Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6925 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154 ... 462  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 21/12/2016, 10:41 
barionu ha scritto:
Guarda su youtube.com


Giunta composta da persone non adeguatamente preparate? Non possiamo escluderlo. Ma l'accanimento di questi giorni,
non è legato a questo preciso punto. Le questioni sono altre:

Sino a Febbraio/Marzo 2017, se la Cricca delle Olimpiadi riesce a far cadere la Raggi, possono tentare di riaprire la partita.
La città ha bisogno di risorse per rimettersi in piedi... ma gli sciacalli pensano ai loro sporchi interessi.

Bilancio non approvato: nel bilancio NON ci sono i fondi per Mafia Capitale e NON ci sono i milioni e milioni di euro
che Roma Capitale, negli anni precedenti, ha speso per servizi mai eseguiti o parzialmente erogati (agli amici degli amici).

Quelli del SI (tutti insieme appassionatamente) non hanno digerito lo sganassone che hanno preso sul naso.
Vogliono attuare una sorta di vendetta. In barba ad ogni democrazia, si adoperano utilizzando strumenti non convenzionali,
usando la magistratura, usando i media e le televisioni. Ciò a cui stiamo assistendo è qualcosa di veramente indicibile.

Non pensate che la Mafia dei picciotti sia un fenomeno siciliano, napoletano, calabrese o pugliese.
La Mafia, quella vera, è a Roma. All'interno dei salotti del potere. E oggi, di fronte al rigurgito dei romani che hanno deciso
si ribellarsi, sta mostrando il meglio di sè.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12211
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 21/12/2016, 10:47 
Orrore !!!

Bocciato il bilancio della Raggi !

Non era mai successooooo !!!!!!!!!


AH SIIIIII ????????????




Immagine




«Bilancio 2013, conti irregolari» Bocciatura lunga 104 pagine
Piano di rientro alla stretta finale. Lunedì vertice tra Marino e la sua maggioranzaLa relazione dei Revisori:. Ora è allarme per la manovra 2014


https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/v/ ... e=58E5C532



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12211
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 21/12/2016, 10:57 
Cita:
Non pensate che la Mafia dei picciotti sia un fenomeno siciliano, napoletano, calabrese o pugliese.
La Mafia, quella vera, è a Roma. All'interno dei salotti del potere. E oggi, di fronte al rigurgito dei romani che hanno deciso
si ribellarsi, sta mostrando il meglio di sè.


E vogliamo vedere le solide basi da cui si muove ?



Dai Borgia ai Barberini, il nepotismo dei papi




di Paolo Petroni

Ville e palazzi meravigliosi, e valga per tutti citare Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante di Bagnaia, sono capolavori che sono giunti sino a noi grazie al nepotismo dei papi, alla loro volonta' di favorire, dare cariche e arricchire i propri parenti, segnando un lungo periodo della storia della Chiesa, in particolare nel XV, XVI e XVII secolo, anche se tale debolezza ha vari precedenti e inizia a spegnersi solo nel Settecento. Fu un fenomeno di tali dimensioni che di nepotismo parlano subito i giornali, quando in qualche modo si assiste a un'ascesa sociale di congiunti del pontefice (ma anche ormai di comuni politici) pure in epoca contemporanea, come accadde con Pio XII. Naturalmente le carte della Chiesa e le riflessioni degli storici sono piene di prese di posizione ora a favore del nepotismo, ora contro, cercando di risalire alle ragioni della sua nascita.

All'inizio, pare, un bisogno di difendere la propria autorita' reagendo, con la nomina di persone vicine e di fiducia, alla prepotenza e indipendenza dei feudatari rispetto al pontefice. Ma col tempo diventa un'abitudine, una sorta di presa del potere appunto, visto che i papi erano spesso esponenti di famiglie aristocratiche e di spicco magari nel tempo in lotta tra loro, cosi' che l'amore della famiglia porto' molti a finire per scambiare il mezzo col fine. Il primo riferimento nepotistico gli storici lo fanno a proposito di Innocenzo III (1198 - 1216), che fece in modo di creare nel Lazio un principato per il fratello Riccardo dei Conti di Segni, ottenendo dal re Federico di Sicilia la Contea di Sora, che venne proprio scissa dal quel regno, divenendo feudo pontificio. Sempre Innocenzo III nomino' vescovo di Ostia e innalzo' alla porpora un suo congiunto, Ugolino, che riuscira' a sua volta a essere eletto Papa, prendendo il nome di Gregorio IX (1227-1241).

