Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2747 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139 ... 184  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 06/03/2019, 19:47 
Grazie della risposta



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 06/03/2019, 19:59 
Immagine

Via libera al disegno di legge sulla legittima difesa alla Camera, dove è stato approvato con 373 voti favorevoli, 104 contrari e 2 astenuti. Alla fine della votazione sono partiti gli applausi dai banchi di Forza Italia, Fratelli d'Italia e Lega. La novità introdotta dalla legge fortemente voluta dalla Lega e dal ministro dell'Interno Matteo Salvini stabilisce di fatto che la difesa è sempre legittima. Il testo è composto da 9 articoli e sarà votato senza modifiche al Senato il 25 marzo. "A me interessano i fatti - aveva detto questa mattina Salvini - la legittima difesa è un sacrosanto diritto per le persone per bene e sarà legge entro il mese". Così Matteo Salvini parlando davanti alle telecamere a margine dell e celebrazioni degli 80 anni del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco".

Il tema della legittima difesa ha contribuito però a far crescere le tensioni all'interno della maggioranza tra Lega e M5s. Un segnale del dissenso dal fronte grillino è stato il numero di deputati pentastellati che non hanno partecipato al voto.
In questa circostanza, secondo i tabulati, sono stati 25. In aggiunta a questi, ci sono 29 assenti giustificati perché in missione. In tutto, alla maggioranza sono quindi mancati 54 voti da parte dei pentastellati. Nelle fila della Lega, invece, ci sono stati 8 assenti e 13 assenti giustificati perché in missione.

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... avano.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 06/03/2019, 20:03 
Ma la maggioranza dei 5 stelle come ha votato? A parte i 25 astenuti... e gli assenti giustificati per missione...



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 06/03/2019, 20:13 
Legittima difesa, i 5 stelle si spaccano (già) al primo voto decisivo


La Camera ha approvato il disegno di legge sulla legittima difesa con i voti di tutto il centrodestra, ma spicca la corposa defezione dei parlamentari pentastellati. Il 26 marzo il provvedimento passerà al vaglio del Senato per la terza lettura.

SEGUITA:

https://www.today.it/politica/legittima ... amera.html


Immagine

Roma, 6 mar – La Camera ha approvato il ddl sulla legittima difesa con 375 voti favorevoli. I contrari sono stati 104, gli astenuti 2. Il via libera al provvedimento, che il 26 marzo passerà al vaglio del Senato, ha scatenato l’entusiasmo da parte dei deputati di Lega, Fdi e Forza Italia. Stando però ai tabulati del voto, 25 parlamentari del M5S non hanno votato la proposta di legge fortemente voluta dal ministro dell’Interno Matteo Salvini.

Un piccolo strappo, visto che i 25 deputati pentastellati sono rimasti in Transatlantico entrando in aula solo dopo la proclamazione del voto. “Che nessuno si metta in testa che con questa legge ci sarà il Far West. Ci sarà sempre un’indagine e spetterà sempre al giudice valutare la legittimità della difesa. Una cosa è certa: è compito delle forze dell’ordine tutelare i cittadini e la loro sicurezza. Con questa legge di sicuro i processi sulla legittima difesa saranno più veloci”, ha dichiarato all’Ansa il capogruppo dei Cinque Stelle alla Camera Francesco D’Uva.

Nonostante i malumori di buona parte del M5S, il ddl che adesso passerà al Senato è destinato a diventare presto legge effettiva, salvo clamorosi ripensamenti da parte del vicepremier Luigi Di Maio. “Sicuramente questa è una legge della Lega. Come quando si è votata la legge contro la corruzione voluta dal M5S non è che ci fosse tutto questo entusiasmo nella Lega. Allo stesso modo, quando si vota la legge sula legittima difesa, che è una legge che sta nel contratto e che per questo porteremo avanti perché noi siamo leali, non è che ci sia tutto questo entusiasmo nel M5S“, ha infatti dichiarato Di Maio a No stop news su Rtl 102.5.



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4403
Iscritto il: 21/12/2018, 19:11
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 06/03/2019, 20:43 
Finchè l'uomo è ridotto ad un numero fiscale indotto a fare soldi non cambia una virgola, l'Homo Economicus è già morto insieme allo stato, perchè l'idea di "stato=azienda" è la fine dell'essere umano globale. Elementare.



