Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146 ... 212  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/08/2014, 17:22 
Gas, la Russia potrebbe chiudere i rubinetti in Europa
) di: WSI | Pubblicato il 01 agosto 2014| Ora 09:53
La previsione è di Morgan Stanley. Mossa come rappresaglia per il pacchetto di nuove sanzioni adoattato in settimana. Sarebbe un brutto colpo sul breve termine. [;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/08/2014, 18:41 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

beh gli usa usavano capitan america... Noi abbiamo capitan europa ^_^


Capitan America era più fisicato però ed era un ex militare, questo mi sembra un ragioniere alla Fantozzi. [:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2014, 09:32 
L'UE?: è la nuova URSS, parola di due ex dissidenti sovietici
Di Salvatore Santoru

Spesso l'Unione Europea viene paragonata all'Unione Sovietica.

Al di là di quanto possa sembrare esagerato tale paragone, effettivamente ci sono alcune interessanti somiglianze.

Difatti, l'UE come l'URSS si basa su un sistema centralizzato di tipo tecnocratico, dove le decisioni importanti vengono prese per volere dei pochi burocrati facenti parte della Commissione mentre il Parlamento le ratifica, un pò come il Parlamento sovietico ("Soviet Supremo") era tenuto a ratificare le decisioni del Politburo, i cui membri, come quelli della CE, non erano eletti da nessuno.

Inoltre, come per l'URSS, l'integrazione dei diversi paesi parte dell'UE è basata sull'omologazione, invece che sul rispetto e la valorizzazione delle diversità di essi, e sul predominio degli standard economici su tutto il resto.

Vi sono anche alcune somiglianze dal punto di vista della comunicazione, con il forte ricorso al politichese, e nella poca tolleranza delle posizioni critiche etichettate indistintamente come "populismo".

Naturalmente ci sono delle differenze dal punto di vista economico: difatti l'UE è basata sulla dottrina neoliberista, quella che Naomi Klein chiamò come la "dottrina dello shock economico", mentre l'URSS sul collettivismo statalista.

A dar man forte a questi parallelismi, ci sono le interessanti riflessioni di due dissidenti sovietici: Anatolliy Golitsyn e Vladimir Bukovskij.

AnatolIy Golitsyn, disertore del KGB sovietico, nel 1984 avvertì che ci sarebbe stata una "falsa liberazione" dell'Unione Sovietica e dell'Europa dell'Est, e che ciò sarebbe stato accolto con grande entusiasmo dall'Occidente e avrebbe portato alla fusione della Comunità Europea con alcuni paesi dell'ex Unione Sovietica, esattamente ciò che è successo di lì a poco.
Bukovskij, storico dissidente sovietico, durante una visita al Parlamento europeo parlò di documenti segreti del Politburo e del Comitato Centrale che aveva potuto leggere nel 1992, e che riguardavano proprio la stessa UE.

In quei documenti si faceva riferimento alla conferenza organizzata nel 1989 dalla Commissione Trilaterale con il presidente sovietico Michail Gorbaciov.

A capo di essa vi era il fondatore della stessa Trilateral, David Rockefeller, e l'ex segretario di Stato statunitense e cofondatore Henry Kissinger, e anche l'ex presidente francese Valéry Giscard d'Estaing, tra l'altro tutti e tre accomunati dal fatto di essere membri del Bilderberg, un altro gruppo di potere particolarmente rilevante per la nascita dell'UE.

Mentre si discuteva di come Gorbaciov dovesse necessariamente integrare l'URSS nell'accordo di libero mercato del GATT, nel Fondo Monetario Internazionale e nella Banca Mondiale, D'Estaing intervenne affermando che praticamente a breve l'Europa si sarebbe trasformata in uno "stato federale" e che sia Gorbaciov che i leader europei avrebbero dovuto trovare il modo migliore per favorire tale situazione e trovare le modalità con cui integrare anche i paesi dell'Europa dell'Est :

Questa conferenza fu tenuta tre anni prima che venisse ratificato il Trattato di Maastricht, che trasformò la CEE in UE, e per il quale lo stesso D'Estaing ha avuto un ruolo importante.
Bukovskij ha anche osservato che il Parlamento europeo gli ricorda il Soviet Supremo, designato proprio per sembrare "supremo" mentre in realtà il controllo era nelle mani dei burocrati del Politburo, che lo stesso considera analogo alla Commissione Europea.

http://informazioneconsapevole.blogspot ... i-due.html


Ultima modifica di Atlanticus81 il 05/08/2014, 09:48, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2014, 11:33 
... con qualche riserva; però .....[8D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/08/2014, 11:59 
FINANZA/ Sapelli: altro che debito, se non sfora il 3% l'Italia è morta

