In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

03/08/2010, 18:23

greenwarrior ha scritto:

AgenteSegreto000 ha scritto:

Se non voti fai solo un favore a quelli che voteranno Berlusconi e Lega Nord perchè loro voteranno sempre e comunque, e anzi forse non votando,
Berlusconi potrebbe avere una maggioranza ancora più schiacciante. Anche io ero dell'idea di non votare, ma ci ho ragionato su e non voglio fare favori a Berlusca.
Se proprio non vuoi votare dei politici collusi, almeno andiamo a votare IDV (chiaramente fuori dal coro e a difesa della legalità) oppure Beppe Grillo...
O forse volete lasciare tutto il parlamento a PDL e Lega???


Vai a votare IDV, non andiamo !!!!! Come uscire dalla gabbia del leone per entrare in quella della tigre.
Di Pietro doveva andare avanti a fare il giudice, forse avrebbe ottenuto risultati migliori e poi per non dimenticare, ricordate che il buon Tonino, nella sua guerra alla corruzione, stranamente si è fermato prima di andare a prendere il PCI/DS/PD, e come d' incanto appena entrato in politica gli hanno regalato un seggio blindato come quello del Mugello.

A buon intenditore poche parole.[:D]


Ok allora non votare così vince di nuovo Berlusconi, che problema c'è?

L'ho detto e lo ripeto: gli italiani hanno il governo che si meritano.
Non si ribellano? bene allora tenetevi questo schifo...

03/08/2010, 18:33

Blissenobiarella ha scritto:

Sono anche io per il voto di protesta. Pur rimanendo diffidente nei confronti di Grillo, il movimento a 5 stelle è interessante,

Quoto in todos [8D]

03/08/2010, 19:13

Evidentemente per una certa parte non è uno schifo, concordi? [:D]

03/08/2010, 19:15

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=p7e_dL1y5eQ[/BBvideo]
Nel 98' bossi dava a berlusca del mafioso e oggi vanno quasi a letto assieme [8D]

03/08/2010, 19:19

Ma non hai capito che la politica è così .... da sempre? [8)]
A parte che c'era quella "brava" persona chiamata Scalfaro che dava false istruzioni a Bossi ...(altrimenti il "ribaltone" non sarebbe mai avvenutoi; altrettanto per la vostra odiata "par condicio", chi l'ha firmata? Chi l'ha voluta? (Era per far parlare meno il ..."nano", caro mio; e oggi, schiamazzate!). Ma almeno state zitti! [;)]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 03/08/2010, 19:22, modificato 1 volta in totale.

03/08/2010, 19:24

Ma vostra a chi ufologo? [:D] io non sono di sinistra e non sono nemmeno allo stadio a vedere discutere di una partita di calcio [8D]

Per precisione non appartengo a nessun schieramente politico,perchè non mi sento rappresentato da nessuno.

Chi ha capito la politica in italia dovrebbe ragionare cosi.
imho.
Ultima modifica di Ronin77 il 03/08/2010, 19:30, modificato 1 volta in totale.

03/08/2010, 19:35

E che ne so, Ronin77 .... se parli così ... cosa devo pensare? Non volevo mica offendertio; la politica la seguo di ... striscio! Perché so che fa litigare; ma quando, molte volte, sento delle corbellerie ...(Non ce l'ho con te, capiamoci). Anzi la smetto qui ... [:D]
Ma qui: o "Nano", o America; o Israele; possibile? Gli altri, tutti "santi"!
Questi sono gli argomenti principali del Forum! [8)]

03/08/2010, 19:38

evidentemente si.

03/08/2010, 19:43

Allora ...chiacchierate fra voi (visto che la maggioranza si ... astiene!) [:D] [8D] [;)]

03/08/2010, 20:14

Ufologo 555 ha scritto:

E' vero, mica lo nego! Io li manderei tutti affanCUN! (Mi piacerebbe scambiare proprio due chiacchiere con te, Stefania!) [:D]


Piacerebbe anche a me Massimo ^_^

Poi ti lascio il mio contatto skype

03/08/2010, 20:20

dark side ha scritto:

non ti e' chiaro un piccolo particolare, se non si fosse fatto fare da ghidini tutte le leggi anti-gabbio, sarebbe gia' in galera.


