In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

09/04/2009, 23:58

Parlare di ricerca in Italia purtroppo fa sorridere, il governo non investe un fico secco in ricerca e sviluppo. A questo punto ben vengano i liberi ricercatori.

10/04/2009, 00:22

A questo punto l' avviso di garanzia a Giuliani appare come un palese atto intimidatorio , e mi chiedo , chi abbia veramente deciso di emetterlo ,
come si dice in giuridichese , ... comincio a sentire veramente puzza di marcio.

zio ot
Ultima modifica di barionu il 10/04/2009, 00:24, modificato 1 volta in totale.

10/04/2009, 01:13

Ragazzi.... ci stiamo girando intorno.
Il problema non è prevedere o non prevedere.

In Giappone, con lo stesso livello di magnetudo, non cade neanche un quadro appeso al muro.
Qui invece è scomparsa una città intera.

In Italia ci sono leggi e regole in materia di costruzioni antisismiche da adottare in località a rischio di terremoto che sono praticamente perfette ma... come al solito non vengono rispettate. Non ci sono controllori. E dove ci sono controllori esiste la corruzione. Perchè il denaro vince sempre su tutto.

Questo è un paese ILLEGALE.

Ha detto bene De Magistris stasera ad AnnoZero..... il più grande business in Italia è costituito dal calcestruzzo. La criminalità organizzata, collusa con il potere politico delle regioni, vince sistematicamente gli appalti grazie a gare truccate. E guadagna sulla quantità di cemento che risparmia, costruendo case che non stanno in piedi, ponti che hanno piloni che non reggono ecc. ecc. Il risultato è che ci ritroviamo scuole, uffici pubblici, caserme, stabili e palazzi interi che sono praticamente costruiti con lo sputo. E per rimetterli a norma ci vorrebbero 1,5 miliardi di euro.

I soldi non ci sono è vero.... ma è vero anche che 1,5 miliardi di euro qualcuno ha pensato di spenderli per un ponte che non serve praticamente a nulla.

Questo è un paese ILLEGALE.

Perchè i tecnici che hanno certificato le strutture costruite con soldi pubblici, non andranno in galera. Perchè le aziende che hanno costruito le medesime strutture, continueranno ad operare indisturbate. Perchè i politici che hanno permesso a questi assassini di costruire taroccando gli appalti, continueranno a prendere i loro stipendi e continueranno a candidarsi alle elezioni come se nulla fosse accaduto.

C'è un dato che conferma quanto detto.... nel comprensorio colpito dal disastro ci sono chiese del 1200, del 1500 e del 1700 che sono leggermente danneggiate. Mentre degli ospedali e delle case costruite solo dieci anni fa, è rimasta solo la polvere.

Questo per dire che non è la natura ad aver creato questo scempio.
Ma l'uomo.... con la sua fame di denaro e con la sua mancanza di coscienza.

E allora..... o ci diamo una svegliata tutti quanti e usciamo dal torpore o.....
siamo tutti praticamente già morti.

10/04/2009, 01:37

Thethirdeye ha scritto:

E allora..... o ci diamo una svegliata tutti quanti e usciamo dal torpore o.....
siamo tutti praticamente già morti.



Questo é sicuro. Certamente é doveroso riepttare la legalità e certe regole del costuire dettate dal buon senso, ma sicuramente anche importante aver trovato un sistema valido per prevenire l'arrivo di eventi sismici.[;)]

10/04/2009, 01:48

Thethirdeye ha scritto:

Ragazzi.... ci stiamo girando intorno.
Il problema non è prevedere o non prevedere.

Questo è un paese ILLEGALE.

Perchè i tecnici che hanno certificato le strutture costruite con soldi pubblici, non andranno in galera. Perchè le aziende che hanno costruito le medesime strutture, continueranno ad operare indisturbate. Perchè i politici che hanno permesso a questi assassini di costruire taroccando gli appalti, continueranno a prendere i loro stipendi e continueranno a candidarsi alle elezioni come se nulla fosse accaduto.


(concordo però hai dimenticato un Perchè)

....e Perchè gli Italiani che li hanno votati, continuano e continueranno a votare per loro vita natural durante....perciò siamo spacciati!


Comunque penso che è proprio la tecnologia del cemento armato in sè che non va bene per resistere ai terremoti, neanche se le costruzioni rispettano le norme antisismiche, ci dovremmo aggiornare e imparare da paesi come il Giappone.

