Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3232 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 216  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13941
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 22/01/2018, 18:18 
Ufologo 555 ha scritto:
... secondo te, con tutte le inchieste, giudizi, tribunali e perquisizioni se la sarebbe cavata così ....?
Qualcosa non torna. Oppure sì: non ha fatto niente. [:296]

E che credi che se era un poveraccio sarebbe riuscito ad essere ancora libero?. [:291]
Caro Ufologo la forza del denaro non ha limiti supera quello del Pelo. [:D]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13941
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 22/01/2018, 18:26 
sottovento ha scritto:
Va da se che se abbassi la pressione fiscale ci guadagnano anche i ricchi ma ne beneficiano pure i poveri e il ceto medio, quindi tutti ne traggono un benessere. Molti si accaniscono su questo punto dimenticandosi che sono le aziende a fare occupazione per cui se pagano anche loro meno tasse non chiudono e/o vanno all'estero ma restano in Italia, anzi abbassando le tasse diventiamo appetibili anche per le aziende straniere per cui alla fine è la mano d'opera che ne guadagna. Se Berlusconi che è già ricco risparmia altri milioni onestamente me ne sbatto, con le sue aziende da lavoro a una marea di gente, quindi secondo me è un discorso che va guardato nella sua complessità. Se si introduce una flat-tax tutto costa meno per cui costa meno la benzina, viaggiare, far la spesa, gli elettrodomestici, le bollette e logicamente le tasse. Ciò significa che tutti quei soldi che prima spendevi in più ti restano in saccoccia e puoi spenderli per te stesso o la famiglia.

Ci scommetto che se sale Berlusconi al governo abbasserà certamente le tasse alle grandi Imprese (lui personalmente ci fa parte ed entrerà di nuovo in conflitto d'interesse),ma non illuderti che li abbasserà in ugual modo alle famiglie.
Quando dice che aumenterà le PRIVATIZAZIONI ,MI SI RIZZANO PURE I PELI DELLE UNGHIE perchè sappiamo cosa vuol dire questo! [:303]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 22/01/2018, 19:06 
Perchè, c' é ancora qualcosa da privatizzare ?
L' aliquota unica che sia del 15 o del 23 % non sarà solo a vantaggio delle imprese. Leggi bene la proposta invece di fare il comunista a tutti i costi. Pensa, andrà a favore anche delle Coop !!!! [:297]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 22/01/2018, 19:18 
bisogna vedere se i soldi risparmiati dai ricchi
restano in patria..

o vanno all'estero..
da che mondo è mondo,
chi ruba vuole, rubare tutto,
non si accontenta di risparmiare solo un pò..
CIOÈ L'OBIETTIVO È PAGARE 0%..
23% è già buono,
ma solo una tappa intermedia..

pene severe ed effettive..
cioè GALERA..
questo sarebbe un deterrente serio..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 22/01/2018, 20:08 
Basterebbe applicare la vecchia legge Tremonti. Parlando delle imprese, paghi meno tasse se investi in tecnologia e posti di lavoro e se permetti il subentro graduale dei giovani, inserendoli in coppia con un lavoratore vicino alla pensione, pagando ad entrambi il giusto stipendio. Cosa possibile solo se non pelano di tasse chi può fornire posti di lavoro. Ovvio che un serio monitoraggio dei furbi a prescindere debba essere fatto.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Non connesso


Messaggi: 5644
Iscritto il: 13/03/2016, 23:02
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 22/01/2018, 21:08 
greenwarrior ha scritto:
Basterebbe applicare la vecchia legge Tremonti. Parlando delle imprese, paghi meno tasse se investi in tecnologia e posti di lavoro e se permetti il subentro graduale dei giovani, inserendoli in coppia con un lavoratore vicino alla pensione, pagando ad entrambi il giusto stipendio. Cosa possibile solo se non pelano di tasse chi può fornire posti di lavoro. Ovvio che un serio monitoraggio dei furbi a prescindere debba essere fatto.

Ma anche facendo il monitoraggio, cosa pensi che si ottenga??
Abbia gente che stupra e delinque rilasciata dopo 2 o 3 giorni, mentre se ti permetti di contestare una multa o contravvenzione, rischi di andare in carcere.
Due o tre giorni per uno normale, sono catastrofici, altro che palle.