Armando chiaramente fa le veci della nottola di Minerva. [:D]

Bisognerebbe spiegargli (in modo pacato) che se Silvio è ancora li' dove si trova, lo deve proprio ai suoi elettori.. e non mi riferisco alla poltrona politica, ma quella di casa sua. Senza molte delle sue leggi o decreti si troverebbe dietro le sbarre da un bel po'.
Tra tutti i curiosi stratagemmi cercati da Silvio (e dai suoi "consiglieri", suppongo [:p]) per evitare le sbarre, quello più divertente ha riguardato il caso Mills, imho.. il processo che doveva per forza essere "diviso in due".
Silvio trova il modo di dividere il processo al "corrotto" ed il processo al "corruttore". Il primo processo finisce in tempo, dato che Mills non è una carica dello Stato, e viene dichiarato colpevole. Il secondo pure, però troppo tardi (grazie alle interruzioni).. abbastanza da far scattare la prescrizione (diminuita per l'appunto di qualche anno sempre da Silvietto).

Berlusconi non sarà uno stragista, ma è ed è stato tante altre cose, compreso un gran corruttore, come sappiamo. E non per bazzeccole.
Una società dal valore attuale di più di 700 milioni di euro.. "rubata" (poi chiaramente ci sono i riscontri del processo Mondadori che tutti conosciamo).

Beati loro.. si sentono "italiani" e difensori della patria per aver eletto e difeso da una giusta galera un tizio del genere, facendosi scudo delle nefandezze della parte opposta.
Ultima modifica di Lawliet il 03/08/2010, 20:24, modificato 1 volta in totale.

03/08/2010, 20:57

Ma ti rendi conto che in Parlamento ci furono e ci sono anche dei Brigatisti? (Per non parlare d'altro). Cosa andate a cercare ... Con tutto il "pelo e contro pelo" che hanno fatto al cav. figuriamoci se avessero trovato qualcosa ...
Dimenticate poi, le 119 ispezioni della G di F ! Mah, non so ...
Quando uno ce l'ha con una persona ... [^]
Di Pietro, fatto fuori mezzo governo, pensava di fare un regalo all'eterna opposizione; per questo si "spogliò" (per ottenere la "giusta" ricompensa!)
Ma gli andò male: arrivò il "nanaccio" ...! (Per fortuna) [:D]

03/08/2010, 21:07

Thethirdeye ha scritto:

greenwarrior ha scritto:
Và cambiato il sistema elettorale che è quello che penalizza le alternative.


Cioè? Vuoi dire che va sostituita la "legge/porcata" di Calderoli? [:D]


L' ha definita lui stesso una porcata, perchè era frutto del solito compromesso politico (io do una cosa a te e tu dai una cosa a me). Lo ha denunciato appertamente, anche come monito agli alleati. Finchè un partito non avrà il 51% dei voti, quello che ci aspetta è il compromesso per pur odioso che sia.

03/08/2010, 21:07

loooool ... Massi, sei lanciatissimo a quanto vedo [8D] Beh, leggiti un po' di Travaglio che così resti giovane e reattivo [:o)]

