. E poi a pagarne le conseguenze fossero gli italiani. Solo che adesso c’è un’Italia che rialza la testa e c’è un governo che reagisce“. Il ministro dell’Interno rincara la dose: “Quando si parla di missili, attacchi ad aeroporti, c’è un rischio per gli italiani che lavorano lì… Se qualcuno gioca a fare la guerra per interessi economici, per quanto ci riguarda ha sbagliato Paese e con me ha sbagliato ministro“.
La Francia blocca la condanna Ue di Haftar

Salvini si riferisce al fatto che, a quanto pare, ieri notte la Francia avrebbe bloccato un progetto di dichiarazione dell’Unione europea che avrebbe chiesto al generale Haftar di fermare l’offensiva contro la capitale della Libia. Mossa che ha conclamato il sostegno di Parigi all’avversario del premier al Serraj. La Ue avrebbe sostenuto che l’attacco lanciato da Haftar “sta mettendo in pericolo la popolazione civile, sta danneggiando il processo politico e rischia di creare una nuova escalation con serie conseguenze per la Libia e la regione intera, incluse nuove minacce di terrorismo”. Parole che non sono andate giù al presidente francese Emmanuel Macron.
“Se Conte incontra tutte le parti in causa fa bene”

“Se Conte incontra tutte le parti in causa in Libia “fa bene, non posso dire sì o no“: così Salvini ha risposto poi a una domanda sull’incontro che – secondo un’indiscrezione di Repubblica – ci sarebbe stato lunedì a Palazzo Chigi tra il premier Giuseppe Conte ed emissari di Haftar, senza confermarlo o smentirlo.
Onu: “Raddoppiati gli sfollati a Tripoli”

Intanto in Libia proseguono i combattimenti. Le truppe di Haftar hanno conquistato un campo militare, Yarmuk, a 15 chilometri dal centro della città. A quanto pare, Haftar avrebbe deciso di dare una spallata con un assalto finale – ecco perché ha schierato anche le forze speciali – , per provare ad entrare nel centro di Tripoli e provocare una fuga in massa della popolazione. Operazione che per adesso sta riuscendo. “I pesanti scontri a fuoco e il bombardamento di artiglieria nelle zone residenziali di Ain Zara e Khalla al Forjan si sono tradotti in un’impennata degli sfollati a Tripoli e dintorni, raddoppiati nelle ultime 48 ore a oltre 6.000 persone“. Lo riporta l’Ufficio delle Nazioni Unite per gli Affari umanitari (Ocha), aggiungendo che se le violenze dovessero continuare e i combattimenti dovessero raggiungere le aree più popolate della città di Tripoli, è necessario prevedere ulteriori movimenti su larga scala.

https://www.ilprimatonazionale.it/primo ... re-112671/



tra l'altro questo soggetto gioca sporco..
bombarda civili, ambulanze, ecc.
e x la francia tutto ok!!


a gheddafi giù bombe..
questo tizio può fare quello che vuole..

su corriere e fatto nessuna menzione..

su repubblica si..


https://www.repubblica.it/esteri/2019/0 ... 223731271/

Libia, la Francia blocca la condanna Ue di Haftar mentre alle porte di Tripoli infuria la battaglia

TRIPOLI - Con una mossa politica che è rivelatrice fino in fondo del sostegno di Parigi all'offensiva militare del generale Khalifa Haftar contro Tripoli, la Francia ieri notte ha bloccato un progetto di dichiarazione dell'Unione europea che avrebbe chiesto al generale di fermare l'offensiva contro la capitale della Libia. Una bozza del documento era stata preparata ieri dal Servizio Esterno dell'Unione ed è stata fatta circolare fra tutti gli stati membri.

Ogni membro della Ue aveva tempo fino alle 21 per approvare o bloccare il testo: la Francia l'ha bloccato perché nominava esplicitamente la milizia di Haftar. Il testo che dovrebbe essere approvato oggi sarà quindi un ennesimo invito alle parti alla moderazione.

Secondo la Reuters, che ha anticipato la preparazione del testo, la Ue avrebbe sostenuto che l'attacco lanciato da Haftar "sta mettendo in pericolo la popolazione civile, sta danneggiando il processo politico e rischia di creare una nuova escalation con serie conseguenze per la Libia e la regione intera, incluse nuove minacce di terrorismo".
Secondo fonti di Repubblica, Parigi avrebbe chiesto di modificare il preambolo della dichiarazione in cui si indicavano le responsabilità di Hatar, e prima delle 21 ha quindi bloccato la sostanza dell'intervento della Ue.