_________________
):•
11 comandamento...

Comunque lo spessore delle persone alla fine viene fuori.
La carta NON È tutta uguale.
C'è chi è pergamena e chi carta igienica!
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 22/01/2018, 22:12 
bleffort ha scritto:
Ci scommetto che se sale Berlusconi al governo abbasserà certamente le tasse alle grandi Imprese (lui personalmente ci fa parte ed entrerà di nuovo in conflitto d'interesse),ma non illuderti che li abbasserà in ugual modo alle famiglie.

Premesso che la flat-tax è una tassa unica e quindi non rivolta ad una categoria in particolare (per farti contento potremmo addirittura dire che la flat-tax è di sinistra perché è una tassa che non fa distinzioni!). Inoltre secondo te Salvini nel centrodestra cosa ci sta a fare, a perdere tempo?? Salvini è li proprio perché quale rappresentante del popolo (ricordati che la Lega nasce come partito territoriale dalla parte dei lavoratori), farà rispettare i programmi e gli accordi presi prima del voto.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Non connesso


Messaggi: 5644
Iscritto il: 13/03/2016, 23:02
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 22/01/2018, 23:09 
sottovento ha scritto:
bleffort ha scritto:
Ci scommetto che se sale Berlusconi al governo abbasserà certamente le tasse alle grandi Imprese (lui personalmente ci fa parte ed entrerà di nuovo in conflitto d'interesse),ma non illuderti che li abbasserà in ugual modo alle famiglie.

Premesso che la flat-tax è una tassa unica e quindi non rivolta ad una categoria in particolare (per farti contento potremmo addirittura dire che la flat-tax è di sinistra perché è una tassa che non fa distinzioni!). Inoltre secondo te Salvini nel centrodestra cosa ci sta a fare, a perdere tempo?? Salvini è li proprio perché quale rappresentante del popolo (ricordati che la Lega nasce come partito territoriale dalla parte dei lavoratori), farà rispettare i programmi e gli accordi presi prima del voto.

Si però Salvini se è "accorto" NON deve basarsi sui voti oltre Po.
Perché non danno alcuna garanzia, sono troppo "aum aum", durano poco.



_________________
):•
11 comandamento...

Comunque lo spessore delle persone alla fine viene fuori.
La carta NON È tutta uguale.
C'è chi è pergamena e chi carta igienica!
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 23/01/2018, 11:23 
c lamentiamo che l'1% guadagna come il 99%
(fonti FMI ecc.)
e poi gli tagliamo il 20% tasse..


ok al 33% o 23%,
ma bisognerebbe effettuare dei correttivi..
alzare i salari, ecc?
poi andrebbero a produrre nello zimbabwe..
e siamo punto e daccapo..

vanno colpiti i paradisi fiscali, ecc.
quello è il punto..

perchè se lì pagano meno,
anche il 23% è troppo..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 23/01/2018, 14:50 
Italiani! Dopo il voto vivremo nel paese dei Balocchi
Mario Sommossa

Contrariamente ai timori di molti italiani, chiunque vinca le elezioni del 4 marzo farà sì che l'Italia diventi il Paese del benessere. Intanto è tranquillizzante sapere che non ci saranno più poveri.

Se vincesse, infatti, il centro sinistra sarà istituito il "reddito di inclusione" mentre se vincessero i 5 Stelle si distribuirà un "reddito di cittadinanza". Qualora, invece, prevalesse il centro destra avremo tutti un "reddito di dignità".

Nella pur improbabile ipotesi che la maggioranza andasse all'estrema sinistra, nessun cittadino sarà senza un "reddito minimo garantito". Non si può certo garantire (almeno per ora) la felicità generale, ma gli avveduti politici destinati a diventare il nostro futuro governo hanno proprio pensato a tutto ciò che era possibile pensare.

L'ingiusta legge Fornero, creata con l'assurda pretesa di migliorare i conti dell'INPS, sarà abolita o comunque modificata, le tasse saranno abbassate e non dovranno superare il 23%, l'Euro sarà abolito (o comunque ridimensionato-anche se non è ancora stato ben chiarito cosa ciò significhi).

L'Unione Europea continuerà ad esistere ma sarà chiamata Stati Uniti d'Europa e trasformata "a misura dei cittadini". Forse per farlo occorrerà mandare al diavolo l'incomprensibile vincolo del 3% oppure basterà chiedere a Schauble di diventare il nostro Ministro delle Finanze. A secondo di chi vincerà, saranno aboliti il bollo auto, il canone RAI o le tasse universitarie. Probabilmente sarà eliminata l'IRAP e noi speriamo che si faccia la stessa cosa con TARI e TASI.