Del nepotismo abusa piu' d'uno dei papi avignonesi, come Clemente V e Clemente VI, anche se gia' la capitolazione del conclave del I352 escludeva i congiunti del papa dalla curia e dall'amministrazione dello stato, ma rimase lettera morta. L'eccesso comincia con la confusione e i bisogni creati dallo scisma d'Occidente, tanto che persino Martino V, che dopo l'abdicazione di Gregorio XII, la deposizione di Benedetto XII e la rinuncia al papato di quello che avrebbe dovuto essere Giovanni XXIII, fu eletto nel novembre 1417 e pose fine allo scisma, iniziando anche una bella e energica epurazione in seno alla Chiesa e riportando la propria sede a Roma, in Vaticano (ne promosse la ristrutturazione con i piu' grandi artisti dell'epoca), anche lui viene accusato di aver allargato i domini gia' considerevoli della sua famiglia, i Colonna, ottenendo per propri parenti importanti feudi nel regno di Napoli, con cui aveva necessita' di intessere ottimi rapporti.

A favore del nepotismo, che divenne abitudine ed ebbe bell'incremento nei secoli seguenti, tanto che si parla di ''grande nepotismo'', si esprimono signori e porporati che vedono nella figura del Cardinal nipote un punto di riferimento per il papa, che si trova in posizione isolata, e tramite con i suoi ministri, sostituto che possa sbrigare con fiducia e autorita' molti degli affari correnti. Si va cosi' dagli eccessi dei papa di casa Borgia, dagli abusi di Callisto III ai trionfi di Alessandro VI (1492-1503), ai benefici concessi al proprio figlio naturale e poi al nipote da Paolo III (1534-1549). E nel Seicento e' il Cardinal Barberini (fatto cardinale dallo zio Urbano VIII assieme altri due nipoti, cui dona anche grandi ricchezze e territori) a scrivere a Papa Alessandro VII (1655-1667) che ''assicurandosi con piu' studio la fedelta' quando vi e' annessa la congiunzione del sangue et la identita' di ogni rispetto et fine procedendone molte agevolezze et dispositioni, acciocche' il principe sia ben servito et il suo volere obedito et esequito''.

E Alessandro VII, all'inizio molto lodato per essersi espresso contro il nepotismo, sara' ''costretto'' a fare marcia indietro. Contro il nepotismo naturalmente vengono avanzate nel tempo ragioni morali e critiche spesso all'inesperienza e i guai o prepotenze combinate dai ''nipoti''. Si arriva cosi' a un momento di saturazione e nel 1692 viene pubblicata da Innocenzo XII La bolla, Romanum decet pontificem, che contiene la proibizione ai pontefici di arricchire in qualsiasi modo i loro congiunti, abolendo uffici e dignita' riservate prima a costoro. Cominciarono allora a cambiare le cose e fu fatto obbligo a tutti i cardinali di giurarla allora, e poi ai cardinali e al nuovo papa di rinnovare il giuramento in ogni conclave



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 21/12/2016, 11:53 
barionu ha scritto:
Orrore !!!

Bocciato il bilancio della Raggi !

Non era mai successooooo !!!!!!!!!


AH SIIIIII ????????????


Evidentemente si fa leva sull'ignoranza generale relativa ai processi che portano alla formazione del bilancio comunale e all'azione della grancassa mediatica che ormai ha raggiunto livelli a dir poco scandalosi.

Tra l'altro l'avvio del nuovo anno con l'esercizio provvisorio per queste realta' e' da considerarsi praticamente la normalita' (e io aggiungerei anche un toccasana perche' impone una limitazione alle spese per legge).

