09/04/2013, 18:22
09/04/2013, 19:06
09/04/2013, 20:53


non si sapesse che all’immissione di nuova liquidità creata ex nihilo non conseguirebbe l’aumento indiscriminato dei prezzi e dell’aggravarsi della crisi. E c’è ancora chi dice che se avessimo una Banca Centrale che stampa moneta tutto si risolverebbe con estrema facilità. Giova ricordare che la BCE di Mario “Goldman” Draghi ha stampato (termine improprio perché in realtà li ha fatti apparire sui terminali del sistema bancario) negli ultimi mesi più di 1000 MLD di €uro con una manovra chiamata LTRO. Il problema è che questa liquidità è rimasta nella pancia del circuito finanziario con lo schema seguente:
banche europee decidono di investire una parte di questa liquidità nei titoli di debito degli stati (BOT, CCT, BUND, BONOS etc..) con tassi che variano dal 4 al 7%, questi ultimi non immettono liquidità nel sistema dell’economia reale perché usano una parte del denaro per pagare gli interessi sul debito, l’altra per versare all’ESM la quota di partecipazione. Così, “semmai dovessimo rischiare il default”, l’ESM ci presterà ad interesse quei soldi che gli abbiamo dato e per i quali ci siamo già indebitati. E’ la babele dell’usura.
Nessuno osa approfondire la natura del debito, tutti si guardano bene dal voler studiare la moneta. E’ lì il problema, èlì che nasce il debito.09/04/2013, 22:08
Wolframio ha scritto:
Per dirla con le parole di Ezra Pound, la gente comincia a capire che se il piatto piange non è colpa del cameriere ma del padrone del ristorante, che oggi vuole essere pagato anche se fa portare piatti vuoti.
La soluzione è a portata di mano, basta solo far comprendere che fino ad oggi ci hanno indebitato con i soldi nostri. E dobbiamo riprenderceli.
27/04/2013, 12:31




27/04/2013, 13:42

02/05/2013, 16:10
02/05/2013, 17:54
02/05/2013, 22:42
ubatuba ha scritto:
..certo che la sx ha radicalmente cambiato opinione sulla questione europa,un tempo non troppo lontano era contraria a queto titpo di integrazione.....poi il vento e' cambiato
una domanda:non sarrebbe possibile una doppia circolazione euro x un ambiito internazionale et lire nel consesso nazionale? [}:)]
03/05/2013, 00:36
03/05/2013, 00:54
ubatuba ha scritto:
..se vogliamo creare lavoro e'necessario mettere nelle tasche degli italiani un po di euro,in modo tale da invogliarli ad acquistare,creando cosi'una ripresa dei consumi,con la conseguenza di incentivare il lavoro.........
03/05/2013, 12:15
zakmck ha scritto:ubatuba ha scritto:
..se vogliamo creare lavoro e'necessario mettere nelle tasche degli italiani un po di euro,in modo tale da invogliarli ad acquistare,creando cosi'una ripresa dei consumi,con la conseguenza di incentivare il lavoro.........
Illusi. Il piano e' quello di espropriare le ricchezze degli italiani. Per questo verranno messi nelle condizioni di dover vendere i gioielli di famiglia.
L'unica ripresa che vedremo sara' quella per il didietro.
23/05/2013, 20:31
30/05/2013, 01:39
Atlanticus81 ha scritto:
A volte penso che nelle Università di Economia dovrebbe diventare obbligatorio leggere questo tipo di libri - un corso di Laurea in Economia "alternativa"
30/05/2013, 12:16
Thethirdeye ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
A volte penso che nelle Università di Economia dovrebbe diventare obbligatorio leggere questo tipo di libri - un corso di Laurea in Economia "alternativa"