In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/02/2016, 10:46

... c'è anche la megalomania di Renzi ("Cocco Bill") [:(!]





Alta quota
Air Force Renzi, lo scandalo svelato: quanto paghi ogni giorno (cifre folli)

L'Air Force Renzi? Ci costa 15 milioni di euro l'anno, ovvero 40mila euro al giorno. Le cifre le snocciola Il Fatto Quotidiano, che mette nero su bianco le spese folli per il mega Airbus 340-600 che Matteo Renzi ha ordinato di comperare e che, per ora, è parcheggiato a Fiumicino in attesa di volare. Le cifre, per inciso, le ha date "indirettamente" il governo in una "Nota aggiuntiva per la Difesa 2016". Nel documento del dicastero di Roberta Pinotti spunta infatti la voce "trasporto aereo di Stato": di solito sono 2,5-3 milioni di euro l'anno, ma nel 2016 si passa a a 17,4 milioni, 15 milioni in più, appunto. Quelli del "gingillo" del premier.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... iorno.html

Oltre che è un aereo il "lising" è anche fuori produzione (per il successo che ha avuto!) [:297]


Immagine

Guardatelo ! l'"Obama de nojantri"! [:o)] [:246] [:287]

Ingrassato come un .... co; mentre la gente muore di fame e di cure mancate per mancanza di soldi ......! [:291]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/02/2016, 11:06

http://catenaumana.com/ora-la-legge-e-i ... pagamento/

Godete sinistri, godete! [xx(]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/02/2016, 11:22

Io infatti devo fare un'esame per la leucemia e il linfoma ...mi costa 750 euro cioè tre mesi della mia pensione di invalidità.non lo faro' l'esame .mamma le han tolto tutte le agevolazioni.lei è a letto ,come sai ,con macchinari elettrici.mentre prima aveva l' agevolazione ora nn piu .nn immagini le bollette della luce!

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/02/2016, 11:56

avete letto che putin ha detto che l'italia è governata da un branco di incapaci e non conta nulla in europa?

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/02/2016, 12:00

e parlano di diminuire le tasse !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

tolgono 1% di irpef
poi si rifanno sui malati, suLle addizionali,
multe agl iautomobilisti, accise, ecc. ecc. ecc.

CAPITOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ????!!??

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/02/2016, 15:00

xfabiox ha scritto:avete letto che putin ha detto che l'italia è governata da un branco di incapaci e non conta nulla in europa?


Come dargli torto?

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/02/2016, 16:53

In un certo senso sono "contento": vi lamentavate con il berlusca ....... Lo dicevo che poteva essere meglio (se non fosse stato ostacolato da tutti!) Adesso ... ciucciate.
Mi dispiace solo per i giovani.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/02/2016, 17:42

Vi lamentate voi del nord ma qui' in Sicilia siamo arrivati al punto che chi ha soldi si cura e campa, chi non ne ha può rassegnarsi a morire. [:294]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/02/2016, 17:58

Guarda che anche qui è lo stesso ....... Io perché sono vecchio ed ho una patologia (cuore), altrimenti ..... [xx(]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

29/02/2016, 10:33

Dedicato a chi è invalido (o ha invalidi in famiglia):




Immagine


Grazie proletari!

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

29/02/2016, 11:44

mik.300 ha scritto:e parlano di diminuire le tasse !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

tolgono 1% di irpef
poi si rifanno sui malati, suLle addizionali,
multe agl iautomobilisti, accise, ecc. ecc. ecc.

CAPITOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ????!!??



appunto...

http://www.corriere.it/economia/16_febb ... 9afc.shtml

«Aumenti Iva bloccati per tre anni»
Il viceministro Morando: tagli Irpef e del cuneo fiscale senza sfondare il 3%. Debito, servono 8 miliardi



E pensate di avere spazio per finanziare anche una nuova scossa fiscale?