La situazione romana non e' certo una novita' e le valutazioni negative dei revisori si possono evitare solo truccando a dovere i conti (cosa che evidentemente i 5 stelle ancora non sanno fare)

Questo comunque il rilievo:

"pur valutando positivamente la politica di bilancio ispirata ai principi di prudenza“, ritiene “non sufficienti gli spazi di finanza pubblica necessari al rispetto dell’equilibrio finanziario in relazione alle necessità che potrebbero rivelarsi rispetto al riconoscimento dei debiti fuori bilancio, alle passività potenziali comunque presenti e a tutte le altre criticità evidenziate nel presente parere"

Come si puo' vedere si tratta di valutare la prudenza assunta in funzione della dimensione che potrebbero assumere componenti ancora non valutabili del bilancio.

Comunque basta andare indietro nel tempo per scoprire che gli stessi rilievi vengono fatti ogni anno su ogni bilancio e mai avevano portato ad un parere negativo (che quindi per questo e' giunto inaspettato).

[:291]
Ma cosa e' l'Oref?
L'Oref e' semplicemente un organo interno al comune composto di tre professionisti (ma in questo caso, se non erro, nominati a febbraio dal commissario Tronca a sua volta nominato dal prefetto Gabrielli gia' pupillo di Renzi e da lui nominato).

Comunque anche senza gridare al complotto, si tratta veramente di un processo piu' che normale.

Questa volta l'atteggiamento dei revisori e' stato molto ma molto rigoroso (soprattutto rispetto al passato) e pur riconoscendo il carattere prudenziale del bilancio presentato l'hanno considerato comunque non sufficientemente prudenziale (debiti sottostimati?? Secondo quali criteri?? Non si sa.....).

Quindi ora sara' necessario procedere in modo piu' formale al riconoscimento dei debiti fuori bilancio in modo da rendere maggiormente certe queste componenti in previsione alla nuova scadenza del 28 febbraio (che voglio ricordare e' prevista normalmente per legge).

Se comunque andassimo a vedere l'elenco dei comuni in bilancio provvisorio credo che ne rimarremmo scioccati. Addirittura ci sono comuni che ad inizio 2016 ancora non avevano approvato il bilancio provvisorio del 2015!!!

PS: In tutta questa faccenda, comunque, andrebbe messo alla gogna chi ha causato questi debiti fuori bilancio non certo chi cerca di porvi rimedio.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 21/12/2016, 14:37 
bene così allora!



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 21/12/2016, 16:32 
L'ordine ai media di colpire la Raggi arrivò dall'alto

Immagine



Video

estratto dell'intervento di Maurizio Belpietro durante la puntata di Terza Repubblica, andata ieri sera in onda su La7 - Video integrale qui sopra

¯
"L'attenzione che i giornali hanno dedicato a Virginia Raggi e alla giunta del MoVimento 5 Stelle è superiore a quella dedicata a tutte le altre giunte, pure della Capitale. Io ricordo che Ignazio Marino sbagliò le nomine, faceva una gaffe dopo l'altra, nominò un capo dei vigili che non aveva i titoli. Se ne parlò ma non finì mai come titolo d'apertura dei principali giornali, non fu l'apertura dei telegiornali nazionali. Di fronte ai risultati economici, all'occupazione, agli andamenti pessimi dell'economia italiana i principali TG della RAI hanno scelto di raccontare il caso di Virginia Raggi che aveva sbagliato l'assessore. [...]

Il giorno dopo la vittoria dei 5 Stelle è partito da Renzi un ordine che aveva questo significato: "Colpite la Raggi perchè lì dobbiamo dimostrare che i 5 Stelle sono incapaci di governare". [...]

Ma il MoVimento 5 Stelle conserva tutto quanto il proprio consenso o comunque la stragrande maggioranza del proprio consenso. Evidentemente i romani, e anche gli italiani, si rendono conto che Roma era gestita così male che nessuno poteva fare un miracolo."
_



fonte




Per il Bomba il M5S deve risultare incapace di governare?
Lui come ha governato da Presidente del Consiglio? Chi è l'incapace?

