Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145 ... 192  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/11/2012, 12:19 
vedi mik,purtroppo i ns politici si sono prostrati ai loro piedi.......e pure asserviti....[:(!]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/11/2012, 12:35 
Un'immagine che vale più di mille parole....

Immagine

E un articolo.... [;)]

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=253597



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/11/2012, 13:48 
Legge elettorale, il testo in Commissione porta all’obbligo del Monti bis

Incombe un intervento del Capo dello Stato sulle Camere. In più, il tempo stringe. E dopo le elezioni siciliane il quadro generale è più chiaro a tutte le forze politiche in campo. Ma, soprattutto, è lampante un elemento; che senza una modifica credibile dell’attuale legge elettorale, quel 52% di astensionismo che ha segnato le urne per il nuovo governo di Palazzo dei Normanni, potrebbe riproporsi anche alle prossime politiche. A quel punto, la classe politica risulterebbe ancor più squalificata di quanto appare adesso.

Ma nessuno sembra aver intenzione di essere ulteriormente delegittimato dall’elettorato. Succede, quindi, che questa settimana la commissione Affari Costituzionali del Senato, dove si sta discutendo inutilmente da mesi su come modificare il Porcellum, chiuderà i propri lavori. L’articolato su cui si sta lavorando, la bozza Malan, così com’è scritto adesso, condannerebbe il prossimo Parlamento ad un governo di grossa coalizione, dunque ad un Monti bis sotto il profilo dell’esecutivo possibile.

Una conseguenza che appare evidente a molti osservatori, tra cui il Centro studi elettorali (Luiss e università di Firenze), che ha pubblicato uno studio intitolato “bozza Malan, alla ricerca della maggioranza impossibile”. Quello a cui si punta, però, è di trovare a breve un accordo per modificare il premio di coalizione e consentire a chi raggiungerà la maggioranza dei voti di poter governare. Senza stralci e senza scosse particolari, ma attraverso un percorso parlamentare lineare: se l’accordo non si riuscirà a trovare in commissione entro la settimana, lo si raggiungerà in aula attraverso un emendamento ad hoc scritto a più mani dai leader delle forze politiche ad un tavolo che sempre Napolitano sta sollecitando da settimane. E che solo ora, dopo il voto in Sicilia, potrà aprirsi con davanti una “cartina” del voto che non è più solo espressione dei sondaggi, ma della “triste” realtà.

La Sicilia, quindi, è stata ancora una volta il laboratorio politico del Paese prossimo a voltare pagina sul fronte politico. E non è un caso se, ad urne siciliane ancora calde, potenti scosse telluriche hanno fatto esplodere in modo definitivo non solo il Pdl, ma anche l’Idv di Di Pietro, mentre il vento di burrasca che tira nel Pd non accenna a placarsi. E chissà dopo le primarie. L’attesa è ora sulle mosse di Passera e Riccardi al centro, ma il quadro si sta lentamente cominciando a definire, con Grillo che punta a diventare qualcosa di molto di più di una semplice presenza tra gli scranni di Montecitorio e Palazzo Madama. Ecco, quindi, che la legge elettorale diventa l’immediata e più calda partita politica delle prossime settimane.

Perché – è bene ricordarlo – non si può tornare a votare con il Porcellum di Calderoli così com’è adesso. Una sentenza della Corte Costituzionale, la 4071, ha in pratica stabilito l’incostituzionalità del premio di maggioranza voluto da Berlusconi nel 2006 perché non agganciato né a un numero di voti, né ad un numero di seggi.

Soprattutto, Napolitano non ha alcuna intenzione di permettere che questo avvenga. Poche ore fa ha escluso l’ipotesi di voto anticipato, dimostrando di non voler accettare la “scusa” per non cambiare la legge elettorale. E martedì scorso, non a caso, c’è stato un lungo colloquio tra il Capo dello Stato e il presidente del Senato. Se da un lato Schifani ha assicurato a Napolitano il suo massimo sforzo per portare la legge alla rapida approvazione dell’aula, dall’altro Napolitano ha chiarito una volta per tutte che se entro la metà di novembre da palazzo Madama non saranno emersi risultati robusti, un suo intervento con un messaggio mirato e pressante alle Camere sarà inevitabile.

Se poi anche quello dovesse cadere nel vuoto (ma l’ipotesi è data per estremamente remota) allora lo stesso Napolitano sarebbe pronto a sollecitare il governo ad intervenire per decreto per cambiare quella parte del Porcellum “cassato” dalla Consulta. Gli esiti di questo colloquio ultimativo del Colle sono stati portati da Schifani a tutti i capogruppi. Di qui l’accelerazione che avverrà la prossima settimana in Senato per arrivare a portare il testo in aula entro il 13 novembre. Il termine dell’ultima lettura della legge, in caso di un passaggio emendativo alla Camera, potrebbe anche essere quello della fine di gennaio. “In fondo – ricorda Carlo Vizzini, presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato – il Porcellum fu votato a fine dicembre, non vedrei nessuno scandalo in un voto anche all’ultimo tuffo, ma guai a non provarci neppure”. Il tutto nonostante l’Ocse abbia raccomandato agli stati di non varare nuove leggi elettorali nell’ultimo anno di legislatura per non falsare la corsa al voto.

