In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

06/12/2012, 11:03

Bei servizi.[;)]

06/12/2012, 11:56

Ufologo 555 ha scritto:

... E tutti ... zitti! [^]


già..!!

la gente imbufalita,
ma si legge di qualche critica
di PD, PDL,
ecc

NO !!

sulla sparata di monti
sulla sanità a pagamento
qualcuno ha letto di critiche dai partiti ??

IO NO..

è questo che manda ai matti................

sparano la qualunque
e in parlamento tutto tace..

06/12/2012, 12:46

Via all'operazione sfiducia:
il Pdl vuole far cadere Monti Il premier salirà al Quirinale

Gli azzurri si astengono sul dl Sviluppo (che passa), il Pd: "Irresponsabili, ora non c'è più la maggioranza". Intanto a Piazza Affari è già terrore: lo spread sale a quota 317 punti

Ecco perché ora il prof non è più così sicuro di restare a Palazzo Chigi
notizia liberonews

speriamo che sia la spallata decisiva,anke se passera con alkune dichiarazioni,sembra promettere velate minacce al paese,in merito ad una possibile candidatura del cavaliere mascarado........[:(!]

06/12/2012, 13:06

Mi sa che i "Grandi Capi" hanno deciso... il governo Monti è compromesso, l'appeal nei suoi confronti cala e al contempo aumenta quello di Grillo e del M5S. Credo abbiano pensato che stia giungendo l'ora di passare la palla al PD-Goldman Sachs.

E' quasi ora di andare a votare e il loro obiettivo è ottenere un governo di larghe coalizioni che porti avanti il programma di disfacimento del tessuto socio-economico del paese.

Quello di Berlusconi è l'ultimo favore che fa ai "Grandi Capi". Dopo aver portato l'Italia allo sfacelo e messo nelle condizioni di accettare ogni 'porcata' proveniente da un governo tecnico, oggi provvede con le sue ultime dichiarazioni a demolire il suo stesso partito e con il voto dei suoi a mettere in crisi il governo lasciando aperta la porta a una possibile crisi di governo.

I mercati hanno già detto cosa vogliono

06/12/2012, 13:18

ubatuba ha scritto:

Via all'operazione sfiducia:
il Pdl vuole far cadere Monti Il premier salirà al Quirinale

Gli azzurri si astengono sul dl Sviluppo (che passa), il Pd: "Irresponsabili, ora non c'è più la maggioranza". Intanto a Piazza Affari è già terrore: lo spread sale a quota 317 punti

Ecco perché ora il prof non è più così sicuro di restare a Palazzo Chigi
notizia liberonews

speriamo che sia la spallata decisiva,anke se passera con alkune dichiarazioni,sembra promettere velate minacce al paese,in merito ad una possibile candidatura del cavaliere mascarado........[:(!]
La peggior cosa che può accadare all'itaGlia è la ricandidatura del nano di plastica...

Io lavoro con l'estero e lo sò per certo,se torna lui sprofondiamo ancora di più...

06/12/2012, 15:18

ubatuba ha scritto:

Via all'operazione sfiducia:
il Pdl vuole far cadere Monti Il premier salirà al Quirinale

Gli azzurri si astengono sul dl Sviluppo (che passa), il Pd: "Irresponsabili, ora non c'è più la maggioranza". Intanto a Piazza Affari è già terrore: lo spread sale a quota 317 punti

Ecco perché ora il prof non è più così sicuro di restare a Palazzo Chigi
notizia liberonews

speriamo che sia la spallata decisiva,anke se passera con alkune dichiarazioni,sembra promettere velate minacce al paese,in merito ad una possibile candidatura del cavaliere mascarado........[:(!]

Questa è la prova evidente che lo Spred sale o scende in base all'orientamento politico che prende l'italia.[:(!]
Voi non vene sete accorti che è proprio il "Pupo di cera" che vuol salvare questo "Status Quò", vuole sostituire Monti,in quanto è solo rimanendo con politiche di Destra che lo può mantenere.
Ultima modifica di bleffort il 06/12/2012, 15:20, modificato 1 volta in totale.

06/12/2012, 16:28

Convinti voi ...
Tanto chiunque va sù, non combinerà mai niente per il popolo.

06/12/2012, 17:38

Il Pdl molla il governo anche alla Camera: “Contrari alla politica economica”

http://affaritaliani.libero.it/politica ... 61212.html


speriamo non siano le solite sceneggate berlusconiane,e che questo nefasto governo sia finalmene sbattuto fuori

@ciao ronin,sono pure io dell'avviso che il cavaliere mascarato non dovrebbe candidarsi,lasciando libero il campo ai nuovi,sperando che siano piu' concreti,ma pure dell'idea che anke nella sinistra non sia la gerontocrazia a dettare legge (di danni ne ha fatti abbastanza) ma le giovani leve......................................... [;)] [;)]

06/12/2012, 18:32

Uba alla fine ci ritroviamo tutti i pidocchi ancora in testa da destra a sinistra hai notato?

