In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

06/05/2019, 12:49

@Angel
Lascia che si divertano con i (presunti) ladri di polli, è il loro mestiere... Kombattere la korruzzzzione con gli amici maggistradih!11

Intanto continuiamo a pagare miliardi di interessi sul debito, e nessuno muove un dito.
Obviously, la mangiatoia non va toccata...

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

06/05/2019, 13:47

Forse non ti è chiara la realtà dell'Italia, mi sa che devo aprire un altro topic per verdi, rossi, gialli e neri, cosi guardandosi allo specchio muoiono d'infarto, se non sono del tutto orbi.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

06/05/2019, 19:22

Immagine



Le possibilità che dopo le elezioni Europee ci sia un drastico rimpasto di governo sono sempre più concrete. Alla luce dei nuovi equilibri che si potrebbero configurare dopo il voto del 26 maggio, dalla Lega di Matteo Salvini potrebbero partire gli affondi finali contro ministri che già da settimane sono nel mirino degli uomini del Carroccio. A rischiare la poltrona ci sono ovviamente i ministri M5s di Luigi Di Maio, a partire da Elisabetta Trenta alla Difesa, Danilo Toninelli alle Infrastrutture, Giulia Grillo alla Salute. Non mancano ministri in bilico anche sul fronte leghista, che farebbero da contropartita nelle complicata trattativa che si prospetta a giugno. Per il Carroccio potrebbero rischiare il posto il ministro alla Famiglia Lorenzo Fontana e quello alla Cultura, Alberto Bonisoli.

Leggi anche: Mattarella, crisi di governo e piano di emergenza: "Colloqui riservati, ha già incassato il sì del Pd"

L'eventuale rimpasto però non sarebbe un passaggio indolore per l'attuale maggioranza. Come riporta il Quotidiano nazionale, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarebbe disponibile senza problemi a concedere un rinnovamento dei nomi tra i sottosegretari, oltre al fatto che si aspetta al più presto un sostituto per il ministero degli Affari europei, lasciato vacante dopo l'uscita dal governo del prof. Paolo Savona. Mattarella però non accetterebbe mai un rinnovamento di più ministeri, senza che l'attuale esecutivo non si dichiari concluso, per dar vita a un nuovo governo. Che sia anche un Conte bis, ma le condizioni del Capo dello Stato saranno a quel punto più perentorie sul rispetto degli impegni elettorali e soprattutto sulla scadenza del governo stesso, fissata a prima della fine naturale della legislatura.

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... posto.html

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

06/05/2019, 19:30

Immagine


"L'identificazione governo-stato di Matteo Salvini e Luigi Di Maio porta all'esasperazione". La direttrice di Euromedia Research Alessandra Ghisleri ospite di Myrta Merlino a L'aria che tira su La7 analizza la campagna elettorale per le Europee condotta dai due vicepremier: "Di Maio da Massimo Giletti parlava solo di se stesso, Salvini prima parlava della gente, delle persone, ora parla molto di lui. Questo ego-riferimento continuo allontana la gente dalla politica ed è l'errore più grande che stanno facendo".

Leggi anche: "Machi? Siate uomini veri e...". Myrta Merlino, l'accusa devastante in diretta a Conte, Salvini e Di Maio

E ancora: "Questa lotta continua, questo sfaldare il governo che per la prima volta identifica governo e Stato confonde le acque e confonde anche l'elettore che potrebbe dare una lezione a questo modo di far politica così forte".

Clicca qui per guardare il video

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... -voto.html

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

06/05/2019, 19:51

Ufologo 555 ha scritto:Immagine



Le possibilità che dopo le elezioni Europee ci sia un drastico rimpasto di governo sono sempre più concrete. Alla luce dei nuovi equilibri che si potrebbero configurare dopo il voto del 26 maggio, dalla Lega di Matteo Salvini potrebbero partire gli affondi finali contro ministri che già da settimane sono nel mirino degli uomini del Carroccio. A rischiare la poltrona ci sono ovviamente i ministri M5s di Luigi Di Maio, a partire da Elisabetta Trenta alla Difesa, Danilo Toninelli alle Infrastrutture, Giulia Grillo alla Salute. Non mancano ministri in bilico anche sul fronte leghista, che farebbero da contropartita nelle complicata trattativa che si prospetta a giugno. Per il Carroccio potrebbero rischiare il posto il ministro alla Famiglia Lorenzo Fontana e quello alla Cultura, Alberto Bonisoli.

