ah ecco l'inghippo..
hanno fatto un minestrone..
disegno di legge del rio, serracchiani..
del 18 luglio 2018 n. 947http://documenti.camera.it/leg18/pdl/pd ... 022560.pdf1. Al fine di dare attuazione al diritto di
ogni lavoratore a una retribuzione proporzionata
alla quantità e alla qualità del suo lavoro e in ogni caso suf
ficiente ad assicu rare a sé e alla famiglia un’esistenza libera
e dignitosa, come sancito dall’articolo 36
della Costituzione,
nei settori non regolati
da contratti collettivi di lavoro sottoscritti
dalle organizzazioni sindacali dei lavora-
tori e dei datori di lavoro comparativa-
mente più rappresentative sul piano nazio-
nale e, comunque, a beneficio dei lavora-
tori la cui retribuzione sia inferiore a quella
prevista dai contratti collettivi di lavoro
stipulati dalle medesime organizzazioni,
è
istituito, in via sperimentale, il salario ora-
rio minimo legale quale retribuzione oraria
minima che il datore di lavoro privato è
tenuto a corrispondere al lavoratore subordinato.
2. Il salario orario minimo legale non
può essere inferiore a
9 euro al netto dei
contributi previdenziali e assistenziali.3.
I contratti collettivi di lavoro sotto-
scritti dalle organizzazioni sindacali di cui
al comma 1 possono in ogni caso stabilire
retribuzioni orarie minime diverse da quelle
definite mediante l’applicazione del salario
orario minimo legalecapitooooooo ?!?!?disegno di legge al senato
n. 310 del 19 gennaio 2019 di laus
http://www.senato.it/service/PDF/PDFSer ... 082748.pdfDISEGNO DI LEGGE d’iniziativa dei senatori
LAUS, ASTORRE,
BOLDRINI, CIRINNÀ, CUCCA,
GARAVINI, GIACOBBE, GRIMANI, MANCA, MISIANI e PITTELLA
Art. 2.
(Salario minimo orario)1. Per salario minimo orario si intende la
retribuzione oraria minima che il datore di
lavoro è tenuto a corrispondere al lavoratore.
2. Il valore orario del salario di cui al
comma 1
non può essere inferiore a 9 euro
al netto dei contributi previdenziali e assistenziali e
si applica a tutti i rapporti
aventi per oggetto una prestazione lavorativa.3. Il salario minimo orario è incrementato
il 1° gennaio di ogni anno in base
alla variazione dell’indice dei prezzi al consumo
per le famiglie di operai e impiegati definito
dall’Istituto nazionale di stato
ma qual è la proposta del pd?
quella di serracchia e del rio o quella di laus??
giornalisti del fatto (e corriere..)..
svegliaaaaaaaaaa !
comunque ho capito i furbastri del pd..
fanno 2-3 proposte diverse..
poi ognuno si sceglie quella che preferisce..
anzi si fa tutto un frullato
di quell oche si vuole..
un pò di qua, un pò di là..
che volpi..
e zingaretti dà dei furbi ai 5s..
quelli a confronto dei piddini sono degli ingenui bonaccioni e koglionazzi..