In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

06/09/2016, 08:40

Guarda su youtube.com

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

06/09/2016, 08:57

ArTisAll ha scritto:
Guarda su youtube.com

Povera Virginia,ha un po' il culetto sporco [:246]
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/09 ... a/3014944/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/09 ... i/3014375/

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

06/09/2016, 09:37

Predicare bene,razzolare male:
http://video.corriere.it/quando-raggi-d ... 6340139127

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

06/09/2016, 17:29

mik.300 ha scritto:
ArTisAll ha scritto:Immagine


Buzzi dal carcere: «Caos rifiuti creato ad arte, vogliono togliere la Muraro»




M5S, Di Battista : «Il caso Muraro non esiste»

VIDEO

Leggi tutto





ma questa cosa che dal carcere
buzzi difende la muraro..
ma non è strano??


volevo dirlo da un pò
poi ho leto il post
e ho colto l'occasione..

ho sentito a rainews qualche giorno fa
che la muraro per risolvere il problema rifiuti
aveva proposto una struttura di smaltimento di cerroni
il trentennale, se non cinquantennale
o addirittura eterno, boss delle discariche romane..


non mi sembra di buon auspicio..


questa muraro non la conta giusta
ed è anche un pò mafiosetta..

non capisco perchè impiccarsi
al suo nome..

non si trova nessun altro?
mah..

io non capisco..

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

06/09/2016, 20:17

mik.300 ha scritto:
mik.300 ha scritto:
ArTisAll ha scritto:Immagine


Buzzi dal carcere: «Caos rifiuti creato ad arte, vogliono togliere la Muraro»




M5S, Di Battista : «Il caso Muraro non esiste»

VIDEO

Leggi tutto





ma questa cosa che dal carcere
buzzi difende la muraro..
ma non è strano??


volevo dirlo da un pò
poi ho leto il post
e ho colto l'occasione..

ho sentito a rainews qualche giorno fa
che la muraro per risolvere il problema rifiuti
aveva proposto una struttura di smaltimento di cerroni
il trentennale, se non cinquantennale
o addirittura eterno, boss delle discariche romane..


non mi sembra di buon auspicio..


questa muraro non la conta giusta
ed è anche un pò mafiosetta..

non capisco perchè impiccarsi
al suo nome..

non si trova nessun altro?
mah..

io non capisco..



certo che la muraro la raggi
se l'è lavorata bene..


http://video.corriere.it/virginia-raggi ... 6340139127

certe persone sono brave
a entrare nelle grazie, a manipolare,
a mestare nel torbido..
la muraro è una di queste sicuramente..

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/09/2016, 00:39

La Raggi l'ha fatta sporca tanto è vero che si è tirata contro le ire dell'intero movimento!!

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/09/2016, 07:36

-"Muraro è pulita?". "No". I messaggi che inchiodano Di Maio: sapeva che era indagata-
http://www.repubblica.it/politica/2016/ ... 07853/?rss

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/09/2016, 10:13

- "Legalità e trasparenza", parole di Virginia Raggi -
Dalla richiesta di dimissioni per l'allora sindaco di Roma Ignazio Marino - ottobre 2015 - alla candidatura nelle Comunarie dei 5 stelle. Dai comizi in piazza San Giovanni Bosco (la stessa dei funerali-show dei Casamonica) alla vittoria elettorale nella notte tra il 19 e il 20 giugno 2016: le parole chiave della sindaca Virginia Raggi sono state sempre quelle del Movimento, ovvero legalità, onestà, trasparenza. Ma che l'assessora all'Ambiente Paola Muraro fosse sotto indagine non è stato comunicato ai cittadini. Né a Grillo o Casaleggio. Mentre Raggi sapeva dell'inchiesta dalla fine di luglio, come lei stessa ha dichiarato nell'audizione in Commissione Ecomafie. In cui ha pure precisato di aver informato il minidirettorio romano, il quale con la deputata Paola Taverna - come svelato da Repubblica - farà arrivare la notizia al vicepresidente della Camera Luigi Di Maio il 4 agosto.

http://video.repubblica.it/edizione/rom ... 23?ref=tbl

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/09/2016, 13:12

Articolo che condivido, soprattutto le parti che ho evidenziato in neretto.


