I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Ciao Grecia ciao

05/02/2015, 22:47

MaxpoweR ha scritto:Una domanda che forse non c'entra nulla, avete notato che i dirigenti greci in giro per l'europa sono tutti "senza cravatta"? Addirittura Renzi ne ha regalata una ad Alexis Tsipras, dite che questa "mancanza di stile" ha un significato preciso?


Nei rituali massonici, l' iniziato al primo grado viene bendato e gli si pone una corda intorno al collo con cui viene condotto.

Probabile che la storia della cravatta mancante simboleggi che il governo Tsipras non è a guida massonica.

Un modo discreto per far sapere a lorsignori che la nuova dirigenza greca è al corrente di chi muova i fili e che si oppongono.


Dalla imminente risposta di Tsipras all' invito di Putin sapremo quanto il nuovo leader greco sia in grado di mantenere quello che ha promesso.

Re: Ciao Grecia ciao

06/02/2015, 00:57

Gli uomini liberi non portano cravatte! Nel ministro greco si deve essere reincarnato un guerriero spartano...[8D]

...ricorderanno che pochi tennero testa a molti...
Allegati
Yanis Varoufakis.jpg

Re: Ciao Grecia ciao

06/02/2015, 02:47

Mah speriamo...

Renzi la cravatta gliel'ha regalata, come a dire: ALLINEATEVI. Vedremo se inizieranno ad indossarla o meno :)

Re: Ciao Grecia ciao

06/02/2015, 10:37

Atene in piazza contro la Bce. Il corteo convocato via Facebook

proteste_atene-grecia.jpg


La rabbia sui social dopo la decisione di Francoforte: "Dateci più tempo,
se no a cosa serve votare in Europa?". Migliaia di persone in piazza
(diecimila per gli organizzatori) alla manifestazione nata sul web
con lo slogan "Non ci ricatterete e non abbiamo paura".

http://www.repubblica.it/economia/2015/ ... 106596591/

Re: Ciao Grecia ciao

06/02/2015, 11:48

...devono accettare l'invito di putin............vedi che vengono a + miti consigli [:294] [:294] [:296] [:289] [:289]

Re: Ciao Grecia ciao

06/02/2015, 12:09

renzi lo schiavo:

"La decisione della Bce sulla Grecia è legittima e opportuna dal momento che mette tutti i soggetti in campo attorno ad un tavolo". Così il premier Matteo Renzi in riferimento alla decisione della Bce di togliere alle banche elleniche l'accesso alle normali aste di liquidità.

"In un confronto diretto e positivo - aggiunge il premier - che, andando oltre una concezione burocratica tutta rivolta all'austerità, sia capace di rispettare e far rispettare gli impegni presi e di guardare con maggiore fiducia e determinazione ad un orizzonte europeo fatto di crescita e investimenti".

Re: Ciao Grecia ciao

06/02/2015, 12:15

xfabiox ha scritto:renzi lo schiavo:

"La decisione della Bce sulla Grecia è legittima e opportuna dal momento che mette tutti i soggetti in campo attorno ad un tavolo". Così il premier Matteo Renzi in riferimento alla decisione della Bce di togliere alle banche elleniche l'accesso alle normali aste di liquidità.

"In un confronto diretto e positivo - aggiunge il premier - che, andando oltre una concezione burocratica tutta rivolta all'austerità, sia capace di rispettare e far rispettare gli impegni presi e di guardare con maggiore fiducia e determinazione ad un orizzonte europeo fatto di crescita e investimenti".



ma renzi e' il classico prodotto della troika,e finke' sara' utile alla loro causa lo lasceranno agire,poi lo getteranno nel cestino.... [:294] [:294]

Re: Ciao Grecia ciao

06/02/2015, 14:25

Allora ce lo terremo ancora a lungo, perchè la sua fedeltà non teme confronti con il cane di Ulisse (giusto per restare in tema Odissea), e agli itaGliani sembra piacere molto.

