In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: In preparazione della guerra in Siria

19/11/2015, 15:14

Comunque la si pensi, da quando campo, la Syria è sempre stata una fucina di terroristi ... Prima palestinesi ora l'ISIS [^]

Re: In preparazione della guerra in Siria

20/11/2015, 01:07

Ufologo 555 ha scritto:Comunque la si pensi, da quando campo, la Syria è sempre stata una fucina di terroristi ... Prima palestinesi ora l'ISIS [^]
Il perchè credo lo si intuisca bene dal video che ho inserito.

Re: In preparazione della guerra in Siria

24/11/2015, 09:43

ho sentito che i turchi
hanno abbattuto un aereo
vicino al confine.

vi risulta?

ma lo statuto della nato cosa prevede?
se un paese aderente invade un altro paese,
il paese invaso reagisce e attacca,
gli altri devono aiutarlo?
mah..

Re: In preparazione della guerra in Siria

24/11/2015, 10:43

Siria, aviazione turca abbatte jet da guerra russo. Mosca: “Era nostro, ma non violava spazio aereo di Ankara”


Autorità turche: "Colpito dopo vari avvertimenti". L'ordine è arrivato dal premier Ahmet Davutoglu. I due piloti sono riusciti a lanciarsi con il paracadute, ma uno dei due è stato catturato dalle milizie turcomanne anti-Assad, l’altro risulta disperso

Alcuni F-16 turchi hanno abbattuto un caccia da guerra russo, un Su-24, nella zona nord-occidentale della Siria. Secondo la Cnn Turca, il velivolo aveva violato lo spazio aereo di Ankara. Le autorità turche hanno riferito che il jet è stato avvertito 10 volte nell’arco di 5 minuti prima di essere colpito. Il ministro della Difesa di Mosca ammette l’accaduto ma nega la violazione del territorio turco. Il jet è caduto vicino al villaggio di Yamadi, nella zona di Latakia, proprio dove c’è la base aerea di Hameymim e dove da alcuni giorni sono in corso raid sia russi che siriani. Dato l’inasprimento dei rapporti tra i due paesi, il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov sarà in Turchia per migliorare le relazioni diplomatiche: in agenda la lotta allo Stato Islamico, nemico comune, e la crisi siriana su cui le posizioni sono, invece, molto distanti.
Guarda su youtube.com

L’ordine di abbatterlo, in base alle regole d’ingaggio dell’esercito, è arrivato dal premier turco, Ahmet Davutoglu, informato della violazione dello spazio aereo dal capo di Stato maggiore, Hulusi Akar. La Turchia ora si consulterà con la Nato e con l’Onu sugli sviluppi al confine con la Siria. Secondo alcuni testimoni, i due piloti sono riusciti a lanciarsi fuori dal jet prima che si schiantasse: uno dei due è stato catturato dalle milizie turcomanne anti-Assad nel nord della Siria, mentre l’altro risulta ancora disperso. In Siria, oltre alla coalizione internazionale guidata dagli Usa anche la Russia, dal 30 settembre, sta effettuando bombardamenti. Intanto Mosca ha ordinato il dispiego di primi venti carri armati vicino ad Aleppo per rafforzare l’offensiva contro gli insorti siriani portata avanti insieme all’Iran.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/11 ... a/2246575/

Re: In preparazione della guerra in Siria

24/11/2015, 11:08

domani lavrov va a in turchia..
i russi non possono permettersi

di farsi buttare giù gli aerei senza conseguenze,
secondo me gli dice :
"al prossimo scherzo, reagiamo."
hanno gli s-300,
appena parte un missile da un caccia turco,
lo neutralizzano..

questo erdogan
non c sta col cervello..

