In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

25/02/2013, 18:19

Bersani rischia di perdere anche queste elezioni...

Certo che se azzurro caltagirone(casini),fini e monti restano fuori un bicchierozzo me lo bevo pure io [:o)]
Ultima modifica di Ronin77 il 25/02/2013, 18:21, modificato 1 volta in totale.

25/02/2013, 18:23

alle 18.20
27.000 sezioni scrutinate su 60.000
pd 32%
pdl 29%
grillo 24%

più in linea con
gli instant poll..

ma chi fa le proiezioni ?
su che base?
boh..

25/02/2013, 18:24

Ronin77 ha scritto:
Cerco che se azzurro caltagirone(casini),fini e monti restano fuori un bicchierozzo me lo bevo pure io [:o)]

Ahi temo di no...
Le liste Monti al Senato, dove UDC e FLI non si sono presentati
http://www.ilpost.it/2013/01/13/lista-m ... al-senato/
Casini è primo nel Lazio e in altre regioni, quindi eletto sicuro.

Fini non so... non lo vedo nelle liste.
Fini era candidato alla Camera, quindi è sicuramente fuori.

Monti ovviamente non conta, dato che è senatore a vita.
Ultima modifica di iLGambero il 25/02/2013, 18:25, modificato 1 volta in totale.

25/02/2013, 18:24

Per cronaca vi do i risultati definitivi del mio comune (fonte: Viminale).

M5S 2.246 32,37
CDX Totale coalizione 2.013 29,01
CSX Totale coalizione 1.769 25,49

25/02/2013, 18:26

Grazie Atlanticus, l' avevo già trovato. [;)]

Compatiscimi, sono così pigro che ho chiesto PRIMA di provare a cercare su google, e così impaziente da non voler aspettare la risposta. [:D]


L' esclusione di SEL dal Senato sarebbe un potenziale problema, perchè Vendola in origine era anti-Monti e il suo voto avrebbe fatto comodo.
Poi però ha fatto mezza marcia indietro e ora si è rimesso col PD, tornando allineato, ma quanto?

Certo è che la Lega, per quanto faccia schifo, è anti-Monti dura e pura, e questo conta.
Quindi, pur essendo patriottico, sono costretto a sperare che entri in Senato. Paradossi del mondo attuale.


Sempre che non facciano brogli, l' argomento sembra eclissato dal fatto che il M5S ha ottenuto un buon risultato,
ma io sospetto che sia molto maggiore e che abbiano rubato loro voti per darli agli altri.

Ritorniamo a discuterne, e soprattutto chi sta indagando riferisca, stiamo attendendo notizie.
Ultima modifica di Aztlan il 25/02/2013, 18:27, modificato 1 volta in totale.

25/02/2013, 18:26

La Lega paga non tanto per gli scandali presunti ma per il rinnovato accordo con il PDL. Che serva di lezione.
Ultima modifica di greenwarrior il 25/02/2013, 18:27, modificato 1 volta in totale.

25/02/2013, 18:26

iLGambero ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Quello che intende dire Atlanticus è che il movimento 5 stelle deve restare un battitore libero per svolgere il suo ruolo. La sua azione deve essere di supporto alle buone idee e di contrasto alle cialtronerie indipendentemente dal loro colore. Se, e dico se, questi ragazzi riusciranno a fare questo, avremmo una politica che proverà a costruire qualcosa per questo paese. Se anche l'M5S comincerà con i giochetti di alleanze e inciuci per rimanere al potere, diventerà un altro partito all'italiana [:(].

Tutte le contraddizioni interne emergeranno molto-molto presto. Mi pare che molti qui più che un'idea abbiano votato un sogno, comunque vedremo, soprattutto quando ci sarà da discutere. E' anche vero che restando all'opposizione è tutto più facile, i problemi si vedono soprattutto quando si governa (vedi Parma). Io credo che molti punti chiave del m5stelle siano soltanto slogan, ma ripeto, vedremo.

Comunque. A parte questo.

Fermo restando gli sbarramenti previsti a Camera e Senato, se verranno più o meno rispettate le percentuali parziali ora (no proiezioni) potremo avere qualche sorpresa. Fuori dal parlamento dovremmo avere UDC, Fini, Ingroia (ex IDV)... anzi facciamo prima a dire chi ci sarebbe :

Camera
PD + SEL (tutti gli altri fuori, anche il SVP)
PDL + Lega (tutti gli altri fuori, compresi ex AN)
Monti (fuori UDC)
M5Stelle

Senato (quota sbarramento più alta)
PD (fuori anche SEL)
PDL e Lega (al limite)
Monti (che dovrebbe includere anche ex parlamentari UDC e finiani, mica sono così fessi)
M5Stelle

PS.
Al Senato è probabile che molti esponenti storici si siano parati il **** non presentando una lista indipendente ma inserendosi nelle liste dei partiti maggiori. La vera sopresa sarebbe l'esclusione di SEL dal Senato.