L'altroieri già la Russia aveva bloccato una risoluzione del Consiglio di Sicurezza Onu che intimava ad Haftar di fermare la sua avanzata. A questo punto esce allo scoperto anche il suo alleato europeo, la Francia di Emmanuel Macron, che pure in una telefonata al presidente Serraj aveva garantito il suo appoggio al governo riconosciuto dall'Onu che in queste ore viene bombardato dalla milizia di Haftar.

capito?
parti in causa..


c'è un aggredito e un aggressore..
ma x macron pari sono..

la russia non so che dire..

ma non credo che haftar vada così bene..

vogliono fare come in iraq..
propaganda..

imbeccati dai francesi,
mandano un drappello in centro di tripoli
buttare giù qualche statua,
per farsi un pò di selfies e far credere di aver vinto..

l'impressione è quella..


Ma sia l'annuncio che il video sono stati totalmente smentiti dalla milizie filo-Sarraj: "E' solo propaganda, una fake news. Le immagini di quell'aereo sono un abbattimento durante la guerra di Siria!". L'informazione é stata smentita anche dal portavoce militare della coalizione di milizie che difende Tripoli, il colonnello Mohamed Gnounou, che ha parlato di un altro esmpio di manipolazione della Libyan National Army, la milizia di Haftar.

Al momento in battaglia sono state impegnate sorpattutto le milizie di Tripoli, "Rada" del comandante salafita e la Tripoli Revolutionaries Brigade. Aerei da caccia di Tripoli e Misurata avrebbero fatto incursioni anche verso Sud, per tagliare i rifornimenti all'esercito attaccante.

se gli tagliano benzina e munizioni
misurata e tripoli hanno vinto..
Ultima modifica di mik.300 il 11/04/2019, 16:49, modificato 4 volte in totale.

Re: Guerra in Libia

11/04/2019, 16:42

mik.300 ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:Immagine

Roma, 11 apr – “Se la Francia per interessi economici e commerciali stesse bloccando l’iniziativa europea per portare la pace” in Libia “sostenendo una parte che combatte” sarebbe “estremamente grave“. Così il vicepremier Matteo Salvini interviene ai microfoni di Rtl 102.5 sui combattimenti tra le truppe del generale Khalifa Haftar (sostenuto da Parigi), che vorrebbe prendere Tripoli, e quelle del governo di Accordo nazionale del premier Fayez al Serraj, a pochi chilometri della capitale.

La Francia, prosegue il leader della Lega, “ha ritirato un ambasciatore dall’Italia per molto meno”. “Stiamo approfondendo – spiega Salvini – . Ci sono delle evidenze purtroppo. Qualcuno ha dei dubbi che l’intervento contro Gheddafi di alcuni anni fa di Sarkozy fosse un ‘intervento umanitario’ o non piuttosto un intervento per interessi economici e commerciali di qualche paese europeo? Ecco, non vorrei che stessimo rivedendo lo stesso film. E poi a pagarne le conseguenze fossero gli italiani. Solo che adesso c’è un’Italia che rialza la testa e c’è un governo che reagisce“. Il ministro dell’Interno rincara la dose: “Quando si parla di missili, attacchi ad aeroporti, c’è un rischio per gli italiani che lavorano lì… Se qualcuno gioca a fare la guerra per interessi economici, per quanto ci riguarda ha sbagliato Paese e con me ha sbagliato ministro“.
La Francia blocca la condanna Ue di Haftar

Salvini si riferisce al fatto che, a quanto pare, ieri notte la Francia avrebbe bloccato un progetto di dichiarazione dell’Unione europea che avrebbe chiesto al generale Haftar di fermare l’offensiva contro la capitale della Libia. Mossa che ha conclamato il sostegno di Parigi all’avversario del premier al Serraj. La Ue avrebbe sostenuto che l’attacco lanciato da Haftar “sta mettendo in pericolo la popolazione civile, sta danneggiando il processo politico e rischia di creare una nuova escalation con serie conseguenze per la Libia e la regione intera, incluse nuove minacce di terrorismo”. Parole che non sono andate giù al presidente francese Emmanuel Macron.
“Se Conte incontra tutte le parti in causa fa bene”

“Se Conte incontra tutte le parti in causa in Libia “fa bene, non posso dire sì o no“: così Salvini ha risposto poi a una domanda sull’incontro che – secondo un’indiscrezione di Repubblica – ci sarebbe stato lunedì a Palazzo Chigi tra il premier Giuseppe Conte ed emissari di Haftar, senza confermarlo o smentirlo.
Onu: “Raddoppiati gli sfollati a Tripoli”

