Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 17:24 
. Cav: "Meno tasse ma non ora"MA QUANDO PUO' CAPITARE UN MIRACOLO DEL GENERE?BISOGNA GIUNGERE ALL'ETA' DI MATUSALEMME...FORSE


x il momento hanno trovato il cavillo x aumentarsi il lauto pasto mensile questi intoccabili incapaci,ma ha lavorare proprio non ci hanno mai pensato?forse e' troppo faticoso,dato che sono abituati all'ozio perenne,ma un taglio alla spesa x la politica a quando?se non vengono dati tagli alla spesa pubblica(salvaguardando quella sociale)fra pochi anni si dovra' ancora fare una finanziaria lacrime e sangue,ed e' la terza volta in circa vent'anni solo x salvaguardarsi i propri privilegi...<h2>.in miniera come dice tte ma quelle di zolfo con badile e piccone</h2>

[:49] [:210] [:142]


Ultima modifica di ubatuba il 15/07/2011, 17:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 17:58 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:




ma con degli italiani così...i politici sono degni rappresentanti...

quindi fanno bene ad aumentarsi lo stipendio...

fossi in politica lo farei anch'io a questo punto..tanto gli italiani sono una manica di cogl... furbetti e ladri.





NON SE NE PUO' VERAMENTE PIU ...!



Immagine



quelli del pd
sono peggio..
ti fottono dietro, di nascosto,
ma si professano anime pure..
mi fanno schifo..

vi ricordate la torre?
quello che suggeriva a bocchino
come sput****re di pietro?

http://www.repubblica.it/2008/11/sezion ... torre.html

Rai, spunta il biglietto di Latorre
Consigli ad An contro Di Pietro
di MARCO BRACCONI

Rai, spunta il biglietto di Latorre Consigli ad An contro Di Pietro

Nicola Latorre
ROMA - C'è il "pizzino" incriminato. C'è il testo vergato di proprio pugno da Nicola Latorre. E ora c'è una nuova, grossa grana nel partito democratico.

Nella vicenda della commissione di Vigilanza Rai di giochi, trame e "complotti" trasversali si era parlato da subito. Ma finora eravamo rimasti ai boatos di palazzo e ai sussurri dei media. Adesso invece, arriva quella striscia di carta sottile. Che sta a dimostrare che nel Partito democratico c'era qualcuno cui la soluzione Orlando prioprio non piaceva. O piaceva talmente poco da consigliare in tv, tramite appunto "pizzino", la risposta ad un parlamentare dello schieramento avversario.

I personaggi e gli interpeti. Intanto Nicola Latorre, vicecapogruppo del Pd al Senato e dalemiano di ferro. Poi il vicecapogruppo del Pdl alla Camera Italo Bocchino.

bisognerebbe fare come in egitto..
anzi come in francia qualche secolo fa..
ghigliottina x tutti..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 18:27 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

ECCOLO QUI! (E sul "vituperato" "Libero" ...)

<h1>Un "parere vincolante" approvato di nascosto da maggioranza e opposizione gonfia il portafogli dei politici. Democratici senza vergogna: votano no alla manovra e sì all'aumento di paga. Oggi dl Un "parere vincolante" approvato di nascosto da maggioranza e opposizione gonfia il portafogli dei politici. Democratici senza vergogna: votano no alla manovra e sì all'aumento di paga. </h1>Oggi dl alla Camera: c'è Berlusconi? / BECHIS



La manovra era blindata. Su quasi tutto. Perché su un solo punto è di fatto saltata: quello dei tagli ai costi della politica. La sforbiciata di Giulio Tremonti è stata ampiamente spuntata dalla casta durante il passaggio al Senato pur senza modificare un comma del testo, perché non era possibile. Ma il trucco è stato trovato, grazie all’accordo fra Pd e Pdl. La trappola è scattata fra la sera del 12 e la notte del 13 luglio in commissione affari costituzionali del Senato.

