In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

18/06/2011, 18:58

Beh, c'è sempre un'alternativa:
Immagine

Lui! Er Pupone Cicciobbello!
Avrà pur finito di mangiare pane e cicoria, no?

18/06/2011, 19:24

Dopo gl'imprenditori mi sa che ora tocca agli ... spazzini! (Non c'è rimasto più nessuno!) [8D]

18/06/2011, 19:25

Thethirdeye ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

Di Pietro riparte da Romano Prodi

Per battere Berlusconi si punta sull'"usato sicuro".
Il leader Idv indica il Professore come leader del centrosinistra del futuro.



Che Dio ce ne scampi e liberi..... [:2]

...ottimo tte vedo che il tuo veliero sta navigando verso altri lidi.....piu' sicuri
[:246] [:258] [:264]

19/06/2011, 11:48

ubatuba ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

Di Pietro riparte da Romano Prodi

Per battere Berlusconi si punta sull'"usato sicuro".
Il leader Idv indica il Professore come leader del centrosinistra del futuro.



Che Dio ce ne scampi e liberi..... [:2]

...ottimo tte vedo che il tuo veliero sta navigando verso altri lidi.....piu' sicuri
[:246] [:258] [:264]


Evidentemente non mi leggi......
Ho sempre parlato male di chi si è comportato male.

La partigianeria è tutta vostra.
Non mia.....

19/06/2011, 13:30

Thethirdeye ha scritto:

ubatuba ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

[quote]Ufologo 555 ha scritto:

Di Pietro riparte da Romano Prodi

Per battere Berlusconi si punta sull'"usato sicuro".
Il leader Idv indica il Professore come leader del centrosinistra del futuro.



Che Dio ce ne scampi e liberi..... [:2]

...ottimo tte vedo che il tuo veliero sta navigando verso altri lidi.....piu' sicuri
[:246] [:258] [:264]


Evidentemente non mi leggi......
Ho sempre parlato male di chi si è comportato male.

La partigianeria è tutta vostra.
Non mia.....
[/quote]

Non esagerare dai !!!!!! [:D] [:D]

19/06/2011, 17:51

Per me, TTE, è estremista su tutto ... [:D] [;)]
Non riesco mai ad andarci d'accordo!Immagine
Ultima modifica di Ufologo 555 il 19/06/2011, 17:55, modificato 1 volta in totale.

19/06/2011, 19:12

ECCOVI LA LEGA

https://www.youtube.com/watch?v=lk8vpua ... r_embedded

19/06/2011, 19:22

Dillo a Greenwarrior ...[:)]

19/06/2011, 20:14

mah.... io lo segnalo a tutti , dato che quella gente e' al governo e ste cose mi danno un po' da pensare. non so voi.

19/06/2011, 20:30

Dark, tanto ognuno che va sù fa quello che gli pare ... [;)] Ho 67 anni e ne ho viste di cose (che voi umani ...) [:D]

20/06/2011, 13:03

Marcegaglia: subito manovra e riforma fiscale
Presidente di Confindustria: 'Avanti su una serie di provvedimenti
per aiutare la crescita'


20 giugno, 12:42

Immagine

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 56912.html

TORINO - "Bisogna approvare il prima possibile" la manovra da 40 miliardi e "contemporaneamente andare avanti su una serie di provvedimenti per aiutare la crescita, tra cui la manovra fiscale che pensiamo debba essere a parità di pressione fiscale complessiva". Lo ha affermato la presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, al suo arrivo all'Unione Industriale di Torino dove si svolge l'assemblea degli imprenditori subalpini.

"Abbiamo chiesto - ha detto Marcegaglia - contemporaneità tra rigore e crescita e, in questo momento delicato in cui è in discussione il piano di salvataggio della Grecia e Moody's ha dato un avvertimento, è essenziale approvare il prima possibile la manovra da 40 miliardi che è nel piano nazionale delle riforme ed è stata approvata dal Parlamento e dalla Commissione Europea. Contemporaneamente deve andare avanti una serie di provvedimenti che possono aiutare la crescita, tra cui la manovra fiscale e bisogna abbassare le tasse su imprese e lavoro dipendente, magari rialzando la tassazione sulle rendite finanziarie, lavorando sull'assistenza e su qualche lieve aumento delle aliquote iva. Sono cose che devono andare di pari passo".