M5s Roma: adesso basta, piantatela e cominciate a lavorare.
Vogliono tagliarti la testa, ma tu non metterla sotto la lama! E se sbagli a far nomine, non sono i poteri forti che ti han fatto sbagliare, ma tu. [A. Giannuli]

Sta diventando molto difficile difendere la giunta Raggi: va bene, i poteri forti remano contro, non ci sono i soldi, c'è un' eredità spaventosa delle giunte precedenti, il M5s non ha avuto il tempo di formarsi una sua classe dirigente, i mass media sparano a zero. tutto vero, però, proprio per questo, non bisogna fare errori. Gli altri vogliono tagliarti la testa, ma tu non andare a mettere la testa sotto la lama! E se sbagli a fare le nomine, non sono i poteri forti che ti hanno fatto sbagliare, sei tu che hai sbagliato.

Il primo errore (da cui sono discesi gli altri) è stato quello di non preparare la squadra di governo da prima e non si può dire che la vittoria sia stata inaspettata. Soprattutto se c'è intenzione di un innesto di tecnici, la squadra va fatta prima per vedere se l'esperimento regge, non ci si fa prendere in contropiede dai fatti.

In secondo luogo: ma come può venire in testa di associare alla squadra gli uomini del regime precedente, dopo aver promesso la più completa discontinuità? Muraro, Marra? Pazienza per il passato, ma adesso bisogna semplicemente liberarsene e senza gioco dei quattro cantoni, per cui si passa da un incarico all'altro. Bisogna semplicemente liberarsene, punto e basta. Niente altri incarichi: fuori!

Terzo errore: che facciamo, ci mettiamo anche noi a fare cerchi magici? Che un sindaco (un ministro, in presidente di regione o chi volete voi) abbia un gruppo di collaboratori è giusto e necessario, ma collaboratori non vuol dire "co-decisori".
Gli elettori romani hanno votato Virginia Raggi, non Raffaele Marra o Salvatore Romeo, la responsabilità politica è di Virginia Raggi che ne risponde in prima persona. A proposito: non vogliamo più sentire di un sindaco che non si presenta in consiglio a spiegare cosa succede e manda avanti il suo portavoce: non è una prassi decente. Quindi niente "raggi magici" che blindano il sindaco. Un sindaco 5stelle per definizione non deve essere "blindato" e deve avere la porta sempre aperta.
La promessa della massima trasparenza che fine ha fatto? In due mesi abbiamo visto di tutto fra sindaco e direttorio romano (legittimato da chi?) nomine, dimissioni, rinvii, dissensi, ammonizioni ecc. ma nessuno ci ha mai spiegato cosa stava succedendo. I giornali hanno parlato di indecenti risse di correnti, regolarmente smentiti, ma la migliore smentita sarebbe stata quella di piantarla con le riunioni al coperto. Che fine hanno fatto le dirette streaming?
La trovata del direttorio romano dei parlamentari locali? "Peso el tacon del buso". Intanto non si è capito bene quali fossero le attribuzioni di questo organo non previsto neppure dal "non statuto". Fra direttorio romano, direttorio nazionale, sindaco e" raggio magico" non si è capito chi dovesse prendere le decisioni. Al limite sarebbe stato accettabile che il direttorio romano svolgesse funzione di controllo, non che ci mettesse anche le sue mani nelle nomine, sponsorizzando questo o quello, con lo splendido risultato che ammiriamo.

E poi, in un movimento che fa della democrazia diretta la sua bandiera, sarebbe stato auspicabile un organismo di controllo eletto da tutti i militanti del movimento, non questo pasticcio di nomina regia.

E allora, ragazzi, vogliamo tornare allo spirito originario di questo movimento, magari riesumando le consultazioni on line di cui non sentiamo più parlare dall'inizio dell'anno? E perché non sperimentare qualche assemblea cittadina del movimento?

