In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

20/09/2016, 22:31

In aula si parla di reddito di cittadinanza: i deputati del Pd scappano




¯
Curiosa scenetta al Parlamento europeo. Si parla di reddito di cittadinanza e di misure per sconfiggere la povertà in Europa e i deputati del Partito Democratico spariscono...nessuno si iscrive a parlare come si vede dal resoconto d'aula, nessuno ascolta il dibattito e interviene, come se in Italia ci fosse la piena occupazione. In che mondo vivono gli eurodeputati del Pd? Secondo il Rapporto annuale sulla povertà in Italia, redatto dall'Istat, ci sono 4,6 milioni di italiani che vivono in condizioni di povertà. Nel Sud Italia quattro famiglie su dieci sono indigenti ed è triplicato il numero dei giovani in povertà assoluta.


Il Parlamento europeo è preoccupato per la situazione in Italia: durante l'ultima plenaria di Strasburgo la Commissione per l'occupazione e gli affari sociali ha convocato il Commissario europeo Marianne Thyssen chiedendo "la promozione di un approccio affinché gli Stati membri introducano un reddito minimo adeguato e accessibile". I membri titolari della Commissione per l'occupazione Brando Benifei, Elena Gentile, quelli sostituti Silvia Costa e Flavio Zanonato, non si sono fatti vedere in aula. Evidentemente la povertà per loro non è un problema...o magari si vergognano del fatto che l'Italia, assieme alla Grecia, è l'unico Paese europeo in cui non esiste questo strumento di sostegno al reddito verso chi ha perso tutto.


In Europa ci sono 120 milioni di poveri: 1 cittadino su 4 non ha mezzi sufficienti per poter arrivare alla fine del mese, ma solo in Italia e Grecia, infatti, il reddito di cittadinanza non esiste. In 27 Paesi su 29 sono previste misure di sostegno al reddito che danno l'opportunità agli indigenti di sopravvivere in attesa di un posto di lavoro. A questo serve il reddito di cittadinanza.

VIDEO. Il Movimento 5 Stelle non lascia indietro nessuno. Ascolta e condividi l'intervento della portavoce Laura Agea al Parlamento europeo. Reddito di cittadinanza subito!
Guarda su youtube.com



di Laura Agea, Movimento 5 Stelle Europa

"Signor Presidente, onorevoli colleghi, l'articolo 1 della Costituzione italiana recita che la Repubblica italiana è fondata sul lavoro. I nostri Padri costituenti sono anche i Padri fondatori dell'Unione europea, che era una Comunità quando nacque, ma oggi le politiche liberiste perpetrate da anni da questa Unione europea hanno portato allo sradicamento completo del nostro Stato sociale. Abbiamo impedito i diritti del lavoro e abbiamo ridotto in povertà 120 milioni di cittadini europei.

Adesso è necessaria una misura di contrasto emergenziale alla povertà assoluta nella quale vivono milioni di cittadini europei attraverso un reddito minimo che venga garantito a livello europeo, perché gli Stati membri non possono ricevere raccomandazioni per le quali devono attuare un reddito minimo all'interno della loro realtà se poi i vincoli di bilancio, il fiscal compact e il dovere di rimettere il debito impediscono nella realtà di realizzare questa misura strutturale necessaria".
_



fonte

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

21/09/2016, 16:04

mik.300 ha scritto:sono stato in francia qualche giorno..
ma mi sono perso qualcosa?
ma il ballottaggio
non era favorevole ai 5s?

mò hanno cambiato idea..
boh...
forse ricordo male io..

http://www.corriere.it/politica/16_sett ... 948f.shtml

I 5 Stelle all’attacco dell’Italicum:
«Bisogna cancellarlo, vogliamo
il proporzionale e le preferenze»