Anche il job's act sarà modificato perché' ha creato soltanto un milione di posti di lavoro e per di piu' precari. Il nuovo Ministro del Lavoro lo sostituirà' con qualcosa d'altro che verrà però precisato in seguito. Se sarà necessario azzerare i contributi c'è già chi si propone per farlo.

La crisi economica sarà sconfitta con nuovi investimenti pubblici per 100 miliardi e ciò garantirà ai novelli Keynesiani un successo senza discussione.

Tuttavia i partiti non si occupano solo di economia e qualcuno di loro ci garantisce che non ci saranno piu' sbarchi di clandestini. È ancora da decidere se ereggeremo un muro su tutte le coste o se manderemo le nostre navi da guerra ai confini delle acque territoriali dei Paesi nord africani con l'incarico di sparare a qualunque natante in movimento (saranno comunque risparmiate le navi da crociera). Purtroppo si dovrà provvedere a remunerare in altro modo tutte quelle ONG e i padroni dei complessi ricettivi che sull'arrivo di tutti questi migranti hanno sbarcato il lunario fino ad ora.

Tutti sappiamo che tra i gravi problemi che attanagliano la nostra vita quotidiana c'è l'enorme numero di leggi e finalmente se ne bruceranno 400. Non è importante annunciare in anticipo quali saranno: basterà una legge delega che stabilisca, per esempio, di cominciare con quelle approvate nel corso degli anni nei mesi di marzo, aprile e maggio. Ciò che conta è la sostanza e che siano 400 e non una di meno. Per le altre si vedrà in seguito.

Apparentemente, e qui forse è la vera pecca, nessuna delle coalizioni sembra avere annunciato programmi in politica estera (fatta salva la questione riguardante gli Stati Uniti d'Europa). Probabilmente, lo si è fatto apposta per lasciare ai singoli candidati il compito di annunciare i programmi su questo argomento. Tutti sappiamo che gli italiani sono grandi esperti in politica internazionale e possiamo essere certi che nessuno dei candidati mancherà di parlarne durante gli innumerevoli comizi che li attendono. C'è solo da sperare che gli altri Paesi sappiano umilmente accettare le nostre soluzioni sicure per risolvere il problema del conflitto tra Israele e Palestinesi e ci lascino fare in quel che concerne il rischio nucleare in Corea del Nord.

Per quest'ultimo aspetto ci auguriamo che tra gli eletti ci sia ancora il valido senatore Razzi che, con spirito di sacrificio, si era già proposto di risolvere quel problema tramite i rapporti più che amichevoli che intrattiene con Kim Song Un. Non tutti sanno che entrambi hanno vissuto in Svizzera alcuni anni della loro vita: l'uno, Razzi, come lavoratore immigrato, l'altro, il Kim, come studente in un collegio. Può anche darsi che, all'epoca, non si fossero mai incontrati ma, avendo respirato la stessa aria di montagna, hanno di certo qualcosa in comune e sapranno intendersi.

Alle idee dei singoli candidati sarà demandato anche il conflitto che divide Arabia Saudita, Israele e Stati Uniti dall'Iran. L'Italia è particolarmente ben messa per dialogare con l'Iran e la dimostrazione sta nei colori delle due bandiere che, pur con qualche differenza geometrica (una verticale e l‘altra orizzontale con l'aggiunta di qualche geroglifico) usano il bianco, il rosso e il verde.

Infine, chiunque dovesse sedere sullo scranno di Presidente del Consiglio, riunirà attorno allo stesso tavolo i Presidenti russo e americano e si porrà finalmente fine a quello che sembra essere una antipatica rinascita di guerra fredda. D'altronde, se ci riuscì perfino Berlusconi non si capisce perché' non dovrebbe riuscirci chiunque altro al suo posto.

Come vedete, non c'è nulla di cui preoccuparsi. Tutti i leader dei nostri partiti politici sono persone serie, sincere e intellettualmente oneste. Non per nulla l'ammirazione nei loro confronti è unanime in tutto il mondo e a loro guardano i cacciatori pigmei dell'Africa del sud e i pescatori di salmone scozzesi. Per non parlare dei contadini della provincia cinese dello Yunnan o dei campesinos peruviani.