«Vorrei ricordare che il governo Renzi ha già ridotto le tasse di 14,5 miliardi, anche se gli 80 euro figurano contabilmente come una spesa. Nel 2017 scatterà una riduzione di oltre quattro punti delle tasse sulle imprese, una manovra che vale altri 3 miliardi di euro l’anno. Ma sono daccordo con Francesco Giavazzi, dovremo proseguire su questa strada».

magari tra un pò si inventano a copertura
l'assicurazione per girare in bicicletta..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

29/02/2016, 11:46

Ufologo 555 ha scritto:... c'è anche la megalomania di Renzi ("Cocco Bill") [:(!]





Alta quota
Air Force Renzi, lo scandalo svelato: quanto paghi ogni giorno (cifre folli)

L'Air Force Renzi? Ci costa 15 milioni di euro l'anno, ovvero 40mila euro al giorno. Le cifre le snocciola Il Fatto Quotidiano, che mette nero su bianco le spese folli per il mega Airbus 340-600 che Matteo Renzi ha ordinato di comperare e che, per ora, è parcheggiato a Fiumicino in attesa di volare. Le cifre, per inciso, le ha date "indirettamente" il governo in una "Nota aggiuntiva per la Difesa 2016". Nel documento del dicastero di Roberta Pinotti spunta infatti la voce "trasporto aereo di Stato": di solito sono 2,5-3 milioni di euro l'anno, ma nel 2016 si passa a a 17,4 milioni, 15 milioni in più, appunto. Quelli del "gingillo" del premier.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... iorno.html

Oltre che è un aereo il "lising" è anche fuori produzione (per il successo che ha avuto!) [:297]


Immagine

Guardatelo ! l'"Obama de nojantri"! [:o)] [:246] [:287]

Ingrassato come un .... co; mentre la gente muore di fame e di cure mancate per mancanza di soldi ......! [:291]



ecco perchè il SEGRETO DI STATO
sui costi..
voleva imboscare tutto !!!!!

ma quanto costa nuovo sto airbus?

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

29/02/2016, 13:47

Stefano Zurlo per “il Giornale”

RITROVATI AL DIPARTIMENTO DI STATO USA LE LETTERE DEL 1994 CON CUI L’EX AMBASCIATORE AMERICANO A ROMA REGINALD BARTHOLOMEW AVVISAVA IL PRESIDENTE BILL CLINTON CHE L’EX PCI VOLEVA ROVINARE BERLUSCONI: “HANNO DECISO DI DISTRUGGERE LE SUE AZIENDE”

La sinistra vuole distruggere Silvio Berlusconi. I postcomunisti non accettano la discesa in campo del Cavaliere e hanno deciso di toglierlo di mezzo. Come un abusivo. Le carte della diplomazia Usa, pubblicate oggi per la prima volta dal Giornale, sono un documento straordinario, un' anticipazione di quel che sarebbe puntualmente successo di lì a pochi mesi: l' uscita di scena del premier, azzoppato dall' avviso di garanzia del Pool Mani pulite.L'ambasciatore Usa Reginald «Reg» Bartholomew aveva capito tutto e aveva avvisato Washington e l' amministrazione Clinton. I documenti trovati a Washington al Dipartimento di Stato da Andrea Spiri, professore della Luiss, confermano la previsione dell' accerchiamento e poi dell' attacco letale.

È il 4 maggio 1994 quando Bartholomew invia a Washington un documento profetico, chiamato «Profilo del primo ministro incaricato Silvio Berlusconi». Il 4 maggio il governo deve ancora insediarsi, il Cavaliere entrerà a Palazzo Chigi solo il 10 maggio, ma il film è già scritto: il countdown è partito, il Pds non tollera l' idea che la gioiosa macchina da guerra di Achille Occhetto sia stata battuta quando pensava di avere campo libero sulle macerie della Prima Repubblica.
A dicembre, ben prima delle elezioni, Bartholomew aveva già incontrato Berlusconi e il Cavaliere gli aveva spiegato che «il suo primo obiettivo, quando ha deciso di entrare in politica, era sconfiggere la sinistra». Il problema è che la sinistra, che verrà presa in contropiede dal clamoroso successo di Forza Italia, ha deciso di far fuori la nascente anomalia in grado di scompaginare i piani di D' Alema e Occhetto.

