In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

24/02/2019, 20:49

bleffort ha scritto:Aspetto una tua risposta; da quale idee innovative hanno portato l'ascesa in campo prima di Berlusconi e poi della Lega?, risposta evasa!

Non credo che Berlusconi ne la Lega di Bossi dell'epoca avessero idee innovative, hanno solo sfruttato il momento favorevole della fine della prima Repubblica ma personalmente reputo sia stato molto meglio così perché altrimenti sarebbero saliti i communisti.

bleffort ha scritto:Ma che cavolo dici?, [:D] come potevo nascere Grillino dato la mia età!. [:296]

Resta il fatto che il tuo è stato un voto di ripiego mentre il mio è stato un voto più che convinto mentre per uno di sinistra come te ci sarà sempre il senso di colpa di aver contribuito col tuo voto alla nascita di un Governo con dentro Salvini! [:297]

bleffort ha scritto:Cosa hanno portato di novità dato che il problema dell'Immigrazione, della Corruzione, della sicurezza sociale all'aiuto alle persone povere, alle piccole e medie imprese, riduzione dei Parlamentari, tagli delle pensioni d'oro, stop all'immigrazione e di tanti altri problemi reali, loro li hanno già nel programma M5 STELLE? e a poco a poco li stanno realizzando!. [8]
Ora per me questo è una forma di timido ONESTO SOCIALISMO, non per niente Berlusconi lancia tuoni e fulmini verso i 5 Stelle dicendo che sono peggio dei Comunisti e ci credo gli ultimi "Comunisti" furono suoi alleati, questi invece INSIDIANO IL SUO REGNO!.. [:D]

Su questo sono d'accordo con te (strano neh?!!).

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

24/02/2019, 22:22

sottovento ha scritto:
Zelman ha scritto:diciamo che dagli inizi anni '80 fino al primo decennio 2000, quando è stato ehm dismesso, l'italia ha avuto protagonista lui nelle retrovie con gli orientamenti televisivi con le immagini di libertà, benessere, e non so cos'altro, starebbe bene in uno slogan satirico, cose che poi stranamente non si sono realizzate con la "discesa in campo"

A che se ne dica Berlusconi ha influenzato e influito molto sulla storia di questo paese. Io ora non ne condivido più le idee e vorrei che si facesse da parte dalla politica ma in quegli anni lui ha cambiato la televisione, ha creato modelli di sviluppo che prima non esistevano (vedere Milano 2 a Segrate dove ho avuto il piacere di abitare), ed ha illuso tutti col suo modello imprenditoriale. Insomma venivamo dalla prima Repubblica, la gente ne aveva piene le scatole di scandali e tangenti ed avevamo alle spalle anni difficili come quelli 70 e 80.
Nb: vorrei che tutti rispondessero a questa domanda
Secondo voi se Berlusconi non fosse sceso in campo dopo Mani Pulite chi avrebbe traghettato l'Italia dall'era post anni 70 agli anni 90???

Ve lo dico io: i comunisti!!!

io penso che con la sua sola presenza la destra si è indebolita, anche di fronte ai mezzi altoparlanteschi posseduti da costui,
forse perchè non c'erano personalità di rilievo al suo posto ma questo non è comunque merito suo, diciamo che si è sistemato in un vuoto ma per condirlo di cose insulse
Milano 2, modello di sviluppo, per chi per chi aveva soldi certo, certo avranno dato lavoro... tuttavia quanti saranno questi complessi alberghieri o residenziali ci saranno? non che si tratti di case popolari [:61]
un fatto negativo, non credo fisiologico con i nuovi tempi, è stato il dismettere di tante piccole realtà inghiottite vorrei dire per esempio del settore alimentare, magari senza soldi del tale ci sarebbe stato un diverso versante di sviluppo

