Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 308  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/05/2010, 22:15 


[8D]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1049
Iscritto il: 25/07/2009, 20:46
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/05/2010, 10:35 
ve lo dico da mesi prendete un pò di soldi dai vosti conti correnti finchè siete in tempo.



_________________
«Noi siamo i Terrestri. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile»

«TU SEI STATO TERMINATO»
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/05/2010, 12:22 
Cita:
Moody's: c'è il rischio contagio
per il sistema bancario europeo
il Portogallo, la Spagna, l'Italia, l'Irlanda e la Gran Bretagna.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero
Cita:
GRECIA: BANCHE A RISCHIO ANCHE IN ITALIA
http://www.agi.it/economia/notizie/2010 ... ri_4_paesi

E' ora che l'europa inizi a adottare un proprio sistema di controllo...
Io non mi fido più di queste agenzie di rating !!!!!!!!!


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 06/05/2010, 12:23, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/05/2010, 19:45 
Cita:
GIANLUCA1989 ha scritto:

Cita:
Moody's: c'è il rischio contagio
per il sistema bancario europeo
il Portogallo, la Spagna, l'Italia, l'Irlanda e la Gran Bretagna.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero
Cita:
GRECIA: BANCHE A RISCHIO ANCHE IN ITALIA
http://www.agi.it/economia/notizie/2010 ... ri_4_paesi

E' ora che l'europa inizi a adottare un proprio sistema di controllo...
Io non mi fido più di queste agenzie di rating !!!!!!!!!



Infatti come non darti ragione

A chi sono utili le agenzie di rating?
L'analisi di Moody's a mercati aperti
http://www.corriere.it/economia/10_maggio_06/moodys-banche-fubini_83ac5470-590d-11df-ace4-00144f02aabe.shtml

Moody's, Standard & Poor's e Fitch
I verdetti dubbi dei "giudici" del mercato
Le "tre sorelle" controllano il 96% del mercato e le loro valutazioni sono cariche di implicazioni spesso scomode. Un monopolio che la Bce vorrebbe spezzare. Perché è dubbia l'indipendenza di giudizio di agenzie che non sono fuori del mercato e sono controllate da investitori
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2010/05/moodys-richio-contagio-sistema-bancario-europeo.shtml?uuid=7a0d9684-58f1-11df-a0f0-fea661b6fe1&DocRulesView=Libero



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/05/2010, 21:22 
Borse Ue bruciano 260 mld in tre sedute
Rischio contagio, oggi in fumo 71 miliardi di euro
06 maggio, 19:45



Guarda la foto1 di 1
(ANSA) - MILANO, 6 MAG - Quasi 260 mld di euro: a tanto ammonta la capitalizzazione bruciata dalle Borse europee nelle ultime tre sedute sulla scia della crisi greca I listini del Vecchio Continente avevano bruciato 140 miliardi di euro martedi', 46 ieri e 71 oggi, per un totale di 257 miliardi. Solo Francoforte oggi ha contenuto le perdite (0,84%), in forte calo Madrid (-2,93%) e Lisbona (-2,37%).

Chiusura in negativo anche per Parigi (-2,2%) e Londra (-1,52%).


Ultima modifica di Sirius il 06/05/2010, 21:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/05/2010, 07:28 
La crisi delle Borse è forse pilotata? Voi che dite?




Wall Street in forte calo dopo il panico forse
provocato da un errore. Male Piazza Affari


Immagine

Fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero

Chiusura in forte calo per Wall Street. Il Dow Jones perde il 3,23% a 10.518,13 punti, il Nasdaq arretra del 3,44% a 2.319,64 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno il 3,28% a 1.127,72 punti. Durante la seduta si è verificato uno dei più grandi e rapidi cali in un giorno di tutti i tempi, forse dovuto a un errore commesso in una grande istituzione finanziaria. Un'inchiesta è in corso. La Borsa milanese è arrivata a perdere il 6%, per chiudere in calo del 4,27 per cento. L'ondata di vendite ha travolto in particolare gli istituti di credito: Intesa, nell'intraday, ha toccato un ribasso di oltre il 11%, UniCredit del 9%. Dall'allarme di Moody's alla rottura della soglia dei 20.000 punti i perché del crollo

Chiusura in forte calo per Wall Street. Il Dow Jones perde il 3,23% a 10.518,13 punti, il Nasdaq arretra del 3,44% a 2.319,64 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno il 3,28% a 1.127,72 punti.

