Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4683 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134 ... 313  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: In preparazione della guerra in Siria
MessaggioInviato: 28/09/2015, 19:24 
ubatuba ha scritto:

risoluzioni onu????ma quante ne sono state disattese???,in quantita' industriale,....quindi era d'uopo rispettare pure la risoluzione 181,......magari questa no.....cozzava contra certa filosofia......la sostanza riguarda avere o no las bolas......
continua la precedente politica?????strano con la precedente amministrazione non risulta che ci fossero in vigore le primavere o altre menate simili,non risulta che la precedentre amministrazione cercasse il caos in quella zona,chissa' xke' avevano sdoganato perfino gheddafy,
non risulta che la tensione con la russia avessero raggiunto livelli da guerra fredda....dato che periodicamente svolgevano pure manovre congiunte aereo navali terrestri sia in russia che negli usa.....mentre ora sono annullate
magari qualke differenza sostanziale esiste......allora,diciamo che le lobby precedenti erano + capaci...... [:288]

la sirya era acerrina nemica di israele ed usa?????forse dimentichi che la sirya partecipava alla coalizione anti saddam

l'iran al tempo di mig29 ne aveva 4 xke' disertati dall'iraq,e solo successivamente ne acquisto' dalla russia, aveva ancora aerei occidentali senza parti di ricambio x l'embargo,quindi...... senza parlare che la flotta era inesistente....se bush senior avesse deciso di andare a bagdad non sarebbe stato certamente l'iran ad impedirlo.......





Appoggio in pieno! [:264] La gente dimentica presto .......... [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 133
Iscritto il: 11/01/2013, 03:15
Località: pescara
 Oggetto del messaggio: Re: In preparazione della guerra in Siria
MessaggioInviato: 28/09/2015, 20:12 
a questo punto la domanda è d'obbligo: sei straniero e hai difficoltà con la lingua italiana? perchè davvero non capisco dove tu voglia andare a parare e mi spiego la cosa solo con una tua non precisa comprensione del testo.
cercherò di essere più chiaro. se gli americani fossero penetrati in territorio iraqeno fino a raggiungere saddam, sia siria che iran si sarebbero anch'essi autorizzati a violare i confini e le loro truppe non solo erano già pronte, ma anche più vicine a baghdad. gli americani dal canto loro, non avendo forze di terra sufficienti e senza una buona copertura aerea, sarebbero finiti in un cul de sac come in vietnam, riportando una sconfitta clamorosa e il probabile impeachment di bush. quindi sia per motivi di politica interna, sia per non dare la scusa a siria e iran di entrare con le truppe di terra, gli americani preferirono l'armistizio, in questo modo disingaggiando l'esercito iraqeno nel sud, saddam avrebbe potuto porre fine alle rivolte sciite e curde con la dovuta forza.
non comprendo cosa c'entri la russia in tutto questo discorso, l'ussr era nel caos più totale e aveva ormai perso il su charme in politica estera, limitandosi semplicemente a dare un contributo assai minimo, mentre israele, per ovvi motivi, non faceva parte della coalizione (si dice che gli scud lanciati verso israele a inizio campagna, non fossero di saddam ma della siria, che aveva tutto l'interesse nel far entrare israele nel conflitto e scatenare le ire dei paesi arabi tutti intorno). la siria ovviamente entrò nella coalizione perchè la coalizione aveva bisogno dello spazio aereo siriano per mantenere la no fly zone, mentre la siria aveva la scusa per ammassare l'esercito ai confini. l'iran invece non ne fece parte perchè saddam fece un accordo di non belligeranza in cambio della cessione di territori, accordo assai labile però visto che saddam disse agli iraqeni che la guerra con l'iran era stata vinta, cosa che fece anche da innesco alle ribellioni sciite.
discorso degli aerei iraniani.
allora innanzitutto guardiamo la cartina geografica
Immagine
se gli americani avessero osato dire qualcosa a siria e iran, lo stretto di ormuz sarebbe stato dalla propria flotta dislocata ivi dislocata e avrebbe annientato l'intera flotta americana (c'erano molte portaerei) nel golfo. questo avrebbe indebolito ulteriormente l'air force americana che si vedeva costretta a dirottare e richiamare rinforzi in sede mediterranea (i bombardieri della diego garcia non li avrebbero cero rischiati senza una solida copertura). inoltre con la russia nel caos, gli oligarchi stavano praticamente svendendo a tutti gli armamenti russi, aerei compresi, e non si sapeva esattamente cosa avesse l'iran a disposizione, ma di certo erano ben ferrati se non altro perchè saddam, sapendo che i suoi aerei sarebbero caduti in trappola e abbattuti al confine giordano, li dirottò in iran, che vedeva praticamente rimpinguate le proprie forze. tratto da wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Islamic_R ... _Air_Force
"Immediately after the end of the Iran–Iraq War, the IRIAF was partially rebuilt through limited purchases of MiG-29 fighters and Su-24 bombers from the Soviet Union, as well as F-7M and FT-7 fighters from China. While providing needed reinforcement to the Iranian Air Force, these types never replaced the older, U.S.-built F-4 Phantoms, F-14s (the IRIAF is now the only air arm in the world using the fighter), or F-5s. Instead, the IRIAF continued its efforts to keep these types in service, and began a number of projects to refurbish and upgrade them.

