Questo è interessante
http://www.dic.unipi.it/walter.salvator ... ap%202.pdfCita:
La legge di attenuazione dipende dal tipo di suolo che viene attraversato dall’onda sismica, questo può però essere molto diverso da un sito all’altro e la legge di attenuazione non può che tener conto di un valore medio che approssima i diversi tipi di suolo attraversati dall’onda sismica. Il suolo può però cambiare bruscamente le proprie caratteristiche geologiche da un sito all’altro e questo, può causare una diversità nel modo di propagazione delle onde sismiche su siti anche molto vicini fra loro: si parla in questo caso di risposta sismica locale. A seconda del tipo di terreno e delle sue caratteristiche si possono presentare diverse situazioni come illustrato in Figura 2-13: si possono avere effetti di amplificazione locale in presenza di terreno di tipo alluvionale, si può verificare il fenomeno della liquefazione del terreno ovvero l’accumulo di pressione interstiziale in un terreno di tipo non coesivo (sabbia, ghiaia), che ne causa la perdita di resistenza e rigidezza al taglio a seguito di eccitazione sismica con conseguenti deformazioni permanenti, e si possono verificare eventi franosi in pendii con elevata acclività costituiti da terreni detritici o prevalentemente argillosi.
Un celebre esempio di amplificazione locale è avvenuto durante il terremoto che investì Città del Messico nel 1985; l’epicentro del terremoto era situato a Caleta de Campos, a più di 400 km di distanza epicentrale dalla città eppure, si riscontrarono danni elevati su un gran numero di costruzioni nel centro della città. Come rappresentato in Figura 2-14, le onde sismiche vennero fortemente amplificate dal terreno sottostante la città costituito da argilla tant’è che le stazioni B e C, anche se collocate circa alla stessa distanza epicentrale, registrarono tipi di onde molto diverse: la stazione C registrò onde molto ampie al contrario di quanto avvenne per la stazione B in sui le onde registrate furono deboli
La figura 2-13 mi sembra che renda bene l'idea di che cosa può essere accaduto.