Grazie a un parere di nulla osta «vincolato ad alcune osservazioni» proprio sui costi della politica. Con armi molto raffinate i senatori Pd e Pdl hanno detto che va bene tagliare, ma non quanto finisce in tasca a loro. Tremonti aveva scritto nella finanziaria che bisogna confrontare gli stipendi dei parlamentari italiani con quelli dei colleghi europei e poi uniformarli dalla prossima legislatura? Si potrà fare, ma- sostiene il parere vincolante, «può essere applicabile esclusivamente all’istituto dell’indennità parlamentare, ai sensi dell’articolo 69 della Costituzione, che ne rimette la determinazione alla legge e va intesa- secondo il principio della ragionevolezza- alla stregua dei necessari fattori di ponderazione, con particolare riguardo alla consistenza demografica dei diversi paesi». Ecco qui la prima trappola: l’indennità base dei parlamentari italiani è identica a quella francese, simile a quella inglese, inferiore a quella tedesca e superiore a quella degli altri paesi. Ma legandone l’importo alla popolazione di ciascun paese, non dovrà essere tagliata. Anzi, il rischio è pure che venga aumentata di 2-300 euro. Possono essere tagliate dalla finanziaria altre voci come i rimborsi spesa a forfait, le diarie? No, perché quelle sono regolate- dice sempre il parere vincolante- «dalla rispettiva autonomia, costituzionalmente vincolata e riconosciuta».
in aula
Il parere seral-notturno è stato stilato senza darne alcuna pubblicità. E quando ieri nell’aula di palazzo Madama sono entrate le telecamere della Rai, nessuno ha voluto fare riferimento al tema dei costi della politica, limitandosi a lodare la manovra e elogiare la necessità dei sacrifici per tutti. Ma al riparo delle ore notturne e nel chiuso delle commissioni, è scoppiata la rabbia dei senatori, che quelle forbici di Tremonti proprio non hanno mandato giù. Nella fila della maggioranza come in quelle dell’opposizione. Raffaele Lauro (Pdl) si è lamentato della «pubblicistica antiparlamentarista che produce una pericolosa disaffezione dei cittadini nei confronti delle pubbliche istituzioni e dei suoi rappresentanti». Andrea Pastore, anche lui Pdl, si è augurato che «si levino voci in difesa del prestigio del Parlamento e della dignità della funzione parlamentare, gravemente lesa da campagne diffamatorie che non rappresentano la realtà e alimentano sfiducia nelle istituzioni e in chi le rappresenta». Toni simili da parte di Barbara Saltamartini e Giuseppe Saro, anche loro nelle fila della maggioranza. Quest’ultimo ha tuonato: «l’indennità parlamentare serve al deputato e al senatore per svolgere con la massima efficacia la propria attività politica». Era evidente che nessuno entra a palazzo per vocazione e con lo spirito del volontariato, ma per dirla così ci vuole un certo coraggio.
pianto greco
I pidiellini sono un pizzico polli. Pensavano di essere al sicuro fra quelle quattro mura, eppure almeno in sintesi il loro pianto greco è stato pubblicato nei resoconti parlamentari. Quelli del Pd sono assai più furbi. Non si sono strappati i capelli in pubblico più di tanto, perché sanno che così si perdono voti. Hanno badato al sodo: è stata loro l’idea di inserire le trappolette nel parere. Francesco Sanna si è inventato quella dello stipendio legato alla densità demografica. Marilena Adamo ha chiesto pure di tenere conto del costo della vita, visto che in Italia l’inflazione sta rialzando la testa. Niente rivalutazione a pensioni da 2.300 euro lordi, al Pd poco importa perché l’importante è rivalutare l’indennità parlamentare di 5.600 euro netti. Inserite le trappolette nel parere, i senatori del Pd sono riusciti in un miracolo di ipocrisia. Salvati i propri stipendi e convinti il Pdl a sposare il loro marchingegno per smontare Tremonti, pareva brutto votare contro. Così Enzo Bianco ha tirato fuori dal cappello un’ideona: ha chiesto di votare per parti separate il parere. Prima il semplice “nulla osta” alla finanziaria. Qui il Pd ha votato contro per fare vedere ai propri elettori che è un partito durissimo. Poi sono state messe al voto le osservazioni vincolanti per quel sì. E il Pd che aveva votato no al “nulla osta”, ha votato sì invece ai vincoli che salvano lo stipendio della casta. Un vero capolavoro.

di Franco Bechis

15/07/2011

http://www.libero-news.it/news/784144/C ... ilegi.html


Questo è l'emendamento proposto dalle opposizioni.

1-bis. Gli Uffici di Presidenza delle due Camere, nell'esercizio delle prerogative costituzionali di autonomia, rideterminano l'indennità spettante ai parlamentari ai sensi dell'articolo 69 della Costituzione, nonché i rimborsi ad essi riconosciuti per le spese e per i servizi, assumendo quale limite massimo pro-capite di spesa, per ciascuna tipologia di trattamento, la media delle spese sostenute dai Parlamenti nazionali dei Paesi di cui al comma 1 per ciascun componente.