Bisogna affrontare la dura realtà, gli italiani sono un popolo democristiano nell' anima.

Re: Ciao Grecia ciao

06/02/2015, 14:37

..aztlan come vedi pure i compagni(o presunti tali)lo sono diventati,DEMOCRISTIANI..........penso che litalia sia l'unico paese a livello mondiale dove un raggruppamento politico che si dichiara socialista,e'guidato da popolari [:297] [:292] [:293] [:295]
Ultima modifica di ubatuba il 06/02/2015, 15:08, modificato 1 volta in totale.

Re: Ciao Grecia ciao

06/02/2015, 15:07

Come anticipato in questi pixel qualche giorno fa, la Bce sta chiudendo i rubinetti alle banche greche, nel disperato tentativo di porre con le spalle al muro il governo di Tsipras e ancorare la Grecia all'eurozona. Qualche giorno fa avevo anticipato anche che il programma elettorale di Syriza è del tutto inconciliabile con le logiche dell'eurozona, e non solo per la questione della ristrutturazione del debito auspicata (pretesa) dalla Grecia, ma anche per tutto il resto.

Verosimilmente la Bce, forte del QE annunciato un paio di settimane fa e che sarà avviato nel mese di marzo, ha voluto giocare di anticipo, cercando di perseguire un duplice fine.
Il primo: quello di mettere con le spalle al muro il neoeletto governo ellenico, che presto si troverà in debito di ossigeno (senza soldi) anche per via del deflusso di capitali che sta colpendo il sistema bancario della Grecia.
Il secondo: in buona sostanza, l'azione della Bce costituisce un monito anche per i mercati o un atto di forza, in virtù del nuovo piano di espansione monetaria deciso della Bce che rafforza la posizione della banca centrale a discapito della speculazione che potrebbe scatenarsi nel caso in cui la situazione greca dovesse degenerare.

In altre parole è come se la Bce avesse detto: "sappiamo gestire la situazione della Grecia e non esiste il rischio di contagio finanziario. Quindi, evitate di scommettere contro la dissoluzione dell'euro, perché vi farete molto male". Come abbiamo visto in un post precedente, in effetti, il rischio di contagio finanziario derivante dall'eventuale degenerazione della situazione greca è limitato, giacché il debito è in gran parte confinato all'interno delle istituzioni e dei governi europei. Ma, in caso di fuoriuscita dalla moneta unica, a mio avviso, l'evento potrebbe costituire un fattore assai destabilizzante per la zona euro e per la tenuta della moneta unica.
Ammesso che si possa evitare il contagio per via finanziaria (non ci metterei la mano sul fuoco), è assai difficile evitare il contagio per via politica. Soprattutto alla luce del fatto che nel contesto dell'eurozona si stanno affermando molti partiti "ostili" alla moneta unica, e in Spagna (che si voterà a fine anno) Podemos sta guadagnado molti consensi che potrebbero proiettare il partito verso la vittoria alle prossime elezioni. E la Spagna non è esattamente come la Grecia

Da Il Sole 24 Ore:

La Bce chiude i rubinetti alle banche greche, lasciando aperto solo quello di emergenza (Ela). Francoforte ha infatti sospeso la deroga ai requisiti minimi di eleggibilità dei titoli emessi dalla Grecia. Lo ha annunciato la stessa banca in serata dopo il consiglio direttivo. La deroga consentiva alle banche greche di prelevare liquidità dalla Bce fornendo a garanzia titoli di Stato nonostante il Paese non avesse più un rating al livello d'investimento, ma speculativo. Cosa che non potranno più fare.
Doccia gelata dunque in tarda serata per il premier Tsipras e il suo ministro delle Finanze Varoufakis, impegnati in un tour europeo per vincere le resistenze dei leader Ue. «Non è possibile presumere una positiva conclusione del programma» di assistenza europeo, in scadenza a fine mese: così il Consiglio direttivo ha motivato la decisione che rappresenta un duro colpo per il Paese e le sue banche. Il primo giudizio di Francoforte sul programma del nuovo governo greco è dunque negativo. La mossa di Draghi riduce fortemente i margini di manovra di Tsipras nella partita che sta giocando con le istituzioni europee.
L’euro ha subito reagito alla notizia scendendo sotto 1,14 sul dollaro mentre la Borsa di Atene, come quelle europee, è chiusa. La nota Bce è giunta a pochi minuti dalla chiusura di Wall Street, che ha rapidamente virato al ribasso e chiuso in calo dello 0,42 per cento.Gli istituti di credito ellenici dunque non potranno più avere accesso alle regolari aste di finanziamento della Bce, mentre resta in funzione lo strumento di emergenza, chiamato Ela (Emergency Liquidity Assistance) fornito dalla Bce attraverso la banca centrale greca e riservato alle banche che hanno gravi problemi di liquidità. Non c’è dunque un pericolo immediato di insolvenza delle banche mka certo la loro situazione finanziaria si fa sempre più critica. In assenza di un accordo con la Ue, la Grecia non potrà neppure beneficiare del Quantitative easing, il piano massiccio di acquisto di titoli di Stato che scatterà in marzo.
Si annuncia nelle prossime ore un’apertura molto pesante per il listino greco e per le sue banche dopo il rimbalzo degli ultimi giorni, ma anche per le altre Borse europee.
Qui il comunicato della Bce:
4 February 2015 - Eligibility of Greek bonds used as collateral in Eurosystem monetary policy operations


ECB’s Governing Council lifts current waiver of minimum credit rating requirements for marketable instruments issued or guaranteed by the Hellenic Republic
Suspension is in line with existing Eurosystem rules, since it is currently not possible to assume a successful conclusion of the programme review
Suspension has no impact on counterparty status of Greek financial institutions
Liquidity needs of affected Eurosystem counterparties can be satisfied by the relevant national central bank, in line with Eurosystem rules

The Governing Council of the European Central Bank (ECB) today decided to lift the waiver affecting marketable debt instruments issued or fully guaranteed by the Hellenic Republic. The waiver allowed these instruments to be used in Eurosystem monetary policy operations despite the fact that they did not fulfil minimum credit rating requirements. The Governing Council decision is based on the fact that it is currently not possible to assume a successful conclusion of the programme review and is in line with existing Eurosystem rules.
This decision does not bear consequences for the counterparty status of Greek financial institutions in monetary policy operations. Liquidity needs of Eurosystem counterparties, for counterparties that do not have sufficient alternative collateral, can be satisfied by the relevant national central bank, by means of emergency liquidity assistance (ELA) within the existing Eurosystem rules.
The instruments in question will cease to be eligible as collateral as of the maturity of the current main refinancing operation (11 February 2015).


Pubblicato da Paolo Cardena a 00:01
http://www.vincitorievinti.com/2015/02/ ... enone.html

evidente che si cerca con i modi + biechi di ancorare la grecia alla politica della sopravvivenza,contro ogni logica umana [:291] [:298]

Re: Ciao Grecia ciao

06/02/2015, 17:29

Aztlan ha scritto:
Bisogna affrontare la dura realtà, gli italiani sono un popolo democristiano nell' anima.


Anche in questo caso io avrei usato un altro aggettivo...

Re: Ciao Grecia ciao

06/02/2015, 17:53

Atlanticus81 ha scritto:
Aztlan ha scritto:
Bisogna affrontare la dura realtà, gli italiani sono un popolo democristiano nell' anima.


Anche in questo caso io avrei usato un altro aggettivo...