_________________
Immagine

Offtopic (fuori argomento)
Correte correte... che per pagare i mercanti e i loro camerieri dovrete rubare sempre di più, e attenti a non dimenticarvi la carta di credito a casa... che se vi rompete il muso per strada neppure il carroattrezzi viene più a prendervi.
Mi raccomando: Votate, umili e silenti.
.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 07/03/2019, 18:56 
Cita:
Legittima difesa, il diritto di proteggere la nostra famiglia. Alla faccia dei buonisti

https://www.ilprimatonazionale.it/polit ... ti-107353/

E ora fediamo quanti farabutti avranno ancora il coraggio di violare una proprietà privata, sia essa un'abitazione o un esercizio commerciale.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 07/03/2019, 18:58 
Sicuramente l'effetto deterrente è forte...



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 07/03/2019, 19:49 
E Giuseppe Conte imita P. Pilato:
RIMETTE TUTTO ... ALL'EUROPA!
[:o)]

Immagine

Lo ammette chiaro e tondo, Giuseppe Conte. Ammette l'ovvio: "Siamo oggettivamente a uno stallo" tra Lega e M5s. Così in conferenza stampa a Palazzo Chigi, dove il premier è chiamato a fare il punto sul caso Tav che sta minando gli equilibri di governo: nelle ultime ore la situazione pare essere precipitata e niente può più essere escluso. Conte, in premessa, ha affermato: "Vorrei ricordare e invitare a considerare tutti i cittadini che non esiste alcuna dichiarazione mia anche prima che assumessi" incarico di governo "che mi abbia visto favorevole o contrario alla Tav. Non ho mai preso posizione a favore o contro". Dunque ha aggiunto di voler "affrontare questa questione con senso di responsabilità e con equilibrio".

Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Eppure, subito dopo, il premier si schiera su posizioni assai più vicine a quelle grilline: "Non sono allo stato affatto convinto che questo progetto infrastrutturale è quello di cui l’Italia ha bisogno", afferma. E ancora: "Se lo dovessimo cantierizzare oggi mi batterei perché il progetto non fosse realizzato. Lo dico perché voglio che i cittadini italiani siano messi al corrente costantemente". Secondo il premier, "per noi il punto di riferimento sono gli esperti nominati da Toninelli. Ieri siamo stati a lungo con esperti, noi siamo partiti per il nostro percorso dall'analisi costi benefici". E sull'analisi, Conte afferma: "Mi sono convinto che l'elaborato che ci è stato consegnato realizza una attendibile analisi costi benefici".

Leggi anche: Tav, Conte e la surreale nota dopo il vertice

Conte, insomma, conferma lo stallo e soprattutto conferma che, a suo parere, la Tav così com'è non s'ha da fare. Non decide nulla, prende tempo, calcisticamente parlando spazza la palla in tribuna. E prova anche a coinvolgere nella questione la Francia, ovviamente parte in causa, e l'Europa. "Alla luce dei forti dubbi e perplessità credo sia d’obbligo per chi si assume la responsabilità di una decisione che non appare affatto convincente procedere a una interlocuzione con i partner, Francia e Ue, per condividere dubbi e perplessità sulla base dell’analisi costi-benefici. Ci sono altri partner? Ci confronteremo, acquisiremo le loro valutazioni e poi decideremo", ha concluso il premier. Lo stallo continua. E tutto può succedere.

https://tv.liberoquotidiano.it/video/vi ... verno.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 07/03/2019, 19:55 
Immagine

La trattativa sulla Tav Torino-Lione sta trascinando il governo verso il baratro della crisi irreversibile. Dopo la riunione di ben cinque ore della scorsa notte, conclusa con un nulla di fatto sostanziale e definitiva "surreale", ora la parte leghista dell'esecutivo "non esclude la crisi di governo", come riporta il Corriere della Sera.

Leggi anche: SONDAGGIO - Tav, il caso si complica: il governo cade davvero?

Lo scontro frontale tra grillini e leghisti potrebbe arrivare già entro lunedì, data entro la quale la società italo-francese Telt spera di far partire i bandi di avvio dell'alta velocità. Secondo le ultime indiscrezioni, il M5s avrebbe minacciato da due giorni, ora in modo più insistente, di portare in Consiglio dei ministri un decreto che costringa la Telt a bloccare i bandi.

Nella Lega sono già pronti alle barricate per evitare lo stop della Tav per decreto: "Se davvero lo facessero - riporta il Corriere citando fonti qualificate del Carroccio - i nostri ministri voterebbero no. Senza alcuna esitazione. Non esiste, i bandi devono partire, poi se vogliono fare tutti gli approfondimenti che vogliono, si possono fare. Ma dopo la partenza dei bandi. Anche perché - aggiungono i leghisti - quando lo vogliono fare questo incontro con la Francia?".