Ma, al di là dei tecnicismi, la bozza Malan, approvata in commissione da Pdl, Lega e Udc e invece bocciata da Pd e Idv, rappresenta un’alternativa concreta al Porcellum? Come si diceva, così com’è scritta ora, la legge condanna il prossimo Parlamento alla perenne ricerca di una maggioranza possibile. O impossibile. A meno che non venga cambiato il premio di maggioranza. E’ su questo nodo, infatti, che si consumerà la battaglia parlamentare. Il testo Malan prevede, per la Camera, l’assegnazione su base nazionale (con la formula proporzionale) di 541 seggi e l’attribuzione di un premio di 76 seggi alla lista o coalizione che abbia ottenuto il maggior numero di voti.

Inoltre prevede che alla ripartizione dei seggi accedano solo le liste che abbiano superato il 5% del totale dei voti validi nazionali, o almeno il 7% in circoscrizioni comprendenti almeno un quinto della popolazione nazionale. In quali condizioni la legge Malan consentirebbe, dunque, ad una coalizione di conquistare la maggioranza assoluta dei seggi della Camera (316)?. Senza il premio, sarebbe necessario avere conseguito una percentuale del 52% sul totale dei voti validi. Che è veramente molto alta. In virtù del premio di 76 seggi si abbassa la quota di voti che è necessario raggiungere per ottenere la maggioranza, ma comunque non scende sotto il 45%. E anche questa è una percentuale molto alta.

Come mai, quindi, un premio pari al 12,5% dei seggi dell’Assemblea, come prevede la Malan, non permette ad una coalizione del 40% di ottenere la maggioranza? Il fatto è che se il premio non ci fosse e anche i 76 seggi in questione fossero assegnati proporzionalmente, alla nostra coalizione del 40% ne andrebbero comunque 30.

Allo stato attuale, secondo quanto riporta uno studio del centro studi Cise, non pare che vi sia alcuna possibile coalizione preelettorale in grado di superare quota 40% di consenso. Per questo, il testo Malan, appare “uno strumento adattissimo – si legge nello studio – per quanti desiderano una grande coalizione postelettorale come soluzione di governo per la prossima legislatura”. Insomma, per come sono messi oggi i partiti e anche ipotizzando di cambiare l’ordine di alcuni fattori, non si ottiene mai una maggioranza assoluta. A meno di non cambiare il premio. Un’ipotesi sul tappeto parla di assegnarlo alla coalizione che ha ottenuto il 40% dei consensi. E se ciò non dovesse verificarsi, di garantire una sorta di bonus seggi al partito che ha avuto più voti. Ma con Grillo vicino alla soglia del 20% e deciso a non fare coalizioni con nessuno, difficile che qualcuno – come si diceva- possa superare il 40%. Meglio puntare sul bonus al partito di maggioranza relativa.

Solo che, in questo caso, dovrebbe essere davvero alto per consentirgli di governare anche da solo ed è ovvio che l’eventualità viene osteggiata pesantemente dai partiti, come il Pdl, che si vedono sconfitti alle urne. Qualcosa, però, si muove, la mediazione è già in corso, il tempo comunque è poco. Napolitano, d’altra parte, non vuole lasciare altri alibi all’inefficienza della classe politica. Altrimenti, par di capire, ci penserà lui. Per le forze politiche sarebbe uno schiaffo insopportabile. Di sicuro, quello definitivo. “Sarebbe un vero e proprio suicidio politico”, sostiene Vizzini. Chi ha voglia di prendersi questa responsabilità?

http://www.informarexresistere.fr/2012/ ... z2BFVMW8TB



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/11/2012, 12:07 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Ma io mi domando e dico....

Monti... invece di spolparci vivi....
Invece di andare a cercare i soldi per i malati di SLA...
Invece di tenere appese le aziende creditrici delle P.A. e farle fallire....
Invece di tagliare l'impossibile ovunque...
Invece di creare esodati e tagliare pensioni....
Invece di aumentare l'IVA....
Invece di aumentare le TASSE...
Invece di tirare fuori dal cappello le più stravaganti soluzioni.....


PERCHE NON SI OCCUPA DI QUESTA FACCENDA?????

Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Questa è davvero clamorosa... (e il mainstream tace diligentemente).... [xx(]



Le lobby del gioco d'azzardo evadono 98 MILIARDI
DI EURO e ricevono sconto del 96%. E nessuno ne parla...


Immagine

Umberto Rapetto non è più un colonnello della Guardia di Finanza. Ufficialmente e formalmente si è trattato di dimissioni. In verità, pare che desse parecchio fastidio ai “poteri forti”, alla politica e alla criminalità organizzata. Per questo è stato “gentilmente invitato” a farsi da parte.

http://www.nocensura.com/2012/11/conosc ... nello.html

“Chiedo scusa a tutti quelli che mi hanno dato fiducia, ma sono stato costretto a dare le dimissioni“, ha scritto su Twitter l’ex colonnello. ”Qualche modulo e una dozzina di firme sono bastati per cancellare 37 anni di sacrifici e di soddisfazioni”, ha aggiunto il militare qualche ora dopo. Parole più che eloquenti. Ma chi è Umberto Rapetto? Per i più si tratta di un nome insignificante. Eppure siamo di fronte a un super esperto di informatica e lotta alle frodi. Autore di numerose pubblicazioni, è anche docente universitario. Gli Stati Uniti ce lo invidiano. Le sue competenze e la sua intensissima attività hanno consentito al nostro Stato di individuare migliaia di evasori fiscali. Peccato che poi le somme concretamente recuperate sono minime.