Dal 4 dicembre, dovrebbe solo pensare ad altro:


C&R.swf [ 68.99 KiB | Osservato 1970 volte ]



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 21/12/2016, 17:08 
.. però, come già detto, le figuracce degli amministratori grillini le hanno collezionate (nelle poche amministrazioni sulle quali hanno messo le mani)un po' dapertutto, da Parma a Livorno, da Quarto a Gela. Indagati, raccomandati, sprechi e immunità non tagliate.
Che gli altri vorrebbero farli fuori si può capire ma che il M5S ci metta molto del suo ... anche! [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Non connesso


Messaggi: 5644
Iscritto il: 13/03/2016, 23:02
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 21/12/2016, 20:50 
Ufologo 555 ha scritto:
.. però, come già detto, le figuracce degli amministratori grillini le hanno collezionate (nelle poche amministrazioni sulle quali hanno messo le mani)un po' dapertutto, da Parma a Livorno, da Quarto a Gela. Indagati, raccomandati, sprechi e immunità non tagliate.
Che gli altri vorrebbero farli fuori si può capire ma che il M5S ci metta molto del suo ... anche! [^]

Quando hai ragione, non si può che riconoscerlo. [:264]



_________________
):•
11 comandamento...

Comunque lo spessore delle persone alla fine viene fuori.
La carta NON È tutta uguale.
C'è chi è pergamena e chi carta igienica!
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 21/12/2016, 20:59 
Virginia Raggi da sola, isolata tra i potenti AL QUIRINALE. Questo video dice la situazione attuale.

Guarda su youtube.com




Immagine



BECHIS:"TROPPE BALLE SULLA RAGGI DALLA STAMPA"

Guarda su youtube.com



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 22/12/2016, 10:07 
ma io vorrei dire la mia..

non si tratta di un concorso pubblico,
giusto?
la raggi può nominare il cugino, il fratello,
il nipote di marra,
il problema è politico, no?
non legale..
sono posti assegnati discrezionalmente,
non in base a una graduatoria pubblica..

quindi c può essere una critica
ma non capisco tutto questo casino..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12211
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 22/12/2016, 10:26 
mik.300 ha scritto:
ma io vorrei dire la mia..

non si tratta di un concorso pubblico,
giusto?
la raggi può nominare il cugino, il fratello,
il nipote di marra,
il problema è politico, no?
non legale..
sono posti assegnati discrezionalmente,
non in base a una graduatoria pubblica..

quindi c può essere una critica
ma non capisco tutto questo casino..




LO SPIEGA BENE MARCO TRAVAGLIO IN



GIORNALOPOLI !





In vista delle vacanze natalizie, ecco un bel gioco di società.

Si chiama Giornalòpoli ed è una specie di Monòpoli, ma con una fondamentale differenza: il vincitore è noto prima ancora di cominciare a giocare. Vincono sempre i partiti e perde sempre il M5S.

Funziona così: si spara ogni giorno su tutti i 5Stelle e chiunque si trovi nei paraggi, così prima o poi qualcuno lo si azzecca (“Visto? L’aveamo detto”); i partiti invece hanno sempre ragione, a prescindere – scrive Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano nell’editoriale di oggi 20 dicembre 2016, dal titolo “Il Troiellum” –. Se sono di destra, ogni scandalo è dato per scontato e non fa notizia: immunità da assuefazione.


Se si tratta del Pd, ogni scandalo resta in prima pagina un paio di giorni, poi viene superato da un altro, che però è sempre un’eccezione: suvvia, il più grande partito della sinistra europea ha migliaia di amministratori, qualche mela marcia può sempre sfuggire. Meglio sorvolare, sennò poi arrivano i populisti.

Righello e bilancia. Nel kit di Giornalopoli, c’è un righello per misurare i centimetri quadrati (pochi) dedicati agli scandali dei partiti e quelli (molti) riservati agli scandali dei 5Stelle. E c’è una bilancia, per pesare e misurare le diverse gradazioni di sdegno.

