![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Piccola "spiegazione astrologica" ( visto che la maggioranza degli uomini è portata a ... crederci!).
Si vede che ancora non tutti sanno che le Stelle non si trovano su di uno stesso piano come sembrerebbe vedendole dallaTerra...
Da quaggiù, certamente, si fa presto a "vedere" costelazioni e "figure" varie: basta unire con una linea immaginaria i vari "puntini" ed il gioco è fatto! Ma le Stelle sono lontanissime (oltre che da noi) tra di loro e di conseguenza su piani diversi! Divise da centinaia o migliaia di anni-luce anche fra di loro!
Una Stella piccola, se più vicina a noi, può sembrare poi, estremamente più grande di una gigante rossa, ad esempio, che si trova però più lontana, il doppio della distanza da quest'ultima!
Quello che voglio dire (e che gli astrologi non hanno l'interesse di tenerne conto) è che ciò che osserviamo costituire una costellazione, in realtà è soltanto ... un'illusione!
Allora, dove sarebbero queste costellazioni che influenzerebbero l'attività dell'uomo e tutto il resto? E perché considerare la nascita di un bambino, come riferimento astrologico, dalla nascita e non dal suo CONCEPIMENTO? Forse, quello portato in grembo era ... finto? Ragioniamoci su! Anche se poi alcune caratteristiche coincidono, non è certo dovuto alle Stelle...
Una volta i "vecchi" astronomi si chiamavano astrologi, perché "leggevano" le Stelle, ma nel senso di studiarne gli aspetti, il comportamento, oppure prevedevano con calcoli appropriati, le eclissi di Sole o di Luna; prevedevano gli Equinozi, i Solstizi, etc... Ma il solito "popolino" intese che loro prevedevano, in un certo senso , il futuro"! Ma non era quello che intendevano loro...
Così, alcuni furbi astrologi, presero l'altra via: quella d'imbrogliare il prossimo arricchendosi!
I veri scienziati (astrofisici) cambiarono perciò nome, chiamandosi in seguito, Astronomi!
In base a queste constatazioni non credo affatto a tale "materia" ...
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)