Immagine

http://www.ilsussidiario.net/News/Impre ... ta/518563/

Negli ultimi anni gli italiani se lo sono sentiti ripetere più volte: il problema principale del Paese è rappresentato dal suo debito pubblico, che quasi sfiora il 140% del Pil. È per questo che si vogliono portare in porto le privatizzazioni e che si cerca di contenere il più possibile il deficit. Il Corriere della Sera lo ha ricordato ancora ieri con il titolo in prima pagina “La crescita ostaggio del debito”: il nostro Paese è tra i più virtuosi a livello di avanzo primario, ma questo finisce poi per ripagare gli interessi sul debito, togliendo risorse utili allo sviluppo. Tutti d’accordo, dunque: bisogna aggredire e ridurre il debito. Tutti d’accordo, o quasi. Giulio Sapelli, professore di Storia economica all’Università di Milano, la pensa infatti diversamente.

Il debito pubblico impedisce al Paese di crescere?

Io non sono affatto d’accordo con chi sostiene questa tesi. Altri economisti, molto più autorevoli di me, hanno spiegato che in un’economia aperta non c’è alcun rapporto tra assenza o presenza di crescita e andamento del debito pubblico. Ci sono diversi esempi storici di economie con bassissimo debito pubblico che sono addirittura andate in default o di altre con altissimo debito pubblico che hanno invece conosciuto periodi di crescita. È l’ordoliberalismus tedesco a teorizzare che la crescita si ha solamente in assenza di debito pubblico.

Inutile quindi ridurre il debito?

Per carità, possiamo anche farlo. Ma anche se usassimo un fondo in cui far confluire gli immobili pubblici e dessimo fondo alle privatizzazioni vendendo tutti gli asset italiani arriveremmo a mettere insieme 300-400 miliardi: una cifra ridicola.

L’Italia è il Paese con il più alto avanzo primario in Europa, superiore addirittura a quello tedesco. Eppure queste risorse finiscono per rimborsare gli interessi sul debito e non per finanziare lo sviluppo..

Guardi, non c’è nessun rapporto meccanico tra avanzo primario e spesa per interessi. La finanza pubblica è ben diversa da quella privata: l’avanzo primario serve in buona parte a pagare le spese di funzionamento dello Stato e gli interessi sul debito si pagano emettendone di nuovo, tramite quindi le aste di titoli di stato. Avremmo quindi un problema se queste andassero deserte, ma non siamo assolutamente in questa situazione. Anzi, il nostro debito continua a essere comprato perché, come alcuni economisti americani - e anche nostrani, come Vaciago e Fortis - hanno fatto notare, la ricchezza privata italiana è alta, superiore persino a quella tedesca. Il nostro debito è quindi sostenibile.

Resta il fatto che ridurre il debito è una richiesta europea, tanto che si è arrivati al Fiscal compact.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/08/2014, 20:46 
Debito pubblico nuovo record 2.168 miliardi + 100 mld in 6 mesi

Immagine

DEBITO PUBBLICO, BATTUTO OGNI RECORD: non solo per la cifra, che a Giugno è arrivata a quota 2.168 MILIARDI; ma anche perché IN SOLI 6 MESI è AUMENTATO DI 100 MILIARDI... importo che paghiamo ogni anno solo a titolo di interessi sul debito... in un contesto così, sprofondare definitivamente nel baratro è inevitabile

PERO' NON LO DITE A NESSUNO.... ZITTI! ALTRIMENTI VENITE DEFINITI "GUFI" DA RENZI... "italiani, andate in vacanza sereni"...

Vi rendete conto quanto è grave la situazione del paese?!?!?

Ma davvero non è ancora chiaro che se non ci riprendiamo la SOVRANITA' MONETARIA, e la smettiamo di pagare INTERESSI SU INTERESSI per un sistema monetario che rappresenta una TRUFFA bella e buona, tra qualche anno saremo tutti alla fame???

Il governo, che è evidentemente al servizio delle lobby e dei poteri forti (vi consiglio la lettura del libro "Traditori al governo" di Marco Della Luna) in nome del "risanamento dei conti" SVENDERA'le (poche) aziende rimaste in mano allo Stato ed i beni demaniali, e

CIO' NON BASTERA' A RISANARE LA SITUAZIONE...

Anche l'INPS sta per andare in bancarotta
http://www.nocensura.com/2014/03/inps-c ... sioni.html

Dal 1980 al 2012 abbiamo pagato, conti alla mano, 3.101 MILIARDI di interessi sul debito pubblico; vedi: http://www.nocensura.com/2013/07/studio ... -3100.html - sommiamo i 180 pagati nel 2013 e quest'anno, e ci troviamo davanti a un conto di poco inferiore ai 3.300 euro!