Ovviamente c'è già qualche criticone che insiste nel chiedere dove si troveranno le risorse per realizzare tutti i progetti annunciati ma la democrazia, purtroppo, deve accettare anche qualcuno che è perennemente insoddisfatto. Quanto a noi, siamo certi che, se sarà proprio necessario trovare altro denaro per finanziare il nostro benessere, un qualche competente Ministro dell'Agricoltura farà piantare nuovi alberi che sappiano emettere banconote al posto delle foglie.

Non c'è, dunque, nulla di cui preoccuparsi e potremo andare tutti a votare con serenità e fiducia, qualunque sia la scelta che faremo nel segreto dell'urna.

Fonte



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 23/01/2018, 14:55 
mik.300 ha scritto:
vanno colpiti i paradisi fiscali, ecc.
quello è il punto.


L'Unione Europea eliminerà metà dei paesi dalla "lista nera" dei paradisi fiscali
Il consiglio dei ministri dell'economia e delle finanze dei paesi dell'Unione Europea, dopo la riunione, come previsto, eliminerà quasi la metà dei paesi, cioè otto, dalla cosiddetta "lista nera" dei paradisi fiscali.

Questo lo testimoniano i dati della riunione del consiglio. Questo elenco di paesi le cui giurisdizioni in materia fiscale non collaborano con l'Unione Europea, è stato adottato dall'UE alla fine di dicembre dello scorso anno e comprende 17 paesi.

Come riportato in precedenza da una fonte dell'UE che conosce la questione, dall'elenco sono stati eliminati Barbados, Grenada, Corea del Sud, Macao, Mongolia, Panama, Tunisia e gli Emirati arabi uniti. Nella lista rimangono nove paesi, tra cui Bahrain, Namibia, isole Marshall, Trinidad e Tobago.

Otto stati saranno esclusi dalla "lista nera", perché hanno promesso di apportare modifiche ai loro regimi fiscali.

Questi paesi della lista nera passeranno nella cosiddetta "lista grigia", dove già si trovano una serie di altre giurisdizioni, da questo elenco usciranno poi dopo l'attuazione di proposte per l'adeguamento dei loro regimi fiscali, ha riferito la fonte. Nei confronti degli stati che rientrano nella "lista nera", l'Unione Europea si riserva il diritto di imporre sanzioni.

Fonte



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22378
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 23/01/2018, 15:13 
Beh ma se il presidente della commissione era originario di uno di questi paradisi cosa ci si vuole aspettare?



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13941
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 24/01/2018, 09:11 
Letto questa mattina: [:296]

Alleanze, Di Maio sceglie la Lega: “Li avete visti i sondaggi di Grasso?”