Ufologo, quelli di Libero hanno tagliato quello che faceva loro comodo tagliare.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 18:42 
"il pd ha votato sì invece ai vincoli che salvano lo stipendio della casta. Un vero capolavoro."
Francesco Sanna si è inventato quella dello stipendio legato alla densità demografica(chissa' x quale motivo questo strano congegno ....ah certo x non pesare sul contribuente)

come mai hanno votato si se non erano d'accordo?



questi giochetti da carbonari(da bridge) non era meglio farli alla luce del sole? [:76] [:37] [:34]


Ultima modifica di ubatuba il 15/07/2011, 19:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 19:20 
Cita:
sezione 9 ha scritto:
[brUfologo, quelli di Libero hanno tagliato quello che faceva loro comodo tagliare.


Allora, dimmi come mai Bianco ha chiesto di votare separatamente ...
Prima il nulla-osta alla Finanziaria (ed il PD ha votato no); poi, la seconda parte (quella dell'autofinanziamento) ha votato ... sì.
Perché, se erano contrari, hanno votato per parti separate ...? [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 19:27 
Allora, dato che sto da ore a spulciare nei resoconti del Senato, non vi metto gli indirizzi, ve li andate a cercare come ho fatto io. Vi indico solo questo: http://www.senato.it/static/bgt/listaso ... index.html

Dico di cercare e leggere bene, perchè si imparano molte cose che a sentire solo i rimandi di altri siti non si scoprirebbero mai. Come ho già dimostrato, il PD (e le altre opposizioni) hanno proposto di inquadrare TUTTO quanto viene preso da un parlamentare secondo la media europea. Non solo lo "stipendio", ma anche i cosiddetti benefit. Il discorso di legare la media alla popolazione (e al PIL, come proposto dal PDL), mi pare ovvio: lo sapete vero che la Germania ha PIL e popolazione superiore, vero? E infine, qua si dice che il PD ha votato a favore. Precisiamo un po'. Il PD presenta una modifica, in "sede referente". Il PD vota a favore della modifica. Vengono fatte osservazioni, in sede consultiva (che quindi non sono vincolanti), tra cui quella di Sanna. Il PD vota a favore. Si vota il testo della commissione che deve dare il via libera alla manovra: il PD vota contro, dicendo questo: "Anche la questione relativa al contenimento dei costi della politica e degli apparati pubblici è affrontata in modo superficiale, senza un'adeguata razionalizzazione degli interventi".

E infine, a scanso di equivoci: ma ho capito solo io? Sono scemo? Considerare popolazione, PIL e costo della vita non è che ti porta automaticamente ad aumentare lo stipendio. Fate un po' i conti: diciamo che tutti i parlamentari d'Europa prendono lo stesso stipendio. Dividere 1000 euro per 80 milioni non è uguale a dividerlo per 60. Viene fuori che in Italia i Parlamentari prendono DI PIU', e che quindi bisogna ridurlo. O non capisco io l'italiano...


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 19:30 
adesso la Casta si aumenta la paga...
di Mario Giordano


*
gli italiani si chiedo­no: ce la faremo? E i consi­glieri regionali aggiungono: (ce la faremo) ad avere un aumento? La differenza è tutta qui: da una parte si cercano di affrontare i sacrifici, dall'altra si cercano nuovi benefi­ci. Se la casta della politica mettes­se tanto impegno nell'ammini­s­trare quanto ne mette nel mante­nere i privilegi, in effetti, sarem­mo il Paese meglio governato del­la Terra. Gli onorevolini della Pu­glia, per dire, proprio in questi giorni in cui tutta l'Italia sta ballan­do sul Titanic, per usare l'ultima metafora di Tremonti, hanno pre­sentato, con encomiabile tenacia e sprezzo del ridicolo, una doman­da per avere più soldi.

