In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/12/2016, 20:00

Ufologo 555 ha scritto:.. a proposito dell'albero di Natale sputtanato in tutto il mondo anche, nei TG (quello di Roma, inaugurato dalla Raggi), ho visto che hanno aggiunto qualche lucetta in più e ... la stella in cima! [:246] [:297] [:302]


Immagine







E ... tra l'altro ..

Concerto annullato e fuochi d’artificio vietati: le feste tristi della Roma a 5 Stelle


Roma, 22 dic – Non sembra avere fine la crisi che attanaglia Virginia Raggi e l’amministrazione a 5 Stelle di Roma. Tra assessori e dirigenti che saltano un giorno sì e l’altro pure, uomini chiave arrestati per corruzione, tensione alle stelle tra “sindaca” e vertici del MoVimento, avvisi di garanzia in arrivo e bocciatura del bilancio del Comune, un alone di sventura e di negatività sembra avvolgere la prima grande esperienza di governo pentastellata. Un clima generale di tristezza, che non sembra relegato esclusivamente alle stanze di palazzo Senatorio. Le feste nella capitale d’Italia saranno infatti all’insegna dell'”austerità” (o forse sarebbe più corretto dire della “micragna”). Dopo essere riuscita nell’impresa piazzare in piazza Venezia quello che è stato definito all’unanimità “l’albero di Natale più brutto d’Italia“, tanto da dover correre ai ripari riaddobbandolo in fretta e furia (ma sempre con materiali riciclati ed economici, non sia mai), il sindaco Raggi priverà la capitale d’Italia di fuochi d’artificio e concertone di Capodanno.

Con un’ordinanza firmata in queste ore, la Raggi prescrive il divieto assoluto “dal 29 dicembre alle ore 24 del 1 gennaio 2017, di usare materiale esplodente, fuochi artificiali, botti e razzi”. Per i trasghessori sono previste sanzioni che vanno dai 25 ai 500 euro. Dunque nessuno spettacolo pubblico con fuochi d’artificio, ma nemmeno fischiabotti e raudi in terrazzo o in giardino (per chi ce l’ha). I romani potrebbero farne a meno e magari godersi in centro il consueto concertone di fine anno, se non fosse che nella Roma pentastellata non ci sarà nemmeno quello. Questa volta non per volontà diretta della Raggi (che in ogni caso, tolto lo scialbo balletto alla festa 5 Stelle in Sicilia, non sembra avere esattamente il profilo della “regina della festa”), ma a causa del ripensamento di “iCompany”, la società privata che aveva vinto il bando per l’organizzazione dell’evento. L’annullamento del concerto sarebbe dovuto al passo indietro di sponsor privati, che avrebbero garantito l’operazione a costo zero per le casse del Comune di Roma e un evento gratuito per il pubblico. Il bando infatti prevedeva la concessione gratuita della location (Fori Imperiali o Circo Massimo), in cambio della costruzione dell’evento da parte di un privato.

E così con un albero di Natale a dir poco “scarno” e l’assenza di botti e fuochi d’artificio, i romani dovranno rinunciare anche all’esibizione di Max Gazzè e Violante Placido (forse non tutto il male viene per nuocere…). In ogni caso per la prima volta dopo vent’anni cittadini e turisti potrebbero non avere un evento per aspettare tutti insieme la mezzanotte e salutare il nuovo anno. Sarà così, a meno che dalla società vincitrice non arriveranno nuove notizie a stretto giro. Considerando che sul sito del Comune di Roma si pubblicizzano pacchetti turistici per passare il Capodanno in capitali straniere (e che a capo del Dipartimento del Turismo capitolino era stato piazzato il fratello di Marra), queste feste all’insegna della tristezza erano il minimo che potesse capitare ...

http://www.ilprimatonazionale.it/approf ... lle-54929/

(Naturalmente non su "La Repubblica" ...) [:D]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/12/2016, 20:05

Non sembra avere fine la crisi che attanaglia Virginia Raggi e l’amministrazione a 5 Stelle di Roma.


ti prego u continua così ...


zio ot [:297]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/12/2016, 20:17

... [:297] veramente è lei che continua ... [:246]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

23/12/2016, 05:01

ArTisAll ha scritto:Immagine



Formato file: mp4



Immagine


Immagine


TRIPUDIO IN STUDIO: arriva in diretta la notizia che la Raggi ferma lo sfratto di 300 famiglie.