Re: In preparazione della guerra in Siria

24/11/2015, 11:59

L’esercito russo starebbe già combattendo in Siria fra Latakia e Idlib infliggendo grave perdite all’Is. Lo rivelano foto dei satelliti usa di carri russit 90......... [:294]

Re: In preparazione della guerra in Siria

24/11/2015, 13:42

Sconfinato
Aereo abbattuto in Turchia, è giallo

Immagine

Scenari da guerra in Turchia. I caccia F-16 di Ankara hanno abbattuto un aereo russo che si è poi schiantato vicino al confine fra Turchia e Siria perché aveva violato lo spazio aereo della Turchia nei pressi della frontiera siriana e aveva ignorato gli avvertimenti (ben dieci in cinque minuti secondo l'esercito turco). I due piloti si sarebbero salvati grazie al paracadute. Mosca, che conferma la notizia dell'abbattimento, sostiene invece che il loro aereo - un Su-24 russo - non aveva violato lo spazio aereo turco ma era in territorio siriano.

Il premier turco, Ahmet Davutoglu, ha ordinato al ministero degli Esteri di consultare Nato e Nazioni Unite sugli ultimi sviluppi relativi all'accaduto lungo il confine con la Siria. Il presidente Erdogan è stato informato dal capo dell'esercito sull'abbattimento dell'aereo da guerra e parlerà di questo con Davutoglu.

http://www.liberoquotidiano.it/news/est ... ia--e.html

Grande fesseria fatta (fino a prova contraria) dai turchi!
Se è vero che combattono insieme l'ISIS, può succedere che una aereo (in questo caso "alleato") possa sconfinare durante un volo operativo ... (se poi è vero) ...
Ora, perché mai lo hanno abbattuto? Potevano ingiungergli di "rientrare" o, tutt'al più, inviare il solito paio di caccia intercettori per lo "scramble"!
Mah ... Non ci si capisce niente! Qui è diventato un tutti contro tutti ... [:296]

Re: In preparazione della guerra in Siria

24/11/2015, 14:25

con questo abbattimento la turchia oggi ha detto chiaramente da che parte sta.

Re: In preparazione della guerra in Siria

24/11/2015, 14:33

un pilota ammazzato dai ribelli
l'altro catturato,
l'isis ringrazia..


ma non credo che i russi ci stiano
a far da bersaglio..

hanno abbattuto il sukoi a tradimento..
viceversa avrebbero adottato
tecniche diversive..

Re: In preparazione della guerra in Siria

24/11/2015, 14:46

ieri dei giornalisti russi sono stati attaccati e feriti con un'arma anticarro al confine turco-siriano, non si sa da chi (ma basta poco per intuirlo) http://it.sputniknews.com/mondo/2015112 ... eriti.html e ovviamente non si trova quasi traccia della notizia nei canali mainstream occidentali, oggi i turchi abbattono un aereo russo. la reazione rabbiosa dei neocon si sta dolorosamente palesando.
a questo punto dire che il mondo è impazzito non è più una divertente allegoria.

Re: In preparazione della guerra in Siria

24/11/2015, 15:07

Questo episodio è un atto di guerra verso la Russia da parte dell'Alleanza Atlantica.
L'equazione è semplice:la Turchia fa parte della NATO e se la Russia reagisse i Paesi alleati come anche l'Italia sarebbero chiamati ad intervenire in una eventuale guerra sbagliata a fianco dell'ISIS?,ce ne rendiamo conto?,dovremmo andarcene da quest'alleanza del male e della menzogna per il bene dei nostri figli.
italia neutrale! [:264]

Re: In preparazione della guerra in Siria

24/11/2015, 15:45

girano voci che lavrov abbia cancellato la missione diplomatica in turchia in programma per domani e che putin abbia convocato l'ambasciatore turco a mosca.

Re: In preparazione della guerra in Siria

24/11/2015, 16:19

Caccia russo abbattuto dai turchi

Più passano le ore dall'abbattimento del jet russo da parte dei turchi, più diventa evidente che si sia trattato di una plateale provocazione da parte occidentale (la Turchia fa parte della NATO), per cercare di coinvolgere Putin in una reazione sconsiderata, che lo metta in qualche modo dalla parte del torto.

