Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/07/2011, 13:12 
sono pienamente d'accordo con te sez 9 prima di lanciare o sostenere accuse pesanti bisognerebbe lasciare lavorare la giustizia,ed anke svolgere le indagini con un certo criterio senza che ci siano fughe di notizie che non fanno altro che intorbidire le acque.......ma tutto questo a prescindere chi sia l'indagato........[:)]


Ultima modifica di ubatuba il 29/07/2011, 13:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/07/2011, 18:15 
Allarme occupazione due su tre e' senza lavoro
Il 30% dei laureati under 34 non lavora. Si legge nel Rapporto 2011

29 luglio, 12:31

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 62527.html

ROMA - Nel Sud è "emergenza giovani: due su tre sono a spasso", ossia senza un'occupazione, e oltre il 30% dei laureati under 34 non lavora e non studia. A lanciare l'allarme è il Rapporto Svimez 2011 sull'economia del Mezzogiorno, che verrà presentato il prossimo 27 settembre, le cui anticipazioni sono state rese note oggi. Nel Mezzogiorno - secondo i dati del Rapporto - il tasso di occupazione giovanile (15-34 anni) è giunto nel 2010 ad appena il 31,7% (il dato medio del 2009 era del 33,3%; per le donne nel 2010 non raggiunge che il 23,3%), segnando un divario di 25 punti con il Nord del Paese (56,5%). "La questione generazionale italiana - segnala la Svimez - diventa quindi emergenza e allarme sociale nel Mezzogiorno". Aumentano, inoltre, i giovani Neet (Not in education, employment or training) con alto livello di istruzione. Quasi un terzo dei diplomati ed oltre il 30% dei laureati meridionali under 34 non lavora e non studia. "Sono circa 167 mila i laureati meridionali fuori dal sistema formativo e del mercato del lavoro, con situazioni critiche in Basilicata e Calabria. Uno spreco di talenti inaccettabile". In sette anni (2003-2010), al Sud, gli inattivi (né occupati né disoccupati), sono aumentati di oltre 750mila unità.

DISOCCUPAZIONE 2010 25% CON CIG E SCORAGGIATI - Nel Sud Italia una persona su quattro non lavora, se consideriamo anche i lavoratori in cassa integrazione e gli scoraggiati. Nel 2010 - si legge nello studio Svimez - il tasso di disoccupazione nel Sud è stato del 13,4% (contro il 12% del 2008), più del doppio del Centro-Nord (6,4%, ma nel 2008 era il 4,5%). Se consideriamo tra i non occupati anche i lavoratori che usufruiscono della Cig e che cercano lavoro non attivamente (gli scoraggiati), il tasso di disoccupazione corretto salirebbe al 14,8%, a livello nazionale, dall'11,6% del 2008, con punte del 25,3% nel Mezzogiorno (quasi 12 punti in più del tasso ufficiale) e del 10,1% nel Centro-Nord. Negli ultimi due anni - secondo il Rapporto Svimez 2011 - il tasso di occupazione è sceso al Sud dal 46% del 2008 al 43,9% del 2010, e al Centro-Nord dal 65,7% al 64%. Su 533 mila posti di lavoro in meno in tutto il Paese dal 2008 al 2010, ben 281 mila sono stati nel Mezzogiorno. Con meno del 30% degli occupati italiani, al Sud si concentra dunque il 60% della perdita di posti di lavoro. L'occupazione è in calo in tutte le regioni meridionali, con l'eccezione della Sardegna. Particolarmente forte è la diminuzione in Basilicata (dal 48,5 al 47,1%) e Molise (dal 52,3 al 51,1%). Valori drammaticamente bassi e in ulteriore riduzione - segnala la Svimez - si registrano in Campania, dove lavora meno del 40% della popolazione in età da lavoro, in Calabria (42,2%) e Sicilia (42,6%). Il tasso d'occupazione si riduce anche nelle regioni del Centro-Nord con l'eccezione di Valle d'Aosta, Friuli e Trentino Alto Adige, che presenta il valore più alto (68,5%). Particolarmente intensa è la flessione in Emilia Romagna (-2,8 punti percentuali, dal 70,2% al 67,4%) e in Toscana (dal 65,4 al 63,8%).