L'indice della tensione alle stelle è data anche dall'ipotesi valutata dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che sta valutando le possibili ripercussioni legali ad un no ai bandi. Una decisione che potrebbe far scattare anche una procedura contro il governo di danno erariale.

Lo scenario di un muro contro muro all'interno del Cdm porterebbe inevitabilmente alla sfiducia dello stesso presidente del Consiglio, con la fine immediata del governo Lega-M5s. Pur di salvare il salvabile, Matteo Salvini è rientrato dalla Basilicata nelle prime ore del pomeriggio. Alle 17.15 Conte darà una conferenza stampa. Alle 19 invece Luigi Di Maio ha convocato i gruppi parlamentari per discutere esclusivamente della Tav. Alle 19.30 invece è previsto il Consiglio dei minsitri, dal quale stavolta sarà difficile uscire senza una decisione definitiva sulla Torino-Lione, e il futuro del governo.

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... conte.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 08/03/2019, 11:19 
Immagine
La Tav rischia di mandare in crisi l'esecutivo di Conte: Salvini vuole completare l'opera ed è pronto ad "andare fino in fondo"; Di Maio gli dà dell'"irresponsabile" e tiene il punto sullo stop all'alta velocità.

Mai prima d'ora, al di là dei bisticci di secondo piano, Lega e M5S erano arrivano così ai ferri corti. Secondo il Messaggero, mercoledì notte - quando a Palazzo Chigi si è svolto il vertice senza risultati - Di Maio avrebbe confidato a Salvini che "se perdo questa partita non c'è più campionato". Il leader della Lega è forte del "75% degli italiani che viole fare la Tav", ma il M5S avrebbe già lanciato il suo avvertimento. Un monito che investe non solo il tema Torino-Lione, ma anche il caso Diciotti. A fine marzo il ministro dell'Interno dovrà affrontare il voto di Palazzo Madama sull'autorizzazione a procedere richiesta dal tribunale dei ministri di Catania. Se il M5S dovesse abbandonare Salvini, non è detto che il leghista non ne esca con le ossa rotte. Il vicepremier M5S lo avrebbe detto al collega direttamente: "Io non posso (fare la Tav, ndr), cade il governo e verrebbe giù il governo". Secondo il Messaggero, che cita "qualcuno ai piani alti del Movimento!", il riferimento è anche al caso Diciotti.

Lo scontro fino a ieri pomeriggio vedeva contrapposti Salvini e Di Maio, con Conte da fare da ponte. Poi, però, il premier ha convocato una conferenza stampa per prendere posizione al fianco di Giggino e mettere in chiaro i "dubbi sulla tav". Il problema rimane. L'obiettivo del M5S è bloccare i bandi che dovrebbero partire lunedì. La società che gestisce la Torino-Lione ha già fatto sapere che lo stop costerebbe subito 300 milioni. Poi il conto potrebbe addirittura salire. Senza contare che l'Europa ha già quantificato in 800 milioni la perdita di finanziamenti stanziati da Bruxelles per l'Italia.

Il M5S però non cede. Rischia di implodere. "Conosco gli umori e le psicologie dei nostri - confessa al Messaggero Francesco Silvestri -non reggeremmo mai la partenza dei bandi, figurarsi un mezzo sì". Ecco perché Giggino, per evitare spaccature, ieri sera ha fatto sapere che "non sono disponibile a mettere in discussione il nostro no".

Per fermare l'opera le opzioni, spiegava Di Maio ai suoi ieri sera, sono due. "Il primo è quello del blocco dei bandi - diceva - e ciò può avvenire o tramite una delibera del consiglio dei ministri o tramite un atto bilaterale Italia-Francia che intervenga direttamente sul CdA di Telt (la società italo francese che gestisce gli appalti del Tav). Il secondo è quello del passaggio parlamentare per il no definitivo all'opera". I grillini non vogliono che il governo scarichi sull'Aula la decisione, perché in quel caso il fronte unito di Lega, Fdi, Forza Italia e Pd farebbe partire l'opera. I voti sono assicurati.

Ecco allora che si torna al muro contro muro. Se Lega e M5S continueranno a voler andare "fino in fondo", ci sarà la crisi di governo. Lo ha detto chieramente ieri Stefano Patuanelli, capogruppo M5S al Senato: "Se c'è l'Alta velocità, non c'è il governo. E viceversa". Nel mezzo, il caso Diciotti. Senza esecutivo gialloverde, i Cinque Stelle non si sentirebbero obbligati a "salvare" Salvini dal processo.



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 08/03/2019, 11:20 
Praticamente i grilloidi sono contro 3/4 d'italiani .......... [:291]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 08/03/2019, 11:23 
MA ... A QUANTO PARE ...