Se alcuni idioti pentastellati di Palermo ricopiano 2 mila firme autentiche per sanare l’errore di una firma anch’essa autentica, ma con la residenza sbagliata, la cosa è infinitamente più grave del comizio del governatore Pd Vincenzo De Luca che arringa 300 sindaci Pd per istigarli a comprare col voto di scambio decine di migliaia di Sì al referendum in cambio del “fiume di soldi” garantito da Renzi, e viene per questo indagato.

Tra i due scandali non c’è paragone, è vero, ma i 5Stelle predicano “onestà”, mentre gli altri – meritoriamente – no. Vietato domandarsi perché mai il Pd non predica l’onestà. Quindi i 5Stelle facciano come gli altri: la smettano di nominare l’onestà e nessuno gli rinfaccerà nulla. Non si parla di corda in casa dell’impiccato.



Aggiornamenti.
Come il Trivial Pursuit, Giornalopoli è soggetto a continui aggiornamenti, per tener dietro all’attualità. I prossimi saranno dedicati ai casi dei sindaci di Roma e Milano, Virginia Raggi (M5S) e Giuseppe Sala (Pd). La Raggi non è indagata, ma s’è fidata – sottovalutando i segnali che le venivano da inchieste giornalistiche e voci di corridoio – di un dirigente comunale che, come tutti i suoi colleghi, lavorava in Comune anche sotto le giunte precedenti.

Si chiama Raffaele Marra ed è stato arrestato perché, tre anni prima di lavorare con la Raggi, si fece regalare un appartamento da un costruttore, pur senza mai firmare un solo atto che lo riguardasse o lo favorisse (ora poi dirigeva il Personale).

Sala invece è indagato in tre diverse indagini: una per falsa dichiarazione (“dimenticò” di avere una villa in Engadina), una per truffa (lo scandalo delle monete di Expo), una per falso materiale e falso ideologico nel principale appalto dell’Expo, di cui era ad e commissario (la gara per la Piastra, truccata – secondo i pm – nel 2012 per far vincere la Mantovani).

Ora, per la non indagata Raggi, fioccano le richieste di dimissioni, mentre l’indagato Sala (che s’inventa un’“autosospensione” legalmente nulla, in polemica con i pm) viene implorato di rimanere al suo posto da Gentiloni, da Renzi e da ben 140 sindaci. Così ieri ha allegramente autosospeso l’autosospensione.




Quiz n. 2. Chi è quel grande manager poco fisionomista che non s’ è accorto che gli appalti di Expo erano truccati da tre noti protagonisti di Tangentopoli, cioè Gianstefano Frigerio, Primo Greganti e Luigi Grillo? Quel grande manager poco perspicace di Expo che s’ è visto arrestare tutti i suoi più fidati collaboratori (Angelo Paris, general manager constructions e responsabile acquisti: arrestato; Antonio Acerbo, subcommissario Expo delegato alle infrastrutture e responsabile del Padiglione Italia e delle vie d’ acqua, finito ai domiciliari come Andrea Castellotti, facility manager di Palazzo Italia; invece Pietro Galli, direttore generale vendite, marketing e gestione, aveva già una condanna definitiva per bancarotta quando fu nominato)? Beppe Sala, naturalmente. Lui, a differenza della Raggi, per le nomine ha un fiuto da rabdomante.



Quiz n. 3.
Ieri Marra e Scarpellini si son difesi dicendo che i soldi versati dal primo al secondo per comprare la casa erano solo un prestito finora non restituito. Ma, anche se fosse (ed è improbabile che lo sia), si sa che Marra è un pubblico ufficiale: e mai i pubblici ufficiali devono accettare soldi o regali da privati.



Indovina indovinello:
chi è quel sindaco che per tre anni, dal 2011 al 2014, trasferì la sua residenza dalla sua casa di Pontassieve a un appartamento al quinto piano di via degli Alfani 8, a Firenze, a due passi da Palazzo Vecchio, dove però l’ affitto non lo pagava lui, ma l’ amico finanziere Marco Carrai, che intanto veniva nominato dal medesimo sindaco prima a capo della municipalizzata Firenze Parcheggi e poi di Aeroporti Firenze? Matteo Renzi.