FIAT: MARCEGAGLIA, NO PRESSIONI PERCHE' RESTI IN CONFINDUSTRIA - "Ogni impresa si iscrive e si cancella da Confindustria in modo volontario. Non abbiamo nessuna intenzione di pressare la Fiat". Così la presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, ha risposto alla domanda su cosa intenda fare per evitare l'uscita di Fiat. "Quello che cercheremo di fare, certamente per la Fiat ma anche per tutte le altre imprese - ha spiegato Marcegaglia - è lavorare sul tema dell'esigibilità dei contratti. Se faremo un buon lavoro su questo credo che sarà una risposta alle esigenze corrette poste dalla Fiat".

CONTRATTI: MARCEGAGLIA, AUSPICO ACCORDO INTERCONFEDERALE - "Ci auguriamo di poter arrivare a un accordo con tutti i sindacati, vogliamo fare un accordo interconfederale sul tema dell'esigibilità dei contratti". Lo ha affermato la presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, ricordando che venerdì ci sarà l'incontro con i sindacati. "Eventualmente - ha aggiunto - appoggiato anche da una legge, ma quello che a noi interessa è un accordo interconfederale". Marcegaglia ha ribadito che "se un'azienda firma un accordo con chi rappresenta la maggioranza dei lavoratori, questo deve valere per tutti. Altrimenti il rischio è che l'imprenditore firmi un contratto e il giorno dopo qualcuno scioperi contro questo contratto. In una situazione in cui non c'é unità tra i sindacati - ha concluso - questo elemento diventa fondamentale".

20/06/2011, 13:14

Cioè, finanziamenti alle imprese e detassazioni per gli imprenditori. Uao. Che ci siano tanti piccoli imprenditori ridotti alla fame tanto quanto gli operai è verissimo, solo che ho il sospetto che Emma voglia puntare soprattutto sui grandi gruppi industriali (chi fa la crescita?).

Gli industriali stanno cercando di spolpare la carcassa a loro esclusivo vantaggio (come hanno sempre fatto). Non si può accusare i sindacati di visione ristretta quando pensano "solo" ai lavoratori (come se non fossero i sindacati a parlare di tutela dei lavoratori E del lavoro), mentre il padronato (termine quanto mai attuale) può permettersi di guardare solo le proprie tasche, che non sono vuote, ma non abbastanza piene.

PS: ma una volta la manovra economica non si faceva in autunno-inverno? Ormai, ogni 4-5 mesi ne fanno una, e sono botte da decine di miliardi. 40 miliardi sono 80mila miliardi di lire! Ma i conti pubblici fanno davvero così pena?

20/06/2011, 13:34

dark side ha scritto:

ECCOVI LA LEGA

https://www.youtube.com/watch?v=lk8vpua ... r_embedded


E' come quando i capoccioni del PCI andavano in Russia e dicevano ai sovietici quello che volevano si dicesse loro.
Comunque sono contrario agli estremismi in ogni occasione.
Questa storia non ha avuto seguito per il semplice fatto che Bossi ha strigliato Borghezio.
Siamo tutt' altro che questo, te lo garantisco.[:D]
Ultima modifica di greenwarrior il 20/06/2011, 13:35, modificato 1 volta in totale.

20/06/2011, 20:02

emergenza spzzatura

Luigi De Magistris





Rifiuti, miracolo De Magistris? Napoli affonda con sua 'ricetta'L'ex pm aveva promesso città pulita in cinque giorni. Ma a meno due dalla scadenza, il capoluogo sprofonda nella monnezza

Guagliù amm'arruvutat urlò il pm manettaro dopo la vittoria elettorale. Un grido liberatorio che scatenò scrosci di applausi e di consensi. Napoli, così, si consegnava nelle mani del nuovo re, Luigi De Magistris. Subito la promessa: "Città libera dalla munnezza in cinque giorni". Annuncio audace a dir poco; il pensiero subito è andato a San Tommaso, al suo "se non vedo, non credo". In parallelo, scatta il conto alla rovescia: cinque giorni prima dell'ora ics. Adesso siamo a quarantotto ore dalla scadenza, e Napoli è ben lontana dall'essere ripulita.