Video


¯
La Giunta di Virginia Raggi fa sospendere lo sfratto per 300 famiglie
300 famiglie che avrebbero potuto perdere la propria casa, hanno ritrovato il sorriso grazie ai servizi di Mi manda Rai3 che ha interessato del caso la giunta Raggi, che ha fermato in extremis lo sgombero di decine di persone.
Mi Manda Rai tre, di Salvo Sottile (22 12 2016)
_



Fonte



Immagine



"Tutta l'informazione è contro il M5S". Il giornalista Jacoboni dice come stanno realmente le cose


Guarda su youtube.com



¯
In questi giorni la macchina del fango contro il MoVimento 5 Stelle si è messa in azione, attivata dalla stampa e cavalcata dal Pd.. L’obiettivo di questa sistematica opera di discredito del MoVimento 5 Stelle non si gioca sui contenuti, ma è volta a delegittimare il MoVimento 5 Stelle recuperando notizie vecchie e accompagnandole con commenti, illazioni e supposizioni inaudite.
_



Fonte

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

23/12/2016, 09:47

l'obiettivo di renzi
nella sua traversata del deserto
è fare fuori tutti gli altri..

questo è chiaro..
sennò una mezza sega come lui
comefa ad emergere??

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

23/12/2016, 10:24

mik.300 ha scritto:l'obiettivo di renzi
nella sua traversata del deserto
è fare fuori tutti gli altri..

questo è chiaro..
sennò una mezza sega come lui
comefa ad emergere??



[:264] [:305] [:306]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

23/12/2016, 10:36

Non basta essere onesti, serve meno ingenuità, più determinazione e cattiveria nel scegliere i propri rappresentanti.
Se dai solo il minimo appiglio a quella gente, ti massacrano. Quello che fai di buono sparisce d' incanto.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

23/12/2016, 10:43

Il punto su Roma:

Ricapitoliamo: Il comandante generale dei CC indagato, #Lotti, fedelissimo di #Renzi, indagato, #Formigoni condannato a 6 anni, #Descalzi, nominato da Renzi, indagato. Marroni (consip) messo li da Renzi ha in mano una patata bollentisssima (circa 2.4 miliardi di appalti alla PA), la RAI taglia 120 milioni di investimenti (alla faccia del canone obbligatorio). Lo stato salva il culo di MPS, banca a guida #PD con 20 miliardi...

E' proprio questa l'Italia che volete??

Ma i pennivendoli sono tutti accaniti con ostinazione, come se ogni parola fosse per loro un orgasmo, ad attaccare il #M5S, la #Raggi, ed il bilancio respinto. Roma oggi paga e pagherà (fino al 2039 !!!!!!!) 500 milioni all'anno allo stato per risarcire i debiti extra bilancio, la cui origine non è dato conoscere (secretata dal Parlamento) e non ha i soldi per fare la manutenzione ordinaria (c'è il rischio dello stop di metro A e B). Ora tutti i fenomeni della politica romana, a partire da #Giachetti #Orfini #Meloni, ed i cittadini che seguono con più o meno interesse la politica capitolina, che additano la #Raggi di immobilismo e di incapacità o di errate scelte (vedi Marra & C.) si sono mai domandati se la gestione di una città come Roma, massacrata, depredata, saccheggiata da anni anni ed anni di corruzione, malaffare, collusioni da parte di tutti i partiti che via via si sono succeduti, potesse esser facile?