Sì, avete ca­pito bene: vogliono più soldi. Ge­niale, no? Del resto, si sa: nei mo­menti difficili ognuno deve fare la propria parte. E loro ci tengono molto a far la parte di quelli che in­cassano. È una rigorosa divisione dei compiti: loro incassano, gli italia­ni s'incassano. Con la z, però. La manovra non cambia niente: ai contribuenti viene la faccia triste, alla casta la faccia di bronzo. Ci vuole un bel coraggio, in effetti, con l'iceberg che incombe a formulare ufficiale richiesta per aumentare i compensi dei consiglieri regionali. Eppure trenta deputatelli pugliesi l'hanno fatto: hanno preso carta e penna e hanno chiesto di riavere una parte della loro indennità (il 10 per cento) che era stata decurtata nel 2006. La notizia, come voi capirete, è duplice. Prima notizia: cinque anni fa qualcuno riuscì a decurtare l'indennità dei consiglieri regionali. Seconda notizia: loro la rivogliono indietro proprio adesso. Tempismo perfetto, no?

Come delicatezza, è come se uno arrivasse in pieno Sahara durante la siccità e pretendesse di usare le scorte d'acqua per lavare la Bmw. I bambini magari muoiono di sete, però vuoi mettere come brilla il blu di Prussia fumé? «Vanno a fondo anche quelli in prima classe», ha detto Tremonti. Ma loro sembrano non accorgersene. Destra? Sinistra? Centro? Macché: la difesa del privilegio, anche in Puglia come dappertutto, è perfettamente bipartisan. Magari litigano fino a un minuto prima, poi corrono a firmare insieme la richiesta di soldi. Vedeste come vanno d'amore e d'accordo, quando pensano al loro portafoglio... Tagli alle indennità? Tagli ai vitalizi? Costi della politica nel mirino? Perdete ogni speranza, o voi che votate. Nei prossimi mesi gli italiani dovranno tirare la cinghia. La casta, invece, ci tirerà il solito pacco. Quali sono le vostre aspettative per i prossimi mesi? Ticket, accise sulla benzina, superbolli sui depositi Bot. Ecco, appunto: se vi può consolare i consiglieri regionali della Puglia si aspettano, invece, un incremento dell'indennità. Ne hanno bisogno, in effetti: in media, poveretti, prendono appena 10.433 euro al mese. Praticamente uno stipendio da fame.

E poi dopo 5 anni di «lavoro» (si fa per dire) hanno diritto per il resto dei loro giorni a un vitalizio che va dai 2844 agli oltre 10mila euro. Per altro anche le pensioni dei consiglieri regionali sono state aumentate (1200 euro al mese, tre volte una minima) nel luglio dello scorso anno, proprio mentre si discuteva la passata manovra finanziaria del governo. Dev'essere una specie di reazione automatica pugliese, un riflesso incondizionato al sapor di orecchiette e rosso di Canosa: appena sentono parlare qualcuno di lacrime e sangue, loro pensano subito a come sostituire lacrime e sangue con latte e miele....

E un po' di monete. È più forte di loro. Gli italiani soffrono? E loro offrono. Un aumento. A loro stessi, però. Orecchiette, cime di rapa e teste di. Che ci volete fare? In questo Paese finisce sempre così: al massimo cascano le braccia, non certo i privilegi. Abbiamo parlato per settimane di tagli ai costi della politica, ma poi l'unica cosa certa sono i tagli alle agevolazioni fiscali per le famiglie. Abbiamo sperato di colpire i vitalizi dei parlamentari, e invece come al solito sono stati colpiti i vitalizi dei pensionati normali. Avanti di questo passo, tra un po' chiederanno un contributo extra agli invalidi civili pur di consentire al consigliere molisano di conservare il suo stipendio superiore a quello del governatore di New York. Vi pare? Sembra che le consorterie siano intoccabili: non si toccano i consiglieri regionali, non si toccano i parlamentari, non si toccano i giudici costituzionali, per l'amor del cielo, non si toccano nemmeno le province, né i grand commis né i commessi del Palazzo con la loro bella livrea che fa tanto istituzione.


http://www.ilgiornale.it/interni/la_cas ... comments=1


E non si toccano nemmeno gli avvocati né i notai, guai a liberalizzare, non si toccano i privilegi degli ordini, né la casta del tesserino o i bramini professionali. Così la morale della favola, alla fine, è sempre la stessa, persino sul Titanic che vacilla: la nave si riempie d'acqua, la casta si riempie di soldi. L'unica speranza, a questo punto, è che quelli con il portafoglio pieno di privilegi, almeno, vadano a fondo prima.