Per cinque anni, Rapetto ha seguito tutti i componenti delle organizzazioni che gestivano il gioco d’azzardo in Italia senza pagare le imposte. Finchè un giorno, ha chiuso il dossier, facendolo arrivare ai carabinieri: ha fatto arrestare quindici persone. Rapetto si è presentato in giudizio con migliaia di pagine di prove e con conti precisi: le società dei videopoker sotto accusa devono allo Stato di 98 miliardi, 456 milioni, 756 mila euro. Cifra mostruosa, superiore persino alle ultime quattro manovre finanziarie messe assieme. Gli imputati che sono stati tutti condannati penalmente hanno patteggiato, anche se Rapetto era contrario: il colonnello sosteneva che dovevano restituire fino all’ultimo centesimo di euro.
Alla fine i giudici si sono rivolti alla Corte dei Conti la quale ha preso atto della condanna penale della Cassazione e ha imposto agli imputati il pagamento di appena 2,5 miliardi di euro. Lo sconto è di quelli che nemmeno nel più pazzo dei supermercati: 96,5%!

Qualcuno ne ha parlato in tv? Ovvio che no, la farfallina di Belen, i dettagli delle cenette simpatiche di Arcore o il sole in Primavera sono argomenti ben più importanti. Non è così?

In sintesi, l’attività del colonnello Rapetto consente di accertare 98 miliardi e mezzo di evasione fiscale da parte delle società che operano nel gioco d’azzardo. E che fa lo Stato? Concede uno sconto del 96,5%! Già, perché se a non pagare le imposte è un piccolo imprenditore o un normale cittadino, si interviene con i carri armati. Se a evadere sono le grandi società, si va coi guanti, c’è il super premio. Quel premio che non c’è stato per Rapetto. Costretto a dimettersi perché faceva fin troppo bene il proprio mestiere. Proprio sicuri che una Repubblica in cui l’immoralità è la norma debba essere festeggiata? Fate voi.


fonte: controcopertina.com


Per conoscere TUTTI I REGALI e benefici concessi alla "casta delle slot machine" leggi l'articolo
ECCO TUTTI I REGALI ALLE LOBBY DELLE SLOT...
http://www.nocensura.com/2012/06/ecco-t ... delle.html


Qualcuno è in grado si spiegarmelo????




Tratto da:
Esodati e dintorni: tutti devono conoscere le prodezze della casta

http://www.nocensura.com/2012/11/esodat ... evono.html

Un governo capace di lasciare a casa senza pensione ne stipendio 390.000 persone cambiando da un giorno all'altro i requisiti per la pensione è CAPACE DI TUTTO, di chissà quale altra porcata: ne sanno qualcosa i malati di SLA, persone non autosufficienti costrette a scioperi eclatanti per vedersi garantire un minimo di assistenza. (vedi: "La Fornero ad un malato di SLA: "anche la vita del ministro è difficile") Non ci sono soldi per i cittadini costretti a convivere con pesanti disabilità ma ci sono per gli F35, per le missioni di guerra, per le autoblu e per l'agopuntura dei deputati e dei loro familiari.

Tra queste 390.000 famiglie ci saranno persone che grazie all'aiuto dei familiari e forse qualche risparmio o eredità riusciranno a vivere, anzi a sopravvivere pur con le difficoltà di chi non ha più, improvvisamente, uno stipendio. Ma nella massa ci saranno sicuramente anche persone che grazie a quello stipendio mangiavano e davano da mangiare ai familiari: persone che sono alle prese con gravi problemi per la sopravvivenza: per mangiare e pagare le utenze dei servizi essenziali, in alcuni casi anche affitto o mutuo. Si tratta di persone con un'età che rende praticamente impossibile provare a trovare un'occupazione. E' SCONCERTANTE E GRAVISSIMO CHE UN GOVERNO SI COMPORTI COSI', mentre per citare un caso tra tanti, esenta le fondazioni bancarie e gli immobili del Vaticano dal pagare l'ICI. E' una vergogna MOSTRUOSA.

Alle lobby delle slot machine che avevano EVASO 98 MILIARDI DI EURO hanno fatto uno SCONTO DI QUASI IL 98% FACENDO PAGARE SOLO 2,5 MILIARDI DI EURO! Nelle casse dello stato sarebbero dovuti entrare ulteriori 95,5 miliardi di tasse che sono state CONDONATE INCREDIBILMENTE. E il colonnello Rapetto che aveva scoperto l'evasione poco dopo "guarda caso" è stato destinato ad altri incarichi... Leggi tutto

QUESTO è L'OPERATO DI MARIO MONTI SOSTENUTO DA PD, PDL, UDC, FLI, API e company: Monti ci ha messo la faccia, ma i provvedimenti li hanno votati i partiti, che si sono preoccupati unicamente di loro stessi e delle lobby a cui fanno capo.