A proposito, c'è un motivo ricorrente che sento da diverse settimane: se cade Roma, cade tutto e si perdono anche le elezioni politiche. Mica vero! Certo: se il M5s fa fiasco a Roma è un colpo durissimo, ma non vuol dire che la partita finisca lì. Intanto, speriamo che la giunta Raggi di rimetta in moto con piede giusto, ma se così non fosse, la battaglia sarà su un fronte molto più ampio di Roma e, diciamocelo sinceramente, c'è sempre la possibilità di separare le strade fra M5s e giunta Raggi se proprio le cose non vanno. E se questo dovesse essere fatto in tempo, i danni potrebbero essere limitati. Che il M5s non si faccia ipnotizzare da questo mantra del "Roma o Morte" che è quello che il Foglio sta cavalcando dall'inizio.
E allora, va bene: passiamo un colpo di spugna su quello che è stato, tutti pronti a difendere la Raggi e la sua giunta, ma ad una condizione: basta con gli errori, basta con il raggio magico, basta con gli uomini del passato regime. Da Dario Fo a Marco Travaglio, a moltissimi iscritti ed elettori, iniziato tutti ad essere piuttosto nervosi e la pazienza non è infinita. Adesso piantatela di fare fesserie e tutti pancia a terra a lavorare.

Fonte: http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=126459&typeb=0



Roma sarà una buona palestra per andare al governo del paese, ma devono evitare di fare i ********.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/09/2016, 14:00

MaxpoweR ha scritto:Articolo che condivido, soprattutto le parti che ho evidenziato in neretto.


M5s Roma: adesso basta, piantatela e cominciate a lavorare.
Vogliono tagliarti la testa, ma tu non metterla sotto la lama! E se sbagli a far nomine, non sono i poteri forti che ti han fatto sbagliare, ma tu. [A. Giannuli]

Sta diventando molto difficile difendere la giunta Raggi: va bene, i poteri forti remano contro, non ci sono i soldi, c'è un' eredità spaventosa delle giunte precedenti, il M5s non ha avuto il tempo di formarsi una sua classe dirigente, i mass media sparano a zero. tutto vero, però, proprio per questo, non bisogna fare errori. Gli altri vogliono tagliarti la testa, ma tu non andare a mettere la testa sotto la lama! E se sbagli a fare le nomine, non sono i poteri forti che ti hanno fatto sbagliare, sei tu che hai sbagliato.

Il primo errore (da cui sono discesi gli altri) è stato quello di non preparare la squadra di governo da prima e non si può dire che la vittoria sia stata inaspettata. Soprattutto se c'è intenzione di un innesto di tecnici, la squadra va fatta prima per vedere se l'esperimento regge, non ci si fa prendere in contropiede dai fatti.

In secondo luogo: ma come può venire in testa di associare alla squadra gli uomini del regime precedente, dopo aver promesso la più completa discontinuità? Muraro, Marra? Pazienza per il passato, ma adesso bisogna semplicemente liberarsene e senza gioco dei quattro cantoni, per cui si passa da un incarico all'altro. Bisogna semplicemente liberarsene, punto e basta. Niente altri incarichi: fuori!

Terzo errore: che facciamo, ci mettiamo anche noi a fare cerchi magici? Che un sindaco (un ministro, in presidente di regione o chi volete voi) abbia un gruppo di collaboratori è giusto e necessario, ma collaboratori non vuol dire "co-decisori".
Gli elettori romani hanno votato Virginia Raggi, non Raffaele Marra o Salvatore Romeo, la responsabilità politica è di Virginia Raggi che ne risponde in prima persona. A proposito: non vogliamo più sentire di un sindaco che non si presenta in consiglio a spiegare cosa succede e manda avanti il suo portavoce: non è una prassi decente. Quindi niente "raggi magici" che blindano il sindaco. Un sindaco 5stelle per definizione non deve essere "blindato" e deve avere la porta sempre aperta.
La promessa della massima trasparenza che fine ha fatto? In due mesi abbiamo visto di tutto fra sindaco e direttorio romano (legittimato da chi?) nomine, dimissioni, rinvii, dissensi, ammonizioni ecc. ma nessuno ci ha mai spiegato cosa stava succedendo. I giornali hanno parlato di indecenti risse di correnti, regolarmente smentiti, ma la migliore smentita sarebbe stata quella di piantarla con le riunioni al coperto. Che fine hanno fatto le dirette streaming?
La trovata del direttorio romano dei parlamentari locali? "Peso el tacon del buso". Intanto non si è capito bene quali fossero le attribuzioni di questo organo non previsto neppure dal "non statuto". Fra direttorio romano, direttorio nazionale, sindaco e" raggio magico" non si è capito chi dovesse prendere le decisioni. Al limite sarebbe stato accettabile che il direttorio romano svolgesse funzione di controllo, non che ci mettesse anche le sue mani nelle nomine, sponsorizzando questo o quello, con lo splendido risultato che ammiriamo.