Intanto in Libia proseguono i combattimenti. Le truppe di Haftar hanno conquistato un campo militare, Yarmuk, a 15 chilometri dal centro della città. A quanto pare, Haftar avrebbe deciso di dare una spallata con un assalto finale – ecco perché ha schierato anche le forze speciali – , per provare ad entrare nel centro di Tripoli e provocare una fuga in massa della popolazione. Operazione che per adesso sta riuscendo. “I pesanti scontri a fuoco e il bombardamento di artiglieria nelle zone residenziali di Ain Zara e Khalla al Forjan si sono tradotti in un’impennata degli sfollati a Tripoli e dintorni, raddoppiati nelle ultime 48 ore a oltre 6.000 persone“. Lo riporta l’Ufficio delle Nazioni Unite per gli Affari umanitari (Ocha), aggiungendo che se le violenze dovessero continuare e i combattimenti dovessero raggiungere le aree più popolate della città di Tripoli, è necessario prevedere ulteriori movimenti su larga scala.

https://www.ilprimatonazionale.it/primo ... re-112671/



tra l'altro questo soggetto gioca sporco..
bombarda civili, ambulanze, ecc.
e x la francia tutto ok!!


a gheddafi giù bombe..
questo tizio può fare quello che vuole..

Oddio, anche i nostri "arditi" ne hanno fatte di porcherie.
Mentre i nostri "comandati" e militari semplici costruivano strade, ponti e scavavano pozzi.

Re: Guerra in Libia

11/04/2019, 17:32

Ragazzi, in guerra, prima o poi, tutti fanno porcherie! La guerra stessa (se non è di difesa) è una PORCHERIA.
Se nesono sentite dai giapponesi contro i cinesi; dei russi contro i polacchi; degl'italiani in Grecia, Albania e Libia; la strage di Mỹ Lai, in Viet-Nam; i Kmer rossi; etcc.. etc ...
Il cervello va "in folle" dopo un po di tempo ... (Anche vedendo caderti accanto i compagni ..)
Ma purtroppo si continua ..............................


Emblematicamente non posso che rispondere così "all'utilità" delle Guerre:

Immagine


Immagine


Immagine



Immagine



(Qualcuno mi diede del ... guerrafondaio!)

Re: Guerra in Libia

11/04/2019, 18:35

mik.300 ha scritto:se gli tagliano benzina e munizioni
misurata e tripoli hanno vinto..

Io non penso che Haftar darà scacco matto a Sarraj così facilmente.

Re: Guerra in Libia

12/04/2019, 11:39

appunto..
quelli di haftar, e i consiglieri con la evve moscia dietro,
pensavano di fare una parata a tripoli..
gli altri si impressionavano e loro vincevano senza sparare un colpo..
quelli di tripoli e misurata invece vendono cara la pelle..
ergo la debacle..

se tagliano rifornimenti e munizioni,
haftar è spacciato.
.
è lui in territorio ostile..


appropò..

chapeau a repubblica,
che diversamente dagli altri giornaloni,
svela i retroscena..


https://rep.repubblica.it/pwa/generale/ ... refresh_ce

Libia, gli emissari di Haftar sono andati a Parigi per avere il consenso all’assalto finale
11 Aprile 2019
Il 4 aprile, quattro giorni prima della missione a Roma, e a poche ore dall’offensiva, il figlio del generale libico in Francia per chiedere sostegno. L’Eliseo: siamo contro la guerra. Ma i legami restano molto forti


capito i francesi?
vogliono fotterci..

e questa sarebbe l'europa del diritto ecc. ecc...

questa cosa di considerare
aggressori e aggrediti parti (uguali) in causa
è allucinante..

Re: Guerra in Libia

12/04/2019, 16:50

Immagine

Non solo il volo Bengasi-Roma-Bengasi di un misterioso Falcon che era presente all’aeroporto di Ciampino lunedì scorso. C’è un altro aereo, sempre dello stesso modello, che ha avuto un percorso diverso ma la stessa base di partenza: Bengasi. Ma questa volta la rotta puntava più a nord, direzione Parigi.

