In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

30/09/2012, 19:27

TERREMOTO M 7.4 IN COLOMBIA
http://www.fondazionegiuliani.it/news-dalla-fondazionepgg/terremoti/1739-terremoto-m-74-in-colombia

30/09/2012, 22:45

Non so se ci avete fatto caso, ma negli ultimi 45 giorni ci sono stati ben 5 eventi di magnitudo M7+ (3 in agosto e 2 in settembre). [8] [8)] [8)]

Speriamo finisca qui.

30/09/2012, 22:55

A me mi sà che è solo l'inizio [:(]

30/09/2012, 23:03

Urge tocco scaramantico. Immagine

30/09/2012, 23:11

zakmck ha scritto:

Urge tocco scaramantico. Immagine


chissà se funziona il caro vecchio gesto apotropaico della grattatina...
[:)]

30/09/2012, 23:23

The Guardian ha scritto:

zakmck ha scritto:

Urge tocco scaramantico. Immagine


chissà se funziona il caro vecchio gesto apotropaico della grattatina...
[:)]


Nel dubbio io procedo, ma solo in privato, altrimenti si rischia la gattabuia.

02/10/2012, 03:04

sembra che in calabria il suolo balli un po troppo. 70 scosse in 5 gg
Fonte: fondazionegiuliani

02/10/2012, 11:11

COSENZA - Un forte sciame sismico è in atto in queste ore sul Pollino. Una prima forte scossa di terremoto è stata avvertita questa sera nel territorio compreso tra Calabria e Basilicata. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato la scossa alle 22,28 con una magnitudo di 3.6 ed una profondita' di soli 8,1 chilometri. La popolazione ha avvertito il terremoto e in alcuni casi si è anche riversata per strada. Complessivamente sono stati tre i movimenti tellurici registrati in serata. Al momento non si segnalano danni ma sono in corso ulteriori verifiche. L'ultima scossa alle 23.27 di magnitudo 3.3.

SCIAME INFINITO. Dal 1° ottobre 2010, esattamente due anni fa, sono ben 2.983 le scosse di terremoto che hanno interessato la zona del Pollino. Di queste, solo 18 hanno superato la magnitudo 3.0, tra cui le due di stasera. Negli ultimi mesi lo sciame sismico s’è notevolmente intensificato, infatti di queste 18 scosse superiori a magnitudo 3.0, ben 5 sono state registrate nel mese di settembre che si è concluso domenica, e due ad agosto.

http://www.leggo.it/news/cronaca/terrem ... 6491.shtml

02/10/2012, 12:05

Incrociamo le dita. [8]

02/10/2012, 13:36

Terremoto Giappone: violenta scossa di magnitudo 6.2 al largo di Honshou

Un violento terremoto di magnitudo 6.2 è stato registrato dal centro geologico americano Usgs nel nordest del Giappone. Il terremoto è stato avvertito alle 8,21 di martedì 2 ottobre in Giappone, alle 00.21 ora italiana. L’area interessata è la costa orientale di Honshou, lo stesso punto da cui partì lo tsunami l’11 marzo del 2011.

L’ipocentro del terremoto è stato localizzato a 9,7 chilometri di profondità, l’epicentro invece è stato registrato in mare ad una distanza media di 100 chilometri dalle città di Miyako, Yamada, Otsuchi e Kamaishi.

Il centro di allerta tsunami del Pacific Tsunami Warning Center non ha rivelato pericoli al momento.

http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-m ... o-1353199/

03/10/2012, 13:30

Un terremoto di magnitudo(Ml) 3.9 è avvenuto alle ore 11:20:43 italiane del giorno 03/Ott/2012 (09:20:43 03/Ott/2012 - UTC).
Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Alpi_Cozie.


Abito sulla riviera ligure di ponente ma l'ho avvertito nonostante la notevole distanza.

Ero anche poco convinto che fosse una scossa ma poi mi è arrivata la mail "hai sentito un terremoto" a conferma.

13:30 - Una scossa di terremoto è stata avvertita dalla popolazione in provincia di Cuneo. Le località prossime all'epicentro sono i comuni di Sampeyre, Frassino e Macra. Secondo l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l'evento sismico è stato registrato alle 11.20, con magnitudo 3.9. A Saluzzo sono state sgomberate precauzionalmente le due scuole elementari e si segnalano danni, non di grave entità, all'interno del carcere Morandi.
Ultima modifica di The Guardian il 03/10/2012, 13:48, modificato 1 volta in totale.

03/10/2012, 16:50

Altra scossa poco fa... mancano ancora i dati...

03/10/2012, 16:58

EMSC dà 4.5 a Rezzano in provincia di Piacenza

Magnitude ML 4.5
Region NORTHERN ITALY
Date time 2012-10-03 14:41:28.8 UTC
Location 44.86 N ; 9.77 E
Depth 10 km

Distances 83 km SE Milan (pop 1,306,661 ; local time 16:41:28.8 2012-10-03)
23 km S Piacenza (pop 100,048 ; local time 16:41:28.8 2012-10-03)
14 km SW Fiorenzuola d'arda (pop 13,991 ; local time 16:41:28.8 2012-10-03)
6 km SW Caminata (pop 311 ; local time 16:41:28.8 2012-10-03)
Ultima modifica di iLGambero il 03/10/2012, 16:59, modificato 1 volta in totale.

03/10/2012, 17:39

questo anno e' veramente orribilis....................incrociamo le dita [:0]

03/10/2012, 19:15

Mala tempora currunt ...
Rispondi al messaggio