E poi, in un movimento che fa della democrazia diretta la sua bandiera, sarebbe stato auspicabile un organismo di controllo eletto da tutti i militanti del movimento, non questo pasticcio di nomina regia.

E allora, ragazzi, vogliamo tornare allo spirito originario di questo movimento, magari riesumando le consultazioni on line di cui non sentiamo più parlare dall'inizio dell'anno? E perché non sperimentare qualche assemblea cittadina del movimento?

A proposito, c'è un motivo ricorrente che sento da diverse settimane: se cade Roma, cade tutto e si perdono anche le elezioni politiche. Mica vero! Certo: se il M5s fa fiasco a Roma è un colpo durissimo, ma non vuol dire che la partita finisca lì. Intanto, speriamo che la giunta Raggi di rimetta in moto con piede giusto, ma se così non fosse, la battaglia sarà su un fronte molto più ampio di Roma e, diciamocelo sinceramente, c'è sempre la possibilità di separare le strade fra M5s e giunta Raggi se proprio le cose non vanno. E se questo dovesse essere fatto in tempo, i danni potrebbero essere limitati. Che il M5s non si faccia ipnotizzare da questo mantra del "Roma o Morte" che è quello che il Foglio sta cavalcando dall'inizio.
E allora, va bene: passiamo un colpo di spugna su quello che è stato, tutti pronti a difendere la Raggi e la sua giunta, ma ad una condizione: basta con gli errori, basta con il raggio magico, basta con gli uomini del passato regime. Da Dario Fo a Marco Travaglio, a moltissimi iscritti ed elettori, iniziato tutti ad essere piuttosto nervosi e la pazienza non è infinita. Adesso piantatela di fare fesserie e tutti pancia a terra a lavorare.

Fonte: http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=126459&typeb=0



Roma sarà una buona palestra per andare al governo del paese, ma devono evitare di fare i ********.


Sono d'accordo e il problema enorme è che è un attimo finire nel vortice che poi ti taglia definitivamente le gambe.
E' evidente che la Raggi non è abbastanza esperta e chi le sta intorno (Di Maio) che un po' di esperienza in più ce l'ha, non ha aiutato per niente.
Continuo a pensare che per una ragazza cosi acerba come Virginia Raggi, Roma sia troppo.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/09/2016, 14:49

COME 5 STELLE DAL 2007 ....

ho dato ampia licenza di rodaggio al Sindaco Sig.ra Raggi .

Da come TUTTI si stanno muovendo , ho idea che si stia muovendo

nella direzione giusta ....


e poi ....


nessuno-e-perfetto-4435.jpg





zio ot [:305]

p.s. : e i romani sono con Lei ....

https://www.facebook.com/innamoratidivi ... i/?fref=ts

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/09/2016, 15:04

barionu ha scritto:COME 5 STELLE DAL 2007 ....

ho dato ampia licenza di rodaggio al Sindaco Sig.ra Raggi .

Da come TUTTI si stanno muovendo , ho idea che si stia muovendo

nella direzione giusta ....


e poi ....


nessuno-e-perfetto-4435.jpg





zio ot [:305]

p.s. : e i romani sono con Lei ....

https://www.facebook.com/innamoratidivi ... i/?fref=ts


Questo non ti esime dal criticare appunto perché facente parte del movimento e per fermare subito in partenza eventuali no-sense,altrimenti cosa vi differenzia dagli altri??
Sennò farete la fine dei Berlusconiani che avevano le fette di salame sugli occhi nonostante le porcherie immonde che il loro boss stava facendo.
Il rodaggio lo si fa fare in provincia di solito,non si da una capitale in mano ad una novellina.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/09/2016, 15:55

Robiwankenobi ha scritto:Questo non ti esime dal criticare appunto perché facente parte del movimento e per fermare subito in partenza eventuali no-sense,altrimenti cosa vi differenzia dagli altri?? Sennò farete la fine dei Berlusconiani che avevano le fette di salame sugli occhi nonostante le porcherie immonde che il loro boss stava facendo. Il rodaggio lo si fa fare in provincia di solito,non si da una capitale in mano ad una novellina.