During the 1991 Persian Gulf War, numerous Iraqi pilots flew Iraqi Air Force aircraft to Iran to avoid destruction by coalition forces. The Iranians impounded these aircraft and never returned them, putting them in service in the IRIAF[1] and claiming them as reparations for the Iran–Iraq War. The aircraft included several Mirage F1s, MiG-21s, MiG-23s, MiG-29s, Su-20s, Su-22Ms, Su-24s, Su-25s and a number of Il-76s, including the secret, one-off AEW-AWACS Il-76 "ADNAN 1" prototype.
". google traduttore andrà bene per i non anglofoni e gli smemorati.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: In preparazione della guerra in Siria
MessaggioInviato: 28/09/2015, 20:26 
.. a chi stai rispondendo, please ... [:)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 133
Iscritto il: 11/01/2013, 03:15
Località: pescara
 Oggetto del messaggio: Re: In preparazione della guerra in Siria
MessaggioInviato: 28/09/2015, 20:50 
a coloro che non ricordano come andarono le cose nella prima guerra del golfo.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: In preparazione della guerra in Siria
MessaggioInviato: 28/09/2015, 21:44 
stavo pensando........
sui bombardamenti francesi...

non è che piuttosto che
bombardare l'isis,
stanno facendo SPARIRE LE PROVE ??



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: In preparazione della guerra in Siria
MessaggioInviato: 29/09/2015, 11:49 
.. come ASSASSINANDO Gheddafi! Hai visto mai ................. [:264]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: In preparazione della guerra in Siria
MessaggioInviato: 29/09/2015, 20:00 
--se gli usa volevano giungere a bagdad,in poco tempo i sarebbero arrivati,di certo non sarebbe stata a sirya a creare problemi,dato che faceva parte della coalizione,le forze armate iraniane erano spompate dalla guerra con iraq,con un'aviazione di aerei occidentali senza ricambi causa embargo,privo di fotta;gli usa nel golfo Persico erano presenti la USS Midway (CV 41), la USS John F. Kennedy (CV-67) e la USS Ranger (CV-61) (classe Forrestal) mentre la USS America (CV-66), la USS Theodore Roosevelt (CVN-71) e la USS Saratoga (CV-60) nel mar Rosso. Da queste navi partivano gli F-14 Tomcat, impiegati per annientare le difese aeree irachene,senza contare la presenza di squadroni aerei usa in arabia e in giordania(EA-6B, EF-111, F-4G, F-16C, F/A-18 e gli F-117),e questa sarebbe mancanza di protezione aerea......ho tralasciato diego garcia,che in quel periodo traboccava di b52 b1 ed b2.....l'iran si guardava bene in quel periodo a mettere la testa fuori dai confini [:305] [:305]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: In preparazione della guerra in Siria
MessaggioInviato: 29/09/2015, 20:15 
...eeeeeeeeeee ogni portaerei imbarca 94 aerei per ogni tipo di "missione"! Il tutto sotto copertura degli "AWACS"
Praticamente una portaerei potrebbe mettere ko l'Italia ... [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1058
Iscritto il: 05/12/2008, 21:35
Località: pederobba(tv)
 Oggetto del messaggio: Re: In preparazione della guerra in Siria
MessaggioInviato: 29/09/2015, 20:29 
mik.300 ha scritto:
stavo pensando........
sui bombardamenti francesi...

non è che piuttosto che
bombardare l'isis,
stanno facendo SPARIRE LE PROVE ??