Leggi anche: Mattarella, crisi di governo e piano di emergenza: "Colloqui riservati, ha già incassato il sì del Pd"

L'eventuale rimpasto però non sarebbe un passaggio indolore per l'attuale maggioranza. Come riporta il Quotidiano nazionale, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarebbe disponibile senza problemi a concedere un rinnovamento dei nomi tra i sottosegretari, oltre al fatto che si aspetta al più presto un sostituto per il ministero degli Affari europei, lasciato vacante dopo l'uscita dal governo del prof. Paolo Savona. Mattarella però non accetterebbe mai un rinnovamento di più ministeri, senza che l'attuale esecutivo non si dichiari concluso, per dar vita a un nuovo governo. Che sia anche un Conte bis, ma le condizioni del Capo dello Stato saranno a quel punto più perentorie sul rispetto degli impegni elettorali e soprattutto sulla scadenza del governo stesso, fissata a prima della fine naturale della legislatura.

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... posto.html



Ma che stronxate sono queste?

Mattarella deve firmare e basta
Non decide lui ministri e durata ..

Mah..

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

07/05/2019, 14:13

L'unica testa che salta è quella di Mattarella se si permette di mettere bocca in questioni che non lo riguardano, lui rappresenta i poteri che abbiamo cercato di reprimere, ne è l'ultimo baluardo credibile.

L'unica cosa che deve fare è firmare senza scassare le palle.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

07/05/2019, 14:16

..Sé, sé! Come Scalfaro e Napolitano ....... Una bella coppia di ...golpisti! [:306]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

07/05/2019, 14:29

Ufologo 555 ha scritto:..Sé, sé! Come Scalfaro e Napolitano ....... Una bella coppia di ...golpisti! [:306]


Si, fa parte esattamente di quella cricca.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

08/05/2019, 17:11

Immagine


La revoca del sottosegretario leghista Armando Siri da parte del premier Giuseppe Conte "è di una gravità assoluta" secondo il deputato di Forza Italia Francesco Paolo Sisto, che questa mattina alla Camera ha sfogato tutta la sua indignazione contro il presidente del Consiglio. Sisto da avvocato e convinto garantista ha provato a spiegare quanto fosse pericoloso il precedente creato dal governo, con la revoca di un suo membro dopo l'apertura dell'indagine su Siri: "Significa che il nostro paese è nelle mani di chi decide di indagare qualcuno. Io credo che questo sia un principio di civiltà su cui tutti dovremmo riflettere".

Leggi anche: Di Maio, prima del voto su Siri la vergogna estrema: "Perché Salvini lo protegge"

La questione secondo Sisto non riguarda solo le beghe interne tra M5s e Lega, il principio che c'è dietro la mancata tutela di un membro del governo nei confronti della magistratura è ben più pesante di quanto non si consideri: "Non è solo un problema politico, ma istituzionale. È un attacco alle istituzioni vero e proprio. Un governo che si auto-revoca perché interviene una Procura. È un gesto unilaterale, presidente. Non lo dimentichi - ha detto rivolgendosi al premier - Siamo di fronte alla scelta di un organo inquirente nei confronti di un Paese. E il governo che fa? Revoca un sottosegretario perché un pm lo decide".

L'intervento di Sisto è uno sfogo in crescendo, fino all'appello disperato nei confronti del governo e dei colleghi parlamentari: "Ma ci vogliamo svegliare in questo Paese? O vogliamo consentire che la politica, il Paese, le istituzioni, la Costituzione siano nelle mani delle procure? Sveglia! Sveglia!".

https://tv.liberoquotidiano.it/video/vi ... mc=sfoglio

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

08/05/2019, 17:17

Immagine

E pensare che un tempo il presidente del Consiglio Giuseppe Conte insegnava diritto, era un avvocato, un uomo di legge. Oggi il premier si ritrova a ritirare le deleghe al sottosegretario leghista Armando Siri, colpevole solo di essere indagato per corruzione, dopo un'intercettazione tra terzi che parlano di lui e di una presunta tangente, ancora tutta da trovare.


Leggi anche: Siri, Conte ritira le deleghe: il piano per la vendetta di Salvini

La preoccupazione dell'avvocato del popolo (grillino) Conte non sembra essere mai stata la tutela dello Stato di diritto, la difesa della presunzione di innocenza fino a sentenza passata in giudicato, come sanno anche le matricole di giurisprudenza. Come ha confessato lo stesso Conte dopo aver fatto fuori Siri nell'ultimo Consiglio dei ministri, la paura del premier è stata sempre quella di non far perdere consensi al M5s, che gode di un elettorato smaccatamente giustizialista, con ampie strisce forcaiole.