E NONOSTANTE TUTTO, BUONA PARTE DEI CITTADINI CONTINUANO A DARE LORO FIDUCIA!!!


Staff nocensura.com



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/11/2012, 13:01 
di qualke tempo fa ma attualissimo



Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/11/2012, 14:11 
Pil e occupazione a picco. Monti: "Le nostre riforme funzionano"

Nello stesso giorno in cui l'istituto di statistica dipinge un'economia in crollo e un 2013 ancora di crisi, il premier gongola. Ma per che cosa?

http://www.liberoquotidiano.it/news/eco ... nano-.html


piu' che gongolarre,in un paese politicamente corretto sarebbe stato cacciato a pedate........[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/11/2012, 16:29 
E lo "spread" che c'è adesso è lo stesso di quando c'era il "nano" ... Però, allora, tutti schiamazzavano! [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/11/2012, 16:40 
http://www.corriere.it/politica/12_novembre_06/soglia-al-quarantadue-e-cinque-per-premio-di-maggioranza_e8c69cfe-281c-11e2-9e66-88ac4e174519.shtml

[color=blue]Legge elettorale, via libera alla soglia del 42,5% per conquistare il premio di maggioranza

Contro alla proposta hanno votato solo Pd e Idv. Finocchiaro (Pd): «Rotto il dialogo». Rutelli (Api): «Passo importante»[/color]

si punta al solito governicchio in questo modo..oppure al Monti bis [8D]...e anche per disinnescare il M5S


Ultima modifica di rmnd il 06/11/2012, 16:42, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/11/2012, 17:24 
Cita:
rmnd ha scritto:

http://www.corriere.it/politica/12_novembre_06/soglia-al-quarantadue-e-cinque-per-premio-di-maggioranza_e8c69cfe-281c-11e2-9e66-88ac4e174519.shtml

[color=blue]Legge elettorale, via libera alla soglia del 42,5% per conquistare il premio di maggioranza

Contro alla proposta hanno votato solo Pd e Idv. Finocchiaro (Pd): «Rotto il dialogo». Rutelli (Api): «Passo importante»[/color]

si punta al solito governicchio in questo modo..oppure al Monti bis [8D]...e anche per disinnescare il M5S


Ma che bella associazione a delinquere eh?

A spaccare i sassi nelle miniere... a pasta e patate...



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/11/2012, 17:38 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Ma che bella associazione a delinquere eh?

A spaccare i sassi nelle miniere... a pasta e patate...


troppo poco riguardante il lavoro in miniera.....troppo riguardo pasta e patate....................[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/11/2012, 18:28 
Politica

E' fatta per il Monti-bis

Martedì, 6 novembre 2012 - 16:34:00

Di Alberto Maggi

Adesso è sicuro. Nel 2013, dopo le elezioni politiche, ci sarà nuovamente Mario Monti a Palazzo Chigi. La conferma è arrivata con il via libera della commissione Affari Costituzionali di Palazzo Madama a un emendamento alla legge elettorale che prevede che per conquistare il premio di maggioranza si debba superare una soglia del 42,5%. Casini ha già detto che non si alleerà con Vendola. E viceversa. Quindi, il Partito Democratico più Udc o Sel - dipende cosa sceglierà chi vincerà le primarie, Bersani o Renzi - non ha alcuna possibilità di superare la soglia stabilita nella riforma, stando almeno a tutti i sondaggi usciti finora. Nemmeno se il Pd arrivasse a improbabile 30% e Sel al 10. Casini vuole il Monti-bis e andrà da solo. Berlusconi, che sa di perdere, spera di poter continuare ad influenzare il Professore e quindi ha dato il via libera a questo sbarramento altissimo. Tutte le condizioni per l'ingovernabilità in Parlamento - con il M5S di Grillo fortissimo - e per, obtorto collo, spiengere verso la necessità di chiamare nuovamente Super-Mario al governo. Bersani è avvisato. Ciccia. Niente da fare.

su Twitter: @AlbertoMaggi74
Fonte: http://affaritaliani.libero.it/politica ... 61112.html



Tutto questo, a conferma di quanto dichiarato
da Massimo Garavaglia poco tempo fa......




_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/11/2012, 18:48 
Cita:
rmnd ha scritto:

http://www.corriere.it/politica/12_novembre_06/soglia-al-quarantadue-e-cinque-per-premio-di-maggioranza_e8c69cfe-281c-11e2-9e66-88ac4e174519.shtml

[color=blue]Legge elettorale, via libera alla soglia del 42,5% per conquistare il premio di maggioranza

Contro alla proposta hanno votato solo Pd e Idv. Finocchiaro (Pd): «Rotto il dialogo». Rutelli (Api): «Passo importante»[/color]

si punta al solito governicchio in questo modo..oppure al Monti bis [8D]...e anche per disinnescare il M5S


Non commetteranno lo stesso fatto con la Lega. Con il Carroccio si sono mossi tardi, abolendo il proporzionale che avrebbe spazzato tutta la vecchia partitocrazia.
Sicuramente ci ritroveremo nel prossimo governo i tecnici che attualmente occupano i ministeri. Lo stesso Monti ha raccomandato loro, in caso di candidatura, di non orientarsi verso una solo parte politica. Come dire un po a destra e un po a sinistra, che tristezza........ [xx(]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/11/2012, 19:21 
No, è la CONSUETUDINE italiana! [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/11/2012, 12:34 
IL DISASTRO MONTI. TENETEVI FORTE!