riguardo la "televisione", è stato solo per l'esterofilia presente, e cavalcata! mentre prima avevamo ottimi sviluppi intra-nazionali con la produzione Rai, sarà stato fisiologico, degli anni 60, ma comunque rispetto a tutti quegli attori e persone capaci che c'erano di nuovi chi c'è stato? anzi qualche vecchio tipo raimondo vianello e sandra mondaini si sono instupiditi con quelle stupide saghe casalingo-familiari su canale5, per parlare del concetto mediaset di televisione, saghe che più di una giornata non oltrepassavano... corrado mantoni a fare il prezzo è giusto e poi c'era quel gioco, quello dei cruciverba mi pare lo fece per un pò mike bongiorno, come non si siano esauriti ogni giorno a dare istruzioni cruciverbistiche... tanto che ormai mike bongiorno sembrava un impiegato [:302] veniva tutto imbacuccato nel vestito di cartone, a scacchi, e truccato a forza a sistemare le carte sul desco della trasmissione e iniziare la quotidianità, come non si sia addormentato qualche volta non si sa, e si citano episodi comici a causa di assuefazione cruciverbistica e denaro elargito, a mike intendo, insomma un macchinario lombardo-berlusconiano, senza offesa per la lombardia, oliato per cambiare l'italia non più lungo della quotidianità

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

25/02/2019, 11:35

I "Pan di Stelle" dicono troppi NO! [;)] LO SCONTERANNO ......... [:305]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

25/02/2019, 12:10

anche fontana cita biglino..
giustamente..


https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/0 ... a/4994072/

Prima gli italiani? Per il ministro Fontana è basato sulla Bibbia: “Ama il prossimo tuo, cioè quello in tua prossimità”

“Migranti? Ci dicono che siamo cattivi cristiani. Però bisognerebbe anche guardare un po’ il catechismo. C’è un passaggio da tener conto: ‘ama il prossimo tuo’, cioè quello in tua prossimità. Quindi, prima di tutto cerchiamo di far star bene le nostre comunità”. Così il ministro della Famiglia e delle Disabilità, Lorenzo Fontana, spiega la politica migratoria della Lega, nel corso di una iniziativa elettorale leghista a Pisa.
Fontana cita la copertina di “Famiglia Cristiana” dedicata a Matteo Salvini (“Vade retro Salvini”) e aggiunge: “Se io amo le persone che arrivano dall’altra parte del mondo, però poi mi dimentico del disabile o della persona in difficoltà o del vicino di casa, sono un ipocrita. Quindi, come ha detto sempre Salvini, vanno aiutate le persone che effettivamente scappano dalla guerra, in particolar modo le donne e i bambini. Per quelle persone, grazie anche alle associazioni umanitarie, massima accoglienza e massimo aiuto. Ma quelli che vengono usati nella tratta degli schiavi vanno aiutati in un solo modo: bloccare la tratta degli schiavi e aiutarli sui loro territori”.

come insegna mauro biglino
è risaputo che la traduzione letterale dall'ebraico
del termine "prossimo"

non significa l'umanità generale,
bensì il vicino di casa appartenente allo stesso clan/famiglia
gli altri si possono ammazzare/sfruttare/ingannare tutti..

si capisce e si dice pure..

ma vaglielo a spiegare a quelli del fatto..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

25/02/2019, 13:22

fontana è un catto-bovino cita solo le cose che lgi convengono come tutti i catto-bovini [:246]


Bene così comunque,k con questa spiegazione ha zittito tutta la pletora di preticchi ed a salire fino al boss che vogliono reprimersi le canoniche di mandinghi con la storiella dell'amare il prossimo :)

Lo vengano a smentire, voglio proprio vedere se riescono.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

25/02/2019, 13:24

sottovento ha scritto:Io dico che vince il Centrodestra...

Pare che Solinas sia in buon vantaggio [:264]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

25/02/2019, 13:28

Zelman ha scritto:io penso che con la sua sola presenza la destra si è indebolita......