Una cifra SUPERIORE al debito di ben 1,000 MILIARDI, una cifra che ci permetterebbe di rilanciare veramente il paese, altro che la trovata mediatica degli 80 euro di Renzi...
... altro che 50.000€ o 1 milione di euro di "rinuncia allo stipendio dei parlamentari"...

SE LO STATO ITALIANO GESTISSE L'EMISSIONE MONETARIA, OVVERO SE L'ITALIA AVESSE AVUTO LA COSIDDETTA "SOVRANITA' MONETARIA", NON AVREMMO PAGATO QUESTA INCREDIBILE SOMMA!

Un debito ETERNO e INESTINGUIBILE! Se non sai come funziona il sistema monetario, guarda questo video: https://www.facebook.com/photo.php?v=25 ... =3&theater

Edison e Ford lo dicevano nel 1920 che questo sistema monetario è ASSURDO... http://www.nocensura.com/2012/07/sovran ... on-ne.html

Debito pubblico che MATEMATICAMENTE, con l'attuale sistema monetario, non può che aumentare... è una questione MATEMATICA! E' una COLOSSALE TRUFFA, non ci sono altre parole per definirla! Lo ha ammesso anche Schultz: si proprio lui, il kapo'... http://www.nocensura.com/2012/03/il-pre ... ropeo.html

QUESTA E' L'UNICA VERA BATTAGLIA DA COMBATTERE PER USCIRE DALLA CRISI... altro che gli sprechi, le ruberie della casta, etc. che certo vanno eliminati ma sono NOCCIOLINE rispetto alla truffa del sistema monetario... preoccuparsi degli sprechi anziché della truffa monetaria, è come avere un tumore e pensare a curare un'unghia incarnita...
LEGGI TUTTO»»http://www.nocensura.com/2014/08/debito-pubblico-nuovo-record-2168.html#more


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/08/2014, 21:09 
qualkuno dovrebbe prenderne atto,e ufficializzare che l'esperimento europa e' FALLITO.............[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2014, 03:30 
eh ma chi? Chi dovrebbe farlo ci ha gonfiato i "così detti" per anni sull'azione salvifica dell'europa con tanto di spot vomitevoli, quindi come sperare che siano proprio loro (gli unici che possono) ammettere che si sono sbagliati e che da 20 anni a questa parte hanno fatto solo cavolate? Non c'è proprio via di uscita è tutto un vicolo cieco, la politica, l'economia, la società in cui viviamo è tutto VOLUTAMENTE decadente.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2014, 09:49 
.. e le "masse" si muovono solo se c'è qualcuno che le manovra: i SINDACATI (ma ormai, in mancanza del "nano", non sanno più cosa fare ...)! [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2014, 15:58 
Recessione e debito sempre più alto non offrono scampo. Una soluzione sarebbe la svalutazione: l'opinione dei media conservatori inglesi.
La crescita della produttività è stata fiacca ogni volta che la valuta era legata a quella tedesca. Bel salto quanto la moneta è stata svalutata.


NEW YORK (WSI) - L'Italia è da considerarsi in uno stato di depressione da quasi sei anni. Un crollo lungo ed inesorabile, frutto di continue false partenze che hanno portato il PIL a livelli visti, l'ultima volta, 14 anni fa e ad una produzione industriale che è scesa ai livelli del 1980. Ogni volta che l'economia non ha potuto svalutare, l'attività è stata anemica.

In un ficcante editoriale sul Telegraph Ambrose Evans-Pritchard spiega come una serie di "spettacolari" errori politici hanno portato ad una situazione mai vista neanche durante la Grande Depressione, dove vi era comunque stata una crescita del PIL del 16%, tra il 1929 e il 1939.

I prestiti bancari alle imprese, ad oggi, sono ancora in calo ad un tasso del 4.5%. Moody inoltre ha dichiarato che l'economia si contrarrà dello 0.1% quest'anno, il crollo delle proprietà non avrebbe ancora toccato il fondo e la Banca d'Italia ha detto che il numero di mesi necessari per vendere una casa è salito a 9,4, (era 8,8 alla fine dell'anno scorso).

Il mix letale di contrazione economica e inflazione a zero stanno causando la traiettoria del debito ad avere una spirale verso l'alto. Il debito pubblico è salito a 135.6% nel primo trimestre, da 130.2% un anno fa.
La recessione sta erodendo le entrate fiscali a tal punto che il premier Matteo Renzi dovrà effettuare tagli di 20/25 miliardi per soddisfare gli obiettivi di disavanzo dell'UE.