...ma quando c'e' da magna'vanno tutti d'amore e d'accordo ecco cosa serve x avere a cuore le sorti dell'italia

[:76] [:79] [:37]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 19:35 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Allora, dato che sto da ore a spulciare nei resoconti del Senato, non vi metto gli indirizzi, ve li andate a cercare come ho fatto io. Vi indico solo questo: http://www.senato.it/static/bgt/listaso ... index.html

Dico di cercare e leggere bene, perchè si imparano molte cose che a sentire solo i rimandi di altri siti non si scoprirebbero mai. Come ho già dimostrato, il PD (e le altre opposizioni) hanno proposto di inquadrare TUTTO quanto viene preso da un parlamentare secondo la media europea. Non solo lo "stipendio", ma anche i cosiddetti benefit. Il discorso di legare la media alla popolazione (e al PIL, come proposto dal PDL), mi pare ovvio: lo sapete vero che la Germania ha PIL e popolazione superiore, vero? E infine, qua si dice che il PD ha votato a favore. Precisiamo un po'. Il PD presenta una modifica, in "sede referente". Il PD vota a favore della modifica. Vengono fatte osservazioni, in sede consultiva (che quindi non sono vincolanti), tra cui quella di Sanna. Il PD vota a favore. Si vota il testo della commissione che deve dare il via libera alla manovra: il PD vota contro, dicendo questo: "Anche la questione relativa al contenimento dei costi della politica e degli apparati pubblici è affrontata in modo superficiale, senza un'adeguata razionalizzazione degli interventi".

E infine, a scanso di equivoci: ma ho capito solo io? Sono scemo? Considerare popolazione, PIL e costo della vita non è che ti porta automaticamente ad aumentare lo stipendio. Fate un po' i conti: diciamo che tutti i parlamentari d'Europa prendono lo stesso stipendio. Dividere 1000 euro per 80 milioni non è uguale a dividerlo per 60. Viene fuori che in Italia i Parlamentari prendono DI PIU', e che quindi bisogna ridurlo. O non capisco io l'italiano...


..spiega il perche' bianco ha chiesto e ottenuto di votare il tutto in due parti,se non erano d'accordo bastava una votazione sola,xche' sulla finanziaria no e sull'aiutino a campare dei parlamenari si......mah valli a capire sono stakanovisti......


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 19:55 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Allora, dato che sto da ore a spulciare nei resoconti del Senato, non vi metto gli indirizzi, ve li andate a cercare come ho fatto io. Vi indico solo questo: http://www.senato.it/static/bgt/listaso ... index.html

Dico di cercare e leggere bene, perchè si imparano molte cose che a sentire solo i rimandi di altri siti non si scoprirebbero mai. Come ho già dimostrato, il PD (e le altre opposizioni) hanno proposto di inquadrare TUTTO quanto viene preso da un parlamentare secondo la media europea. Non solo lo "stipendio", ma anche i cosiddetti benefit. Il discorso di legare la media alla popolazione (e al PIL, come proposto dal PDL), mi pare ovvio: lo sapete vero che la Germania ha PIL e popolazione superiore, vero? E infine, qua si dice che il PD ha votato a favore. Precisiamo un po'. Il PD presenta una modifica, in "sede referente". Il PD vota a favore della modifica. Vengono fatte osservazioni, in sede consultiva (che quindi non sono vincolanti), tra cui quella di Sanna. Il PD vota a favore. Si vota il testo della commissione che deve dare il via libera alla manovra: il PD vota contro, dicendo questo: "Anche la questione relativa al contenimento dei costi della politica e degli apparati pubblici è affrontata in modo superficiale, senza un'adeguata razionalizzazione degli interventi".

E infine, a scanso di equivoci: ma ho capito solo io? Sono scemo? Considerare popolazione, PIL e costo della vita non è che ti porta automaticamente ad aumentare lo stipendio. Fate un po' i conti: diciamo che tutti i parlamentari d'Europa prendono lo stesso stipendio. Dividere 1000 euro per 80 milioni non è uguale a dividerlo per 60. Viene fuori che in Italia i Parlamentari prendono DI PIU', e che quindi bisogna ridurlo. O non capisco io l'italiano...


si ma qual è il parametro ?

sulla media siamo d'accordo..
si prendono tutti gli stipendi
e si dividono per numero stati..
fatto..

ma il rapporto stipendio medio/densità
a quale costante va rapportata?
qual è lo stato-campione?
boh..

qualcuno mi sa dire il calcolo da fare?

ah forse ho capito..
francia= stipendio/popolazione=a
germania=stipendio /popolaziione=b
..
..
cecoslovacchia=**=x
lettonia=**=y
ungheria=**=z
(a+b++c+x+..z)/n=media ponderata

poichè in staterelli come ungheria bulgaria,belgio
gli onor.prendono poco meno degli stati più popolosi..
scommettiamo che arriva l'aumento per gli onor. italiani?

questi a lucifero lo fottono
come niente..
geni del crimine..


