In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

09/12/2011, 15:55

AlessioLBG ha scritto:

crediamo davvero che gli stati uniti e la cia in particolare siano talmente fessi da far cadere una delle armi più sofisticate in loro possesso come un drone in mano al nemico?



Piu che fessi ,Sono super convinti delle loro potenzialità , ma soprattutto hanno fretta ,visto che se non colpiscono entro 6 mesi ,l'IRAN diventerà intoccabile .I sionisti Non possono permettersi una situazione simile .

NEW YORK - La televisione iraniana ha mostrato questa sera le immagini del drone-spia perso dalla Cia la settimana scorsa in Iran. Appare praticamente intatto e quindi, con ogni probabilita', non si e' schiantato e non e' stato abbattuto: e' stato 'dirottato'; ma mentre c'e' chi gia' sostiene che forse c'e' lo zampino dei russi, a Washington il problema principale sembra essere il fatto che gli iraniani, e i loro alleati, ora possono studiarsi con calma una delle tecnologie militari americane piu' sofisticate e segrete. E gli iraniani, che ne sono ben consapevoli, hanno subito colto l'occasione per provocare il Pentagono: ''Gli esperti militari sanno molto bene quanto siano preziose le informazioni contenute in questo drone'', ha affermato all'agenzia Fars il generale Amir Ali Hajizadeh, capo delle Forze Aeree delle Guardie della Rivoluzione islamica iraniana. Secondo le indicazioni, si tratta di un Sentinel Lockheed Martin RQ 170 stealth, uno dei piu' avanzati aerei senza pilota della flotta militare americana; utilizzato anche per sorvegliare il compound in Pakistan dove si nascondeva Osama bin Laden, prima che venisse ucciso nel blitz dei Navy Seals, lo scorso primo maggio. E' pressoche' invisibile ai radar, ed e' anche dotato di un sistema di autodistruzione, proprio per evitare situazioni come questa, ma che evidentemente in questo caso non ha funzionato. Gli iraniani hanno affermato di averlo ''costretto'' ad atterrare il 4 dicembre nei pressi della citta' di Kashmar, a circa 225 km dal confine con l'Afghanistan. La maggiore preoccupazione degli Usa, ha scritto l'iraniana Fars, ''e' che l'Iran possa usare il velivolo intatto per esaminare le vulnerabilita' della tecnologia stealth e prendere contromisure per le sue difese aaeree. E anche che la Cina e altri avversari degli Usa possano aiutare l'Iran ad estrarre dati dal drone che rivelino la storia dei suoi voli, gli obiettivi che ha spiato e altre capacita'...Il colpo e' stato cosi' duro per gli Stati Uniti che ancora non vogliono accettare il fatto che il velivolo e' stato preso con un cyber-attacco''. Un cyber-attacco forse reso possibile grazie ad una tecnologia fornita da Mosca a Teheran. Un esperto del settore aeronautico citato in siti di informazione americani sull'argomento, Stephen Trimble, ha infatti sottolineato che la perdita del prezioso drone è avvenuta appena sei settimane dopo che la Russia ha consegnato all'Iran un sofisticato apparato per l'alterazione e il disturbo delle comunicazioni e dei sistemi radar e di guida di bombe e missili, denominato Avtobaza. Le sanzioni imposte a Teheran impediscono la vendita di gran parte degli armamenti all'Iran, un apparecchio come l'Avtobaza sembra pero' non essere colpito dalle restrizioni, perché rientra nei sistemi di difesa passiva. Una ipotesi che sembra trovare conferma nelle parole del generale Hajizadeh, secondo cui il drone Sentinel, ''dopo essere entrato nella parte Est del nostro Paese, e' caduto nella trappola delle nostre forze aeree e portato a terra con il minimo danno''.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 87301.html
Ultima modifica di Werther il 09/12/2011, 15:55, modificato 1 volta in totale.