Immagine



Non tutto è come sembra? Forse. Si parla di Giuseppe Conte e della sua presa di posizione in conferenza stampa, giovedì, a Palazzo Chigi. Una presa di posizione clamorosamente grillina. Il premier ha detto chiaro e tondo che, a suo parere, "la Tav così com'è non deve essere fatta". Parole che a molti sono suonate come un assist a Luigi Di Maio. Ma forse, come detto in premessa, non tutto è come sembra. La pulce nell'orecchio la mette La Stampa, in un retroscena in cui si spiega come gli staff di Lega e M5s, subito dopo la conferenza stampa, si sono premurati di spiegare che "quello che ha appena detto il presidente del Consiglio non è un no alla Tav". Già, perché poche ore prima, Conte aveva incontrato Mario Virano, direttore generale di Telt, l'azienda italo-francese incaricata di realizzare la Torino-Lione. Il premier ha chiesto quanto tempo extra poteva avere l'Italia, ipotizzando un rinvio di sei mesi, che per il M5s sarebbe perfetto (il governo ci sarà, tra sei mesi?). Ma Virano lo ha gelato: "Impossibile". Al massimo l'Italia può strappare qualche giorno rispetto alla deadline dell'11 marzo, giorno in cui si riunisce il Cda della società per il varo dei bandi. Se si dovesse sforare, i fondi europei - 300 milioni di finanziamenti - sarebbero davvero a rischio.

Leggi anche: Toninelli, Filippo Facci: "Cosa c'è dietro alla sua sceneggiata"

E su questo punto, Conte, avrebbe insistito con Di Maio. Punto emerso tra le righe anche in conferenza stampa, quando il premier ha sottolineato come i suoi dubbi sono relativi "a questo progetto". Così com'è, insomma. E dunque, al vicepremier grillino, Conte avrebbe spiegato: "Mentre tu ti devi occupare del M5s, io mi devo occupare dell'Italia". Insomma, il premier sarebbe alla ricerca di una via d'uscita. Di un percorso per far partire la Tav. In tutto questo caos, pare certo che i bandi partiranno. Ma con riserva: saranno revocabili, così come sostiene da tempo la Lega. Nel frattempo, Conte otterrebbe del tempo extra per ridiscutere il progetto con Parigi. La convinzione del premier è di ottenere qualcosa sulla redistribuzione delle spese, rendendo l'opera più conveniente per l'Italia. Insomma, stando al retroscena de La Stampa, il premier si starebbe muovendo in verità secondo le linee indicate proprio da Matteo Salvini. Perché Conte sa benissimo che un "no" definitivo all'opera avrebbe conseguenze costosissime per il nostro Paese. Ma, soprattutto, sa che il "no" porterebbe alla fine del governo: la crisi è più di un'opzione. Conte, insomma, più vicino a Salvini che a Di Maio. Più vicino alla Lega che a un M5s mai così solo e allo sbaraglio: i grillini sanno che stanno per perdere ancora, per andare a schiantarsi per l'ennesima volta in questa loro breve, e sciagurata, parentesi governativa.

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... olati.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 08/03/2019, 11:26 
Immagine

[:291]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 08/03/2019, 14:22 
[;)] [:o)]


Immagine
Immagine



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Non connesso


Messaggi: 5644
Iscritto il: 13/03/2016, 23:02
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 08/03/2019, 15:46 
Ufologo 555 ha scritto:
Immagine

[:291]

Se si arrivasse al "duello rusticano" CONSIGLIO Salvini di usate la RONCOLA, perchè le coltellate, non sono nel suo DNA. [:302] [:302] [:302]
Secondo me Salvini fa bene, anzi deve tenere botta senza buttare all'aria tutto, almeno sino alle elezioni europee.
Anche se è sempre più evidente che la faccenda TAV sta prendendo una connotazione regional-campanilistica.
La TAV è stata "aum aum" fatta "intravedere" a Salvini e polentoni suoi, come premio speciale, tipo quelli che ti fanno vedere ai baracconi del lunapark, ma ora che il "bersaglio", leggi RDC, è stato centrato, chi ha avuto ha avuto e chi ha dato .....
Inoltre i quattrini del RDC andranno anche a persone del centro-nord, non come la cassa del mezzogiorno, perciò Salvini è "azzoppato" e se non "cava" dal cappello qualche cosa da qui a maggio.....



_________________
):•
11 comandamento...

Comunque lo spessore delle persone alla fine viene fuori.
La carta NON È tutta uguale.
C'è chi è pergamena e chi carta igienica!
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2747 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139 ... 184  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 09/09/2025, 19:05
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org