Ieri avevo pensato anch'io!


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 133
Iscritto il: 11/01/2013, 03:15
Località: pescara
 Oggetto del messaggio: Re: In preparazione della guerra in Siria
MessaggioInviato: 29/09/2015, 21:13 
ubatuba ha scritto:
--se gli usa volevano giungere a bagdad,in poco tempo i sarebbero arrivati,di certo non sarebbe stata a sirya a creare problemi,dato che faceva parte della coalizione,le forze armate iraniane erano spompate dalla guerra con iraq,con un'aviazione di aerei occidentali senza ricambi causa embargo,privo di fotta;gli usa nel golfo Persico erano presenti la USS Midway (CV 41), la USS John F. Kennedy (CV-67) e la USS Ranger (CV-61) (classe Forrestal) mentre la USS America (CV-66), la USS Theodore Roosevelt (CVN-71) e la USS Saratoga (CV-60) nel mar Rosso. Da queste navi partivano gli F-14 Tomcat, impiegati per annientare le difese aeree irachene,senza contare la presenza di squadroni aerei usa in arabia e in giordania(EA-6B, EF-111, F-4G, F-16C, F/A-18 e gli F-117),e questa sarebbe mancanza di protezione aerea......ho tralasciato diego garcia,che in quel periodo traboccava di b52 b1 ed b2.....l'iran si guardava bene in quel periodo a mettere la testa fuori dai confini [:305] [:305]


l'iran aveva un numero imprecisato di questa robetta https://it.wikipedia.org/wiki/P-15 https://en.wikipedia.org/wiki/Silkworm_(missile) più altra tecnologia importata da russi e cinesi di cui non si è mai saputo molto, quindi è assai probabile che avessero il potenziale per annientare la flotta nel golfo persico. riguardo la copertura aerea, secondo te è più efficiente una flotta aerea stanziata a 500km dal teatro di battaglia o quella dislocata a 1200km (la cui distanza spesso includeva il rifornimento in volo)? inoltre immagino tu non sappia che i bombardieri pesanti non entrano nel teatro di battaglia senza scorta.
due cose: primo, la giordania non fece parte della coalizione e mantenne un atteggiamento neutrale, tanto da negare il proprio spazio aereo alla coalizione per evitare ribellioni della popolazione. secondo se l'iran attaccava gli states e questi avessero risposto, sarebbero immediatamente entrati in guerra siria, egitto e libia, se si riusciva a coinvolgere israele sarebbe stato un casino totale. ergo, in quel frangente non si stava discutendo su chi ce l'avesse più grosso, il medioriente era una polveriera pronta ad esplodere e gli americani e occidentali in genere non potevano permetterselo o i loro interessi petroliferi sarebbero andati letteralmente in fumo e come ho ventilato all'inizio di questa mia serie di interventi, fu per questo che furono reinventate alqeuda e isis. infine, come detto prima, io sto parlando di realpolitik, non di menate da guerrafondaio occidentale. gli states potevano anche nuclearizzare l'area per vincere la guerra, ma in quel frangente non avevano il potenziale adatto a respingere un attacco congiunto di siria ed iran e avrebbero perso moltissime unità navali e aeree e di terra, con pesanti ripercussioni sulla politica interna ed economica.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: In preparazione della guerra in Siria
MessaggioInviato: 29/09/2015, 21:17 
xkjes ha scritto:
mik.300 ha scritto:
stavo pensando........
sui bombardamenti francesi...

non è che piuttosto che
bombardare l'isis,
stanno facendo SPARIRE LE PROVE ??



Ieri avevo pensato anch'io!



chessò..
materiale bellico,
attrezzature hi-tech..

