Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133 ... 237  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/06/2012, 21:48 
Come dice ubatuba, probabilmente abbiamo alzato la nostra soglia di attenzione [:)].



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 166
Iscritto il: 03/09/2009, 22:13
Località: padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/06/2012, 22:56 
Cita:
Wolframio ha scritto:

I cittadini terremotati contestano "Porta a Porta" di Vespa: "ci hanno imbavagliati"

[BBvideo]E8dZzhbOtY8#![/BBvideo]


A Cavezzo (Modena) un gruppo di cittadini ha contestato la trasmissione di Bruno Vespa, "Porta a porta", accusata di averli "imbavagliati" quando hanno avanzato critiche nei confronti delle istituzioni. Critiche dure anche alle istituzioni: "Comune e Stato dove sono? Medici dell'Abruzzo spediti a casa quando nella tendopoli siamo senza assistenza sanitaria".



e che si aspettavano dalla tv, e soprattutto da quella cariatide del potere, di dire quel che pensano ?
buttate i telecomandi


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2012, 00:53 
....le cariatidi?sarebbe utile e necessario spazzarle via.........[:(!]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2012, 09:51 
ha fatto terremoto qua nella mia zona!

http://cnt.rm.ingv.it/data_id/722317118 ... INGV%29%29


[8)]

un amico di mio padre mi ha fatto notare che spezzano albanese è poggiato su una collina di sabbia, (non ci avevo mai pensato nonostante ho 2 cave intorno al capannone dove lavoro) e mi ha anche detto che il terremoto da noi lo dovremmo sentire solo se fa superiore al 5° grado, prima secondo lui non dovrebbe far danni, quanto è vera la cosa? sempre secondo lui sono le colline rocciose a sentirlo d+( questa cosa l'ho sempre pensata anche io) .

aspetto vostri pareri


Ultima modifica di lex il 07/06/2012, 10:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2012, 10:55 
Cita:
lex ha scritto:

ha fatto terremoto qua nella mia zona!

http://cnt.rm.ingv.it/data_id/722317118 ... INGV%29%29


[8)]

un amico di mio padre mi ha fatto notare che spezzano albanese è poggiato su una collina di sabbia, (non ci avevo mai pensato nonostante ho 2 cave intorno al capannone dove lavoro) e mi ha anche detto che il terremoto da noi lo dovremmo sentire solo se fa superiore al 5° grado, prima secondo lui non dovrebbe far danni, quanto è vera la cosa? sempre secondo lui sono le colline rocciose a sentirlo d+( questa cosa l'ho sempre pensata anche io) .

aspetto vostri pareri


....tutto si evolve lex,pure qua nella mia zona fino a qualke tempo fa,era considerata relativamente sicura,poi' e' stata catalogata zona sismica,con tutti gli effetti vst....... [:0]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 977
Iscritto il: 29/04/2009, 20:38
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2012, 11:29 
In realtà a quanto so io avere la sabbia sotto è, purtroppo, molto più pericoloso.



_________________
...Diving from the sky above, looking for more and more...
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2012, 11:31 
perchè è + pericoloso?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2012, 11:35 
vedi qui nella bassa ravennate,ad ora, effetti sismici sono stati relativamente pochi e con danni quasi nulli,magari nella zona appenninica,la situazione e'diversa,e danni ne sono stati registrati,da consideriamo ke sul monte busca,esiste uno "sfiatatoio",che emette vapore,questo x evidenziare la diversita' di sismicita'della zona.......[:0]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2012, 11:47 
si ma riguardo la sabbia?


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2012, 11:59 
Perché la sabbia, a differenza delle rocce, amplifica l'onda sismica.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2012, 12:03 
non dovrebbe essere il contrario?


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2012, 12:12 
Cita:
lex ha scritto:

non dovrebbe essere il contrario?


Credo si intenda che i terreni sabbiosi si spostano piu' facilmente rispetto a quelli rocciosi e quindi le costruzioni piu' facilmente si spostano o sprofondano. Tuttavia i terreni rocciosi trasmettono meglio le onde e quindi e' maggiore l'energia che si trasferisce alla costruzione.
Infatti, se non ricordo male c'e' stato quel famoso caso dell'asilo che era per meta' sulla roccia e infatti quella fu l'unica parte crollata.

In ogni caso anche terremoti di scarsa potenza come questi possono causare molti danni se il terreno si sposta, ma dire che le onde sismiche sono amplificate e' a mio parere errato.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2012, 12:25 
quindi in linea di massima ha ragione quell'amico di mio padre?


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2012, 12:30 
Questo è interessante
http://www.dic.unipi.it/walter.salvator ... ap%202.pdf

Cita:
La legge di attenuazione dipende dal tipo di suolo che viene attraversato dall’onda sismica, questo può però essere molto diverso da un sito all’altro e la legge di attenuazione non può che tener conto di un valore medio che approssima i diversi tipi di suolo attraversati dall’onda sismica. Il suolo può però cambiare bruscamente le proprie caratteristiche geologiche da un sito all’altro e questo, può causare una diversità nel modo di propagazione delle onde sismiche su siti anche molto vicini fra loro: si parla in questo caso di risposta sismica locale. A seconda del tipo di terreno e delle sue caratteristiche si possono presentare diverse situazioni come illustrato in Figura 2-13: si possono avere effetti di amplificazione locale in presenza di terreno di tipo alluvionale, si può verificare il fenomeno della liquefazione del terreno ovvero l’accumulo di pressione interstiziale in un terreno di tipo non coesivo (sabbia, ghiaia), che ne causa la perdita di resistenza e rigidezza al taglio a seguito di eccitazione sismica con conseguenti deformazioni permanenti, e si possono verificare eventi franosi in pendii con elevata acclività costituiti da terreni detritici o prevalentemente argillosi.

Un celebre esempio di amplificazione locale è avvenuto durante il terremoto che investì Città del Messico nel 1985; l’epicentro del terremoto era situato a Caleta de Campos, a più di 400 km di distanza epicentrale dalla città eppure, si riscontrarono danni elevati su un gran numero di costruzioni nel centro della città. Come rappresentato in Figura 2-14, le onde sismiche vennero fortemente amplificate dal terreno sottostante la città costituito da argilla tant’è che le stazioni B e C, anche se collocate circa alla stessa distanza epicentrale, registrarono tipi di onde molto diverse: la stazione C registrò onde molto ampie al contrario di quanto avvenne per la stazione B in sui le onde registrate furono deboli


La figura 2-13 mi sembra che renda bene l'idea di che cosa può essere accaduto.


Ultima modifica di iLGambero il 07/06/2012, 12:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2012, 12:33 
Mi pare che il discorso roccia indichi soltanto una maggiore velocità di propagazione, ma la presenza di terreni argillosi può invece incidere sull'ampiezza e quindi sulla struttura dell'onda sismica (vedere fig. 2-14).


Ultima modifica di iLGambero il 07/06/2012, 12:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133 ... 237  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 28/05/2025, 22:18
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org