Ma come in ogni settore, dalla politica, alla scienza, il vero problema dell' Italia è la "Fuga dei cervelli"....e che ci volete fà.....
i migliori se ne vanno....e purtroppo questi sono quelli che ci rimangono! [V]

10/04/2009, 08:15

In questa circostanza viene alla mente questa poesia di Ungaretti scritta nel 1916
-------------------------------------------------------------

UNGARETTI : "San Martino del Carso"


San Martino del Carso

Di queste case
Non è rimasto
Che qualche
Brandello di muro
Di tanti
Che mi corrispondevano
Non è rimasto
Neppure tanto
Ma nel cuore
Nessuna croce manca
E’ il mio cuore
Il paese più straziato

10/04/2009, 09:27

Da un punto di vista strettamente Geologico, è normale che da quando è iniziato il sisma le scosse si siano replicate più volte intorno ai 5 gradi richter? un normale terremoto non dovrebbe andare a scemare? qui sembra invece che l'ipocentro si sia sempre più spostato verso nord, non calando di intensità: è 1 normale terremoto?
Ultima modifica di Sirius il 10/04/2009, 09:28, modificato 1 volta in totale.

10/04/2009, 09:27

c'e' qualcuno del posto per indagare se e' vero?

http://www.nibiru2012.it/forum/off-topi ... age-4.html

10/04/2009, 09:36

Ti riferisci a questo nemozero?

I media nascondono i morti!Una cosa grave e orribile!Sembra che i morti superano 1000!Mi permetto di linkare un post del blog http://miskappa.blogspot.com/2009/04/la ... e-piu.html , una sopravvissuta abruzzese:
"L'Aquila non c'è più
Eccomi qui. Gli ultimi post sono stati scritti non di mio pugno. Era la mia amica Chiara che scriveva da Bologna. Questa sono io. La situazione è tragica. Inenarrabile. Io e la mia famiglia abbiamo perso tutto: case, lavoro, vita passata, radici. TUTTO. Ma quello che vorrei urlaste al posto mio è la rabbia di essere stati lasciati soli. Noi Abruzzesi siamo stati mandati a morte scientemente. Erano mesi e mesi di scosse, e nessuno ne ha mai parlato. Nessun giornale, nessun TG. NESSUNO. NESSUNO.NESSUNO. Nessun piano di emergenza era stato approntato. Siamo stati mandati a morte. Avrebbero dovuto farci evacuare. Il terremoto del 700 ha avuto la stessa casistica, gli stessi tempi. Identico. E loro ci rassicuravano. Parlano di 200 morti. Bugia. Al momento sono mille. E non è finita. E gli sfollati sono 60mila.Denuncio quell'imbelle del sindaco Cialente. La presidente della provincia Stefania Pezzopane. Tutte le autorità. L'Aquila non è. Fu. E noi tutti con lei. Si entra in città e non si hanno più punti di riferimento. Mio marito è entrato stamani. E' tornato al campo sfollati. Non connetteva. Non sapeva più neanche il suo nome. Sono lucida. Le cose che vi dico sono verità. A presto. Anna "


bhe onestamente non mi sembra tanto fuori dal mondo: visto che fino a oggi no nne hanno mai parlato e lo sciame è iniziato a dicembre, mi sembra anche plausibile che cerchino di minimizzare la cosa i media, dandoci falsi numeri: in fondo noi da casa possiamo solo accettarli passivamente senza poter verificarli.
Quel che non capisco è come fa questa signora a dire che i morti sono più di 1000? da dove ha attinto questi dati? certo che vedendo la desolazione de L'Aquila, anche a me era balenato in mente che 287 fossero decisamente pochi ( purtroppo :( ) ..


QUesta signora ha postato in questo blog originariamente: http://miskappa.blogspot.com/2009/04/la ... e-piu.html

e tra i commenti al suo post, ci sono ulteriori aggiornamenti anche da parte sua
Ultima modifica di Sirius il 10/04/2009, 09:40, modificato 1 volta in totale.

10/04/2009, 09:39

nemozero ha scritto:

c'e' qualcuno del posto per indagare se e' vero?

http://www.nibiru2012.it/forum/off-topi ... age-4.html


Fosse come raccontato in quella testimonianza sarebbe una cosa molto grave. Ma per poterlo dire dovremmo essere sicuri...sarebbe importante verificare certe notizie e la loro attendibilità. Poi in caso si può pensare di farle conoscere quanto più possibile.
Fosse come raccontato non mi sorprenderei.

Proviamo a fare un censimento...(fonte Wikipedia)

Abitanti Dati Istat al 31/10/2008

L'Aquila: 72.948
Onna: circa 358
.....

...chi ha tempo se può continui prendendo in considerazione tutti i comuni e le frazioni interessate (qui la mappa http://www.ansa.it/webimages/upload/lar ... ornata.jpg)

Ricordiamoci che le vittime ufficialmente dichiarate sono quelle estratte ma molti corpi sono ancora sotto le macerie e di questi non sono stati diffusi ancora datti ufficiali, quindi potrebbe anche essere che il numero sia molto molto più elevato purtroppo [:(]
Quindi le informazioni che filtrano (grazie alla rete) da persone del luogo potrebbero essere plausibili.
Ultima modifica di Sognatore il 10/04/2009, 10:02, modificato 1 volta in totale.