SE non fosse per la drammaticità degli eventi che si susseguono nel contesto economico e che colpiscono in maniera violenta proprio le classi più deboli, sarebbe proprio da farsi quattro risate nel sentire i proclami di Monti e dei suoi ministri che parlano ancora di ripresa nel 2013. Il tutto con il sostegno della stampa sussidiata con i soldi dei contribuenti italiani, rea di raccontare balle su balle per dar sostegno ad un governo che sta facendo collassare il sistema Italia.



La realtà è che il governo Monti, ad un anno dal suo insediamento, è stato un vero e proprio disastro. Al di la della credibilità che ha restituito all’Italia nel contesto internazionale -frutto anche questa dei sacrifici imposti agli italiani con manovre economiche che hanno recepito passivamente ogni diktat dei burocrati europei- credo che, a questo punto, ci troviamo dinanzi ad un vero disastro economico aggravato dall’azione dei tecnici al governo. Disastro che, per essere recuperato e ammesso che ci si riesca, dovranno passare ancora numerosi anni, ripensando alla struttura produttiva ed industriale della nazione. Hanno raso al suolo l’economia italiana, e questi sono i dati da brivido confermati proprio oggi dall’Istat, rilanciati dall’agenzia Asca:




Crisi: Istat, nel 2012 pil -2,3% e -0,5% nel 2013



(ASCA) – Roma, 5 nov – Per il 2012 l’Istat prevede una riduzione del prodotto interno lordo italiano pari al 2,3%, mentre per il 2013, nonostante l’attenuazione degli impulsi sfavorevoli ed un moderato recupero dell’attivita’ economica nel secondo semestre, la variazione media annua resterebbe leggermente negativa (-0,5%). Sono le stime dell’Istat sulle prospettive dell’economia italiana nel 2012-2013.

“La caduta del Pil iniziata nel terzo trimestre del 2011 dovrebbe proseguire, con intensita’ sempre piu’ contenute, fino al secondo trimestre del 2013: la durata della crisi attuale – afferma l’Istat – supererebbe cosi’ sia quella del biennio 2008-09 (5 trimestri) sia quella del periodo 1992-93 (6 trimestri)”.


Nel biennio di previsione le famiglie continuerebbero a sperimentare significative riduzioni del reddito, con conseguenze negative sul tasso di risparmio, come evidenziato dal netto rialzo dell’indicatore sull’utilizzo del risparmio tratto dalle inchieste congiunturali condotte dall’Istat sui consumatori. La probabilita’ di un ritorno agli investimenti da parte delle imprese risulterebbe ancora bassa a causa della caduta dei margini di profitto, dei bassi livelli di capacita’ utilizzata e delle difficolta’ dal lato della domanda. Proseguirebbe il deterioramento sul mercato del lavoro. L’unico contributo positivo alla crescita deriverebbe dalle esportazioni nette.




Crisi: Istat, disoccupazione ancora in crescita. All’11,4% nel 2013




(ASCA) – Roma, 5 nov – Peggiorano le condizioni sul mercato del lavoro con disoccupati in crescita per effetto della recessione economica. L’Istat prevede un tasso di disoccupazione al 10,6% per il 2012 e in crescita all’11,4% l’anno prossimo.

”Nei primi due trimestri dell’anno in corso si e’ osservata una sostanziale tenuta dei livelli occupazionali, unitamente a una diminuzione delle ore lavorate (anche attraverso il ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni), anche se segnali piu’ negativi sono emersi a settembre. Di conseguenza, per il 2012 la diminuzione prevista in termini di input di lavoro sarebbe pari all’1,2%”.


A seguito del miglioramento delle condizioni economiche generali atteso nella seconda parte del 2013, il deterioramento delle condizioni complessive del mercato del lavoro potrebbe attenuarsi, anche se l’input di lavoro risulterebbe ancora in calo dello 0,5% in media d’anno.



La crescita delle persone in cerca di lavoro iniziata alla fine del 2011, e’ alla base del rilevante incremento del tasso di disoccupazione previsto per quest’anno (10,6%). Per il 2013, il tasso di disoccupazione continuerebbe ad aumentare (11,4%) sia a causa del contrarsi dell’occupazione, sia per l’aumento dell’incidenza della disoccupazione di lunga durata.



Le retribuzioni per dipendente mostrerebbero una dinamica moderata (0,9%, nel 2012 e 1% nel 2013). La produttivita’ del lavoro diminuirebbe nel 2012 per poi stabilizzarsi nel 2013.



Il costo del lavoro per unita’ di prodotto tenderebbe a crescere in entrambi gli anni.