Io non penso affatto che la Raggi sia una novellina. Anzi.. credo sia una persona preparata, con delle discrete palle (visto la pressione che sta subendo su tutti i fronti). In ogni caso, direi che è sempre meglio una novellina, qualora fosse, che..... professionisti della politica, faccendieri, mafiosi, corrotti, criminali e sanguisughe dello stato. Su questo non ci piove...... [:305]

14231328_1181806781839358_3745035662807002767_o.jpg

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/09/2016, 16:15

Thethirdeye ha scritto:Io non penso affatto che la Raggi sia una novellina. Anzi.. credo sia una persona preparata, con delle discrete palle (visto la pressione che sta subendo su tutti i fronti). In ogni caso, direi che è sempre meglio una novellina, qualora fosse, che..... professionisti della politica, faccendieri, mafiosi, corrotti, criminali e sanguisughe dello stato. Su questo non ci piove...... [:305]

14231328_1181806781839358_3745035662807002767_o.jpg


Pressioni?E' sindaco della capitale d'Italia mica di Misterbianco,pensavi avrebbe avuto una strada in discesa?Certo se poi ci si mette anche lei allora....
Sei tornato a criticare quelli che fino ad adesso hanno rubato e ci sta anche, ma cosa ti rende diverso dagli elettori di questa gente se non critichi gli errori di chi ti rappresenta ora?
Pagine indietro ricordo che voi elettori 5S diceste che non avreste risparmiato critiche a differenza degli altri, se ci fossero stati errori o cagate dei vostri, eppure ora che è il momento non leggo nulla se non qualche giustificazione oppure qualche parola di comprensione.....

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/09/2016, 16:47

Robiwankenobi ha scritto:
Thethirdeye ha scritto:Io non penso affatto che la Raggi sia una novellina. Anzi.. credo sia una persona preparata, con delle discrete palle (visto la pressione che sta subendo su tutti i fronti). In ogni caso, direi che è sempre meglio una novellina, qualora fosse, che..... professionisti della politica, faccendieri, mafiosi, corrotti, criminali e sanguisughe dello stato. Su questo non ci piove...... [:305]

14231328_1181806781839358_3745035662807002767_o.jpg


Pressioni?E' sindaco della capitale d'Italia mica di Misterbianco,pensavi avrebbe avuto una strada in discesa?Certo se poi ci si mette anche lei allora....
Sei tornato a criticare quelli che fino ad adesso hanno rubato e ci sta anche, ma cosa ti rende diverso dagli elettori di questa gente se non critichi gli errori di chi ti rappresenta ora?
Pagine indietro ricordo che voi elettori 5S diceste che non avreste risparmiato critiche a differenza degli altri, se ci fossero stati errori o cagate dei vostri, eppure ora che è il momento non leggo nulla se non qualche giustificazione oppure qualche parola di comprensione.....


Quello che sta accadendo è grave... ma non quello che sta accadendo in Campidoglio... piuttosto quello che gli ruota attorno. I disastri e i caos (per stampa e tv, mancano solo le invasioni delle locuste) sono ben altri caro mio. Che ci sia poi una alleanza che vede da una parte i papponi che vogliono le Olimpiadi (presidente del Coni Malagò, il palazzinaro e proprietario di vari giornali Caltagirone e soci, Montezemolo e le cricchette varie al seguito) e dall'altra TUTTO IL MAINSTREAM della penisola, mi sembra palese, se lo vuoi vedere.....

Per esempio, potresti partire da qui:

Video Parla la Muraro: "Attacco mediatico. Mai mentito su indagine, mi chiedono solo di avviso di Garanzia che non ce"
http://info5stelle.blogspot.it/2016/09/ ... atico.html

Inoltre, non si spiega, ma in nessun modo, come mai del SINDACO IN PERSONA di Milano, il dott. Giuseppe Sala, INDAGATO IN PRIMA PERSONA, nessun articolo o servizio al tiggì ne faccia menzione.... [:D]

NIENTE DI NIENTE.... questo sì che è davvero scandaloso per un paese che si definisce democratico.

Tutti i guai del sindaco Giuseppe Sala. Ma nessuno ne parla....
http://www.ilfattoquotidiano.it/premium ... di-milano/

Ma di che stiamo parlando? Di persone che erano in attesa di sapere SE un assessore, che non è neanche del
M5S, ma solo un "tecnico" scelto per le sue capacità manageriali, sia indagato o meno e perché?

Gli itaGliani sono solamente un popolo di BOCCALONI.... questo è il vero problema... non la Muraro...
Rispondi al messaggio