Finale di seduta al cardiopalma a Wall Street, dove i listini a poco più di un'ora dal termine, forse per un errore in una grande istituzione finanziaria, sono finiti in una spirale negativa che ha portato il Dow Jones a cedere quasi mille punti (998,5 punti per la precisione), il 9% circa, scivolando al di sotto della soglia dei 10.000 punti prima di recuperare improvvisamente terreno. Gli investitori hanno comunque ceduto alla paura scatenata dalla crisi in Grecia e al timore che la ripresa economica possa essere messa a rischio: nel giro di pochi minuti un'ondata di vendite ha colpito Wall Street, mentre i trader seguivano le proteste in corso sulle strade di Atene. Per alcuni minuti, prima di recuperare terreno, i listini erano arrivati ad annullare i guadagni di un anno, registrando il peggiore calo giornaliero dello stesso periodo.

L'inchiesta sul possibile errore
I rumors della Borsa individuano in Citigroup la società all'origine dell'errore materiale che avrebbe innescato il crollo del Dow Jones di oltre il 9%, recuperato in chiusura. Un trader nell'ordine di vendita avrebbe digitato una 'b' di billion al posto di una 'm' di million mandando in tilt il sistema ma, soprattutto, facendo scattare il panico sui mercati di tutto il mondo. La banca ha fatto sapere di aver aperto un'inchiesta interna.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/05/2010, 08:37 
dai su chi la beve questa del possibile errore? ... [8)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/05/2010, 08:50 
Cita:
Sirius ha scritto:

dai su chi la beve questa del possibile errore? ... [8)]


Tutti quelli che pensano che l'attuale crisi economica
sia solo qualcosa di "casuale"..... [:D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/05/2010, 10:25 
Se si è trattato di un errore tecnico colui che lo ha causato è un idiota.... Ma non vorrei che si sia trattato di un finto errore... ovvero fatto apposta!!!!.... umm
Resta il fatto che al posto di scrivere M hanno scritto B e non poca roba 16 miliardi al posto di 16 milioni ( [:90] [:77] [:77] [:136] [:136] [:252])
E IN UN MOMENTO COSI' DI CRISI CERTE COSE DOVREBBERO EVITARLE!!!!!!!!!!

Comunque da quanto si dice

ordine di vendita : 16 milioni $
Oggetto; pacchetto che includeva Procter and Gamble
errore: iscritto per 16 miliardi di dollari.
conseguenza : P&G, poco dopo le 14.40 perde il 40% da 60 dollari precipita a 39,37.
Il responsabile? Una grande istituzione finanziaria

Vi invito a leggere questo
Cita:
Errori e misteri nel crollo di Wall Street
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 07/05/2010, 10:29, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/05/2010, 10:34 
Personalmente, alle favolette, non ci credo più......

C'è una precisa volontà dietro....

Volontà che controlla le Agenzie di Rating.




L'Italia alle agenzie di rating: giù le mani dai nostri conti

Mercati finanziari in crisi per l'allarme lanciato da Moody's:
anche stamani Tokio ha aperto la seduta con pesanti perdite


