13/07/2012, 18:07
Atlanticus81 ha scritto:
Per me non gli hanno dato niente, salvo una qualche forma di protezione da parte di gente con cui aveva un problema.
Secondo me il meccanismo è questo:
1)
"qualcuno" contatta il locale boss chiedendogli se ha un qualche mentecatto nei guai, magari qualche prestito con qualche usuraio che non riesce a pagare o altre cose simili. Il boss, che ovviamente sa tutto quello che succede nel territorio indica a quel "qualcuno" il nome del sig.x.
2)
A quel punto sempre il "qualcuno" esorta il boss a contattare il sig.x dicendogli di fare una certa cosa e che, facendola, il suo prestito a usura verrà coperto direttamente dal boss. Facciamo finta che parliamo di un debito di 200.000 euro, facciamo finta che x abbia ricevuto diverse minacce di morte e facciamo finta che quella cosa sia mettere una bomba.
3)
Il sig.x mette la bomba, la colpa ricade su di lui (era un rischio calcolato, ma se parla ci va di mezzo la famiglia, se non parla vivranno tranquilli e senza pià la minaccia della ritorsione dell'usuraio), quel "qualcuno" che trama da dietro paga il boss che a sua volta paga l'usuraio che strozzava il sig.x...
... e sono tutti contenti! Eccetto le famiglie delle povere persone coinvolte...
13/07/2012, 19:43
sezione 9 ha scritto:
Eh... La cosa bruciava già all'epoca del fatto, ora poi... Magari pensiamo male, ma la colpa è anche di chi per decenni ha fatto di tutto per abituarci a pensar male quando capitano cose del genere.
Però è anche vero che il fatto è rimasto isolato. Non si sono sentiti più nè gli anarchici nè altri eventi di rilievo sono stati realizzati. Insomma, se si trattasse di "strategia della tensione" o di "riposizionamento politico della mafia" non si sarebbero certo fermati a (considerando tutto) due attentati.
E poi, diciamocelo, siamo ancora a livelli dilettanteschi: una gambizzazzione, una bombola di gas... Quando ai "bei tempi" (belli per niente, ma...) usavano esplosivo militare per far saltare treni, stazioni, autostrade, piazze piene di gente... Non lo so, sinceramente il periodo di crisi politica fa pensare ad un uso politico della violenza da parte di chi teme di perdere potere col cambiamento politico, ma allo stesso tempo i metodi sono molto poco "pericolosi" e il messaggio non arriva per nulla chiaro.
13/07/2012, 19:51
bleffort ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Eh... La cosa bruciava già all'epoca del fatto, ora poi... Magari pensiamo male, ma la colpa è anche di chi per decenni ha fatto di tutto per abituarci a pensar male quando capitano cose del genere.
Però è anche vero che il fatto è rimasto isolato. Non si sono sentiti più nè gli anarchici nè altri eventi di rilievo sono stati realizzati. Insomma, se si trattasse di "strategia della tensione" o di "riposizionamento politico della mafia" non si sarebbero certo fermati a (considerando tutto) due attentati.
E poi, diciamocelo, siamo ancora a livelli dilettanteschi: una gambizzazzione, una bombola di gas... Quando ai "bei tempi" (belli per niente, ma...) usavano esplosivo militare per far saltare treni, stazioni, autostrade, piazze piene di gente... Non lo so, sinceramente il periodo di crisi politica fa pensare ad un uso politico della violenza da parte di chi teme di perdere potere col cambiamento politico, ma allo stesso tempo i metodi sono molto poco "pericolosi" e il messaggio non arriva per nulla chiaro.
Perchè tu pensi agli Anarchici??,non ho mai sentito episodi di Anarchici che hanno messo bombe ""nel mucchio",questa caratteristica spetta a quelli che vogliono che il Paese vada verso la Dittatura di Estrema Destra.
13/07/2012, 19:53
bleffort ha scritto:
Perchè tu pensi agli Anarchici??,non ho mai sentito episodi di Anarchici che hanno messo bombe ""nel mucchio",
13/07/2012, 20:09
greenwarrior ha scritto:bleffort ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Eh... La cosa bruciava già all'epoca del fatto, ora poi... Magari pensiamo male, ma la colpa è anche di chi per decenni ha fatto di tutto per abituarci a pensar male quando capitano cose del genere.
Però è anche vero che il fatto è rimasto isolato. Non si sono sentiti più nè gli anarchici nè altri eventi di rilievo sono stati realizzati. Insomma, se si trattasse di "strategia della tensione" o di "riposizionamento politico della mafia" non si sarebbero certo fermati a (considerando tutto) due attentati.
E poi, diciamocelo, siamo ancora a livelli dilettanteschi: una gambizzazzione, una bombola di gas... Quando ai "bei tempi" (belli per niente, ma...) usavano esplosivo militare per far saltare treni, stazioni, autostrade, piazze piene di gente... Non lo so, sinceramente il periodo di crisi politica fa pensare ad un uso politico della violenza da parte di chi teme di perdere potere col cambiamento politico, ma allo stesso tempo i metodi sono molto poco "pericolosi" e il messaggio non arriva per nulla chiaro.
Perchè tu pensi agli Anarchici??,non ho mai sentito episodi di Anarchici che hanno messo bombe ""nel mucchio",questa caratteristica spetta a quelli che vogliono che il Paese vada verso la Dittatura di Estrema Destra.
Dio Bleff, quando ragioni così sei irritante.
13/07/2012, 20:11
Ufologo 555 ha scritto:bleffort ha scritto:
Perchè tu pensi agli Anarchici??,non ho mai sentito episodi di Anarchici che hanno messo bombe ""nel mucchio",
Gli anarchici (coe piace chiamarsi loro) che ho conosciuto a Roma, erano tutti di estrema sinistra ...
16/07/2012, 20:19
16/07/2012, 20:26
07/08/2012, 17:21
18/06/2013, 19:47