Se devi agire in maniera trasparente e pulita, in mezzo ad un mondo fetido, sporco e sordido, la prima cosa che devi fare è pulizia. Senza spalare la ********** che ricopre questa fantastica città, e ve ne è tanta, non sarà mai possibile farla ripartire. Ma voi continuate ad accusare il #M5S


.......... [:304]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

23/12/2016, 11:42

Ufologo 555 ha scritto:... [:297] veramente è lei che continua ... [:246]

Quelli che fanno parte del gruppo che si sta scagliando contro la Raggi, è costituito da questi "signori":

- Mafiosi
- Politici corrotti
- J PD Morgan
- Renziani
- Massoni
- Mafia Capitale
- Quelli delle "Olimpiadi 2024"
- Palazzinari
- Giornalisti filogovernativi
- Santa Romana Chiesa (per via dei 400 milioni di tasse non pagate e chiesti da Roma Capitale)
- Mainstream allineato
- Giudici di sinistra
- Imprenditori senza scrupoli
- Faccendieri
- Portaborse


Questa gente ha distrutto Roma (lasciando un buco di 15 MILIARDI di Euro).
E siccome la MANGIATOIA ha chiso i battenti, proprio con la Raggi,
devono farla cadere per forza.... è questo il loro obiettivo.

Inoltre, devono poter dimostrare che il M5S non è in grado, secondo loro, di governare l'Italia.

La domanda che vorrei fare a te, e agli altri "italiani" o "romani", è la seguente:

A quale gruppo, tra quelli elencati, pensate di appartenere?

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

23/12/2016, 12:59

Ma non capisci che la Raggi ci mette anche del suo? Non è possibile che l'ultima arrivata possa fare una qualsiasi cosa.
Ecco, a parte isoldi ai ROM e ricevere la famiglia marocchina (a scapito di chi dorme in macchina) ha fatto davvero ben poco (e poco farà).
Insisto: sei mesi /un anno e mezzo .......

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

23/12/2016, 13:28

Ufologo 555 ha scritto:Ma non capisci che la Raggi ci mette anche del suo? Non è possibile che l'ultima arrivata possa fare una qualsiasi cosa.


Questa è una emerita stronzata.
Se non si fa qualcosa una PRIMA VOLTA e quindi non si è gli ultimi arrivati come si può acquisire esperienza? E' come quando un giovane prova a fare 2 qualcosa e non gli si da fiducia perchè NON HA ESPERIENZA. Beh l'esperienza si acquisisce FACENDO e SBAGLIANDO. E finché gli errori sono in buona fede, oppure, e parlo per me, ho l'impressione che vengano compiuti senza doppi fini penso si debba criticare criticare ma vada data una seconda, una terza ed anche una quarta chances. In quei posti ci sono stati seduti LADRI e CRIMINALI nel vero senso della parola, vuoi che non ci sia posto per una persona onesta che sbaglia?

Deponi la bandierina ed il cappellino Ufò che non hai più la minima credibilità quando fai una critica, ormai parli solo per partito preso.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

23/12/2016, 17:24

.. figurati! Anch'io ho tifato Raggi! Ma al dunque, ovunque hanno un po' di potere politico ... FALLISCONO! [:305]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

23/12/2016, 17:55

Ufologo 555 ha scritto:.. figurati! Anch'io ho tifato Raggi! Ma al dunque, ovunque hanno un po' di potere politico ... FALLISCONO! [:305]


Balle .


zio ot [:305]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

23/12/2016, 18:02

Appalti Consip: indagato per 'soffiate' su inchiesta, Comandante dell'Arma va sospeso


Immagine


¯
Non bastava il caso dell'Ammiraglio De Giorgi, finito nello scandalo Tempa Rossa che a marzo scorso portò alle dimissioni di Federica Guidi. Ora un altro uomo ai vertici delle Forze Armate, nominato da Matteo Renzi, finisce nei guai, protagonista di una nuova sconcertante inchiesta.

Il Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri, Tullio del Sette, sarebbe indagato per favoreggiamento e rivelazione del segreto istruttorio nell'ambito dell'inchiesta sugli appalti Consip, inchiesta che svela un preoccupante intreccio tra politica e imprenditori e che, come racconta oggi Il Fatto Quotidiano, arriverebbe a lambire anche il padre dell'ex presidente del Consiglio Renzi.

Si rimane sconcertati di come uomini che rappresentano le Forze Armate possano essere implicati in scandali e indagini per fatti tanto gravi e non ci sono dubbi che in attesa che la magistratura faccia il suo lavoro, Del Sette debba essere sospeso.