Comunque vedrai che come il nano si candiderà i mercati ci gireranno le spalle,è normale,se ritornasse uno come lui nemmeno io verrei ad investire in itaGlia!

Come non andrei ad investire in nessun altro paese la cui politica risulti corrotta fino al midollo...

Non mi piace di certo la sinistra legacoop di bersani,e mi da molto da fare il pensiero che questi saranno la prossima maggioranza a "spremere il paese"

Certo che nessuno credo potrà mai fare peggio della destra pidiellina e leghista,vedrai che questo ventennio finirà nei libri di storia!

Serve qualcono che spacchi il gioco,che chiuda i rubinetti al giro di soldi della politica!

Se non si farà questo è chiaro che anche quelli del movimento prima o poi verrano risucchiati da questo giro di soldi,sono umani come gli altri...

Infatti è l'unica cosa che mi interessa,togliere tutto questo denaro ai politici...
Ultima modifica di Ronin77 il 06/12/2012, 18:37, modificato 1 volta in totale.

06/12/2012, 19:42

Ronin77 ha scritto:

Certo che nessuno credo potrà mai fare peggio della destra pidiellina e leghista,vedrai che questo ventennio finirà nei libri di storia!




Scusa, ma perché, Prodi e D'Alema hanno fatto meglio ...? [:o)] (Erano nel ..."ventennio"!) [8)]

06/12/2012, 20:07

Ronin77 ha scritto:

Uba alla fine ci ritroviamo tutti i pidocchi ancora in testa da destra a sinistra hai notato?



purtroppo,ci ritroviamo tutti i dinosauri di tutte le etnie politiche a dettar ancora legge,nonostante i disastri compiuti in questo ventennio,speriamo che il popolo si rinsavisca e li cacci a pedate.....[;)]

06/12/2012, 20:26

Ufologo 555 ha scritto:

Ronin77 ha scritto:

Certo che nessuno credo potrà mai fare peggio della destra pidiellina e leghista,vedrai che questo ventennio finirà nei libri di storia!




Scusa, ma perché, Prodi e D'Alema hanno fatto meglio ...? [:o)] (Erano nel ..."ventennio"!) [8)]
Beh sono dei farabutti ma almeno non ci hanno reso ridicoli nel mondo con putt@ne,ballerine,mafiosi,igeniste dentali ecc...

Hanno contribuito attivamente al collasso economico,e questo non si contesta,infatti io non li ho mai votati,come ovviamente non ho certo votato il nano,ma il degrado morale viene senza dubbio da destra...i fatti andranno nei libri vedrai se mi sbaglio,specialmente carriere come quelle della minetti e il figlio di bossi!

Mi correggo e mi scuso ma non lo sapevo c'è gia sui libri di storia!

http://www.mentecritica.net/it/berlusco ... lda/25050/
Ultima modifica di Ronin77 il 06/12/2012, 20:31, modificato 1 volta in totale.

07/12/2012, 14:18

Fisco/Con l’ultima rata dell’Imu il 2012 si chiuderà con maggiori tasse per quasi 130 miliardi: in un anno bruciato un 10% di ricchezza
Si avvicina il pagamento della seconda rata dell'Imu e Confcommercio lancia l'allarme: altro che maggiori entrate per 11 miliardi rispetto all'Ici, l'incremento sarà di oltre 18 miliardi. Conti alla mano gli italiani subiranno quest'anno un prelievo fiscale più pesante di circa 130 miliardi di euro rispetto all'anno passato. In dodici mesi la "cura Monti" ha bruciato un 10% della ricchezza nazionale, complice il peso del debito e l'assenza di crescita.
Venerdì, 7 dicembre 2012 - 10:35:00


Venire fuori dagli errori del passato costa. Se poi un paese accumula un debito di quasi 2 mila miliardi di euro, pari ad oltre il 120% del suo Pil (secondo l’Ocse rischia di balzare a fine anno al 127%, dal 119,8% di fine 2011, per arrivare al 131,4% a fine 2014), costa ancora di più, come gli italiani stanno imparando, a proprie spese, a comprendere. Il mix di tagli e aumenti d’imposta che il governo Monti ha varato, in alcuni casi prendendo le mossa da provvedimenti messi in cantiere già dal precedente governo Berlusconi, è finora stato più sbilanciato sulle ultime piuttosto che sui primi.

Per la precisione tra Imu (che ha sostituito l’Ici), Tares (che dal prossimo anno sostituirà la Tarsu), maggiori accise sui carburanti, tasse sulle imbarcazioni, aerei e auto di lusso, aumenti dell’Iva (dal 20% al 21%), armonizzazione della tassazione sulle rendite finanziarie al 20% (esclusi titoli di stato e buoni postali, per cui l’imposta resta al 12,5), “mini patrimoniale” su titoli e strumenti finanziari, Tobin tax, scudi fiscali, contributi di solidarietà, riduzione della deducibilità di alcune voci di spesa come l’auto aziendale, più elevati acconti sulle riserve matematiche delle assicurazioni, riforma del lavoro e altre decine di singoli provvedimenti, il conto complessivo è stato stimato, prudenzialmente, in 120 miliardi di euro di maggiore prelievo fiscale negli ultimi dodici mesi.