Il Movimento deposita una mozione alla Camera: «La legge elettorale non è migliorabile, è antidemocratica e incostituzionale». Il Pd: ritorno alla Prima Repubblica



ma io sta cosa di grillo che tutto il movimento
è un sistema per fregare la gente
ce l'ho sempre avuta in testa..
insomma è tutto fatto in modo
perchè non si arrivi mai a nulla di concreto..
adesso che con la legge elettorale
possono vincere,
rivogliono il proporzionale puro..
cascun per sè e poi si vede in parlamento
come nei precedenti 50 anni..
cioè governano sempre 2-3 partiti
e poi gli altri perennemente all'opposizione..
infatti già si sentono i grillini
"mai accordi, mai inciucio, ecc."
insomma scontrini, dimezzamento dello stipendio
e poco altro..
sembra tutto pianificato apposta
x non governare..
MI SEMBRA UNA BOIATA..
DA CHI È PARTITO IL DIETROFRONT?
CHI HA DECISO?
grillo? casaleggio junior?
vorrei tanto saperlo..


http://www.repubblica.it/politica/2016/ ... 143110390/

Italicum, il M5s frena sulle modifiche e attacca Renzi: "Un baro da due soldi"

Per il vicepresidente della Camera Di Maio "non è la priorità". E dal blog di Grillo parte l'attacco al premier: "Vuole cambiare perché ha paura di perdere". La conferma implicita che questa legge elettorale non dispiace ai pentastellati. Dal Pd invito alla prudenza sulle modifiche
30 giugno 2016


insomma dopo 50 anni di pentapartito,
50 anni di renzi e verdini

(o renzi e alfano, fate voi..)
coi grillini beati e contenti
a fare gli stronxi con gli scontrini..

bel risultato..
con la vecchia legge elettorale,
governi balneari e corruzione..
chi vince deve governare..
alternanza al governo..
invece si vuole la palude..
consultazioni post voto, ecc.
insomma il casino di prima..
perchè governa sempre lo stesso partito,
ma poi tra di loro non si mettono d'accordo..
ma nessuno dice niente..??

a me sembra tutta una presa x il kulo..

si vede a roma..
non si riesce nemmeno a nominare gli assessori..
quanto c vuole a trovarne uno onesto?

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

21/09/2016, 16:36

E intanto la Raggi blinda definitivamente la candidatura della capitale per le olimpiadi e non riceve Malagò.
Brava Virginia, i soldi vanno utilizzati per i cittadini e non per mafia, palazzinari e compagnia bella.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/09/2016, 03:15

Non sono "grillino", ma vedere ogni fottuta prima pagina di ogni fottuto TG dedicata alla Raggi e Roma, mentre i nostri alleati USA bombardavano "per sbaglio" l'esercito siriano ammazzando decine di soldati per poi chiedere scusa come se niente fosse, mi ha fatto parecchio incazzare! [:303]

Quando sbarcano 3000 clandestini in un giorno, chissenefrega, bisogna parlare della Raggi che va dal parrucchiere!

Questa non è informazione, è roba da Corea del Nord!
Si capisce lontano un chilometro che il Movimento 5 stelle DEVE essere sempre continuamente bombardato perché QUALCUNO dall'alto ordina che sia così. E' palese! E questi non chiedono neanche scusa!
Una volta li avrebbero presi e mandati al confino, adesso non possono, quindi vai con lo sputtanamento continuo.
Ma io mi chiedo, a prescindere dalle vicende di Roma, è mai possibile che codesti mezzibusti e le redazioni che si definiscono "giornalistiche" non provino un senso di schifo nel fare quello che fanno? Nell'essere SEMPRE schierati e servi di questo o quel padrone?

Ora che la sindaca ha detto NO alle Olimpiadi (e ha fatto bene), apriti cielo...Andranno avanti un'altra settimana con prime pagine in modalità "indignazione",+ talk show con ospiti illustri del PD e defecazioni varie... Bah... [:303] [:305]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/09/2016, 03:19

Conta poco. Ciò che conta è che un politico abbia rispettato gli impegni presi in campagna elettorale senza cedere a pressioni mediatiche e qualunquiste.