Americo Mancini e da Bruxelles Bruno Ruffolo

Fonte:
http://www.radio.rai.it/grr/view.cfm?V_ ... ematica=26

ROMA 07/05/10 - 07:00
Giovedì nero per le Borse, e in particolare per i listini di Milano, dopo che l'agenzia di rating Moody's aveva diffuso un rapporto sul rischio contagio della Grecia sul sistema bancario italiano. A nulla è servita la pronta e decisa reazione di Bankitalia e quella di Berlusconi, che assumendo l'interim al ministero dello Sviluppo, ha criticato il ruolo delle agenzie che giudicano la solvibilità degli Stati, affermando che perdono credibilità e che i conti dell'Italia sono in ordine. Intanto oggi il via libera del Consiglio dei ministri al decreto di aiuti finanziari alla Grecia. Ieri l'intervento in Parlamento del ministro Tremonti, che ha rassicurato sui nostri conti ma ha poi detto che "contro la crisi nessun Paese è immune", mentre il Governo ha diffuso le ultime stime su conti pubblici e crescita. Prevista per i prossimi due anni una manovra complessiva da 25 miliardi, il deficit resta al 5%, il debito sale al 118%, la crescita viene limata all'1%. In serata, a Bruxelles, vertice dei capi di Stato e di governo dei Paesi dell'eurozona, riunione in teleconferenza dei ministri finanziari del G7.




Praticamente ci stanno preparando al grande botto [xx(]

Sono catastrofico?
Io direi realista..... [:D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/05/2010, 23:14 
Grecia, tonfo delle Borse. Trichet: crisi del sistema
Ancora paura sui mercati, in 4 sedute persi 440 miliardi. Milano -3,27%, male anche Wall Street


http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 79154.html


Dopo il tonfo di giovedì, la paura ha attanagliato di nuovo le Borse, crollate una dopo l'altra con un inarrestabile effetto domino. Le incertezze si sono tramutate via via in panico, trascinando al ribasso l'Asia, Wall Street e tutte le piazze europee, e non risparmiando nemmeno l'euro che, in una girandola di alti e bassi, è passato in poche ore da una netta ripresa a quota 1,28 dollari a un minimo di 1,2610, per poi risalire nuovamente sopra 1,27. La giornata era cominciata in una relativa calma, grazie anche ai dati positivi sull'occupazione americana. Ad aprile sono stati creati in Usa 290.000 posti di lavoro, dato definito "molto incoraggiante" dal presidente Barack Obama. Ma con il passare delle ore, seguendo un copione già visto, il nervosismo é aumentato, portando l'indice Stoxx Europe 600 a perdere oltre il 4%, il calo più pesante da 14 mesi a questa parte.

Il timore del contagio in arrivo dalla Grecia ha messo ko i listini. Londra è arrivata a perdere oltre il 4% per poi ritrattare e chiudere a -2,6%. Per Parigi la seduta è stata drammatica: a metà pomeriggio il calo è stato del 5,7%, solo parzialmente recuperato nel finale (-4,6%). Andamento simile anche a Francoforte, con un calo in chiusura di oltre il 3,2%, e a Madrid (-3,2%). La seduta è stata particolarmente movimentata a Milano, dove dalle 15.45 gli operatori sono rimasti praticamente al buio, impossibilitati ad eseguire qualsiasi ordine di Borsa. Per un problema tecnico, gli scambi sono stati sospesi fino alle 16.55, momento in cui, riavviate le attività, l'Ftse Mib ha segnato una perdita del 5%. Sulla scia delle Borse europee, le vendite sono andate via via diminuendo, tanto da contenere a -3,27% la perdita in chiusura. Il nervosismo degli ultimi giorni è stato tale da spingere le autorità di mercato europee riunite nel Committee of European Securities Regulators a cercare una regia comune per rispondere alle turbolenze dei mercati e per coordinare eventuali azioni delle autorità nazionali. Tra gli operatori è del resto sempre più diffusa la convinzione che l'Europa non stia facendo abbastanza per rassicurare i mercati.