A rivelarlo è sempre Repubblica che, seguendo i tracciati di Flightradar, ha ricostruito un altro viaggio degli uomini di Khalifa Haftar, che in base al monitoraggio dei voli sembra siano atterrati nella capitale francese giovedì 4 aprile per poi ripartire dall’aeroporto di Orly l’alba del giorno dopo. E l’Eliseo ha confermato al quotidiano italiano che “degli emissari di Haftar sono venuti”. Anche in questo caso, c’è chi parla di Saddam Haftar, il figlio del generale, quello che secondo le indiscrezioni sarebbe stato anche a Roma per incontrare il figlio del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Ma c’è un altro aereo misterioso tracciato dai radar sulla rotta Francia-Libia: un jet decollato a un aeroporto secondario di Lione ed è atterrato a Bengasi dopo aver sorvolato per lungo tempo i cieli della Cirenaica: forse in missione di ricognizione.

Le domande sorgono spontanee: dopo il sostegno malcelato dei francesi per l’uomo forte della Cirenaica, che cosa ci faceva l’alta delegazione di Haftar a Parigi? Il sospetto è che quell’incontro arrivato dopo la visita degli emissari a Roma serva per dare e ottenere garanzie. La Francia vuole vederci chiaro: ha sostenuto Haftar in ogni modo, anche bloccando la condanna Ue alle operazioni dei suoi miliziani (anche se Parigi nega qualsiasi tipo di “boicottaggio”), ma adesso potrebbe sfuggirgli di mano.

L’Eliseo infatti teme che Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti abbiano preso il sopravvento sui piani dell’Esercito nazionale libico. E adesso il generale può diventare una scheggia impazzita tanto che la francia vuole iniziare a far vedere di avere ancora il polso della situazione anche per non perdere la leadership sulla possibile futura transizione libica in cui è chiaro che Emmanuel Macron abbia giocato tutte le sue carte.

Dalla Francia continuano a negare qualsiasi sostengo diretto ad Haftar. Parlano di un sostegno a entrambe le parti in causa, di volontà di arrivare a una pacificazione, di sostegno all’operato delle Nazioni Unite e dell’inviato Ghassan Salamè. Addirittura continuano a sostenere che non esiste alcuna rivalità tra Parigi e Roma, con l’Italia che non è “rivale” ma addirittura alleata della Francia.

Parole che però (inutile nasconderlo) non svelano l’altra verità, quella fatta di un continuo lavorio diplomatico, di intelligence e politico per farsi fuori a vicenda ed evitare che uno dei due governi prenda il sopravvento sulla crisi libica. In questo senso, è chiaro che Francia e Italia debbano cooperare necessariamente in Libia: perché due Paesi Nato e Ue non possono non condividere informazioni fondamentali specialmente se confinanti e se coinvolte entrambi direttamente in un conflitto e con proprie forze sul campo. Ma la divergenza strategica è del tutto evidente: Parigi non ha alcun interesse a fare in modo che Roma si prenda un ruolo di guida della transizione. E stessa cosa può dire l’Italia, visto che a nessuno, specialmente in questo governo, interessa che Macron prenda in mano la guida del conflitto.

Sotto questo profilo, sempre come riporta Repubblica, le parole di Michel Scarbonchi, “ex deputato europeo che si presenta come una sorta di ambasciatore di Haftar nella capitale francese” sono molto più realistiche: “Nessuno vuole dirlo, ma tutti sperano che il Generale prenda Tripoli e diventi l’ uomo forte capace di stabilizzare la Libia”. Anzi, lo stesso Scarbonchi rivela come oramai anche l’Italia abbia di fatto capito che l’unico con cui si può realmente interloquire è Haftar. Ma è evidente che i suoi uomini siano andati a Parigi per chiedere l’assenso alle operazioni. Mentre in Italia è venuto per garantire che non colpirà i nostri interessi.

Il problema però è che veniamo da due condizioni del tutto opposte. Ed è per questo che Francia e Italia non possono avere lo stesso peso nei confronti delle mire dell’uomo forte della Cirenaica. L’Italia ha sostenuto per anni esclusivamente Fayez al-Sarraj ed è presente militarmente con la missione Miasit a Tripoli e Misurata. Abbiamo una nave alla fonda nel porto della capitale e centinaia di uomini in tutta la Tripolitania, abbiamo i terminali Eni nell’ovest del Paese, e il nostro ambasciatore, Buccino, è impegnato a parlare quotidianamente con gli uomini del governo riconosciuto. I canali con Haftar sono aperti, e lo hanno dimostrato la Conferenza di Palermo, gli incontri fra Conte e Haftar ma anche tutte le nostre attività dell’intelligence. Ma Parigi può contare su un peso nettamente maggiore. E questo cambia le posizioni in conflitto, specie quando il generale si prepara a entrare a Tripoli.