I cittadini romani saranno contenti di aver votato una persona che li ha RAPPRESENTATI! FINO IN FONDO.

Quando riusciremo ad eleggere un nostro rappresentante anche nelle posizioni di governo del paese potremo cominciare a pensare di ridiventate un paese DEMOCRATICO. Ma come tutte le cose, bisogna cominciare a piccoli passi e dal basso.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/09/2016, 08:58

Quoto gli ultimi tre post qui sopra.


Immagine


20 Settembre 2016

Legge cyberbullismo: non tutela i minori ma censura il web

Immagine


¯
La legge approvata oggi alla Camera è l'ennesimo esempio di legge nata per tutelare i cittadini, e finita col diventare un provvedimento contro di loro.

Stiamo parlando della legge sul cyberbullismo. Inizialmente, l'applicazione del provvedimento era prevista solo per i minorenni e aveva un'impostazione pedagogico-educativa e di prevenzione, a tutela delle famiglie e soprattutto dei ragazzi che cadono vittima di offese e persecuzioni in Rete. Ora, invece, il provvedimento è stato esteso anche a tutti i maggiorenni ed è diventato prevalente l'aspetto repressivo e di oscuramento del web. Ad esempio, si prevede che chiunque si senta offeso o leso da un contenuto sulla rete che lo riguardi, può chiederne la rimozione senza che vi sia un criterio oggettivo nel definire la minaccia o l'offesa.

E' chiaro chi intende tutelare la legge: non certo i minori perseguitati dai bulli, ma i politici e tutti coloro che non vedono l'ora di cancellare opinioni a loro avverse non appena "si sentono" offesi.
Chi deciderà, poi, se un contenuto è da togliere o meno? Spetterà al Garante per la Privacy (che non avrà certo modo di seguire le migliaia di richieste che arriveranno sulla sua scrivania), oppure ai gestori delle pagine web (che rischiano sanzioni salate). Questi ultimi, nel dubbio, magari preferiranno evitare a monte di pubblicare contenuti a rischio rimozione. Il bavaglio è servito.


Il Governo ha l'abitudine di chiamare "No IMU" il decreto che salva le banche, "Jobs Act" un decreto che condanna i lavoratori a voucher e buoni pasto, e "Buona Scuola" una legge che ha distrutto la scuola pubblica e la vita degli insegnanti. Quando stasera al TG sentirete parlare di "provvedimento a tutela dei bambini sul web", sappiate allora che si tratta di un "provvedimento a tutela dei politici per censurare il dissenso".


Guarda su youtube.com

_




fonte

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/09/2016, 10:11

TheApologist ha scritto:Non sono "grillino", ma vedere ogni fottuta prima pagina di ogni fottuto TG dedicata alla Raggi e Roma, mentre i nostri alleati USA bombardavano "per sbaglio" l'esercito siriano ammazzando decine di soldati per poi chiedere scusa come se niente fosse, mi ha fatto parecchio incazzare! [:303]

Quando sbarcano 3000 clandestini in un giorno, chissenefrega, bisogna parlare della Raggi che va dal parrucchiere!

Questa non è informazione, è roba da Corea del Nord!
Si capisce lontano un chilometro che il Movimento 5 stelle DEVE essere sempre continuamente bombardato perché QUALCUNO dall'alto ordina che sia così. E' palese! E questi non chiedono neanche scusa!
Una volta li avrebbero presi e mandati al confino, adesso non possono, quindi vai con lo sputtanamento continuo.
Ma io mi chiedo, a prescindere dalle vicende di Roma, è mai possibile che codesti mezzibusti e le redazioni che si definiscono "giornalistiche" non provino un senso di schifo nel fare quello che fanno? Nell'essere SEMPRE schierati e servi di questo o quel padrone?