Da Il Fatto Quotidiano del 3 agosto 2010

Probivili
di Marco Travaglio

Piero Ostellino è in lutto. Le retate che, giorno
dopo giorno, portano via i suoi beniamini del
Pdl gli fanno temere un futuro di sconsolata
solitudine. Il ritiro della legge bavaglio da parte
degli stessi che l’avevano voluta fa di lui l’ultimo
giapponese che seguita a difenderla perché nessuno
lo avverte che è finita. E l’ipotesi di una prematura
dipartita del governo Berlusconi lo getta nel più
profondo sconforto. Con tutta la fatica che aveva fatto
18 anni fa per riposizionarsi dopo la scomparsa
dell’amato Craxi, il pover’uomo teme di ritrovarsi
un’altra volta senza spirito-guida. Il berlusconismo sta
finendo e lui non sa cosa mettersi. Basterebbe poco
per avvertirne gli eventuali lettori sul Pompiere della
Sera. Un distico nella rubrica delle lettere: “Ostellino
chiude per lutto, tornerà quando l’avrà elaborato”.O
un annuncio nella pagina dei necrologi: “Silvio, ti sia
lieve la terra. Il tuo Piero, vedovo inconsolabile”.O
magari una foto dell’insigne pensatore “l i b e ra l e ” ch e
lacrima al muro del pianto di Palazzo Grazioli. Invece
Ostellino, parendogli pochi il 14 per cento di lettori
persi dal suo giornale, ha voluto contribuire alla
picchiata con un editoriale dal sapido titolo “Il
conflitto da evitare”. Una dotta lezione urbi et orbi
sulla “prassi giornalistica in una democrazia liberale
m a t u ra ”. Roba forte. Ciò che l’atterrisce è lo “s p e t t ro
di una crisi istituzionale” che potrebbe travolgere “i
m o d e ra t i ” (il Pdl, figuriamoci) e i “rifor misti” (il Pd,
figuriamoci). Ma si capisce che ancor più lo sgomenta
la caduta del governo. Basterebbe dirlo chiaramente:
mi piace tanto Silvio, lo adoro, non riesco a fare a
meno di lui, era dai tempi di Bettino che il cuore non
mi batteva così forte. Invece no, Ostellino si traveste
da super partes e dice di volersi “limitare a fornire ai
lettori una interpretazione di quanto sta accadendo”.
Poi però, siccome al cuore non si comanda, viene
fuori al naturale. Tuona contro la società civile “divisa
tra berlusconiani e antiberlusconiani”, sintomo di una
pericolosa “sindrome di isteria collettiva” ( p e ra l t ro
presente in tutto il mondo: l’America è divisa tra
obamiani e antiobamiani, la Francia tra sarkozisti e
antisarkozisti, la Spagna tra zapateriani e
antizapateriani). Poi strapazza i giornali che
“suggeriscono a Fini ritmi e modalità per rendere
difficile la vita al governo” e pensano che per “far fuori
il ‘caimano’ ogni mezzo è lecito”. Insomma, “la
separazione dei poteri, le garanzie costituzionali e il
liberalismo sono temporaneamente sospesi” visto che
“non è compito di un giornale disarcionare o tener in
sella un governo”. Ora, in tutte le democrazie del
mondo la stampa rende difficile la vita ai governi e,
quando riesce a farli cadere denunciando qualche
scandalo, viene premiata col Pulitzer. La separazione
dei poteri esiste proprio per consentire ai Parlamenti
di controllare i governi e, se del caso, farli cadere. E
nella Costituzione non c’è scritto da nessuna parte
che i governi non possano cadere, anzi c’è scritto il
contrario. Ma tutto questo Ostellino non lo sa. Non s’è
nemmeno accorto che non c’è nulla di più illiberale di
un partito che, come il Pcus e il Pci, caccia in
mezz’ora i dissenzienti senza nemmeno uno straccio
di regolare processo. Un liberale dovrebbe fremere di
sdegno dinanzi a un ducetto che fa espellere Fini e i
finiani per i delitti di legalità e antimafia, pretende di
destituire il presidente della Camera perché non gli
bacia la pantofola coi tacchi, compra parlamentari un
tanto al chilo e così – nota Andrea Manzella su
Repubblica – “viola i tre punti essenziali della
Costituzione liberale: la libertà dei cittadini di
associarsi in partiti democratici (art. 49); la libertà
delle Camere di eleggere i propri presidenti senza
imposizione dall'esterno (art. 63); la libertà dei
parlamentari di rappresentare la nazione senza
vincolo di mandato (art. 67)”. Ma viene il dubbio che
Ostellino abbia studiato il liberalismo sui testi di
Verdini, abbia imparato la separazione dei poteri da
Capezzone e prenda ripetizioni di diritto
costituzionale da Stracquadanio.

03/08/2010, 21:11

Piuttosto mi leggo cappuccetto rosso! (anche lui ha da nascondere, va!) Altro protetto ed esaltato, povero "cristo", mi fa persino pena con quel sorrisetto da ... ebete! Solo con Santoro può stare! Ciao!
E pensaree che quel fesso del berlusca l'ospitò anche a Mediaset! Ha più comunisti lì che nel PD ... !) [;)]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 03/08/2010, 21:14, modificato 1 volta in totale.
Argomento bloccato