NEL 2010 SUPERATA RECESSIONE MA SI ARRANCA - "Un Sud che arranca, pur lasciandosi alle spalle la recessione più grave dal dopoguerra, con Abruzzo, Sardegna e Calabria che guidano la ripresa. Un Sud dove le famiglie hanno difficoltà a spendere e il tasso di disoccupazione effettivo volerebbe al 25%, considerando chi il lavoro lo vuole ma non sa dove cercarlo". E' il quadro che emerge dal paper "Nord e Sud: insieme nella crisi, divergenti nella ripresa" dello Svimez. Il prodotto interno lordo in Italia cresce meno della media Ue e il Sud arranca: in base alle valutazioni di preconsuntivo della Svimez, nel 2010 il Mezzogiorno ha segnato rispetto all'anno precedente un modesto +0,2%, ben lontano dal +1,7% del Centro-Nord. In nove anni (2001-2010) il meridione ha segnato una media annua negativa, -0,3%, contro il +3,5% del Centro-Nord. Ma la crisi, precisa il Rapporto, ha picchiato forte in tutto il Paese: nel biennio 2008-2009 la caduta del Pil é stata di oltre il 65% più elevata della media europea (-6,3% al Sud e -6,6% al Centro-Nord contro il -3,8% della media Ue). Nel 2010 il Pil pro capite nazionale in valori assoluti è stato di 25.583 euro, risultante dalla media tra i 29.869 euro del Centro-Nord e i 17.466 del Mezzogiorno. In valori assoluti, nel 2010 la regione più ricca è stata la Lombardia, con 32.222 euro, pari a circa 16 mila euro all'anno in più rispetto alla Campania, che invece è la più povera con 16.372 euro. In seconda posizione c'é il Trentino Alto Adige (32.165 euro), seguito da Valle d'Aosta (31.993 euro), Emilia Romagna (30.798 euro) e Lazio (30.436 euro). Nel Mezzogiorno la regione con il Pil pro capite più elevato è stata l'Abruzzo (21.574 euro), che comunque registra un valore di circa 2.200 euro al di sotto dell'Umbria, la regione più debole del Centro-Nord. Seguono Molise (19.804), Sardegna (19.552), Basilicata (18.021 euro), Sicilia (17.488), Calabria (16.657) e Puglia (16.932).

FAMIGLIE IN DIFFICOLTA' CALO SPESA ALIMENTARI - In Italia "i consumi a livello nazionale crescono moderatamente nelle famiglie (+1%), mentre calano nella Pa per effetto delle manovre correttive (-0,6%)'', si legge ancora nelle anticipazioni del Rapporto. A livello disaggregato, spiega lo studio, la performance nelle due aree è simile nella spesa della Pa (-0,5% al Sud, -0,6% al Centro-Nord). Non è così per le famiglie: nel 2010 l'incremento della spesa nel Mezzogiorno è stato un terzo del Centro-Nord (+0,4% contro +1,3%). In particolare, i consumi di vestiario e calzature sono aumentati nel Centro-Nord del 3,9%, solo dello 0,7% al Sud; giù invece la spesa per beni alimentari (-0,4%), rispetto al +0,3% dell'altra ripartizione, una chiara indicazione delle difficoltà delle famiglie meridionali a sostenere il livello di spesa. Da segnalare che dal 2000 al 2010 la spesa delle famiglie al Nord è cresciuta dello 0,5%, al Sud é scesa dello 0,1%. Più elevata nel periodo la spesa della PA: +1,4% al Sud, +1,6% nel Centro-Nord.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/07/2011, 19:37 
...Ma famiglie intere sono state sorprese con le false invalidità ... E se non sono quelle si arrangiano sempre.
A nord c'è l'evasione fiscale, al sud il lavoro nero ...
Tutto va ... come al solito.[^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/07/2011, 20:19 
Ma come? Non si doveva abbattere il lavoro nero coi lavori precari? "Meglio un lavoro precario che nessun lavoro o un lavoro in nero"...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/07/2011, 21:23 
E mentre l'ItaGlia va a rotoli.... di che cosa si preoccupano
quei cialtroni dei nostri politici (di dx e di sx)??? [:D] [:D] [:D]

Basta vedere anche solo i titoli eh?




_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/07/2011, 18:12 
nel mezzo di notizie nefaste almeno un qualcosa che va controcorrente....

