Nella mani della Cia il pc di Bin Laden
Blitz condotto dai Navy Seals americani
Freddato con un colpo alla testa, la mente dell'attentato terroristico dell'11 settembre si nascondeva in un covo segreto vicino a Islamabad, in Pakistan. La Casa Bianca: "Non ha opposto resistenza". Manifestazioni di giubilo negli Usa. Il computer del leader di Al Qaeda nelle mani dell'intelligence. I funerali "col rito islamico" e la sepoltura in mare. Oltre al video, l'amministrazione Usa sta anche valutando di mostrare le foto del corpo di Bin Laden.
“Osama Bin Laden è stato ucciso. Giustizia è fatta”. Sono quasi le 23 (in Italia le 5 del mattino di lunedì) e l'annuncio fatto in diretta tv dal presidente americano Barack Obama scuote l'America e all'intero pianeta. Il ricercato numero uno al mondo, il simbolo del terrore, l'uomo che ha incarnato il Male e che ha attaccato l'America al cuore l'11 settembre di dieci anni fa, è morto, ucciso nel corso di una missione delle forze speciali Usa vicino a Islamabad, pianificata, come rivela la Casa Bianca, per catturare il leader di Al Qaeda. I test del Dna effettuati sul cadavere hanno confermato che si tratta dello “sceicco del terrore” al 100%. Non ben specificato, invece, il ruolo del Pakistan nella vicenda: il segretario di Stato Hillary Clinton ha spiegato che la cooperazione con Islamabad ha permesso agli americani di trovare il covo. La Casa Bianca ha invece specificato che i pachistani sono stati informati solo a blitz avvenuto e ha sottolineato di ritenere che il leader del terrore abbia potuto contare, in questi anni, su qualche forma di aiuto proprio in quel Paese.
IL BLITZ - Bin Laden è stato ucciso con un colpo di arma da fuoco alla testa, durante la sparatoria ingaggiata nel corso del blitz, pianificato negli ultimi due mesi e condotto contro quella che era diventata la residenza segreta del leader terrorista, un condominio fortificato a circa 70 chilometri a nord di Islamabad. Con lui sono state uccise altre quattro persone.
I SEGRETI NEL PC - Il blitz del commando Usa a Abbottabad, oltre a eliminare il ricercato numero uno, potrebbe aver aperto nuovi sviluppi nella lotta al terrore. Durante l'assalto al covo-bunker del leader di Al Qaeda, infatti, le forze speciali della marina militare americana sarebbero entrate in possesso di un computer ricco di dati e informazioni fondamentali per l'intelligence, il filone madre, per usare le parole di un funzionario Usa. “Vi lascio immaginare che cosa c'è su un disco rigido di Osama bin Laden”, ha detto un portavoce dell'intelligence americana. Potrebbe essere davvero questa la svolta nella lotta al terrore, ancor più della eliminazione fisica dello sceicco.
UN VIDEO - Il corpo di Bin Laden, dopo una sommaria cerimonia islamica a bordo della portaerei Vinson nel mar di Oman, è stato tumulato in mare, come hanno confermato fonti governative americane. Quanto all'immagine del volto tumefatto di Bin Laden diffusa dalla tv pakistana, si tratta di un falso. Per spegnere i dubbi sulla reale morte del terrorista di Al Qaeda, gli Stati Uniti stanno pensando di divulgare il video del corpo di Osama bin Laden mentre viene rilasciato. E' quanto si legge sul sito della Abc che non fornisce altri dettagli a riguardo.
ANCHE LE FOTO - Intanto il consigliere antiterrorismo della Casa Bianca John Brennan ha detto alla stessa emittente che l'amministrazione, con molta probabilità, diffonderà un'immagine del corpo di Bin Laden. Brennan ha però sottolineato che ciò verrà fatto con molta cautela, in quanto “non vogliamo fare nulla che metta a repentaglio la nostra abilità di conseguire un altro successo la prossima volta che prendiamo un altro di questi tizi”.
Martedì 03 maggio 2011 15.54
http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/221760