Fuoco alla munnezza - Nelle ultime 12 ore sono stati ventisette gli interventi effettuati dai Vigili del Fuoco in città e in provincia per domare i roghi dei rifiuti. La gente esasperata incendia la spazzatura. Gli interventi più impegnativi dei pompieri sono avvenuti nel giuglianese e nella zona orientale di Napoli. Le fiamme appiccate ai cumuli di immondizia da ignoti infestano la città e l'hinterland. Il caldo asfissiante, il puzzo insopportabile, l'emergenza sanitaria: Napoli è stretta in una morsa così stretta che anche il tanto adorato San Gennaro farebbe fatica a metterla in salvo. E 'Gigino a manett' - che si gongola per il titolo di Masaniello -, deve ammettere di poter meno del santo. I miracoli non si fanno.

Il piano del Sindaco - Se la matematica non è un'opinione qualcosa si può fare, deve aver pensato De Magistris. Se la città produce 1.250 tonnellate di monnezza al giorno e a terra ce ne sono ancora più di 2mila, in cinque giorni il miracolo è si può fare, raccogliendo il deposito giornaliero e parte di quello che, a terra, attende di essere smaltito. Ma a Napoli, la matematica - scienza esatta -, non attecchisce. I conti non tornano.

La raccolta rifiuti - Nella notte tra domenica e lunedì, ad esempio, l'operazione di raccolta dei rifiuti a Napoli è stata frenata dal due di picche rifilato dei lavoratori di Lavajet, azienda appaltatrice dell' Asia (società che si occupa dei servizi d'igiene ambientale a Napoli, ndr) e che provvede ogni giorno alla rimozione di circa 350 tonnellate d'immondizia. Raphael Rossi, il presidente dell'Asia, ha spiegato che "alla fine del 2011 termina il contratto d'appalto che l'Asia ha con Lavajet ". Dunque, per "cercare di ovviare allo 'stop' di Lavajet, mezzi e personale di Asia sono stati dirottati nelle zone di competenza di quell'azienda", spiega Rossi. A ciò si aggiunge il fatto che "in certe zone della città stanno operando in un clima particolarmente difficile che rende ancor più ardua la rimozione dei rifiuti". E le operazioni vanno al riletno.

Le tonnellate per strada - Secondo l'Asia, sono 2.360 le tonnellate di rifiuti che giaciono sulle strade di Napoli. Le zone maggiormente afflitte dall'emergenza sono quelle di Mercato, Montecalvario, San Giuseppe Porto, Avvocata e Pendino, Stella-San Carlo all'Arena, dove le giacenze vanno dalle 300 alle 400 tonnellate. In tutte le altre zone della città le giacenze variano tra le 200 e le 300 tonnellate, con situazioni relativamente più gravi nella zona occidentale. Soffrono un po' meno Miano, San Pietro e Secondigliano. Positiva, si fa per dire, la situazione tra i quartieri Vomero e Arenella, dove in strada ci sono circa 10 tonnellate d'immondizia. Intanto le lancette dell'orologio continuano la loro corsa. Non si tratta solo di trovare uno sbocco dove smaltire i quintali di monnezza. Prima, vanno raccolti. Il nodo da sciogliere si fa sempre più complesso.

http://www.libero-news.it/news/765877/R ... ta___.html

20/06/2011, 20:06

Thethirdeye ha scritto:

ubatuba ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

[quote]Ufologo 555 ha scritto:

Di Pietro riparte da Romano Prodi

Per battere Berlusconi si punta sull'"usato sicuro".
Il leader Idv indica il Professore come leader del centrosinistra del futuro.



Che Dio ce ne scampi e liberi..... [:2]

...ottimo tte vedo che il tuo veliero sta navigando verso altri lidi.....piu' sicuri
[:246] [:258] [:264]


Evidentemente non mi leggi......
Ho sempre parlato male di chi si è comportato male.

La partigianeria è tutta vostra.
Non mia.....
[/quote]


.....ti leggo sempre.......ma un po di buon umore non guasta........
Argomento bloccato