Del Sette è stato capo di Gabinetto del ministro della Difesa Pinotti, voluto ai vertici dell'Arma proprio da Matteo Renzi nonostante fosse già prossimo alla pensione e soprattutto colui che ha portato a compimento lo scellerato accorpamento del Corpo Forestale dello Stato dentro l'Arma dei Carabinieri. Nel 2017 scadrà il suo mandato e deve essere chiaro sin da subito che non ci sono le condizioni perchè il governo proroghi ancora la sua nomina: l'Arma dei Carabinieri merita un Comandante di assoluta trasparenza e rigore, davvero degno di portarne in alto il nome e l'onore.

L'accusa nei confronti di Del Sette è di aver spifferato ai vertici Consip l'indagine in corso a Napoli su appalti truccati e corruzione che coinvolgerebbe la Centrale acquisti della Pubblica Amministrazione. Alla luce di questa accusa gravissima, non può non tornare in mente la norma approvata la scorsa estate che estende alle forze di polizia civile quanto previsto nell'art.237 del Tuom (Testo unico dell'ordinamento militare) e che obbliga a riferire ai propri superiori, e non solo ai magistrati, l'esito di un accertamento e le informative di reato.

Già all'epoca denunciammo con forza i rischi di questa forzatura, voluta dal Pd e dal governo, rischi di inquinamento delle indagini e di fuga di informazioni cruciali per il proseguimento delle indagini, rischi che ora sembrano essersi concretizzati tutti in questa ennesima storia di appalti e corruzione.

Ciò che emergerebbe da questa vicenda è molto preoccupante: vertici di forze di polizia che fornirebbero informazioni su indagini a carico di persone vicine alla politica, insomma un controllo politico sulle forze di polizia stesse che ne mina l'indipendenza.

Proprio per questo, torniamo a chiedere che Del Sette venga sospeso e che con il decreto milleproroghe si sospenda la soppressione del Corpo Forestale dello Stato, che da sempre con le sue indagini tocca interessi vicini alla politica.


Scritto da M5S Senato News pubblicato il 22.12.16 16:36
_



Fonte




Immagine



Appalti Consip, anche Luca Lotti è indagato. E l’inchiesta passa a Pignatone

Favoreggiamento e rivelazione di segreto contestati al braccio destro di Renzi La caccia alle cimici ha allertato gli investigatori. Inquisito pure Saltalamacchia



Immagine


¯
Luca Lotti è indagato per rivelazione di segreto e favoreggiamento nell’ambito dell’indagine avviata dalla Procura di Napoli sulla corruzione in Consip. Il fascicolo contenente le ipotesi di reato sulle fughe di notizie è stato stralciato dal filone principale sulla corruzione (che vede indagati Alfredo Romeo e il dirigente della Consip Marco Gasparri) ed è finito a Roma per competenza territoriale. A decidere il destino dell’uomo più vicino al segretario del Pd ora sarà il procuratore Giuseppe Pignatone.

Il braccio destro di Renzi, già sottosegretario alla Presidenza del consiglio, attuale ministro allo sport e aspirante alla delega sui servizi segreti con Gentiloni, è indagato a seguito delle dichiarazioni del suo amico Luigi Marroni. L’ex assessore alla sanità della Regione Toscana, promosso da Renzi a capo della Consip, nel suo esame come persona informata dei fatti, ha tirato in ballo anche il generale dei carabinieri Emanuele Saltalamacchia, comandante della Legione Toscana, indagato per le stesse ipotesi di reato.

A far partire gli accertamenti che hanno portato a indagare tre persone, oltre a Lotti e Saltalamacchia c’è anche il comandante generale dell’Arma dei carabinieri Tullio Del Sette, è stata una bonifica contro le microspie. L’amministratore della Consip, la centrale acquisti della pubblica amministrazione italiana, Luigi Marroni, poche settimane fa incarica una società di rimuovere eventuali cimici dai suoi uffici. La caccia va a segno. Le microspie vengono rimosse, Marroni e compagni azionano mentalmente il rewind, cercano di pensare a discorsi, incontri e parole dette.