Io penso il contrario (almeno in quegli anni) dove la piccola e media impresa italica votava in massa Berlusconi che rappresentava l'uomo che cel'ha fatta e qualsiasi cosa tocca la trasforma in oro. Avrà fatto anche programmi patacca ma ottenne il passaggio dalla differita Tv alla diretta, creò il primo broadcast privato alternativo alla televisione di Stato, diede l'immagine all'estero di un'Italia vincente.

Lo dico per onestà intellettuale ma sono il primo a dire che ha fatto il suo tempo.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

25/02/2019, 13:30

.. intanto i PDioti avanzano INESORABILMENTE ...! [^] [:296]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

25/02/2019, 13:36

Ufologo 555 ha scritto:.. intanto i PDioti avanzano INESORABILMENTE ...! [^] [:296]

Strano.
Non mi viene in mente niente, ma cosa c'è all'orizzonte da spartire??? [:296] [:296] [:296]
RDC se la sono cuccata i grillini, il blocco ai "negher" se lo è monopolizzato ila Salvini.

Niente niente che riusciranno a forza di sentenze ed incriminazioni a "riaprire" i porti???
Vero che avrebbero un bel pacco di voti in prospettiva, dalla Sicilia, dalle cooperative & simili.
Ma dalla linea Gotica in su, poco o minga.
Mah. [:291] [:291] [:291]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

25/02/2019, 13:42

.. però, guarda in Sardegna, come TENGONO ..... [:296]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

25/02/2019, 14:11

Ufologo 555 ha scritto:.. però, guarda in Sardegna, come TENGONO ..... [:296]

Secondo la tua "veduta", in una "LEGA CISALPINA" che andasse dalla Alpi alla linea gotica, sparirebbero, terrebbero o sparirebbero??? [:296]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

25/02/2019, 14:16

Penso che almeno un terzo ... ne rimarrebbero. [:291]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

25/02/2019, 14:20

Letta: 'Dopo le elezioni europee Salvini diventerà Primo Ministro'

http://www.la7.it/propagandalive/video/ ... 019-264072

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

25/02/2019, 14:21

sottovento ha scritto:
Zelman ha scritto:io penso che con la sua sola presenza la destra si è indebolita......

Io penso il contrario (almeno in quegli anni) dove la piccola e media impresa italica votava in massa Berlusconi che rappresentava l'uomo che cel'ha fatta e qualsiasi cosa tocca la trasforma in oro.

saranno state impressioni e promesse che non credo si siano realizzate, quando venne l'euro fogna contribui a non fare controlli insieme all'uomo da banco salumi a piccole e medie imprese, credo sia stato un contentino concesso giusto per mettere quelli del basso tra di loro contro, o comunque fu questo l'effetto, voluto o non voluto
Avrà fatto anche programmi patacca ma ottenne il passaggio dalla differita Tv alla diretta, creò il primo broadcast privato alternativo alla televisione di Stato, diede l'immagine all'estero di un'Italia vincente.
Lo dico per onestà intellettuale ma sono il primo a dire che ha fatto il suo tempo.

va bè, sia pure un progresso questa "differita", ma le sue azioni avevano sempre un tornaconto personale o aziendale! immediato e qualche effetto benefico collaterale tipo carota per l'asino e quelli di sinistra che stavano lì a parlare nei salotti anche televisivi solo di legge sul conflitto di interessi, credo ancora pienamente da realizzare, forse l'uomo era troppo potente e il suo agire sulla morale pubblica anche, questo ovviamente mentre c'era un punto di vista di moralità di sinistra, inconsistente
e... immagine all'estero dell'Italia vincente? pochi anni dopo lo scenario cambiò, imprevisti dell'epoca? no... fisiologia del personaggio

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

25/02/2019, 14:26

ecco una promessa da marinaio del vento, una cosa che ho ricordato leggendo un articolo di google news
Immagine
da: https://www.ilpost.it/2019/02/22/tasse-reddito-irpef/
Rispondi al messaggio