L'intervento del presidente della Bce, Jean Claude Trichet, in occasione del consiglio riunitosi a Lisbona, così come gli sforzi congiunti di Francia e Germania per dare un nuovo ordine economico all'Unione non sono stati infatti giudicati convincenti a fugare le preoccupazioni di una prossima infezione a danno di Spagna e Portogallo. I segnali in arrivo dalla Grecia sono del resto sempre più preoccupanti: il rendimento dei titoli a dieci anni viaggia su livelli record segnando un rialzo all'11,79%, mentre lo spread (differenziale di rendimento) rispetto al corrispondente bund tedesco si è allargato ad un massimo di 967 punti. Per il Portogallo il rendimento è salito invece al 6,36%. Discorso a parte infine per la sterlina: dopo il risultato elettorale che non rende possibile una maggioranza assoluta, la moneta inglese è scivolata contro il dollaro sotto la soglia 1,46, toccando i minimi da maggio 1998. Ai massimi da agosto 2008 anche lo spread del bond decennale britannico rispetto al bund tedesco, balzato a 119 punti.

NY GIU' CON GRECIA, SETTIMANA PEGGIORE DA MARZO 2009 - La Grecia affonda ancora una volta Wall Street. Il Dow Jones perde 140,72 punti, o l'1,34%, a 10.379,60 punti appesantito dal -4,2% di American Express, dal -3,8% di Hewlett-Packard e dal -3,7% di Microsoft. In positivo invece Kraft Foods, che avanza del 3,2%, e Verizon, che sale dello 0,8%. Il Nasdaq cede il 2,33%, con Apple in calo del 4,2% dopo la causa di Nokia. Lo S&P 500 lascia sul terreno l'1,53%. Complessivamente Wall Street chiude una settimana in forte calo: per il Dow Jones e lo S&P 500 si è trattato della più pesante dal marzo 2009. Per il Nasdaq bisogna addirittura risalire al novembre 2008. Nelle ultime cinque seduta il Dow Jones perde il 5,7%, lo S&P 500 il 6,4% e il Nasdaq l'8%. A preoccupare gli investitori è la crisi in Europa e le sue possibili conseguenze sulla ripresa economica globale. I timori sono risultati più forti dei buoni dati sulla disoccupazione. Il Dipartimento del lavoro ha comunicato che in aprile l'economia ha creato 290.000 posti di lavoro anche se il tasso di disoccupazione è salito al 9,9%. E a confermare la paura degli investitori sulla Grecia è Chicago Board Options Exchangés Volatility Index, volato a quota 40, ovvero ai massimi dal 7 aprile 2009. "Il vero pericolo è che il caso Grecia si trasformi in una crisi di liquidità", osserva Kevin Shacknofsky, portfolio manager di Alpine Closed-End Funds, impegnato a riorientare i propri investimenti puntando sulla società a elevata capitalizzazione, ovvero quelle in grado, "se dovesse accadere il peggio, di superare la crisi".

CONSOB EUROPA PRONTE A RISPOSTA COORDINATA - Le autorità di mercato europee riunite nel Committee of European Securities Regulators (Cesr) hanno deciso una regia comune per rispondere alle recenti turbolenze dei mercati e per coordinare eventuali azioni delle autorità nazionali anche in stretto contatto, tra gli altri, con la Sec americana. Lo si legge in una nota.

MOODY'S: ITALIA NON TRA PAESI PIU' A RISCHIO - L'Italia non è tra i paesi più a rischio fra quelli colpiti dalla crisi, perché non è stata "in prima linea durante la crisi finanziaria globale" e non lo é neanche ora che "la crisi finanziaria si trasforma in crisi del debito pubblico".

L'Italia gode di "un outlook (prospettive, ndr) stabile per il 2010" a livello di rating. E' quanto si legge alla fine del rapporto di Moody's sul nostro Paese. L'agenzia di rating Moody's parla di "rischi sistemici stabili", in presenza però di "sfide che persistono". Tra queste Moody's indica "le rigidità di bilancio", "un debito relativamente alto anche se sostenibile", la riduzione di risorse da parte del governo centrale in futuro". A rendere stabili i rischi sistemici contribuisce, per quanto riguarda l'Italia, "un ambiente operativo relativamente stabile", per quanto riguarda le regioni "una pressione più bassa dal settore della salute" e per quanto riguarda città e province "una disciplina fiscale dovuta al patto interno di stabilità" che consente "una stabilizzazione del debito".