L'Italia, ai tempi della Lira, eseguiva un surplus commerciale con la Germania. Le industrie italiane del nord erano viste come concorrenti formidabili, nonostante la lira era debole, fino al 1996, quando é entrata in una "spirale produttiva negativa".

Con l'Euro, a causa del suo alto valore, questo sta pesando sull'economia italiana, che fa così fatica a esportare. Il tasso di cambio della moneta ha un rapporto più alto per l'Italia rispetto alla Germania, del 67% contro il 40% tedesco.
L'euro forte penalizza i gruppi esportatori italiani più di quanto non faccia con quelli tedeschi. La crescita della produttività è stata fiacca ogni volta che la valuta era legata a quella tedesca, che invece ha fatto un bel salto ogni volta che la valuta nazionale è stata svalutata.

Pochi contestano il fatto che lo Stato italiano abbia bisogno di una revisione radicale. Ma ciò di cui ha veramente bisogno è una revisione fiscale, un massiccio investimento in infrastrutture e competenze, sostenute da uno stimolo monetario per sollevare il Paese dalla sua soffocante tristezza cosmica.

Qual'è quindi la soluzione? In parole povere, l'Italia deve badare a se stessa. Può recuperare solo se si libera dalla trappola dell'UEM e riprende il controllo dei suoi strumenti politici e sovrani, controllando il proprio capitale.

Il problema principale è un disallineamento del tasso di cambio, che crea una crisi del debito pubblico non necessaria, attraverso i meccanismi perversi della Unione Monetaria Europea.

Lasciare l'Euro non è semplice, anzi, le strutture ad incastro dell'unione monetaria hanno forti interessi e sono potenti e spietate. Ma comunque non è impossibile.

Renzi può quindi concludere che l'unico modo possibile per materializzare il suo aspirato "Risorgimento in Italia" sia quello di scommettere tutto sulla Lira. E procedere alla svalutazione. Secondo l'editorialista del Telegraph è questo il male minore.

http://www.wallstreetitalia.com/article ... crisi.aspx

ma e' mai possibile che nessuno di chi sta portando nel baratro capisca che questa e'rimasta forse l'unica soluzione x cercare di uscire dalla crisi,magari inizialmente ci sara' qualke sacrificio,ma sarebbe solo a ns vantaggio,poi come negli anni d'oro della lira,una certa svalutazione ci farebbe tornare competitivi ai massimi livelli econcorrenziali in tutti i settori,ma questi ns governanti sono solo dei boiardi della grande finanza [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2014, 16:20 
Sai ... più c'è casino più gl'intrallazzatori FREGANO! [8D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2014, 18:48 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

eh ma chi? Chi dovrebbe farlo ci ha gonfiato i "così detti" per anni sull'azione salvifica dell'europa con tanto di spot vomitevoli, quindi come sperare che siano proprio loro (gli unici che possono) ammettere che si sono sbagliati e che da 20 anni a questa parte hanno fatto solo cavolate? Non c'è proprio via di uscita è tutto un vicolo cieco, la politica, l'economia, la società in cui viviamo è tutto VOLUTAMENTE decadente.


e continuano a gonfiarci con continui spot televisivi.......a proposito sti spot qualkuno paghera' pure..........................[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2014, 19:35 
A proposito di "Europa", ho appena visto sulla piazza di Sirmione sventolare su tre pennoni le bandiere dell'"europa" , dell'Italia e sul terzo ... quella TEDESCA! [:(!]
Vabbèh che tutto il Lago di Garda è "loro" ormai (tra scritte nei vari luoghi o ristoranti, etc ..) , ma metterci su anche la loro bandiera (e solo quella!) è la dimostrazione di quale orgoglio è fatto il popolo italiano ...! Ruffiano, opportunista e accapparratore!
Ma quale rispetto pretendiamo!!!!!!
Che schifo!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2014, 19:42 
[;)]
La Merkel si ... prepara ...[^]





_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2014, 23:53 
Queste notizie mettono il buon umore... [:p]

L’ARRIVO DELLA CRISI IN GERMANIA PORTERA’ ALLA FINE
DELL’EUROPA. IL PROSSIMO AUTUNNO SARA’ DECISIVO.
ECCO PERCHE’


http://www.grandecocomero.com/crisi-pil ... a-autunno/

Europa, Pil tedesco -0,2%: Eurozona verso il fallimento

La crisi e la recessione non bussano solo alle porte dell’Italia. La crescita subisce un pesante stop anche a Berlino e a Parigi. Così a Bruxelles è allarme rosso. L’Eurozona resta ferma sulle sabbie mobili dei Pil col segno negativo e lo spettro della deflazione (ovvero dei prezzi che scendono insieme alla contrazione della domanda) inquieta gli euroburocrati. Secondo gli analisti così come è strutturata l’area dell’euro non va. La crescita non c’è e ad aumentare è solo il tasso di povertà e quello di disoccupazione.