09/12/2011, 16:02

sezione 9 ha scritto:

L'Iran è un regime che porta vergogna all'umanità. Che dovrebbe non essere mai nato.


un po' fortina come affermazione non trovi?
Forse un domani, a qualcuno non piace come si governa in Italia e vengono e ammazzano un po' di gente.
Che dici ti sembra normale?
Ti sembra normale fare affermazioni razziste del tipo" un popolo che non dovrebbe essere mai nato?", chi sei tu per dire una nefandezza simile?
Il popolo iraniano non e' il governo iraniano
il popolo italiano non e' il governo italiano
di questo passo tutti sono colpevoli, e allora li ammazziamo.

spero che questa tua affermazione ti faccia pensare, perche' un domani potresti essere tu a piangere un parente, a causa di un missile mal diretto e ben diretto, allora poi potresti dire la tua.

PS e' strano che nel regolamento del forum non ci sia la norma contro espressioni razziste.

MHA!!! [xx(]

09/12/2011, 17:03

AlessioLBG ha scritto:

io credo che sia una guerra tra bastardi... scusate il termine...



ad una cosa sto pensando... crediamo davvero che gli stati uniti e la cia in particolare siano talmente fessi da far cadere una delle armi più sofisticate in loro possesso come un drone in mano al nemico? queste cose accadono solo se si vogliono far accadere... le vie sono due: o vogliono accelerare alcuni sviluppi tecnologici iraniani... o sono totalmente inetti... e dubito che l inettitudine faccia parte della cia

per intenderci qualche altro articolo al corollario

giappone: http://presstv.com/detail/214681.html

cina : http://ilfattaccio.org/2011/12/07/gener ... -sulliran/

italia : http://www.agi.it/estero/forum-interist ... e_nucleare

io onestamente ho paura di questi pazzi!



io non capisco tutta questa meraviglia..
i droni sono pilotati con segnali radio criptati?

basta decifrare (o avere) la chiave e il gioco è fatto..

avete presente le connessioni wireless
con chiave wep o wpa?
lo stesso.

pensate al tizio inglese che con un modem 26k
è entrato negli archivi del pentagono..

basta sapere cosa fare e come fare..
tutto qua..
Ultima modifica di mik.300 il 09/12/2011, 17:06, modificato 1 volta in totale.

09/12/2011, 17:48

AlessioLBG ha scritto:
ad una cosa sto pensando... crediamo davvero che gli stati uniti e la cia in particolare siano talmente fessi da far cadere una delle armi più sofisticate in loro possesso come un drone in mano al nemico? queste cose accadono solo se si vogliono far accadere... le vie sono due: o vogliono accelerare alcuni sviluppi tecnologici iraniani... o sono totalmente inetti... e dubito che l inettitudine faccia parte della cia

Il tuo ragionamento ha un senso però non torna, sai perchè?
Perchè c'è stato un recente caso analogo di un drone israeliano caduto in mano di libanesi filo iraniani, si vocifera che il drone sia stato usato come cavallo di troia e poi fatto esplodere una volta dentro la base degli hezbollah, ma i reali fatti non sono per nulla chiari in quanto mancano fonti indipendenti, puoi trovare un ottimo riassunto della vicenda (di quello che si sà o si suppone!) a questo link:
http://www.corriere.it/esteri/11_novemb ... 49e1.shtml

Non credo che comunque, a ruota di quella vicenda gli americani abbiano organizzato una medesima messa in scena, gli altri non ci cascherebbero e comunque non avrebbero certo usato il drone più sofisticato in loro possesso!
In un primo momento c'era chi pensava che fosse un modellino falso del drone ma quando si guarda il video iraniano e si confronta con la foto carpita nel 2007 del vero RQ170...beh, i dubbi cadono e poi i proprietari lo sanno se ne hanno effettivamente perso uno e se ne stanno zitti (se fosse falso sai il clamore che farebbero gli americani)


http://www.wired.com/dangerroom/tag/drones/

Io credo che questa faccenda sia chiara e ritarderà o addirittura sventerà il prossimo attacco usa all'iran.
Si perchè ora dovranno capire come abbiano fatto, quei droni vengono comandati con trasmissioni codificate ad altissimo livello di criptazione e trasmesse via satellite e/o awacs, il fatto di vedersi scippare il controllo di quel mezzo e vederlo praticamente intatto in territorio nemico ha sicuramente gettato nel panico gli Usa.
La prima cosa che si chiederanno è se ci sia stata una fuga di notizie clamorosa tramite qualche talpa e l'accertamento richiederà tempo...