Crisi: Istat, spesa per consumi in forte calo (-3,2% nel 2012)


(ASCA) – Roma, 5 nov – La caduta del reddito disponibile, il clima di incertezza percepito dai consumatori e l’attuazione di misure di politica economica volte al consolidamento dei conti pubblici penalizzano la spesa per consumi. Nel rapporto sulle prospettive dell’economia italiana nel 2012-2013, l’Istat indica che la crescente situazione di disagio finanziario dichiarata dalle famiglie porterebbe, in un primo tempo, ad un proseguimento nell’utilizzo del risparmio, cui potrebbe seguire una evoluzione in negativo dei modelli di consumo.

La spesa privata per consumi registrerebbe nell’anno in corso una contrazione del 3,2% e anche nel 2013 la spesa dei consumatori risulterebbe in calo (-0,7%), a seguito delle persistenti difficolta’ sul mercato del lavoro e della debolezza del reddito disponibile.


E questo è il quadro disegnato dall’Istat che, a parer di chi scrive, resta fin troppo ottimistico (soprattutto per le previsioni sul 2013) e ciò per diverse ragioni già note a chi segue questo sito. Tuttavia, se non dovesse bastare, possiamo anche dare un occhiata a quanto riferito qualche giorno fa dalla Merkel o quest’oggi rilanciato dal sito Wallstreetitalia


Sternberg, 3 nov. (Adnkronos/Dpa) – Serviranno “cinque anni o piu’” per uscire dalla crisi economica dell’eurozona. Lo ha affermato oggi il cancelliere tedesco Angela Merkel intervenendo ad un congresso del suo partito, l’Unione Cristiano Democratica (Cdu), a Sterberg, in Mecklenburgo- Pomerania occidentale.”Servira’ un lungo impegno, di cinque anni o piu’”, ha affermato la Merkel, secondo la quale bisogna continuare a portare avanti riforme strutturali per ripristinare la fiducia degli investitori e riattivare l’economia dell’eurozona. “Molti investitori non credono che in Europa si mantengano le promesse”, ha detto il capo del governo tedesco, aggiungendo che per questo vanno rispettati gli impegni per il consolidamento dei bilanci e la riduzione del debito. “Serve rigore – ha detto infine – per convincere il mondo che vale la pena investire in Europa”.


Peccato che dubito fortemente che il sesto anno possa averci ancora vivi.




Ma, ad ogni buon conto, vi propongo due ottimi articoli a firma dell’eccellente Gpg ImperatriceOscura di Rischio Calcolato -che ringrazio- con i quali ci informa, numeri alla mano, sul disastro del governo Monti.



I NUMERI DEL DISASTROSO GOVERNO MONTI

pubblichiamo questo articolo scritto dal Prof. Attilio Folliero.


Monti non ha ancora compiuto un anno di governo, essendo in carica dal 16 novembre, ma le cifre parlano chiaro: un assoluto disastro!

Il Supplemento al Bollettino Statistico “Finanza pubblica, fabbisogno e debito” n. 52 del 15/10/2012, pubblicato dalla Banca d’Italia, evidenzia chiaramente le cifre del disastro. Con la pubblicazione odierna, si rendono pubblici i dati aggiornati al 31 agosto. Il debito pubblico continua a crescere, ma con l’avvento di Monti la crescita è stata superiore agli anteriori governi. Il debito pubblico italiano al 31 agosto 2012 era 1.975, 63 miliardi di Euro.




Il debito pubblico nel 2011 (fra il 31/12/2010 ed 31/12/2011) è cresciuto del 3,00%; se consideriamo gli ultimi dodici mesi del governo Berlusconi (31/10/2010-31/10/2011) il debito è cresciuto del 2,38%. Negli ultimi 12 mesi (31/08/2011-31/08/2012) la crescita del debito è stata del 3,51%; Se consideriamo solamente il periodo del Governo Monti (31/10/2011-31/08/2012) la crescita del debito è stata del 3,09% e se ci soffermiamo ad analizzare i dati dell’anno in corso (31/12/2011-31/08/2012) il debito cresce ancora di più: 3,61%. L’azione del Governo Monti sta, inequivocabilmente, facendo crescere il debito più che il suo predecessore.


Se poi consideriamo il debito in relazione al PIL, il disastro del governo Monti appare ancora più evidente. Nel 2008 il debito pubblico italiano era il 106,1% del PIL; nel 2009 sale al 116,4%; nel 2010 arriva al 119,2%, nel 2011 supera il 120%, arivando al 120,7%; nel 2012 sarà sicuramente superiore al 125%, massimo assoluto dal 1970. Secondo calcoli pessimistici potrebbe arrivare perfino al 130% o ad una cifra molto vicina: se il debito negli ultimi 4 mesi dell’anno dovesse crescere di altri 25 miliardi e quindi arrivare in prossimità dei 2.000 miliardi e se si dovesse confermare una riduzione del PIL del 2,6%; in questo caso l’Italia si rrtroverebbe un debito vicino al 130%.