E c'hai ragione. [:D]

Ma se cominciamo con quegli aggettivi non finiamo più. [:o)]

Re: Ciao Grecia ciao

07/02/2015, 12:44

Grecia atenefebbario2915DI GEORGIOS
comedonchiscotte.org

Ieri la gente e' scesa in strada a migliaia a piazza Syntagma, davanti al parlamento. Stessa storia anche in altre città del paese. Non c'è stato nessun tipo di organizzazione e nessun canale televisivo greco ha coperto l'evento. L'organizzazione e' stata spontanea coi social media ed alcune radio sparse per il paese non in mano ai privati (residui dopo la chiusura della ERT, la TV pubblica, nella capitale). Avreste dovuto sentire la gente parlare in queste emittenti radio. Da quando si e' saputo il ricatto di Draghi una corrente elettrica ad altissimo voltaggio ha fatto insorgere e fumare dalla rabbia tutto e tutti. Che sono molto incazzati.

Lo slogan principale e' stato:

“Non siamo ricattabili, non soccomberemo, non abbiamo paura, non facciamo un passo indietro, vinceremo”.

Nei social media si legge: “Ieri sera il capo-banchiere Draghi ha deciso di fare il gioco della Merkel e di ricattare ancora una volta il popolo greco ed il suo nuovo governo. Non soccomberemo a questo nuovo ricatto. La democrazia ha parlato e tutti la devono sentire. L'era della Grecia in ginocchio e dei governi ubbidienti e' finita”.

E' vero: Il gioco in Grecia si e' fatto cosi complesso per loro che rischiano di perdere il controllo. Ci stanno tutti dietro: La UE, gli americani, i vecchi politici e i loro partiti, perfino certi dirigenti di alcune correnti di SYRIZA, i banchieri, gli avvoltoi, i quisling che tremano nell'eventualità di un cambiamento fuori controllo, ma fatto sta che non hanno in mano la situazione come prima. In fisica si chiama equilibrio instabile. Da quale parte cadrà il pallino?

Ed e' allora che il gioco per la gente diventa semplice. Io ne sono convinto: anche facile.

A Berlino, fuori dal ministero della finanza, un po' prima dell'incontro tra Schaeuble e Varoufakis c'erano dei cartelli con su scritto: “Cominciamo dalla Grecia, cambiamo l'Europa”.

Il clima che si respira ti fa ubriacare. Arriva l'ora. O e' già arrivata?

Certo, negli uffici del potere hanno altri progetti. Il punto però e' riuscire a cavalcare il drago. Il che non e' detto.



Georgios

Fonte: http://www.comedonchisciotte.org

http://www.comedonchisciotte.net/module ... e&sid=3876

cmq e' innagabile che la mossa greca al di la delle apparenze,ha scombussolato i giochi dei burocrati della troika.... [:294] [:294] [:294]

Re: Ciao Grecia ciao

07/02/2015, 13:06

Angel_ ha scritto:Gli uomini liberi non portano cravatte! Nel ministro greco si deve essere reincarnato un guerriero spartano...[8D]

...ricorderanno che pochi tennero testa a molti...


Piu che spartano , ateniese: Pericle!!!( Grandissimo Pericle!!!! [^] )

Comunque raga, detto tra noi, voi potreste svolgere tranquillamente la professione dei detectives...
Altro che "L'ispettore gadget"!!!! [:o)] [:D]

Re: Ciao Grecia ciao

07/02/2015, 13:13

shighella ha scritto:
Angel_ ha scritto:Gli uomini liberi non portano cravatte! Nel ministro greco si deve essere reincarnato un guerriero spartano...[8D]

...ricorderanno che pochi tennero testa a molti...


Piu che spartano , ateniese: Pericle!!!( Grandissimo Pericle!!!! [^] )

Comunque raga, detto tra noi, voi potreste svolgere tranquillamente la professione dei detectives...
Altro che "L'ispettore gadget"!!!! [:o)] [:D]

Ora sono più tranquillo anche "Sergio Marchionne " non porta la cravatta
Rispondi al messaggio