19/09/2014, 17:06
19/09/2014, 20:01
19/09/2014, 20:13
Aztlan ha scritto:
Ripeto, una sfida Clinton-Rice sarebbe davvero interessante.
19/09/2014, 22:00
19/09/2014, 23:01
20/09/2014, 19:55
20/09/2014, 19:59
20/09/2014, 21:23
20/09/2014, 21:45
Aztlan ha scritto:
E' sicuramente intelligente e preparata, ma la sua fazione mi preoccupa! Meglio la Clinton, secondo me.
Comunque, sarebbe una sfida tra donne! Un altro grande passo avanti...
20/09/2014, 22:08
20/09/2014, 22:13
Aztlan ha scritto:
Dici che Frau Angela c'ha la sorpresina![]()
![]()
![]()
Scusa non ho potuto resistere...
Seriamente parlando, io non credo che (la Clinton e la Rice) "non siano donne"
(la Merkel, invece, è tutto un' altro discorso: su questo aveva ragione il berlusca, è inchiavabile)
solo perchè fanno un lavoro finora riservato esclusivamente agli uomini.
Ciò è stato perchè la società era maschilista e patriarcale (e lo è tuttora in gran parte!)
ma si stanno facendo enormi passi avanti, appunto, per specificare anche se non ce ne era il bisogno, per la condizione della donna e il progresso della società.
Data l' assenza di un movimento rivoluzionario dietro a ciò è facile assumere che all' inizio queste seguiranno una linea "maschile",
ma presto emergeranno leaders femminili capaci di dare una visione femminile del potere,
fermo restando che esso è un mondo sporco, in cui bisogna mostrare i denti.
Almeno questo è il mio modo di vedere le cose...
20/09/2014, 22:26
20/09/2014, 22:50
Aztlan ha scritto:
Per quanto riguarda la Clinton e la Rice, sì.
La Rice mi sembra troppo allineata con la parte dei "falchi" del partito e potrebbe rivelarsi un Bush in gonnella
(splendida comunque, nonostante il paragone, si capisce)
La Merkel invece è da un pezzo che è in sella e non mi sembra abbia portato alcunchè di "femminile" nell' esercizio del potere,
per non parlare delle sue responsabilità come attuale capo della Germania.
20/09/2014, 22:55
Aztlan ha scritto:
Per quanto riguarda la Clinton e la Rice, sì.
La Rice mi sembra troppo allineata con la parte dei "falchi" del partito e potrebbe rivelarsi un Bush in gonnella
(splendida comunque, nonostante il paragone, si capisce)
La Merkel invece è da un pezzo che è in sella e non mi sembra abbia portato alcunchè di "femminile" nell' esercizio del potere,
per non parlare delle sue responsabilità come attuale capo della Germania.
20/09/2014, 22:58