10/04/2009, 09:41

Come dicevo pocanzi Sognatore, un punto di partenza è qui http://miskappa.blogspot.com/2009/04/la ... e-piu.html

10/04/2009, 09:50

Ieri in Italia in totale ci sono state 15 scosse avvertite dalla popolazione (oltre le centinaia strumentali), con 5 zone epicentrali diverse, dislocate lungo la dorsale appenninica, in Abruzzo, tranne una in Emilia Romagna. Le 5 zone sono:

1) Gran Sasso, con 7 scosse, delle quali la più forte alle 02:52 di magnitudo 5,1 (la più forte tra quelle di ieri);
2) Aquilano, con 4 scosse, delle quali la più forte alle 05:14 di magnitudo 4,2;
3) Forlì, con 2 scosse, delle quali la più forte alle 09:31 di magnitudo 2,7;
4) Monti della Laga, con una scossa alle 05:41 di magnitudo 3,1;
5) Valle dell'Aterno, con una scossa alle 17:18 di magnitudo 3,2.

Quindi ieri c'è stata un'evoluzione dell'attività sismica, che oltre ad incrementarsi notevolmente rispetto al giorno precedente ha spostato la zona epicentrale principale dall'Aquilano verso il Gran Sasso e con l'attivazione della faglia in un nuovo punto (Monti della Laga). Chissà se Forlì è in qualche modo collegata agli eventi Abruzzesi. I Geofisici non ne parlano.

P.S. Bellissima la poesia postata da isabella!

10/04/2009, 09:52

Ecco un altro post del blog di questa signora, scritto ieri:

Non ce la faccio a leggere tutti i commenti. Non ho tempo.Dietro Miss Kappa c'è Anna Pacifica Colasacco, nata a L'Aquila il 22 luglio 1956 e residente, fino al 6 aprile 2009, in via Costa Masciarelli,8. Cellulare 348 30 55 965.Non sono anonima e non lo sono mai stata. Sono disperata, ma lucida.All'anonimo che pontifica rispondo che alla scossa delle ore 23,30 , almeno allora, avrebbero potuto allertare, piuttosto che dire che l'evento si era verificato a Forlì. Tutti noi, obnubilati dal silenzio "tombale" dei media siamo rimasti in casa. E siamo morti. Anche quelli che son rimasti vivi. Vi dico solo una cosa: Onna conta all'incirca 600 abitanti e danno 48 morti (più o meno) L'Aquila ha 42.000 abitanti e vi dicono che i morti sono, compresi quelli di Onna, poco più di 200. A voi le conclusioni. I morti sono quasi mille. Così è. Cercano di coprire, fin quando è possibile, l'atrocità di quanto commesso. Tornerò . Se solo qualcuno mi desse la possibilità di poter usare un pc con regolarità, vi aggiornerei su tutto.
Ultima modifica di Sirius il 10/04/2009, 09:54, modificato 1 volta in totale.

10/04/2009, 09:55

Ragazzi.... appena sarà disponibile on line, vi consiglio vivamente di vedere la puntata di ieri sera di AnnoZero. Hanno praticamente toccato tutti i temi che sono stati in qualche modo sviscerati in questa discussione.

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Resurrezione
Giovedì 9 aprile

Il terremoto che ha devastato l’Abruzzo ha messo in luce, ancora una volta, i danni prodotti dal modo in cui sono state costruite le città, soprattutto i luoghi pubblici come gli ospedali e le scuole. C’è una questione morale che riguarda gli amministratori pubblici, ma anche i singoli cittadini quando vogliono costruire le proprie case? Le regole urbanistiche e le norme sulla sicurezza vengono rispettate o ci si affida alla fortuna anche in zone ad alto rischio sismico, come è appunto l’Aquila? Il nuovo piano casa del governo avrà criteri antisismici, ha assicurato il ministro Scajola; ma c’è il pericolo di un aumento dei rischi, non solo di impatto ambientale? Il terremoto ha causato moltissimi morti e feriti. Ma anche migliaia di sfollati che hanno perso la casa. Per quanto dovranno restare nelle tendopoli, visti i precedenti degli altri terremoti? Che tempi avrà la costruzione della città satellite a L’Aquila? Anche questa volta assisteremo al solito elenco di leggi violate e precauzioni non prese per poi tornare all’Italia dei furbi? O finalmente questa tragedia sarà l’occasione per voltare pagina?

Resurrezione è il titolo della puntata di Annozero, in onda su Raidue giovedì 9 aprile. In collegamento da L’Aquila Sandro Ruotolo racconterà la città devastata dal sisma, con i servizi realizzati da Luca Bertazzoni e Greta Mauro. Ospiti in studio Guido Crosetto del PDL, l'ex magistrato Luigi De Magistris, candidato alle europee con L’Italia dei Valori, l’esponente di Sinistra e Libertà Claudio Fava, il direttore del Giornale Mario Giordano e il Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Enzo Boschi.


http://www.annozero.rai.it/R2_HPprogram ... 15,00.html

10/04/2009, 09:59

CosmoSantel ha scritto:

YEAH Sorella.. te l appoggio...


Basta che non spingi.
Rispondi al messaggio