Le ipotesi infatti sono due: o è vero quello che dicono i turchi, ovvero che l'aereo russo ha invaso il territorio turco, ed è stato ripetutamente avvisato prima di essere abbattuto, oppure l'aereo russo è rimasto sempre in territorio siriano, ma è stato abbattuto intenzionalmente, per creare appunto una crisi internazionale.

La prima ipotesi ovviamente sembra molto debole dal punto di vista logico: i piloti russi infatti, se fossero stati davvero avvisati di aver violato lo spazio aereo turco, non avrebbero avuto alcun motivo di insistere su quella rotta, rischiando un potenziale scontro a fuoco. I russi non hanno certo bisogno di crearsi altri nemici, in questo momento.

La seconda ipotesi invece comporta una lettura molto più plausibile, e purtroppo molto più pericolosa: ...

ai finanziatori/sostenitori dell'Isis - ovvero Stati Uniti, Turchia e Arabia Saudita in primo luogo - non piace il fatto che Putin stia spianando la strada ad Assad per permettergli di tornare a prendere il controllo della propria nazione. E visto che ormai l'Isis non riuscirà più ad ottenere il risultato voluto - ovvero il rovesciamento di Assad - qualcuno fra i falchi della coalizione occidentale cerca una escalation militare come unica possibile soluzione alla situazione di stallo in cui sono venuti a trovarsi.

Purtroppo la Turchia si sta rivelando l'elemento più instabile e pericoloso in questa grave crisi internazionale. Guidata da un presidente spregiudicato, che sembra aver venduto l'anima all'occidente in cambio di chissà che cosa, questa nazione rischia veramente di fare da detonatore ad un'escalation militare incontrollabile, che trascinerebbe automaticamente nel vortice molte nazioni europee, proprio perché tutte appartenenti alla Nato.

Della "voglia di guerra" della Turchia avevamo già avuto un primo assaggio qualche settimana fa, quando i turchi avevano rumorosamente lamentato una presunta violazione del loro spazio aereo da parte dei russi. Oggi ne abbiamo avuto la conferma: alla prima occasione utile non hanno esitato a premere il grilletto, e lo hanno fatto, oltretutto, sotto ordine diretto di Erdogan.

Siamo proprio sicuri che sia l'Islam, oggi, il pericolo più grande dal quale ci dobbiamo guardare?

Massimo Mazzucco

http://www.luogocomune.net/site/modules ... oryid=4848

Re: In preparazione della guerra in Siria

24/11/2015, 16:21

nemesis-gt ha scritto:Siamo proprio sicuri che sia l'Islam, oggi, il pericolo più grande dal quale ci dobbiamo guardare?


Siamo proprio sicuri che sia l'Islam, oggi, il pericolo più grande dal quale ci dobbiamo guardare?

Siamo proprio sicuri che sia l'Islam, oggi, il pericolo più grande dal quale ci dobbiamo guardare?

Siamo proprio sicuri che sia l'Islam, oggi, il pericolo più grande dal quale ci dobbiamo guardare?

Eccheccavolo! Centinaia di pagine per giungere alla conclusione che già era implicita nelle prime pagine!

I nemici dell'Occidente libero... stanno seduti in Occidente!!!

[:306]

Re: In preparazione della guerra in Siria

24/11/2015, 16:31

Ribelli siriani: “Uccisi entrambi i piloti russi”
Putin alla Turchia: “Conseguenze tragiche”




“Non c’era minaccia, è una pugnalata alla schiena condotta dai complici dei terroristi. Ora ci saranno conseguenze tragiche nei rapporti con Ankara”. Sono parole di guerra quelle con cui Vladimir Putin ha commentato l’abbattimento di un caccia russo Su-24 da parte della Turchia al confine con la Siria. Le milizie anti-Assad hanno rivendicato l’uccisione di entrambi i piloti. Queste ultime, secondo una ong operante nel Paese, hanno anche colpito un elicottero russo che sorvolava la zona. Lavrov annulla la visita ad Ankara prevista per domani
http://www.ilfattoquotidiano.it/
Rispondi al messaggio