In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

15/11/2014, 14:53

zakmck ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:
Dovevo dire "two coks!" [:D]


Se lo chiedi in quel modo poi non ti stupire di quello che ti arriva.

[:246]


uhhuasddashusdahusadhuasdhuahsu warning! [:I]
Ultima modifica di MaxpoweR il 15/11/2014, 14:54, modificato 1 volta in totale.

15/11/2014, 15:29

Ufologo 555 ha scritto:

[:17]




Quando nel lontanto '66 andai in America (per servizio) e mi trovai nella V Strada, insieme ad un collega, ed entrando in un bar chiesi due "Coca Cole" (two Coca, two Coca Cola), il barrista mi guardò come per dire "ma che cacchio dice questo!" Dovevo dire "two coks!" [:D]



Sii .. come li vuole negri o bianchi??? [:255] [:255] [:255]

15/11/2014, 16:01

[:255]

15/11/2014, 17:54

Qui invece l'infografica di alcune riprese di "coks" in the "ass" andate a segno.

Immagine

http://sergiodicorimodiglianji.blogspot ... +patria%29
Ultima modifica di Wolframio il 15/11/2014, 17:56, modificato 1 volta in totale.

15/11/2014, 18:35

MaxpoweR ha scritto:

zakmck ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:
Dovevo dire "two coks!" [:D]


Se lo chiedi in quel modo poi non ti stupire di quello che ti arriva.

[:246]


uhhuasddashusdahusadhuasdhuahsu warning! [:I]

[:o)]
Negli states per chiedere la "coca cola" devi dire "coke"

15/11/2014, 18:38

Wolframio ha scritto:

Qui invece l'infografica di alcune riprese di "coks" in the "ass" andate a segno.

Immagine

http://sergiodicorimodiglianji.blogspot ... +patria%29


E' incredibile come ci pigghiano pu u culu.... [:D]

15/11/2014, 18:42

.tutte queste riprese ...sembrano + che altro una presa x il c++o [;)]

15/11/2014, 18:58

.. sempre presa è ....[^]

16/11/2014, 03:29

retropresa!

16/11/2014, 10:22

[:255]


Talmente .. retro che ora, anche chi non possiede un televisore )o non lo guarda) deve sborsare in un colpo tutto il canone sulla bolletta della luce! [:(!] (Sinistri malvagi e famelici!) [:(!]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 16/11/2014, 10:23, modificato 1 volta in totale.

17/11/2014, 18:19

Boomerang sanzioni Mosca. Import Italia crolla -20%, Export -10%

Brutto colpo per il Made in Italy, dopo che la Russia ha detto stop agli acquisti di alcuni prodotti italiani.

http://www.wallstreetitalia.com/article ... rt-10.aspx

..solo dei geni dell'incapacita' possono partorire cose del genere,ma e' mai possibile che non si possa fare i ns interessi,con una situazione drammatica come quella in cui ci siamo imbucati?????? [;)] [;)]

21/11/2014, 11:35

Novità fisco: canone Rai in bolletta e tassa su alluvioni

Allo studio l'obbligo di una polizza assicurativa contro calamità naturali. Social card estesa ai migranti extra Ue con permesso di soggiorno.

http://www.wallstreetitalia.com/article ... vioni.aspx

...mentre il venditore di fumo promette meno tasse,nell'occulto impone sempre nuovi balzelli................[;)]

21/11/2014, 15:51

.. sento un'aria ... sinistra ...[^]

21/11/2014, 15:58

Infatti ....



Arriva la tassa sul maltempo e colpisce tutti i proprietari di casa!




Immagine:
Immagine
26,85 KB


Un’altra bella tassa sulla casa che può arrivare, per chi abita nella zone più a rischio, a sfiorare i 2mila euro l’anno. È questo il piano del governo per fronteggiare l’emergenza delle calamità naturali. Non riuscendo a prevenire le catastrofi, l’esecutivo sta pensando di risolvere a valle il problema dei danni provocati e dei costi della ricostruzione costringendo i cittadini ad assicurarsi contro alluvioni e terremoti.
L’idea di favorire la diffusione di polizze anticalamità non è nuova. La prima proposta risale al 1993 a firma del senatore della Dc Cesare Golfari. Poi il progetto è rispuntato nel 2005, sotto il governo Berlusconi, e nel 2012, con una norma comparsa nel decreto di riordino della Protezione civile varato da Monti e poi sparita nel corso dell’esame parlamentare. Negli ultimi due casi, però, l’ipotesi era quella di una copertura volontaria nell’ambito di un sistema misto pubblico-privato. Ben diverso, sembra, il dossier aperto a Palazzo Chigi. Come ha rivelato un paio di giorni fa il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, nell’ambito di «un grande piano nazionale» sul rischio idrogeologico il governo «sta valutando l’ipotesi di introdurre l’assicurazione obbligatoria per soggetti pubblici e privati contro le calamità naturali».

21/11/2014, 16:15

.quando le parole sono sfiatatoi al vento:don matteo aveva promesso il bonus bebe di 80 euro(nr magico)alle novelle mamme dal 2015,ora ha scremato l'offerta,gli 80 euro a chi ha un reddito familiare sotto i 25.000 euro magari lordi(forse sarebbe + opportuno gestire meglio il fardello finanziario,e non fare concessioni solo a titolo elettorale)e' un ulteriore riprova delle fanfaluche che renzie continua a sciorinare [;)] questa e' un ulteriore giravolta..... [;)]
Ultima modifica di ubatuba il 21/11/2014, 16:16, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio