Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146 ... 237  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/08/2012, 17:38 
Sembra nulla di fatto per lo tsunami... bene...

Il Giappone ha cancellato il tsunami advisor, mentre il NOAA ha cancellato il warning per le aree del pacifico diverse dai tre paesi indicati sopra.
Pare però che non ci sia nulla di significativo nemmeno là.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/08/2012, 21:15 
forse la correlazione è da ricercarsi con la Blue Moon di oggi, e il fatto che domani sera la Luna sarà in perigeo


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/09/2012, 14:09 
Una scossa di magnitudo 2.4 è stata registrata dalla rete sismica dell'Ingv la mattina dell'1 settembre, alle 8.01, ad 8,3 km di profondità, tra l'Emilia e il Mantovano.
I comuni più vicini all'epicentro: Moglia, Pegognaga e Gonzaga (Mantova), Reggiolo e Rolo (Reggio Emilia), Concordia, Novi e San Possidonio (Modena).
ULTIMA SCOSSA IL 30 AGOSTO. L'ultima precedente scossa nell'area, con epicentro nella zona di Finale Emilia (Modena), era stata registrata alle 10:53 di giovedì 30 agosto, con magnitudo 2.3.
Nella notte nuove scosse hanno colpito la provincia di Arezzo e il Pollino.

Sabato, 01 Settembre 2012

http://www.lettera43.it/cronaca/terremo ... 563105.htm


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1436
Iscritto il: 07/03/2009, 13:06
Località: vigevano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/09/2012, 19:57 
- Il pianeta sta oscillando pericolosamente dopo il potente sisma che ha colpito al largo delle coste delle Filippine,la rete sismica di monitoraggio globale dell'Usgs ancora una volta sembra impazzita,infatti tutti i tracciati dei sismogrammi registrano un disturbo sismico di origine sconosciuta,che sembra aver mandato in tilt tutte le stazioni di monitoraggio dislocate sul pianeta.
http://earthquake.usgs.gov/monitoring/o ... ts_gsn.php



_________________
quando tornerà Kachinas prenderò mio figlio e andrò a nord come mi è stato detto
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2012, 17:30 
Cita:
rico61 ha scritto:

- Il pianeta sta oscillando pericolosamente dopo il potente sisma che ha colpito al largo delle coste delle Filippine,la rete sismica di monitoraggio globale dell'Usgs ancora una volta sembra impazzita,infatti tutti i tracciati dei sismogrammi registrano un disturbo sismico di origine sconosciuta,che sembra aver mandato in tilt tutte le stazioni di monitoraggio dislocate sul pianeta.
http://earthquake.usgs.gov/monitoring/o ... ts_gsn.php

Ma di che cosa stai parlando?!?!


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2012, 17:32 
Sisma 7.6 in Costarica, profondità 40km.

Il NOAA ha diramato un'allerta tsunami per il pacifico, per ora solo sulla base del terremoto, non è ancora stato rilevato se uno tsunami si è generato o meno.

Magnitude Mw 7.6
Region COSTA RICA
Date time 2012-09-05 14:42:10.0 UTC
Location 10.16 N ; 85.39 W
Depth 40 km
Distances 1161 km W Barranquilla (pop 1,380,425 ; local time 09:42:10.5 2012-09-05)
146 km W San josé (pop 335,007 ; local time 08:42:10.5 2012-09-05)
8 km E Nicoya (pop 15,313 ; local time 08:42:10.5 2012-09-05)

( fonte EMSC - http://www.emsc-csem.org/Earthquake/ear ... ?id=284235 )


Ultima modifica di iLGambero il 05/09/2012, 17:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2012, 17:34 
Mannaggia... ma l'epicentro è sulla terraferma e in zona densamente abitata... ahi... qui ci scappano parecchi morti [:(]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2012, 20:48 
su eartquake.usgs la danno per 7.9... per ora nessun morto e / o ferito e / o danno registrato


Ultima modifica di Sirius il 05/09/2012, 20:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 256
Iscritto il: 17/08/2011, 20:50
Località: Pistoia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2012, 11:26 
bottarelle anche in toscana...

qualche giorno fa un 3 all'abetone

oggi

Terremoti: Prot.Civile, scossa di magnitudo 3.1 in provincia di Arezzo
05 Settembre 2012 - 19:25
(ASCA) - Roma, 5 set - Una scossa di terremoto e' stata avvertita dalla popolazione in provincia di Arezzo. Le localita' prossime all'epicentro sono i comuni di Chitignano e Chiusi della Verna. Secondo i rilievi registrati dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia l'evento sismico e' stato registrato alle ore 18.45 con magnitudo 3.1. Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile non risultano al momento danni a persone e/o cose.


2012/09/05, 17:06:10 UTC - Magnitude(Ml) 2.80 - Casentino

2012/09/05, 16:48:13 UTC - Magnitude(Ml) 1.70 - Casentino

2012/09/05, 16:43:12 UTC - Magnitude(Ml) 3.10 - Casentino



_________________
AlessioLBG
Per servirvi sempre o quasi
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2012, 13:57 
Cita:
Sirius ha scritto:

su eartquake.usgs la danno per 7.9... per ora nessun morto e / o ferito e / o danno registrato

7.9 è la valutazione preliminare, 7.6 è la magnitudo ufficiale.
Non capisco perché i giornali continuino a dire che il sisma è avvenuto a 60km dalle coste, quando guardando la mappa è indicato sulla terraferma l'epicentro.
Certo che un 7.6 (ondulatorio e non sussultorio, fortunatamente) che non si porta dietro alcun morto è strano... c'è qualcosa che non capisco.
Fosse stato a 60 km dalla costa ok, ma questo è avvenuto sulla terraferma... bah... meglio così ovviamente.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 147
Iscritto il: 21/11/2009, 13:56
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/09/2012, 11:03 
Mi giunge notizia di una scossa avvertita a pozzuoli(napoli) anche se sui canali principali non è riscontrabile.
Aggiungo una forte scossa in cina che per il momento segna 40e + morti


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/09/2012, 11:30 
Cita:
ufored ha scritto:

Mi giunge notizia di una scossa avvertita a pozzuoli(napoli) anche se sui canali principali non è riscontrabile.
Aggiungo una forte scossa in cina che per il momento segna 40e + morti


http://www.ilmattino.it/napoli/provinci ... 8112.shtml

POZZUOLI - Una serie di piccole scosse di terremoto è stata avvertita dalla popolazione a Pozzuoli, in provincia di Napoli. Attulmente non si registrano danni anche se le scosse hanno ovviamente spaventato la popolazione. Lo sciame sismico legato ai fenomeni del bradisismo (lento sollevamento del suolo) flegreo è in atto da questa mattina in tutta l'area attorno a Pozzuoli. Gli eventi sono confermati dall'Osservatorio Vesuviano. Le scosse si stanno succedendo ad intervalli di pochi minuti, alcune accompagnate da forti boati, avvertiti dalla popolazione. L'epicentro è stato localizzato nel vulcano Solfatara.

I sismografi hanno registrato lo sciame sismico nella zona dei Campi Flegrei a partire dalle ore 09.15 di questa mattina.

I due eventi avvertiti dalla popolazione si sono verificati alle 9.34, di magnitudo 1.6, e alle 10.03. Al momento non è stato registrato alcun danno a persone o cose. Pozzuoli, così come i comuni confinanti compresa la zona occidentale di Napoli, poggia sulla caldera dei Campi Flegrei, una delle più grandi al mondo.



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/09/2012, 12:42 
Sul sito dell'INGV non c'è nulla (indica da 2.0 in su)... mah... un terremoto di 1.6 avvertito dalla popolazione? ri-mah...


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/09/2012, 13:17 
http://www.leggo.it/news/cronaca/sciame ... 3257.shtml

113 scosse nei campi flegrei, le trivellazioni internazionali sono già inziate? perchè questo spiegherebbe tutto e farebbe anche capire altro riguardo il terremoto dell'Emilia


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/09/2012, 16:12 
Cina: serie di terremoti devastanti nello Yunnan, 20.000 case crollate

Quattro forti scosse di terremoto hanno colpito oggi la città di Zhaotong, nel sud ovest della Cina. Almeno 43 persone hanno perso la vita ma si continua a scavare nelle macerie: i feriti negli ospedali sono 150, un numero che, riferiscono fonti alla Bbc, potrebbe crescere.

Il terremoto è avvenuto nella provincia dello Yunnan: circa 20mila le case crollate tra le province dello Yunnan e del Guizhou, anche se il maggior numero di danni si è registrato nella contea di Yiliang nello Yunnan.

Il terremoto più forte, il primo, di magnitudo 5.7 ha colpito l'area alle 11.19 di stamattina (le 6.19 ora italiana), secondo le informazioni del China Earthquake Networks Center (Cenc). L'epicentro è stato registrato ad una profondità di 14 chilometri. Quasi un'ora dopo, la stessa zona è stata scossa da un terremoto di magnitudo 5.6. A questa sono succedute una scossa del 3.2 e un'altra di magnitudo 4,4. Lo sciame sismico successivo è stato avvertito anche nella provincia vicina del Sichuan.

Il sisma principale è stato avvertito anche nella confinante provincia del Sichuan, colpita da un devastante terremoto nel maggio 2008 che ha causato decine di migliaia di morti, ed è stato seguito da numerose scosse di assestamento.

Le prime testimonianze che giungono dalle zone colpite raccontano di persone terrorizzate a Shaotong, in fuga dagli edifici che hanno iniziato a oscillare in modo evidente a causa del sisma. In un messaggio rilanciato dai social network cinesi, un'abitante della città di nome Luo Shaojiang ha riferito di aver provato una forte sensazione di "vertigine", mentre gli oggetti si muovevano in modo vistoso. Anche nel vicino Sichuan la gente ha avvertito con nitidezza la scossa principale.


http://www.thedayafter.it/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146 ... 237  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 07/05/2025, 16:56
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org