In realtà il conto, per le tasche degli italiani, potrebbe essere ancora maggiore perché già oggi Confcommercio ha fatto sapere che, tenendo conto anche della media ponderata delle aliquote deliberate dagli 8 mila Comuni italiani, la stangata dell’Imu (il 17 del mese si deve pagare il saldo) sarà più pesante del previsto: non 11 miliardi di maggiore gettito rispetto all’Ici (9,07 miliardi nel 2011), per un totale di circa 20 miliardi, come stimato dal ministero dell’Economia e finanze, ma oltre 18 miliardi di maggiori entrate fiscali, per un prelievo complessivo di 28,21 miliardi nel 2012.

Insomma: a fine anno gli italiani potrebbero aver dovuto pagare quasi 130 miliardi di euro in più che nel 2011, uno “svuotamento di tasche” aggiuntivo pari a circa l’8,25% del Pil, che intanto sarà sceso rispetto a dodici mesi fa di un 2,2% (e un altro 1% rischia di perdere l’anno venturo), se le stime dell’Ocse si riveleranno corrette. Nel complesso solo quest’anno un 10% abbondante di ricchezza nazionale sarà così stata “bruciata” dall’effetto congiunto della crisi economica e del rigore che il premier Monti ha voluto/dovuto seguire stante i rigidi limiti imposti all’Italia dalla sua adesione alla comunità europea oltre che dal peso del proprio debito pregresso.

Ancora una volta è evidente come l’attuale ricetta di ispirazione “tedesca” sia di per sé insufficiente a farci risalire la china, nonostante l’ottimismo continuamente professato dallo stesso Monti, che a suo merito può in parte ascrivere il calo degli spread tra i titoli di stato italiani e tedeschi attorno al 3%, la metà circa del livello a cui si trovavano all’attuo del suo insediamento a Palazzo Chigi. Una riduzione che, calcoli alla mano, dovrebbe aver alleviato il conto sul debito pubblico di circa 25 miliardi di euro, ma chi sperasse che questo “tesoretto” possa essere girato a breve in nuova spesa pubblica per cercare di far ripartire la crescita è destinato a rimanere deluso, come ha ancora due giorni fa ricordato il ministro dell’Economia e finanza, Vittorio Grilli.

“Non è previsto da nessuna regola contabile, e tanto meno dalle regole Ue, che si possano anticipare gli eventuali risparmi sui tassi d’interesse”, per loro natura troppo legati a “fattori volatili”, ha spiegato Grilli. Così non resta che una sola vera via d’uscita per evitare di fare la fine della Grecia o della Spagna: riuscire a convincere i partner europei (Germania in testa) della necessità di trasferire le eccedenze di capitali dal Nord al Sud del vecchio continente, andando a colmare quella “frammentazione dei mercati finanziari” più volte stigmatizzata da Mario Draghi, il numero uno della Bce la cui determinazione è finora servita per acquistare tempo ed evitare salassi ancora più repentini e dolorosi per i cittadini dei PIIGS europei.

http://affaritaliani.libero.it/economia/imu061212.html

questa avventura doveva terminare in anticipo,prima che l'intera nazione fosse annichilita,la spina doveva essere staccata molto prima,ma la ns banda di politici era ed e' ancora asservita alla grande finanza e non ha avuto le p+++e x un simile gesto

07/12/2012, 18:26

Crisi di governo, Cicchitto contro Barbato alla Camera: “Smettila buffone”

“Sono incandidabili Alfano, Bersani e Casini”. Il deputato Idv Francesco Barbato terminate le dichiarazioni di voto sul dl sui tagli ai costi della politica, interviene nell’Aula di Montecitorio ed attacca A,B e C. Il capogruppo Pdl alla Camera, Fabrizio Cicchitto, gli dà del “buffone”. Poi vola un cuscino contro il dipietrista ed il Presidente della Camera, Gianfranco Fini, gli toglie la parola .
7 dicembre 2012

http://tv.ilfattoquotidiano.it/2012/12/ ... ne/213682/

07/12/2012, 20:01

Addio alla nostra sovranità



Immagine:
Immagine
16,41 KB

Monti, mister Europa: visto da Benny
L'ultimo blitz di Monti: chiederà aiuto alla troika e commissarierà l'Italia

Il ministro Grilli a Londra disse: "Le autorità europee interverranno ad aprile". Il Professore sta per abdicare, ma prima ci vuole imporre un ventennio di austerità.

http://www.liberoquotidiano.it/index.jsp
Rispondi al messaggio