09/12/2011, 19:31

ragazzi... non scherziamo parliamo di sistemi guidati via satellitare con precauzioni e sistemi militari altro che wireless... qui non si cracca il segnale lo si lascia craccare...

09/12/2011, 20:35

AlessioLBG ha scritto:

ragazzi... non scherziamo parliamo di sistemi guidati via satellitare con precauzioni e sistemi militari altro che wireless... qui non si cracca il segnale lo si lascia craccare...


Come dice Angel qui ci sono dati della sicurezza militare trafugati da potenze come la russia e la Cina passate all'iran sotto forma di tecnologia .La certezza di supremazia Usa , ora non c'è piu .Non è tanto il modello catturato , ma lo schiaffo psicologico per chi pensava di farsi un altra vacanza come in iraq e in libia .

09/12/2011, 20:46

Vi ricordate il bombardiere invisibile abbattuto dai Serbi?,non sottovalutate la tecnologia Russa e Cinese.

10/12/2011, 01:37

tecnologia russa e cinese??? contro quella europea ed americana??? non fatevi abbagliare troppo... militarmente la russia è decrepita la cina se entrasse in guerra destabilizzerebbe il paese ed il regime crollerebbe sicuramente... i droni spia americani non sono noccioline... a mio parere se ne hanno lasciato uno un motivo c'è

al limite accetterei l ipotesi del mal funzionamento... ma la differenza è ancora abissale....


buon fine settimana a tutti

10/12/2011, 09:46

Ciao Alessio lbg, anchio avevo pensato che questo velivolo sia una bomba a tempo cioè quando sará aperto si attiverá un virus elettronico o trasmetterá velocemente un virus da persona a persona e veranno ricattati perchè solo gli americani hanno l' antidoto!

10/12/2011, 10:01

AlessioLBG ha scritto:

tecnologia russa e cinese??? contro quella europea ed americana??? non fatevi abbagliare troppo... militarmente la russia è decrepita la cina se entrasse in guerra destabilizzerebbe il paese ed il regime crollerebbe sicuramente... i droni spia americani non sono noccioline... a mio parere se ne hanno lasciato uno un motivo c'è

al limite accetterei l ipotesi del mal funzionamento... ma la differenza è ancora abissale....


buon fine settimana a tutti

Secondo te la russia è decrepita militarmente?
Non hai la minima idea di quanto ti stia sbagliando, cina e russia sono al secondo e al terzo posto per spesa sugli armamenti, non gli mancano certo i soldi che gli ha fornito l'occidente in cambio di merci perlopiù scadenti (cina) e forniture di petrolio e gas (immense...per la russia)
Le sfide attuali e future si combatteranno nello spazio che viene sempre più militarizzato da tutti.
In particolare gli usa stanno studiando piattaforme spaziali armate di missili balistici d'attacco e la russia sta sperimentando un sistema di contrasto chiamato S500

http://www.defensenews.com/story.php?i= ... =AME&s=AIR



Quanto al drone è costruito con materiali a tecnologia stealth, molto leggeri e fragili, se fosse caduto per malfunzionamento si sarebbe disintegrato...

10/12/2011, 15:41

Ma guardate che stiamo parlando di Iran e non di Iraq o Afghanistan. Le università iraniane e in particolare quelle di ingegneria sfornano scienziati di tutto rispetto. Io non mi meraviglierei se, a parte sicuramente l'uso di radar anche sofisticati di produzione russa, dietro al "rapimento" del drone ci sia molta mano (informatica) iraniana, non a caso gli stanno ammazzando uno ad uno alcuni degli scienziati di maggior pregio
Ultima modifica di iLGambero il 10/12/2011, 15:42, modificato 1 volta in totale.

11/12/2011, 23:53

verissimo... russia cine ed iran non sono l iraq... ma neppure gli usa o l europa...

13/12/2011, 12:31

AlessioLBG ha scritto:

ragazzi... non scherziamo parliamo di sistemi guidati via satellitare con precauzioni e sistemi militari altro che wireless... qui non si cracca il segnale lo si lascia craccare...