[wbf]Le istituzioni europee e i grandi partiti con il Pse e il Ppe continuano a difendere l’Ue e la moneta unica, ma forse – dati alla mano – hanno ragione quei movimenti e quelle forze politiche che affermano da mesi il fallimento del progetto dell’euro. La crescita è tornata in tutto il mondo, tranne che nella zona della moneta unica europea.


Così a Bruxelles qualcuno comincia a temere una bomba che rischia di esplodere in autunno qualora anche nel terzo trimestre le cifre economiche fossero negative o sotto le attese. La Germania della Merkel che cantava vittoria fino a qualche mese fa vede vicina la recessione. Recessione che in parte è anche per colpa della politica del rigore che tanto piace a Berlino. I partner europei della Germania importano sempre meno prodotti tedeschi e sempre meno i prodotti tedeschi.

Le cifre – Ma vediamo i numeri. L’economia della Germania registra una contrazione dello 0,2% nel secondo trimestre su base destagionalizzata e trimestrale. Nei primi tre mesi il Pil era salito dello 0,7% e gli analisti si aspettavano che restasse invariato. Su base annuale destagionalizzata il Pil della Germania avanza dell’1,2%. Ma a preoccupare Berlino e lo stop inaspettato. E così il ministero del Tesoro punta il dito proprio contro l’Eurozona: “L’attività dell’economia in Germania si è indebolita nel secondo trimestre del 2014. Secondo i dati provvisori rilasciati dell’Ufficio federale di statistica, il prodotto interno lordo è diminuito dello 0,2% trimestre su trimestre dopo l’aggiustamento dei prezzi, dei giorni sul calendario e delle variazioni stagionali. Dopo un ottimo primo trimestre dell’anno in corso, il prodotto interno lordo non si è sviluppato fortemente come la maggior parte degli esperti avevano previsto. I rischi geopolitici nell’Europa orientale, il Medio Oriente e il più debole sviluppo della zona dell’euro hanno messo un freno temporaneo alla crescita tedesca”, spiegano da Berlino. Ma a tremare non è solo la Germania.

Il flop d’Europa – L’economia della Francia resta ferma nel secondo trimestre, a fronte di un atteso +0,1%. Anche nel primo trimestre il Pil francese è stato stagnante. Sulla scia dei dati del secondo trimestre, che mostrano un’economia stagnante, il ministro delle Finanze francese, Michel Sapin, taglia le previsioni di crescita di fine anno, portandole “intorno allo 0,5%” dall’iniziale +1%. “La crescita è caduta in Europa e in Francia”, scrive Sapin a Le Monde. “Con una crescita zero nel secondo trimestre – aggiunge il ministro – che estende la stagnazione dei primi tre mesi, il paese rallenta e non raggiungeremo l’obiettivo dell’1% previsto tre mesi fa”. “Quest’anno la crescita della Francia – dice ancora – sarà intorno allo 0,50% e niente ci autorizza a prevedere, al momento, una crescita di molto superiore all’1% nel 2015#8243;. Sapin inoltre rialza al 4% le previsioni del deficit di quest’anno. In precedenza Parigi aveva stimato un deficit al 3,8% e si era impegnata ad abbassarlo al 3%. Il governo di Hollande ha chiesto all’Ue di “allentare la stretta su conti”.

La mossa – Così alla Bce sono pronti ad usare “metodi non convenzionali” per dare una scossa all’eurozona. Il Consiglio direttivo è unanime nel suo impegno a ricorrere anche a strumenti non convenzionali nel quadro del proprio mandato qualora si rendesse ancora necessario affrontare rischi connessi con un periodo di bassa inflazione eccessivamente prolungato”. L’Eurotower fa sapere che “il Consiglio direttivo manterrà un elevato grado di accomodamento monetario” e che “per quanto riguarda le indicazioni prospettiche, i tassi di interesse di riferimento della Bce si attesteranno sui livelli correnti per un prolungato periodo di tempo, in considerazione delle attuali prospettive di inflazione”. “Inoltre il Consiglio direttivo è fermamente determinato a salvaguardare il saldo ancoraggio delle aspettative di inflazione a medio-lungo termine”.
[/wbf]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146 ... 212  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/07/2025, 21:17
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org