Martedì i carabinieri del Noe e i finanzieri del Nucleo di polizia tributaria di Napoli entrano in via Isonzo per acquisire i documenti in Consip per l’inchiesta relativa al più grande appalto in corso in Europa, il facility management 4, una torta enorme da 2,7 miliardi di euro divisa in lotti, tre dei quali prossimi a finire anche alle società di Alfredo Romeo. Lo stesso giorno i pm Henry John Woodcock, Celeste Carrano ed Enrica Parascandolo sentono a sommarie informazioni anche l’ad Marroni: all’inizio minimizza, ma quando intuisce che i pm potrebbero avere elementi precisi, grazie a pedinamenti e intercettazioni ambientali, fa i nomi.

Dice di avere saputo dell’indagine dal presidente di Consip Luigi Ferrara che a sua volta era stato informato dal comandante Tullio Del Sette. Poi aggiunge altri nomi. I più importanti sono Lotti e il generale Emanuele Saltalamacchia, suoi amici. Entrambi lo avrebbero messo in guardia dall’indagine che ora si scopre essere imbarazzante per Tiziano Renzi. Entrambi sono amici di Matteo Renzi. Entrambi sono indagati. Sembra difficile immaginare una corsa a chi avvertiva la Consip dell’indagine. Stiamo parlando del comandante e di uno dei generali più stimati del Corpo, oltre che del sottosegretario più vicino all’ex premier, l’uomo incaricato di tenere per lui i rapporti più delicati con le forze di polizia. Sembra davvero difficile immaginarli intenti a svelare il segreto di un’indagine. Però la bonifica c’è stata ed è andata a segno.

L’indagine richiederà alla Procura di Roma estrema cautela. Il ministro Luca Lotti alla specifica domanda: “Ha mai parlato dell’esistenza di un’indagine su Consip con Marroni?”, ci ha risposto con un secco: “No”. Il comandante della Legione Toscana Emanuele Saltalamacchia (già in corsa per diventare numero due dei Servizi segreti Aisi, stimato da Renzi che lo ha conosciuto da sindaco quando era comandante provinciale a Firenze), contattato dal Fatto, non rilascia commenti. Dando per scontata la medesima risposta (“nessuna soffiata”) si pone un bivio logico.

Marroni potrebbe anche avere travisato le frasi dei suoi interlocutori o potrebbe ricordare male. Come si spiega, però, il suo ritrovamento delle cimici dopo i colloqui con gli amici toscani? In questa storia le cose sono due: o Marroni ha capito male ed è stato molto “fortunato” a pescare le cimici o qualcuno mente.

In questa seconda ipotesi la domanda a cui dovrà rispondere il procuratore Pignatone è: perché tante persone così vicine a Renzi erano così allarmate per l’indagine sulla Consip? L’ipotizzato favoreggiamento di Lotti e dei carabinieri chi voleva favorire?

L’indagine che potrebbe essere stata danneggiata dalle presunte soffiate vede al centro Alfredo Romeo, imprenditore napoletano, finanziatore nel 2012, con contributi leciti, della Fondazione di Matteo Renzi. L’inchiesta però riguarda anche, in posizione molto più defilata, un imprenditore 33enne di Scandicci di nome Carlo Russo. Russo, secondo quanto risulta al Fatto, è in stretti rapporti con Romeo e ha incontrato sia l’amministratore di Consip Luigi Marroni sia Tiziano Renzi. Proprio il suo ottimo rapporto con il babbo dell’allora premier potrebbe avere indotto l’amministratore di Consip a incontrarlo.

Tiziano Renzi non è indagato. Luca Lotti e compagni sono innocenti fino a prova contraria. Però resta una domanda: Marroni è amico dei Renzi, padre e figlio; perché l’amministrazione di una società nominato dal governo Renzi dovrebbe accusare gli amici di Matteo Renzi di avergli rivelato l’esistenza di un’indagine nelle cui carte potrebbero esserci elementi imbarazzanti su Tiziano Renzi? Anche a questa domanda dovranno rispondere i pm romani.
_



Fonte



Immagine

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

23/12/2016, 18:07

come ho già detto sopra
la raggi si è opposta al magna magna delle olimpiadi,
con tutto il governo, bomba in testa, e i palazzinari
a fare pressione in maniera imbarazzante..

già con questo per me
lei si è guadagnata la pagnotta di cinque anni..

tutto quello che fa in più..
..è regalato..
Rispondi al messaggio