Qualche arresto, qualche processo per corruzione? No, tutto archiviato.

Questa parte del gioco si chiama “L’importanza di chiamarsi Matteo”.



Banconote vere.
L’ ultima fase di Giornalopoli, molto simile al Monopoli, si gioca con le banconote. Ma non fac-simile: soldi veri. Tipo quelli versati da Expo, sotto forma di pagine pubblicitarie, alle testate che in questi giorni ci danno lezioni di libertà e indipendenza: 5 milioni alla Rai, 990 mila euro a Rcs, 900 mila a Repubblica, 850 mila a Mondadori e così via. Sono gli stessi gruppi editoriali che hanno gabellato per un epocale trionfo il superflop di Expo 2015 e il protagonista del disastro, Beppe Sala, per un grande manager alfiere della legalità e della trasparenza. Quella fessacchiotta della Raggi poteva fare altrettanto con Roma 2024, invece ha detto no. Peggio per lei. La libera stampa ha perso i soldi e lei ha perso il gioco…(Continua)



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 22/12/2016, 17:34 
.. più che altro ha perso la ... Virginità ... [:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 22/12/2016, 17:45 
.. a proposito dell'albero di Natale sputtanato in tutto il mondo anche, nei TG (quello di Roma, inaugurato dalla Raggi), ho visto che hanno aggiunto qualche lucetta in più e ... la stella in cima! [:246] [:297] [:302]


Immagine



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 22/12/2016, 17:49 
Poletti junior: “Quelli che vanno via non sono tutti cervelli”


Manuel Poletti - Il figlio del ministro ha un giornale finanziato dal governo

Immagine


¯
Poletti dimettiti”, è un tormentone. Colpa di un paio di frasi: “Conosco gente che se ne è andata ed è bene che stia via, non soffriamo a non averli più fra i piedi”. In mezzo, ci finisce Manuel Poletti, il figlio del ministro del Lavoro. Manuel è il direttore di Setteserequi, il settimanale della provincia di Ravenna. Presiede anche la società editrice, una cooperativa che, in tre anni, ha ricevuto oltre mezzo milione di euro di contributi pubblici. Setteserequi ha due redazioni, certifica 5.000 copie vendute. Nell’elenco dei lettori paganti si segnalano le associazioni economiche locali, di artigianato, di agricoltori, il Pd, le coop del territorio, la potente Cmc: “Ma i nostri sostenitori più importanti sono imprenditori privati vicini a Confindustria”, precisa Manuel.


Manuel, lei è un privilegiato?

Non mi pare. Io mi sporco anche le mani, vado in tipografia e carico in auto i giornali. Da 20 anni faccio il giornalista. Nella nostra cooperativa abbiamo soltanto contratti part-time. Io guadagno circa 1.800 euro al mese.


Setteserequi sopravvive anche con il denaro pubblico.

Vero, rispettando la legge. Il governo Renzi, però, ci ha rovinato.


Prego?

Ha gestito il fondo per l’editoria con tagli retroattivi, dopo che nel 2012 la riforma Peluffo aveva già ridotto giustamente le risorse cambiando i criteri.


Forse dalla Romagna, fra coop rosse e il partito, non si è costretti a emigrare.

Qui c’è un sistema economico che può aiutare, anche aziende editoriali meritevoli come la nostra.


Con 800 mila euro di ricavi totali, ne incassate 250 mila di pubblicità.

Abbiamo 250 inserzionisti che comprano i servizi redazionali o la pubblicità tabellare.


Non saranno così generosi perché suo padre è ministro?

Non credo abbia mai influenzato la nostra attività.


“Se se ne vanno 100 mila italiani, ne restano 60 milioni: non è che i 100 mila che se ne vanno sono intelligenti e quelli rimasti sono tutti pistola”.

Non l’avrei detto in questi termini.


Condivide?

Il significato, sì. Le parole usate, no. Non è automatico considerare un cervello in fuga chi va all’estero e un mediocre chi decide di restare in Italia.


Cosa vuol dire “pistola” per Poletti?