Conte quindi ha confermato che la sua è stata una "decisione politica, non banale". E no, per niente banale, perché il premier ha deciso da che parte stare, cioè da quella di Di Maio e dell'ala più giustizialista dei Cinque stelle. "Il governo vuole andare avanti con il sostegno popolare - ha insistito, in visita alla Sinagoga di Roma - È fondamentale avere la fiducia dei cittadini e la decisione odierna la conferma".

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... olare.html

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

08/05/2019, 17:20

Immagine



Luigi Di Maio è diventato "il braccio politico di Davigo". Altroché contratto, il vicepremier grillino, si vocifera tra i leghisti non fa che attaccare Matteo Salvini e ha deciso di sfruttare le inchieste giudiziarie - su Armando Siri e sulle tangenti in Lombardia - in maniera "premeditata e combinata" in vista della sfida elettorale del 26 maggio.


Insomma, riporta il Corriere della Sera in un retroscena, la questione morale viene ora usata da Di Maio e grillino politicamente come un'arma contro la Lega. Evocando Tangentopoli, il vicepremier pentastellato ha cacciato il Carroccio nel girone infernale. Poco importa se, come gli ricorda il Pd, anche Virginia Raggi è sotto inchiesta da anni.

Leggi anche: La trappola grillina al Cdm, Becchi avverte Salvini. Tempo scaduto: "Le due mosse per non farti fregare"


Così Salvini, sotto minaccia, ha dichiarato che oggi 8 maggio porterà in Consiglio dei Ministri la flat tax, il "vero tema urgente" così da rovesciare il tavolo del gioco di Di Maio. "Non c'è un'emergenza morale come si vuol far credere", ribadisce il sottosegretario leghista Rixi: "C'è piuttosto una emergenza economica, ci sono le famiglie italiane che ogni giorno si impoveriscono. E se il governo non risolve questo problema il governo non ha senso". Insomma, la tensione è altissima e la Lega aspetta il 27 di maggio per "vedere quanti voti prenderemo e poi decidere". I sondaggi, intanto, danno tutti in calo.

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... avigo.html

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

08/05/2019, 17:29

Ufologo 555 ha scritto: "Ma ci vogliamo svegliare in questo Paese? O vogliamo consentire che la politica, il Paese, le istituzioni, la Costituzione siano nelle mani delle procure? Sveglia! Sveglia!".

Tempo perso, si predica nel deserto.

(il bello è che sotto le elezioni europee NON si parla più delle storture dell'Europa, solo di manette, manettari e ammanettati)
Domanda: CUI PRODEST??!
Datevi una risposta... COMINCIA CON LA "M" E FINISCE CON ..."ELLA"!

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

08/05/2019, 19:42

..Anche, senz'altro; ma pure giggino er pinguino ................. [;)] [:306]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

09/05/2019, 12:33

Un corrotto berluscones in meno al governo, questa è l'unica cosa che conta.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

10/05/2019, 16:19

Certo: basta far fuori anche la Lega! [8D]



Immagine

Il terremoto giudiziario su Forza Italia sfiora la Lega, per ora. Ma l'inchiesta sulle tangenti in Lombardia si sta allargando e coinvolge anche un'associazione politica, la Agorà di Varese, e una squadra di calcio, la Busto81, che secondo gli inquirenti sarebbero diventate strumento di corruzione per "ripulire" i soldi tra politici e imprenditori.

Le carte tirano in ballo anche l'eurodeputata azzurra Lara Comi per contratti di consulenza tra una società a lei riconducibile e l'ente Afol città metropolitana. La diretta interessata smentisce, ma l'attenzione in Parlamento è rivolta tutta a Matteo Salvini e alla Lega. Molti temono "una escalation dell'inchiesta milanese fin dentro le stanze del Carroccio", suggerisce il Fatto quotidiano, e pare quasi l'auspicio di Luigi Di Maio. Il capo del Movimento 5 Stelle, negli ultimi giorni, l'avrebbe confidato ai suoi: se davvero la Lega verrà coinvolta, sarà l'occasione perfetta per una crisi di governo da posizione dominante.

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... e-m5s.html

[:287]
Rispondi al messaggio