Ora che la sindaca ha detto NO alle Olimpiadi (e ha fatto bene), apriti cielo...Andranno avanti un'altra settimana con prime pagine in modalità "indignazione",+ talk show con ospiti illustri del PD e defecazioni varie... Bah... [:303] [:305]



Che l' informazione nel nostro paese sia a livello di terzo mondo è noto a tutti.
Nemmeno io sono grillino, ma va sempre apprezzata la coerenza. [:D]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/09/2016, 10:54

Neanche io sono grillino ed apprezzo la coerenza, Ma a causa dei miei "peli" grigi, sono sempre dubbioso sulla durata della coerenza e della spinta innovativa dei movimenti come il M5S.

Non per malafede loro, ma perchè, come la Lega ai tempi di Miglio e del miglior Bossi, le prospettive e le aspettative erano tante ed anche buone, ma poi la storia dimostra che il gruppo,
a prescindere dal partito, di mestieranti che sta a Roma, con comodo data la loro indole, ma efficacemente, dati i loro mezzi, il gruppo dicevo riesce ad inquinare, demotivare, demonizzare(vaticano) chiunque si "ribelli" all'andazzo pluricentenario.

La Francia nel 1907, se non sbaglio, diede una bella sistemata al clero, da noi, un paio di decadi dopo, colui che era ritenuto e si vantava come un superuomo, fu costretto a fare i Patti Lateranensi.

Se condideriamo gli ultimi 100 anni, vediamo che NOI di coerenza e di "intelligenza" ne abbiamo avuta ed usata poca.
Perché ne abbiamo poca ciascuno (DNA), o perché è la media nazionale che ci frega?????
Però non dimentico Leonardo, Dante, Marconi etc etc.
[:296] [:296]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/09/2016, 12:02

La saggezza dei peli grigi. [:D]
Prudenti si, ma disillusi mai. Si combatte e si spera, se non per noi, almeno per i i nostri giovani.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/09/2016, 12:15

ArTisAll ha scritto:
Il Governo ha l'abitudine di chiamare "No IMU" il decreto che salva le banche, "Jobs Act" un decreto che condanna i lavoratori a voucher e buoni pasto, e "Buona Scuola" una legge che ha distrutto la scuola pubblica e la vita degli insegnanti. Quando stasera al TG sentirete parlare di "provvedimento a tutela dei bambini sul web", sappiate allora che si tratta di un "provvedimento a tutela dei politici per censurare il dissenso".



Amen

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/09/2016, 12:37

SONO ANNI , ANNI , ANNI E ANNI CHE CI PROVANO .

VEDIAMO DI NON FAR PASSARE QUESTA ENNESIMA PORCATA

( CHE , SE ERA IN VIGORE IL SENATO DI RENZI PASSAVA COME UN SILURO ... )



NO !




zio ot [:305]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/09/2016, 14:37

greenwarrior ha scritto:E intanto la Raggi blinda definitivamente la candidatura della capitale per le olimpiadi e non riceve Malagò.
Brava Virginia, i soldi vanno utilizzati per i cittadini e non per mafia, palazzinari e compagnia bella.



su quello sono STRA-DACCORDO.

LA FACCIA DA CANE BASTONATO DI MALAGÒ?
senza prezzo..

questa volta niente marmellata..

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/09/2016, 22:26

mik.300 ha scritto:
greenwarrior ha scritto:E intanto la Raggi blinda definitivamente la candidatura della capitale per le olimpiadi e non riceve Malagò.
Brava Virginia, i soldi vanno utilizzati per i cittadini e non per mafia, palazzinari e compagnia bella.



su quello sono STRA-DACCORDO.

LA FACCIA DA CANE BASTONATO DI MALAGÒ?
senza prezzo..

questa volta niente marmellata..