Le cifre del Governo Monti sono ancora più disastrose, se si considera che il debito continua ad aumentare pur in presenza di un aumento delle entrate. Nel 2012, grazie all’aumento delle imposte e delle tasse, il Governo Monti per il 2012, stando agli ultimi dati pubblicati dal FMI lo scorso 9 ottobre, usufruirà di entrate non inferiori a 755 miliardi di Euro, il 48,3% del PIL a fronte di ingressi pari al 46,1% del 2011. Ovviamente l’aumento delle imposte e delle tasse continua ad essere un punto all’ordine del giorno del governo Monti, che contribuisce a deprimire la domanda, per cui è facile aspettarsi un peggioramento della situazione. La disoccupazione, ad esempio, sempre secondo i datipubblicati dal FMI lo scorso 9 ottobre passa dall’ 8,4 del 2011 al 10,5 nel 2012 e constinuerà a crescere per il 2013.


Il disastro del Governo Monti va ben oltre queste cifre: l’aspetto peggiore è l’aumenta del debito a breve, quello da pagare a meno di un anno. Al 31 di ottobre 2011, ultimo bilancio disponibile per il Governo Berlusconi, il debito totale ammontava a 1.916,40 miliardi di Euro e di questo il 26,07%, ossia 499,58 miliardi erano debiti in scadenza nei successivi 12 mesi.


Oggi (dati al 31/08/2012), con il Governo Monti il debito è a 1.975,63 miliardi di Euro, ma la quota da pagare a breve, entro i successivi 12 è salita a 546,64 miliardi, il 27,67% di tutto il debito. In solo 8 mesi (dal 31/10/2011 al 31/08/2012) di Governo Monti, il debito da pagare a breve ha avuto un rialzo netto del 1,6%. Anche il debito a medio termine, quello in scadenza tra 12 e 60 mesi è in aumento, essendo passato da 554,85 miliardi del 31/10/2011, il 28,95% del totale, a 579,76 il 29,35% del totale; ovviamente diminuisce il debito in scadenza oltre i 60 mesi.


Perchè consideriamo che questo sia l’aspetto peggiore del Governo Monti? Aumentando il debito a breve, significa aver bisogno di maggiori entrate nel breve periodo per coprire le rate in scadenza ed ovviamente si contnuerà a spremere i contribuenti, il popolo Italiano e le imprese, con la conseguenza di deprimere ancora di più la domanda e quindi il panorama economico.


Certamente Monti, come previsto, continuerà a vendere, o per essere più esatti a svendere il patrimonio nazionale, con la conseguenza che nel breve periodo si ritroverà con un debito inferiore di qualche miliarduccio, ma nel lungo periodo aumenterà perchè da un lato continua a spendere (pur aumentando le entrate, se il debito aumenta è perchè aumentano le spese) e dall’altro veranno a mancare gli introiti derivanti dagli utili del patrimonio ormai venduto.


A quanto pare, Monti sta tagliando solo ed esclusivamente gli investimenti sociali, da lui considerati non una grande risorsa del paese, ma uno spreco. Fra qualche tempo, in virtù di questi tagli si ritroverà con popolo affamato, malcurato ed ammalato, ignorante, con le inevitabili esplosioni sociali ed il ricorso alla repressione ed il conseguente incremento delle spese nel settore dell’ordine pubblico. Bella prospetiva per l’Italia!


L’aumento del debito a breve termine, rende sempre più evidente il ricorso al FMI ed anche se al momento tale ricorso viene negato, la realtà dei numeri indica il contrario. Come si pagano i debiti, se ormai gli italiani, popolo ed imprese, sono già spremuti al massimo?


Nella logica di Monti, si continuerà ad aumentare l’IVA, l’IMU/ICI, le altre imposte e tasse, a ridurre le pensioni, gli stipendi, ecc… ma tutto questo farà ulteriormente diminuire la domanda (i consumatori disporanno di sempre meno soldi da spendere) e per conseguenza le imprese reagiranno riducendo l’offerta, ossia licenciando e spostando all’estero i propri stabilimenti (almeno le grandi imprese; mentre le piccole chiuderanno).


Monti è stato chiamato a diminuire il debito pubblico e a far ripartire l’economia italiana, ma i dati ufficiali indicano esattamente il contrario.



Fabbisogno del settore Statale: ad Ottobre 2012 a 13,1 miliardi (+11,2 miliardi sul 2011) – Come Volevasi Dimostrare, nessun Risanamento (come ripetiamo da mesi)


Ecco a voi i comunicato del MEF

Fabbisogno dei primi dieci mesi 2012 in calo rispetto al 2011.

Nei primi dieci mesi del 2012 si è realizzato complessivamente un fabbisogno di58,5 miliardi a fronte di un fabbisogno del 2011 di 60,9 miliardi.

L’andamento del fabbisogno a tutto ottobre è coerente con il trend ipotizzato per il raggiungimento dell’obiettivo annuo.

Nel mese di ottobre 2012 si è realizzato un fabbisogno del settore statale pari, in via provvisoria, a circa 13,1 miliardi, in aumento rispetto allo stesso mese del 2011 in cui si registrò un disavanzo di 1,9 miliardi.

Commento

Il risultato del mese di ottobre, rispetto allo stesso mese del 2011, registra il buon andamento delle entrate tributarie, in linea con quanto realizzato negli ultimi mesi. Dal lato della spesa, si evidenziano minori pagamenti di interessi sul debito pubblico, maggiori rimborsi fiscali per una diversa calendarizzazione dei pagamenti ed una maggiore spesa complessiva da parte delle amministrazioni centrali e degli enti territoriali.