Usa vogliono drone indietro, Iran ormai in grado di clonarlo

di: WSI Pubblicato il 13 dicembre 2011| Ora 11:24

http://www.wallstreetitalia.com/article ... narlo.aspx

New York - Proprio mentre l'Iran e' sul punto di recuperare i dati del drone Usa catturato dall'esercito giorni fa, il presidente americano Obama ha chiesto che il velivolo con pilota automatico venga riconsegnato al mittente. La crisi diplomatica si intensifica.

Il caso dei droni RQ 710 potrebbe diventare una miccia esplosiva. L'Iran si e' rifiutata di restituirlo in un momento gia' sufficientemente critico sul fronte nucleare. Il suo programma di uranio impoverito continua ad attirare le critiche della comunita' internazionale, che ha imposto ulteriori sanzioni a Teheran. Il presidente iraniano Ahmadinejad sostiene che le attivita' abbiano scovi civili.

Intanto sui blog italiani sono iniziate a circolare voci che riferiscono di movimenti anomali nei pressi della base militare Nato (US Air Force) nella zona di Aviano. In passato tali movimenti sono stati propedeutici ad attacchi militari di una certa portata, come Balcani e Iraq.

Potrebbe trattarsi di una semplice esercitazione. Ma il fatto che sia avvenuta nel cuore della notte, con la pioggia ed il forte vento, e con il movimento di diverse unita' all'unisono, fa pensare ad uno spostamento di aereomobili massiccio, verso territori vicini ad aree che rappresentano un rischio geopolitico.

Gli esperti iraniani sono nelle fasi finali per recuperare i dati del drone di sorveglianza statunitense catturato dalle forze armate del paese, secondo quanto riferito dalla Repubblica Islamica ieri. Teheran ha ostentato la cattura del drone, sottolinando come sia una vittoria per l’Iran e una sconfitta per gli Stati Uniti in una complicata battaglia tecnologica. Il deputato Parviz Sorouri ha detto che le informazioni estratte verranno utilizzate per presentare una querela contro gli Stati Uniti per l’"invasione" da parte del velivolo.

Gli Usa avevano in un primo momento sminuito l'episodio, descrivendo il drone come un falso. Sorouri ha risposto dicendo che l’Iran ha le capacita' di riprodurre il velivolo attraverso tecniche di reverse engineering.

13/12/2011, 14:44

Seychelles, si schianta drone Usa
Su arcipelago c'e' piccola base, nessuna vittima

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 20173.html

ANSA) - VICTORIA, 13 DIC - Un drone americano si e' schiantato all'aeroporto delle Seychelles senza provocare vittime. Lo riferiscono fonti ufficiali americane. ''L'Mq-9 non era armato e non ci sono state vittime'', precisa in un comunicato l'ambasciata statunitense alle Mauritius che e' competente per le Seychelles. Nell'arcipelago, secondo quanto aveva precisato il ministro degli esteri Jean Paul Adam alcuni giorni fa, c'e' una piccola base di droni Usa usati per combattere la pirateria.


2 ? ora qualcosa non torna proprio...

13/12/2011, 15:13

Altro motivo per cui mi sono iscritto a questo forum e' stata la questione iraniana.
Tutta questa storia ha delle sinistre similitudini con quanto descritto in un film totalmente sconosciuto.
Il film e' "Threads", passato in Italia in tv una sola volta col titolo "Ipotesi sopravvivenza" o qualcosa del genere.
Non esiste versione doppiata o con sottotitoli italiani al che ho provveduto da me traducendomi i sottotitoli originali.
Questo e' un film che dovete vedete a tutti i costi. Posseggo l'unica copia sottotitolata in italiano e se mi dite come fare la metto a vostra disposizione in maniera del tutto gratuita. Per chi invece mastica l'inglese, sul web si trova l'intero film in lingua originale.
Certe cose devono essere condivise.
Nel film l'URSS invade parte dell'Iran con conseguente attrito Occidente-URSS sino allo scontro finale. La pellicola poi prosegue mostrandoci le reali conseguenze di un conflitto nucleare. A confronto il pur validissimo "The day after" del 1984 e' un film Disney.
Oggi ci ritroviamo la Russia e gli Stati Uniti che mostrano i muscoli e l'Iran nuovamente potenziale campo di battaglia anche se nella pellicola Israele non ha alcun ruolo, a differenza di adesso.
Rispondi al messaggio