Ultima modifica di mik.300 il 15/07/2011, 20:02, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7004
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 20:04 
CRISI: CARITAS, ASSENTE POLITICA CONTRO POVERTA' E FAMIGLIE INDEBOLITE


(ASCA) - Citta' del Vaticano, 15 lug - ''Negli ultimi anni politiche specifiche di contrasto alla poverta' nel nostro Paese non ci sono state, anzi, ci sono state politiche dei redditi e politiche fiscali che hanno ulteriormente indebolito le famiglie, in particolare - come si vede dai dati Istat - le famiglie con piu' figli'': e' la denuncia del vicedirettore della Caritas Italiana Francesco Marsico, intervistato dalla Radio Vaticana sui dati istat sulla poverta'.

Di fronte alla crisi, aggiunge, bisogna ''chiedersi quali sono i piccoli interventi che possono mettere in sicurezza almeno le famiglie con situazioni di poverta' assoluta. Il problema di fondo e' capire se c'e' la volonta' politica e la capacita' a fronte anche di egoismi collettivi che si stanno scatenando, abbiamo visto anche questi giorni il dibattito di alcune categorie professionali che si sono tirate fuori da forme di solidarieta' piu' ampie. Il problema e' capire dove trovare le poche risorse per implementare strumenti, pur discutibili, come la social card almeno su tutte le famiglie in poverta' assoluta''.

http://www.asca.it/news-CRISI__CARITAS_ ... -ORA-.html


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 20:07 
Capirai, se ne è accorta pure la ... Caritas! [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 21:47 
Bisogna fare dei conti. L'Italia ha stipendi esageratamente più alti rispetto agli altri (il secondo classificato, è l'Austria con 100mila euro l'anno, noi siamo a 144mila), una media di popolazione sui 200 abitanti per km2 (contro 113) e un pil procapite praticamente nella media (30.000 contro 28.000 euro). Metteteli come volete, questi dati, ma se la media stipendi è sulla metà di quelli italiani (dico, la Polonia paga 7.000 euro l'anno), dovremmo avere il doppio della media di abitanti e di ricchezza. Cosa che non è.

PS: i dati che ho trovato sono per forza di cose incerti. In parte sono vecchi, in parte più recenti. Comunque, http://www.investirenelmondo.com/index2 ... f=1&id=123


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 22:39 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Bisogna fare dei conti. L'Italia ha stipendi esageratamente più alti rispetto agli altri (il secondo classificato, è l'Austria con 100mila euro l'anno, noi siamo a 144mila), una media di popolazione sui 200 abitanti per km2 (contro 113) e un pil procapite praticamente nella media (30.000 contro 28.000 euro). Metteteli come volete, questi dati, ma se la media stipendi è sulla metà di quelli italiani (dico, la Polonia paga 7.000 euro l'anno), dovremmo avere il doppio della media di abitanti e di ricchezza. Cosa che non è.

PS: i dati che ho trovato sono per forza di cose incerti. In parte sono vecchi, in parte più recenti. Comunque, http://www.investirenelmondo.com/index2 ... f=1&id=123


appunto..

poniamo caso italia austria
media italia
144.000/200
720 eu/ab.
media austria
100.000/113
884 eu/ab.

media ponderata
(720+884)/2=> 802 eu/ab.

stipendio stimato on. italiani -> 802*200=160.400 euro..

capito adesso?

e c`e` la bulgaria, slovacchia,
slovenia, belgio, lussemburgo (!)
ecc. ecc.
che alzano di molto la media

Cipro 48.960 eu
ma quanti sono ?
50.000 ?
bastano 2/3 paesi come cipro
per sballare tutte le medie..

andrebbero fatti i calcoli
ma a occhio..


Ultima modifica di mik.300 il 15/07/2011, 22:45, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2011, 00:48 
....scusate ma xche' usare questo progetto alchemico x gli onorevoli e soci,e non x i lavoratori normali,se tutti abbiamo i medesimi diritti e doveri equipariamo gli aumenti al medesimo criterio,cosi' facendo gli intoccabili si qualificano sempre piu' come "LA CASTA"

[:76] [:37] [:34]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2011, 10:36 
Immagine:
Immagine
115,73 KB



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 28/05/2025, 23:47
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org