Immagine

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

23/09/2016, 07:08

Ronin77 ha scritto:Immagine



Immagine



Immagine


No alle olimpiadi del mattone #PrimaIRomani


Immagine


Guarda su youtube.com



di Virginia Raggi

¯
Speculazione edilizia, affari per le lobby, impianti mai completati, strutture abbandonate, debiti e sacrifici per i cittadini. Siamo contrari alla candidatura di Roma per le Olimpiadi del 2024 perché non vogliamo ipotecare il futuro dei romani e degli italiani in cambio dell’ennesima promessa da parte di chi finora non ha mai mantenuto la propria parola. Abbiamo sotto gli occhi cosa hanno lasciato gli ultimi "grandi eventi" che avrebbero dovuto risollevare il Paese: i cantieri incompiuti dei Mondiali di nuoto di Roma del 2009, le infrastrutture abbandonate dei Giochi invernali di Torino 2006, il fallimento di Expo Milano 2015, il flop dei Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009; la ricostruzione infinita dell’Aquila dopo il terremoto; la colata di cemento sull’isola La Maddalena in Sardegna che avrebbe dovuto ospitare il G8 del 2009. E i miliardi di euro di debito che gli italiani continuano a pagare mentre qualcuno si è arricchito alle loro spalle. Sembra incredibile ma da poco abbiamo terminato di pagare il mutuo per i Mondiali di calcio del 1990.


Abbiamo studiato bene il dossier Olimpiadi. Abbiamo visto cosa è accaduto ad Atene 2004: un grande sogno che si è trasformato in un incubo per tutti i greci messi ora in ginocchio da chi li aveva illusi. E a Londra 2012 non è andata meglio: spese cresciute del 76%. Peggio ancora a Sidney 2000: costi cresciuti del 90%. Per non parlare di Atlanta 1996: un incremento del 151%. Infine, c’è Montreal, dove si è raggiunta la vetta di un aumento del 720% rispetto al budget iniziale previsto. Non lo diciamo noi, ma uno studio dell’Università di Oxford del 2016. Mancano ancora i dati di Rio 2016: le immagini delle proteste in strada lasciano intendere cosa ne pensino i brasiliani.


L’organizzazione di un grande evento, come i Giochi, ci sembra un buon affare per le lobby. Siamo contrari ad una logica emergenziale o al ricorso alla straordinarietà della gestione pubblica. Roma e l’Italia hanno bisogno di una ordinaria buona gestione: senza sprechi, senza favori agli amici, senza privilegi per le varie caste. Abbiamo un progetto su Roma molto più ambizioso di quello presentato per ospitare i Giochi del 2024: restituire la città ai romani e agli italiani. Vogliamo riqualificare i servizi, ottimizzare le infrastrutture esistenti e progettare un futuro sostenibile nel quale nessuno resti indietro.


Chiedete ad un romano cosa pensa dello scempio dei Mondiali di nuoto del 2009. Chiedete ad un disabile che ogni giorno deve superare barriere architettoniche. Chiedete a chi porta i propri figli in scuole sprovviste di palestre o impianti che, peggio, cadono a pezzi. E’ meglio avere l’ennesima cattedrale nel deserto o investimenti mirati a migliorare la vita quotidiana di tutti?


Non siamo dei folli ma delle persone normali, dei cittadini. Questo tipo di valutazioni le hanno già fatte gli abitanti di Boston, Amburgo, Madrid: hanno rinunciato alla candidatura perché hanno altre priorità. Le nostre priorità sono quelle dei cittadini di Roma e degli italiani. Per questo continueremo ad impegnarci per far tornare Roma una città con una qualità della vita a livello delle principali capitali europee. Interverremo sugli impianti sportivi comunali della città con nuovi criteri di gestione e puntiamo a tariffe più accessibili per il loro utilizzo. E proveremo a rimediare anche agli errori degli altri: vogliamo trasformare i cantieri fatiscenti e incompiuti della Città dello Sport in una “vela della conoscenza” grazie ad un accordo che stiamo per siglare con l’Università di Tor Vergata.
_




fonte







Dai a mamma, su”. [:D]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

23/09/2016, 11:26

Guarda su youtube.com
Rispondi al messaggio