© Luigi Di Maio ieri sera a Porta a Porta. Ha assicurato che «il M5S è sempre più grande e va avanti c... Luigi Di Maio ieri sera a Porta a Porta. Ha assicurato che «il M5S è sempre più grande e va avanti con le proprie gambe senza nessun parricidio»
«Dobbiamo essere pronti a tutto e so che per noi sarebbe più facile allearci con Liberi e Uguali ma li avete visti i sondaggi? Li danno al 6%». Luigi Di Maio è sommerso di percentuali. Le studia assieme al suo staff ristretto, nella sede del comitato elettorale e mentre dà gli ultimi ritocchi alle liste per gli uninominali, ragiona di scenari post-elettorali. Previsioni e speranze si mescolano nei suoi ragionamenti: se il M5S andrà bene, prenderà il 30%-32%, «la convergenza di Leu non basterebbe, perché serve il 40% per avere una maggioranza».
Non resta che la prospettiva più praticabile, agli occhi del M5S: l’intesa con la Lega Nord, sul modello di Alexis Tsipras che per formare un governo in Grecia si è alleato alla destra di Anel. «Sono i numeri che ci costringono». E certo è diverso che sentire quasi contemporaneamente Beppe Grillo, mentre annuncia la separazione del suo blog dal M5S, dire che «anche quando sai che non ci sono i numeri, sai che è un’impresa impossibile, riuscire ad andare avanti è essere coraggiosi». Ma in fondo Grillo è uno che dice di voler andare «in cerca di visioni e di folli, di quell’utopia che ti porta ad andare avanti». È quello che era il M5S prima che Di Maio lo portasse nell’età adulta della politica, dove invece per andare avanti i numeri servono eccome. L’asse con la Lega non è proprio la proposta che i parlamentari del M5S si attendono, più propensi a guardare a sinistra che ai sovranisti di Matteo Salvini. Ma Di Maio garantisce che sarebbe un patto di breve durata, «un governo di scopo per realizzare pochi punti importanti per l’Italia». A un mese e mezzo dalle elezioni, i sondaggi hanno convinto i 5 Stelle che al Nord è difficile scalfire il dominio leghista. A Sud la situazione è il contrario: «Sarà un boom, soprattutto in Sardegna e in Sicilia. Lo capisco anche da quanto ci cercano gli imprenditori».
Ma perché la Lega dovrebbe accettare di votare la fiducia al M5S? E perché, soprattutto, dovrebbe farlo se il centrodestra unito avrà una maggioranza autonoma? Di Maio ha un paio di argomenti con cui persuadere Salvini, e ruotano attorno al complicato rapporto con Silvio Berlusconi. Com’è noto l’accordo tra il presidente di Forza Italia e Salvini prevede che il partito della coalizione che prenderà più voti esprimerà il premier. Prima ipotesi: «Se Berlusconi arriva primo non darà molto spazio a Salvini» sostiene Di Maio con i suoi. Altra ipotesi, la Lega arriva prima: «Berlusconi metterà il veto su Salvini premier, magari usando il suo amico Roberto Maroni, per spaccare la Lega». Risultato: sarebbe negli interessi del leader leghista cercare un ’intesa con il M5S, «piuttosto che con un Berlusconi che va in Europa a dare rassicurazioni sulla subalternità dell’alleato nel futuro governo». L’ultima prova è la lite sullo sforamento del 3% del rapporto Debito/Pil. Di Maio sa che nella sfida all’Europa potrebbe più facilmente trovare un spalla in lui che in Berlusconi, anche se il leader 5 Stelle sta accentuando il proprio profilo europeista proprio per rassicurare Bruxelles in vista di un eventuale accordo con Salvini.
Ma basta guardare i venti punti del programma grillino per intuire quanto sia stato costruito in modo da attirare le convergenze di partiti tra loro agli antipodi. Sull’economia, però, al netto del reddito di cittadinanza, la genericità delle misure delineate aiuta a renderle appetibili per la Lega: la riduzione delle aliquote Irpef (non si dice come e quanto) potrebbe benissimo amalgamarsi con la flat tax che propongono i leghisti. «La manovra choc per le piccole e medie imprese» e «la riduzione drastica dell’Irap» non vogliono dire nulla senza cifre, ma fanno gola allo stesso elettorato della Lega. Poi la no-tax area, le 10 mila assunzioni nelle forze dell’ordine, una politica più muscolare su sicurezza e migranti («stop al business dell’immigrazione»), la cancellazione della Fornero sulle pensioni, e in politica estera i rapporti da ricostruire con Vladimir Putin: c’è tanto da offrire ai leghisti in cambio di un sostegno in Parlamento. Ma a una condizione, sulla quale Di Maio non arretrerà: «Il presidente Mattarella dovrà dare a noi l’incarico».
https://www.msn.com/it-it/notizie/polit ... e-la-lega-“li-avete-visti-i-sondaggi-di-grasso”/ar-AAv5Iqo?ocid=spartanntp


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 24/01/2018, 13:33 
bleffort ha scritto:
Letto questa mattina: [:296]

Alleanze, Di Maio sceglie la Lega: “Li avete visti i sondaggi di Grasso?”
https://www.msn.com/it-it/notizie/polit ... e-la-lega-“li-avete-visti-i-sondaggi-di-grasso”/ar-AAv5Iqo?ocid=spartanntp

Sceglie la Lega???? Ma la Lega non è una merce sugli scaffali che la scegli a convenienza, la Lega è un partito serio ed ha già i suoi alleati. Del resto come si dice: "Un panda non può mangiar carne" e credo che a Salvini i pentastellati vadano parecchio indigesti per cui caro Di Maio buona fortuna con Grasso & Boldrini e tenga il Maalox a portata di mano.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22378
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: ELEZIONI 2018
MessaggioInviato: 24/01/2018, 14:48 
Cosa non vi è chiaro delle parole: NON FAREMO ALLEANZE CON NESSUNO?

E voi invece continuate a parlare e discutere sulla base di fake news. Bah contenti voi di farvi prendere per il culo...



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3232 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 216  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 01/07/2025, 13:49
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org