"COSTI POLITICA, QUIRINALE RESTITUISCE A MEF 15 MLN
Roma - I tagli riguardano il triennio 2011-2013. Il presidente della Repubblica rinuncia all'adeguamento di stipendioEdizione completa
Stampa l'articolo Roma - Il segretario generale della presidenza della Repubblica ha sottoposto alla firma del capo dello Stato i decreti per l'applicazione del contributo di solidarietà sulle pensioni e per la riforma delle pensioni di anzianità. "Si è così completata - si legge in una nota del Quirinale - l'attuazione nell'ordinamento interno delle misure previste dalle manovre approvate con i decreti-legge n. 78 del 2010 e n. 98 del 2011 (riduzione del 5 e del 10 per cento delle retribuzioni e delle pensioni per la parte eccedente 90.000 e 150.000 euro, blocco delle progressioni automatiche e riduzione delle spese per beni e servizi). L'amministrazione del Quirinale provvederà conseguentemente a restituire al Ministero dell'economia e delle finanze la somma complessiva di euro 15.048.000 nel triennio 2011-2013, nonché di 562.737 euro nell'anno 2014. Le suindicate restituzioni - spiega la nota - si aggiungono ai risparmi realizzati nel periodo 2006-2011 - che ammontano complessivamente a 56.316.000 euro - per effetto dei provvedimenti di contenimento della spesa già adottati autonomamente nel medesimo periodo (blocco del turnover, soppressione del meccanismo di allineamento automatico delle retribuzioni a quelle del personale del Senato, congelamento fino al 2013 degli importi tabellari degli stipendi e delle pensioni, riduzione dei compensi per il personale comandato e distaccato e di numerose indennità, contenimento degli straordinari, riduzione delle ferie, aumento dell'orario di lavoro e riorganizzazione amministrativa interna). Tali economie e aumenti di produttività - continua il Quirinale -, unitamente al contenimento dei pensionamenti anticipati per effetto della incisiva riforma delle pensioni di anzianità, hanno consentito, grazie ai risparmi realizzati, di bloccare fino al 2013 la dotazione a carico del bilancio dello Stato al valore nominale del 2008 a fronte di una inflazione che da allora ha già raggiunto il 6,6% sulla base dell'indice dei prezzi al consumo. Infine il presidente della Repubblica - conclude la nota - ha comunicato al ministro dell'Economia e delle finanze di rinunciare, dal corrente anno e fino alla scadenza del suo mandato, all'adeguamento all'indice dei prezzi al consumo, stabilito dalla legge 23 luglio 1985, n. 372, dell'assegno attribuitogli dalla stessa legge ai sensi dell'art. 84 della Costituzione


http://www.agvnews.it/articolo.php?idAr ... Mef_15_mln


ed ora la pletora di scaldapoltrone mangia soldi dovrebbe avere un minimo di capacita'o dignita' di adeguarsi a tale situazione.......ma ne dubito fortemente.....[:(!]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/07/2011, 18:32 
...mancando le scarpe la monnezza puo' aspettare.......e'importante che i piedi possano prendere aria x rinfrescarsi....


"Vomero » Vomero »
Asia, non si spazza al Vomero: mancano le scarpe estive
Il vicesindaco di Napoli Sodano: "Presto tutto tornerà alla normalità. È giusta la motivazione della protesta, ma riteniamo sbagliato il metodo. Gli scioperi vanno comunicati"
di Mario Parisi 28/07/2011
Invia ad un amico2 LuogoVomeroAggiornamenti via mail
Singolare protesta da parte dei dipendenti dell'Asìa, l'azienda specializzata del Comune di Napoli addetta all'igiene della città. I lavoratori addetti allo spazzamento del quartiere Vomero hanno incrociato le braccia, per protestare contro la mancata dotazione di scarpe estive.

Il vice-sindaco Tommaso Sodano, però, ai microfoni dell'Ansa, ha tranquillizzato tutti, riferendo che la situazione sarebbe ritornata alla normalità già nella serata di mercoledì.

''È giusta la motivazione della protesta, ma riteniamo sbagliato il metodo perchè gli scioperi vanno comunicati - ha aggiunto Sodano - . Comprendiamo la situazione e per questo ci stiamo muovendo per porre rimedio''"

http://vomero.napolitoday.it/vomero/pro ... stive.html


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/07/2011, 19:11 
Deutsche Bank vende 7 miliardi di titoli italiani. Italia verso il default?Berlusconi pensa al processo lungo!!