se non depositi di missili terra aria,
ecc. ecc.
di provenienza euro-americana, si capisce..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 133
Iscritto il: 11/01/2013, 03:15
Località: pescara
 Oggetto del messaggio: Re: In preparazione della guerra in Siria
MessaggioInviato: 30/09/2015, 15:15 
dunque, oggi putin ha chiesto l'autorizzazione alla duma per un intervento militare in siria, cosa che molto probabilmente partirà a brevissimo termine visto che l'aviazione è già schierata. anzi, ho letto già un paio di twettate di un primo raid nelle vicinanze di homs.
l'occidente ovviamente non ha digerito affatto la cosa, hollande annuncia altri raid in territorio siriano per proteggere la francia (...), obama tuona che sconfiggerà (usa il singolare) il califfato e nel frattempo ha ordinato raid in afganistan, l'arabia saudita dice che assad se ne deve andare, il nostro matteo ha detto che l'italia è pronta a fare qualsiasi cosa serva per la libia... (qualcuno deve pur fare il pagliaccio o il giullare di corte).
ovviamente nessuno parla di cooperazione con la russia, così putin poco prima di pranzo ha zittito tutti dicendo che assad ha fatto formale richiesta di aiuto alla nazione russa e ha informato l'onu della cosa durante gli incontri degli scorsi giorni, quindi dal punto di vista del diritto internazionale, la russia è l'unica nazione autorizzata a intervenire in territorio siriano e tutti gli altri raid aerei non sono richiesti o autorizzati, anzi, potrebbero venir visti come violazione dello spazio aereo siriano e, implicitamente, passibili di abbattimento, cosa che ovviamente nessuno farà, ma che da una stoccata diplomatica micidiale alla coalizione occidentale. per altro, non si è ancora trovata conferma nei canali ufficiali, ma il passato raid francese pare abbia davvero colpito un caseggiato di pastori causando la morte di 30 persone, di cui 12 erano bambini, che la propaganda ha subito etichettato come adolescenti (il termine bambini potrebbe far riflettere qualcuno) "cuccioli del califfato".
quindi in barba a qualsiasi velleità di trattato che si era ventilato nei giorni scorsi con israele e arabia saudita, putin punta dritto per la sua strada e al momento la nuova coalizione prevede la copertura aerea dei russi, l'impiego di truppe di terra siriane, iraniani e iraqeni (che pare davvero sia passato sotto l'influenza russa e non sarebbe un caso, nelle ultime elezioni vinse il partito dawa, di corrente sciita) che forniscono supporto logistico e spazio aereo, per altro sembra che l'iraq, sempre nei giorni scorsi, abbia chiesto l'intervento della russia sul proprio territorio per eliminare l'isis, ma la cosa sembra non essere ancora stata ratificata a livello internazionale.
comunque sia, la posizione dell'occidente nell'area mediorientale è assai vacillante con una seria perdita di credibilità e il sospetto di pesanti responsabilità sull'isis. direi che la diplomazia russa ha nuovamente messo in scacco quella occidentale, e diventerebbe scacco matto se i russi riescono a far entrare nella loro sfera d'influenza anche l'iraq, le conseguenze economiche di quest'ultimo scenario potrebbero essere assai pesanti per tutto l'occidente.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: In preparazione della guerra in Siria
MessaggioInviato: 30/09/2015, 15:34 
... se è per questo anche l'allora Unione Sovietica fu "chiamata" dall'Ungheria (per essere invasa), altrettanto la Polonia e Praga ....
Quelle sono le solite scuse. Altrettanto con il Viet-Nam .... Ognuno ..."chiama" ... [;)] [:306]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: In preparazione della guerra in Siria
MessaggioInviato: 30/09/2015, 15:45 
Ufologo 555 ha scritto:
... se è per questo anche l'allora Unione Sovietica fu "chiamata" dall'Ungheria (per essere invasa), altrettanto la Polonia e Praga ....
Quelle sono le solite scuse. Altrettanto con il Viet-Nam .... Ognuno ..."chiama" ... [;)] [:306]


Non mi pare che Assad abbia chiamato nessuno quando gli americani iniziarono a rompere i cogl [:303] supportando e finanziando i cosiddetti ribelli moderati.

[:305]

Stessero a casa loro i "supereroi" ... se potessero... ma non possono...

[:306]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 133
Iscritto il: 11/01/2013, 03:15
Località: pescara
 Oggetto del messaggio: Re: In preparazione della guerra in Siria
MessaggioInviato: 30/09/2015, 15:46 
Ufologo 555 ha scritto:
... se è per questo anche l'allora Unione Sovietica fu "chiamata" dall'Ungheria (per essere invasa), altrettanto la Polonia e Praga ....
Quelle sono le solite scuse. Altrettanto con il Viet-Nam .... Ognuno ..."chiama" ... [;)] [:306]
l'afganistan e l'iraq dopo l'11 settembre non ce li metti? e la libia?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4683 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134 ... 313  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/07/2025, 13:00
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org