È un’espressione romagnola, di certo non indica un genio.


“Prendere una laurea con 110 e lode a 28 anni non serve a un fico, è meglio prendere 97 a 21”, sempre il ministro.

È una notizia vecchia e ne condivido il significato di fondo.


Traduca.

Che non sempre la laurea con il massimo dei voti assicura la qualità del lavoratore. Non è scontato, almeno.


Manuel, lei ha una laurea?

No, mi mancano pochi esami. Ho 42 anni, mi sono dedicato prima al lavoro e alla famiglia. Ho una bambina. E sono giornalista professionista da cinque anni.


Suo padre si deve dimettere?

No. Perché la sua storia, a parte una frase infelice, racconta di un impegno costante anche per i giovani.


Fonte: http://www.ilfattoquotidiano.it/premium ... -cervelli/
_



Fonte



Immagine


Immagine


#FormigoniDimettitiOra


Immagine

di Alessandro Di Battista

¯
E' stato appena condannato a 6 anni di carcere ROBERTO FORMIGONI. Tutti i giornali scrivono che si tratta dell'ex-governatore della Lombardia, il che è vero. Ma oltre ad essere l'ex-governatore della Lombardia è anche l'attuale Presidente della Commissione Agricoltura e produzione agroalimentare del Senato della Repubblica! Formigoni, all'inizio di questa legislatura, è stato eletto Presidente della Commissione grazie ai voti del PD, e lo stesso PD l'ha riconfermato dopo 3 anni nonostante, nel frattempo, fosse finito sotto processo per corruzione e associazione a delinquere. La responsabilità politica del PD è enorme, per questo non vogliono una vera legge anti-corruzione. Il M5S propone la sospensione della prescrizione quando parte il processo e l'introduzione di “agenti sotto copertura” da infiltrare nei palazzi del potere per scoprire, dall'interno, reati contro la pubblica amministrazione. Formigoni, il Presidente, ripeto, della Commissione Agricoltura e produzione agroalimentare del Senato della Repubblica è stato condannato per corruzione. Mazzette, mazzette e ancora mazzette sulla sanità. Si dovrebbe dimettere all'istante da Presidente della commissione e da senatore e tutti i senatori che l'hanno eletto dovrebbero chiedere scusa!
_




di MoVimento 5 Stelle Lombardia

¯
La condanna di Roberto Formigoni, ex governatore della Lombardia, a 6 anni per corruzione nella vicenda della Fondazione Maugeri, è la conferma definitiva che in Lombardia chi doveva proteggere e tutelare i malati ha invece speculato sulla loro pelle. Milioni di euro sottratti a chi soffriva e spesi in crociere, yacht, per finanziare i meeting di Cl e consolidare il loro sistema di potere in Lombardia. Una ragnatela di uomini di fiducia, senza traccia di meritocrazia, che l'attuale presidente Roberto Maroni ha portato avanti durante la sua legislatura. Una continuità testimoniata dai continui scandali nella sanità, dall'arresto dell'ex assessore Mario Mantovani per abuso d'ufficio e turbativa d'asta in merito al bando sul trasporto dei pazienti dializzati, all'inchiesta che ha travolto il consiglio regionale con l'arresto dell'ex presidente della commissione sanità Fabio Rizzi, amico della cupola delle dentiere. I partiti al comando di questa Regione, l'inconsistenza cosmica del PD all'opposizione, hanno drammaticamente fallito. I cittadini non meritano tutto questo. I cittadini devono essere difesi, non sfruttati. E' ora di ridare dignità e legalità alle Istituzioni, e in questo panorama desolante solo il Movimento 5 Stelle può farlo!
_



Fonte



Immagine



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 22/12/2016, 18:07 
Ufologo 555 ha scritto:
.. a proposito dell'albero di Natale sputtanato in tutto il mondo anche, nei TG (quello di Roma, inaugurato dalla Raggi), ho visto che hanno aggiunto qualche lucetta in più e ... la stella in cima! [:246] [:297] [:302]


Immagine



[:287]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6925 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154 ... 462  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 18/07/2025, 16:26
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org