Prodi commenta così la decisione dell'istituto di vendere 7mld di euro di titoli italiani
«La scelta di DeutscheBank? Un suicidio»
L'ex premier: «Significa la fine di ogni legame di solidarietà. Sono assolutamente turbato»
prodi commenta così la decisione dell'istituto di vendere 7mld di euro di titoli italiani

«La scelta di DeutscheBank? Un suicidio»

L'ex premier: «Significa la fine di ogni legame di solidarietà. Sono assolutamente turbato»


Una decisione-shock? La scelta di affossare definitivamente la moneta unica? O semplicemente la presa di coscienza che il rischio insolvenza per l'Italia si fa concreto e continuare a investire in titoli di stato del nostro Paese (pur garantendo un rendimento sempre maggiore) è una scommessa tipica del gioco del lotto? Al netto delle opinioni la notizia riportata mercoledì dal Financial Times, secondo la quale nei primi sei mesi del 2011 Deutsche Bank avrebbe tagliato l'esposizione verso le obbligazioni italiane dell'88% (per un controvalore di circa 7 miliardi di euro) ha sconvolto Romano Prodi.

IL COMMENTO - L'ex presidente del Consiglio e della Commissione Europea indossa l'abito dell'economista e in un'intervista rilasciata a margine di un evento della regione Emilia Romagna dice la sua: «E' la dimostrazione di una mancanza di solidarietà che porta al suicidio anche per la Germania. Significa la fine di ogni legame di solidarietà e significa obbligare tutti a giocare in difesa. E quando questo viene dalla Germania, un Paese che ha avuto più saggezza nel capire gli altri fino a qualche anno fa, sono assolutamente turbato». Strali (che assumono peso specifico maggiore se commisurati alla sobrietà del personaggio) nei confronti della massima istituzione creditizia tedesca, invitata ad avere maggiore senso di responsabilità e di leadership.

I MERCATI - Sono molti gli osservatori che attribuiscono alla decisione di Deutsche Bank l'aumento del differenziale tra BTp e Bund giovedì schizzato a 336 punti base. Unito anche al maggior rendimento dei credit default swaps collegati alle obbligazioni italiane, di cui sta facendo incerta proprio la banca centrale tedesca per tutelarsi dal rischio insolvenza.


siamo alla frutta!!

http://www.economist.com/node/18958579



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/07/2011, 22:43 
berlusconi non pensa solo al processo lungo, ma anche al ponte sullo stretto, facendo lievitare il costo a 8,5 MILIARDI DI EURO, ha rilanciato ! e' completamente fuso ! e pare che abbia ancora un 25 % di itaGliani che lo rivoterebbero.
qui il problema si fa serio, che qualcuno lo anestetizzi, ma non lui e basta, ci sono anche un sacco di individui che stentano veramente a capire , sono qualche milione, e' una tragedia, stiamo andando a gambe all'aria, come dire ....stiamo andando in frantumi !
ci sara' un modo per farglielo capire?.... ah , forse ... TRA POCO DAVANTI ALLE BANCHE CI TROVERETE L'ESERCITO , E NON VI FARANNO PIU' ENTRARE, I VOSTRI AMATI SOLDI STANNO PER SCOMPARIRE !!!!!!!!!!!



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/07/2011, 16:19 
Tanto paghiamo ancora i terremotati di ... Gibellina! Si sa di che stampo sono fatti i nostri politici ...[8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/07/2011, 16:49 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


E mentre l'ItaGlia va a rotoli.... di che cosa si preoccupano
quei cialtroni dei nostri politici (di dx e di sx)??? [:D] [:D] [:D]

Basta vedere anche solo i titoli eh?




Se siamo messi male non è colpa della politica, ma della politica del Governo.

Se parliamo di processi lunghi e/o corti e di ministeri spruzzati per l'Italia non è per colpa mia, ma per colpa di altri.

Se in Spagna votano prima e in Italia si resta aggrappati alle poltrone come Mubarak e Gheddafi non è per colpa mia, ma di altri che pensano che il proprio destino personale coincida con quello del Paese.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/07/2011, 17:19 
Concordo! Il male è che fanno tutti così, quando sono letti ... [:(] [8)] [8D] [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/07/2011, 19:26 
Ufologo, non sarai mica per l'unità nazionale? Vuoi vedere che ci si trova seduti dalla stessa parte [:D]...


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 388
Iscritto il: 13/11/2009, 17:38
Località: Regno delle fate
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/07/2011, 19:37 
[B)] [B)] [B)] [B)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/07/2011, 19:59 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Ufologo, non sarai mica per l'unità nazionale? Vuoi vedere che ci si trova seduti dalla stessa parte [:D]...


Comunque sia, io sono sempre seduto con gli ... amici! Non mi faccio mica rimbambire da 'sti quattro "mentecatti"! [:(!]


Rubina! Why you cry ...! [V]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 31/07/2011, 20:01, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 26/05/2025, 04:28
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org