Berlusconi l' ha raccontato subito all' ambasciatore che però ha messo insieme altri indizi e non si fa nessuna illusione su quello che avverrà: «Berlusconi ha riferito, e i contatti giornalistici giurano sia vero, che gli uomini del Pds (e D' Alema in particolare) hanno apertamente fatto sapere che se venissero eletti distruggerebbero economicamente Berlusconi. È stato riferito che D'Alema avrebbe detto (e non l'ha mai smentito) che il suo grande desiderio era quello di vedere Berlusconi elemosinare nel parco. È stato anche riferito che altri esponenti Pds avrebbero detto che lo stesso Berlusconi farebbe bene a lasciare l' Italia in caso di loro vittoria perché l'avrebbero distrutto».
Storie note, fra voci e suggestioni, rimbalzate per molti anni nell'arena del bipolarismo italiano. Ma certo, in quel fatale maggio di 22 anni fa, Bartholomew, scomparso nel 2012 a 76 anni, mette in fila gli elementi e prefigura il copione che puntualmente si svolgerà nelle settimane successive: il 10 maggio, solo sei giorni dopo, il Cavaliere giura ma la macchina bellica, per niente gioiosa, è già in moto. I postcomunisti troveranno una sponda decisiva nell' azione della magistratura che il 21 novembre uccide di fatto il governo inviando al premier un invito a comparire per corruzione, recapitato direttamente in edicola dal Corriere della sera.

Per di più nelle stesse ore in cui Berlusconi è impegnato in una conferenza internazionale contro la criminalità a Napoli. L' effetto è devastante e si somma alle manovre di Palazzo del presidente Oscar Luigi Scalfaro, lo stesso di cui altri report americani, pubblicati ieri in esclusiva dal Giornale, documentano l' ostilità totale verso il Cavaliere.
Un intruso da sloggiare prima possibile, come ha svelato agli americani una fonte autorevolissima: l' ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga. «Cossiga - scriverà Bartholomew il 20 dicembre, quando ormai Berlusconi è sull' orlo delle dimissioni - ha detto di ritenere che Scalfaro farebbe qualunque cosa pur di evitare un ritorno di Berlusconi al governo».
Ma il 4 maggio 1994 la breve avventura del Cavaliere deve ancora cominciare. Eppure, con alcuni distinguo e con la necessaria prudenza, l' amministrazione democratica sembra accogliere senza diffidenza l' uomo cresciuto lontano dal Palazzo: «Berlusconi è un uomo che si assume dei rischi... che si è mosso in maniera rapida per colmare il vuoto politico provocato da Tangentopoli».
Del resto con straordinaria preveggenza in un altro report, datato addirittura 15 ottobre '92, l' ambasciatore Peter Secchia, a Roma prima di Bartholomew, già aveva battezzato il Cavaliere «come nuovo leader politico», con la benedizione del declinante Craxi.

E aveva evidenziato la sua partecipazione a una cena organizzata dal segretario del Pli Renato Altissimo per creare un soggetto politico in grado di raccogliere l' eredità del pentapartito. «Il governo Berlusconi sembra cadere - scrive a dicembre Bartholomew - E poi? Se cade - nota con un affilato giudizio controcorrente - questo potrebbe rafforzare l' impressione che l' Italia stia scivolando indietro».

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

29/02/2016, 19:12

... ma va! Non è vero! Sono le balle dei ... fascisti! [:306]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

29/02/2016, 21:41

http://www.corriere.it/esteri/16_febbra ... 9afc.shtml

Libia, intervento militare più vicino
Italia in prima linea per il Comando

Il segretario alla Difesa Usa: «Appoggeremo con forza la guida di Roma»

Operazioni speciali

L’Italia schiererebbe navi, aerei, ma anche almeno tremila soldati e soprattutto forze speciali per operazioni mirate da svolgere contro obiettivi dell’Isis proprio come stanno già facendo francesi e britannici. A questo si aggiunge il via libera, già concesso, alla partenza degli aerei Predator armati dall’aeroporto di Sigonella.

quindi si preannuncia
un'occupazione e invasione della libia..
(a naso direi soprattutto..
i POZZI DI PETROLIO E RAFFINERIE..)
ma i governi locali sono d'accordo?

serviva forse a questo la presenza dell'isis?
Rispondi al messaggio