http://www.occhidellaguerra.it/haftar-p ... n-tripoli/

Re: Guerra in Libia

12/04/2019, 17:41

Perdonate la critica ma pensare che la Libia diventerà una nuova colonia (o un protettorato) francese grazie alle azioni di Haftar è un errore che non farebbe nemmeno uno stratega di Risiko. Faccio infatti presente che 1) quello di Al Sarraj è un Governo riconosciuto dall'Onu (cioè dall'Organizzazione delle Nazioni Unite), il cui consiglio di sicurezza all'Art. 6 prevede anche le azioni militari, 2) Haftar non è soltanto sostenuto dalla Francia ma anche dalla Russia, dall'Egitto e dall'Arabia Saudita, tutti paesi che non penso gradirebbero che Macron mettesse le mani sulla Libia.

Re: Guerra in Libia

12/04/2019, 18:13

Infatti da quello che si legge dietro Haftar c'è innanzitutto l'Egitto, che a sua volta è mantenuto economicamente dall'Arabia Saudita. Il tutto sotto la supervisione di Putin ( ieri Haftar è stato segnalato a Mosca).

Re: Guerra in Libia

12/04/2019, 20:12

Se qualcuno si fida di haftar e dei francesi
E' proprio fuori di testa..

Quelli c tolgono tutto..
Petrolio, pozzi, ecc
Senno' che fanno tutto sto casino a fare??

Questo sono mesi che prova a buttare all'aria tutto..

In un mondo normale andrebbe messo al gabbio o infilzato come gheddafi..
Invece no..

Ma non si voglipno le elezioni?
E i mangiaranocchie sperano che vinca
Haftar..
Si fottano macron e haftar..

Re: Guerra in Libia

12/04/2019, 20:13

Certo che 'sti francesi ....! Possibile che possano fare tutto quello che gli passa per la capoccia ...?! [:296]

Re: Guerra in Libia

12/04/2019, 20:39

Ufologo 555 ha scritto:Certo che 'sti francesi ....! Possibile che possano fare tutto quello che gli passa per la capoccia ...?! [:296]

UBI MAIOR ....... [:306] [:306] [:306]

Re: Guerra in Libia

12/04/2019, 21:17

Ufologo 555 ha scritto:Certo che 'sti francesi ....! Possibile che possano fare tutto quello che gli passa per la capoccia ...?! [:296]

A mio parere la questione non è tanto cosa possono fare i francesi, ma cosa siamo in grado di fare noi italiani per difendere i nostri interessi in Libia!

Nb: io sono ottimista, ergo la Libia non diventerà una colonia francese e inoltre con tutti gli impianti di estrazione Eni perché i libici dovrebbero mettersi a fare affari coi francesi? alla fine campano in buona parte di gas e petrolio.

Re: Guerra in Libia

13/04/2019, 08:27

Tolgono i pozzi all'eni e li danno alla total..
Facile no?

Io non mi capacito..
Sto terrorista di haftar dopo tutto quello che ha fatto e sta facendo andrebbe evitato, isolato o messo al gabbio..
Invece lo invitano all'eliseo, c parlano e lo legittimano..
I francesi lo coprono..
Complici di codesto criminale..

Evidentemente non vogliono le elezioni..
Vogliono la dittatura a loro favorevole,
Si capisce..
Quella va bene, ghefdafi no..
Elezioni, voto, ecc.
Tutte kazzate x i fessi..

Incredibile..
Andassero in malora..
Ipocriti e delinquenti..

Comunque rimane il sospetto
Che sia tutto organizzato dalla francia
X mettere in difficolta'
L'italia sul fronte dei migranti..

In ogni caso ribadisco,
Che c'e' un po' di maretta a tripoli
Il resto tutto tranquillo..
Parlare di guerra mi pare esagerato..

sfollati e migranti alla peggio si possono spostare in campi in tunisia..
Non e' necessario che vengano qui..
Non sta scritto da nessuna parte..

Re: Guerra in Libia

13/04/2019, 11:08

ho sentito rainews..

quasi quasi tifa per haftar..

che servi dei francesi..
e le elezioni?
e il governo riconosciuto dall'onu??

moderazione e cerchiobottismo sono perdenti..
bisogna parlar chiaro e lottare per i nostri interessi..

Re: Guerra in Libia

13/04/2019, 12:03

Secondo il Wall Street Journal l'Arabia Saudita avrebbe versato nelle casse di Haftar decine di milioni di dollari o si accingerebbe a farlo per strappare la Libia dal controllo di Turchia e Qatar.
Rispondi al messaggio