Sono curiosa di vedere cosa faranno questi ragazzi, ma indipendentemente da questo è stato importante aver introdotto al governo una forza che sia realmente di opposizione. Adesso gioco forza, tutti dovranno adeguarsi a questa presenza... l'assetto della politica italiana è cambiato, Probabilmente dovremmo aspettare le prossime elezioni, che potrebbero esserci a breve, per capire se il cambiamento è di quelli da cui non si può far più marcia indietro...ma io penso che abbiamo fatto qualcosa di abbastanza definitivo, tutto sommato...

25/02/2013, 18:27

E' meraviglioso!!! Al di sopra delle mie aspettative iniziali!!! [:D] [:D] [:D]

Al Senato siamo a metà spoglio e il M5S è al 24% [:D] [:D] [:D]
Ultima modifica di Atlanticus81 il 25/02/2013, 18:28, modificato 1 volta in totale.

25/02/2013, 18:30

greenwarrior ha scritto:

La Lega paga non tanto per gli scandali presunti ma per il rinnovato accordo con il PDL. Che serva di lezione.
Invece paga di suo in quanto il nano si è ripreso i suoi voti che aveva con forza itaGlia...

25/02/2013, 18:32

quello che mi fa strano
è che grillo con l'aumentare
dei seggi scrutinati
rimane fisso/inchiodato sul 24 %
invece pd perde costantemente sul pdl..

ma è normale?

al 50% delle sezioni scrutinate
siamo pd 32%
pdl 29%

vi ricordate le passate elezioni del 2006?
non vorrei c fosse qualche talpa
al ministero che manipola
i dati informatici..

in cambio di svariati milioni di euro..
berlusconi i soldi ce l'ha..

non credo che sia impossibile
sui grandi numeri..
accorgersene..
Ultima modifica di mik.300 il 25/02/2013, 18:39, modificato 1 volta in totale.

25/02/2013, 18:34

Altri sicuramente fuori (tra quelli più noti)
(FINIANI)
Fini
Bocchino
Menia
Flavia Perina
Fabio Granata
Tatarella
(INGROIA)
Paolo Ferrero
Igroia
Favia (ex grillino)
Sandro Ruotolo (sì proprio lui)
Di Pietro

25/02/2013, 18:37

Ronin77 ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

La Lega paga non tanto per gli scandali presunti ma per il rinnovato accordo con il PDL. Che serva di lezione.
Invece paga di suo in quanto il nano si è ripreso i suoi voti che aveva con forza itaGlia...


Io invece credo che abbia ragione green.


Ve l' avevo detto, ricordate [?] Se fate la caxxata di tornare col nano, perdete tutti i consensi guadagnati. E infatti...


Spero che almeno i pochi voti che vi restano li usiate bene. Ostruzionismo totale a certi signori.


E mollate di nuovo il nano, se volete un futuro, senza aspettare la convenienza.
Non so se darò altri buoni consigli gratis a chi mi considera "terrone".

25/02/2013, 18:38

Blissenobiarella ha scritto:

...l'assetto della politica italiana è cambiato...


E questo è già qualcosa di GRANDIOSO!!! [:D]

25/02/2013, 18:38

mik.300 ha scritto:

quello che mi fa strano
è che grillo con l'aumentare
dei seggi scrutinati
rimane fisso/inchiodato sul 24 %
invece pd perde costantemente sul pdl..

ma è normale?

Sì dipende dalle regioni che rimangono da scrutinare.
http://elezioni.interno.it/senato/monit ... seleS.htm#

Mancano soprattutto i voti dalle regioni di destra, per questo il PD scende e il PDL sale, mentre rimane stabile Grillo che è più o meno così ovunque.

25/02/2013, 18:41

iLGambero ha scritto:

mik.300 ha scritto:

quello che mi fa strano
è che grillo con l'aumentare
dei seggi scrutinati
rimane fisso/inchiodato sul 24 %
invece pd perde costantemente sul pdl..

ma è normale?

Sì dipende dalle regioni che rimangono da scrutinare.
http://elezioni.interno.it/senato/monit ... seleS.htm#

Mancano soprattutto i voti dalle regioni di destra, per questo il PD scende e il PDL sale, mentre rimane stabile Grillo che è più o meno così ovunque.

ho visto..

a me pare che lo spoglio
sia omogeneo ovunque..

per me se piazzi un tecnico
nel posto giusto
puoi manipolare i dati..

io fossi berlusca lo farei..
pagando profumatamente..

mettete un ricercatore del ministero
addetto all'analisi dei dati
pagato 1500 euro al mese..

"ti dò un milione di euro
per manipolare i dati.."

secondo me è fattibile..
Ultima modifica di mik.300 il 25/02/2013, 18:45, modificato 1 volta in totale.
Argomento bloccato