Il fabbisogno del mese di ottobre, rispetto ad ottobre 2011, ha registrato l’erogazione di 5,7 miliardi a favore dell’European Stability Mechanism (ESM) per la stabilità finanziaria della zona euro ed il venir meno dell’introito di circa 2,8 miliardi, derivante dall’assegnazione di diritti d’uso di frequenze radioelettriche destinate alla banda larga.

Al netto di tali partite peggiorative, il disavanzo del mese sarebbe stato di circa 4,6 miliardi.


Quelli del MEF sono come sempre trionfalistici, anche se le notizie sono pessime.

Come sapete da mesi e mesi ripetiamo che:

a) Il miglioramento del Fabbisogno che c’era nei mesi scorsi era fasullo

b) Che il governo diceva delle “balle” sul Deficit, stimandolo prima al 1,5%, poi all’1,7% e poi al 2,6%. Anche questa cifra e’ una menzogna.

Alla fine il Governo Monti ci lascera’ un 2012 con un deficit non troppo diverso dal 2011, e con un Debito Pubblico nettamente superiore (circa 127% nel 2012 dal 120% del 2011), e quindi con una situazione di finanza pubblica fortemente deteriorata. L’economia reale Italiana durande il governo Monti ha avuto un deterioramento rispetto al resto d’Europa che non si vedeva in queste proporzioni da 65 anni.


Il 12 Maggio 2012, su Rischio Calcolato appariva questo articolo VERSO LA BANCAROTTA: C’e’ un BUCO di 20-25 miliardi nei conti pubblici; nuova MANOVRA all’orizzonte.

6 mesi fa sostenevamo 2 cose precise (e siamo stato gli UNICI a dirlo e ripeterlo tra tutti i media ed operatori previsionali):

a) Il deficit 2012 sarebbe stato al 3,0-3,3% contro 3,9% del 2011 (al netto dello spostamento del pagamento di 3 mld di IVA dal 2011 al 2012, 3,2-3,5% contro 3,7%), in sintesi il risanamento era una bufala


b) Ci sarebbero state nuove Manovre per rattoppare buchi

Abbiamo avuto ragione. Il miglioramento del Deficit 2012 sara’ simbolico, e le manovre si susseguono (spending review, ritocchini accise, tassettine qua e la’, IVA, etc).



http://www.vincitorievinti.com/2012/11/ ... forte.html


Tratto da: IL DISASTRO MONTI. TENETEVI FORTE! | Informare per Resistere http://www.informarexresistere.fr/2012/ ... z2BXFFKF6K!

Tratto da: IL DISASTRO MONTI. TENETEVI FORTE! | Informare per Resistere http://www.informarexresistere.fr/2012/ ... z2BXExSh2a
- Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario!


ha fatto piu' disastri il governo fallimonti in 12 mesi,che i tedeschi nella seconda guerra mondiale,pure x lui occorrerebbe un tribunale tipo norimberga [:(!]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/11/2012, 19:25 
Cita:
ubatuba ha scritto:



IL DISASTRO MONTI. TENETEVI FORTE!


SE non fosse per la drammaticità degli eventi che si susseguono nel contesto economico e che colpiscono in maniera violenta proprio le classi più deboli, sarebbe proprio da farsi quattro risate nel sentire i proclami di Monti e dei suoi ministri che parlano ancora di ripresa nel 2013. Il tutto con il sostegno della stampa sussidiata con i soldi dei contribuenti italiani, rea di raccontare balle su balle per dar sostegno ad un governo che sta facendo collassare il sistema Italia.



La realtà è che il governo Monti, ad un anno dal suo insediamento, è stato un vero e proprio disastro. Al di la della credibilità che ha restituito all’Italia nel contesto internazionale -frutto anche questa dei sacrifici imposti agli italiani con manovre economiche che hanno recepito passivamente ogni diktat dei burocrati europei- credo che, a questo punto, ci troviamo dinanzi ad un vero disastro economico aggravato dall’azione dei tecnici al governo. Disastro che, per essere recuperato e ammesso che ci si riesca, dovranno passare ancora numerosi anni, ripensando alla struttura produttiva ed industriale della nazione. Hanno raso al suolo l’economia italiana, e questi sono i dati da brivido confermati proprio oggi dall’Istat, rilanciati dall’agenzia Asca:




Tratto da: IL DISASTRO MONTI. TENETEVI FORTE! | Informare per Resistere http://www.informarexresistere.fr/2012/ ... z2BXFFKF6K!

Tratto da: IL DISASTRO MONTI. TENETEVI FORTE! | Informare per Resistere http://www.informarexresistere.fr/2012/ ... z2BXExSh2a
- Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario!


ha fatto piu' disastri il governo fallimonti in 12 mesi,che i tedeschi nella seconda guerra mondiale,pure x lui occorrerebbe un tribunale tipo norimberga [:(!]



[:264] [:257]

E non c'è bisogno di commentare; però è stato ignobilmernte appoggiato da TUTTI!


Ultima modifica di Ufologo 555 il 07/11/2012, 19:26, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145 ... 192  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 07/05/2025, 18:32
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org