FRATTINI, ITALIA FUORI DA RISCHIO CONTAGIO - "L'Italia è assolutamente fuori da ogni pericolo di contagio" della crisi che ha colpito la Grecia. Lo ha detto il ministro degli Esteri Franco Frattini, intervenuto alla trasmissione Mattino 5. "Non credo al contagio - ha ribadito il ministro - e ci sono delle condizioni perché non accada: e cioé che tutti i Paesi mantengano il rigore assoluto sui conti pubblici". "Mantenere la finanza in ordine e reagire agli attacchi speculativi sono le due ricette" per evitare situazioni come quella greca, ha spiegato il titolare della Farnesina. "Oggi la crisi non è più sul debito e sul risparmio privato come un anno fa, ma sul risparmio e sul debito pubblico. E quando si accatta questo, si attaccano gli Stati", ha concluso Frattini. L'allarme lanciato da Moody's per le banche italiane è "uno dei casi scuola di attacco speculativo: si diffondono notizie non vere e si provoca una reazione da parte di potenziali speculatori. Immediatamente dopo, un'altra agenzia di rating dice il contrario, mi riferisco a Fitch". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Franco Frattini, intervenuto alla trasmissione Mattino 5. "Speculazioni alle quali dobbiamo fermissimamente reagire, come ha reagito il governo" e la Banca d'Italia che hanno diffuso "i dati ufficiali, ripristinando la verità ", ha aggiunto il titolare della Farnesina, sottolineando che "la questione vera è la credibilità di questi cosiddetti istituti di rating, gli stessi che davano 10 e lode a Lemhan Brothers quando stava fallendo, il giorno prima dell'abisso". L'effetto di queste speculazioni è "un effetto negativo per milioni e milioni di cittadini e risparmiatori di tutto il mondo, ecco perché dobbiamo reagire tutti con assoluta fermezza", ha detto ancora Frattini, ricordando che stasera a Bruxelles i capi di Stato e di governo dell'Eurogruppo confermeranno le misure di salvataggio della Grecia come "la risposta più credibile a questi tentativi di speculazione".



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/05/2010, 23:55 
Cita:
La Germania condiziona l'Eurogruppo:
corsa per salvare l'euro da speculazione
Francia, Italia e Spagna premono, ma le elezioni tedesche frenano la Merkel. Probabile ripresa dei lavori domenica sera
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php ... E_ECONOMIA

Cita:
Trichet: siamo in una crisi sistemica
http://www.radio.rai.it/grr/view.cfm?V_ ... ematica=26
Cita:
GRECIA: GIU' LE BORSE, BRUCIATI 190 MLD
BERLUSCONI, "SIAMO IN EMERGENZA"
http://www.agi.it/economia/notizie/2010 ... _emergenza



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2010, 10:04 
Moody's ci ripensa: italia ok.
L' imperativo èbattere gli speculatori e i signori del rating, che stanno portando l' attacco all' euro e agli stati sovrani.
Ieri Moody's, dopo aver dato il là al crollo delle borse europee, ha fatto una sostanziale retromarcia per quanto riguarda il caso Italia, sostenendo che il nostro paese " non è in prima linea nella recente crisi legata al debito pubblico, così come non lo è stata durante la crisi finanziaria globale", quando si "è distinta per un sistema bancario meno esposto".



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1058
Iscritto il: 05/12/2008, 21:35
Località: pederobba(tv)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2010, 11:04 
Cita:
keiji ha scritto:

ve lo dico da mesi prendete un pò di soldi dai vosti conti correnti finchè siete in tempo.



Ciao keiji, forse non hai capito che quando decideranno di chiudere con euro 1 e ripartiranno con euro 2 i tuoi euro che hai nascosto sotto il materasso non valgono più una cippa!!! Chi aveva 10000 euro si ritroverà con 10 euro per pagare il debito che hanno fatto questi vecchi affamati avvoltoi!!!!


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2010, 13:50 



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 308  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 08/09/2025, 10:51
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org