21/01/2012, 10:51
Aztlan ha scritto:
Riconoscere che qualcosa non quadra è il presupposto per cercare di fare luce.
Certo io taglierei subito quelle più palesemente ridicole, come la storia della moldava.
E passerei ad analizzare le altre.
Con un applauso a Guardian che ha ricordato un punto fondamentale:
quella nave in quella zona così vicino alla costa e quindi pericolosa NON doveva starci, per legge.
Già questo è qualcosa che rende vacue le ignobili scuse si Schettino sullo scoglio non segnalato.
21/01/2012, 11:13
Pegasus ha scritto:
Anche il più spietato serial killer della storia ha avuto un avvocato pronto a far valere i suoi diritti, però qui la cosa mi pare un pò troppo vistosa....e ridicola.
21/01/2012, 11:37
21/01/2012, 11:37
21/01/2012, 11:53
rmnd ha scritto:
Ma perché lo volete in galera a tutti i costi?
Preoccupiamoci quindi di questi magistrati forcaioli e telemediatici...ognuno di noi potrebbe, da innocente, finire tra le grinfie di questi inquisitori medievali.
21/01/2012, 11:55
The Guardian ha scritto:
Vi posto il tracciato radar della rotta dalla quale a mio parere emergono due punti importanti:
- la manovra sottocosta è voluta... la nave punta dritta al Giglio
- l'attuale posizione della nave non è frutto di una manovra (come rivendicato dal comandante), ma pura casualità... ormai senza spinta del motore e venuto meno anche l'abbrivio probabilmente moto ondoso e corrente l'hanno spinta dov'è adesso. Non oso pensare cosa sarebbe accaduto se fosse stata spinta verso il mare aperto.
http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/news. ... cordia.wmv
21/01/2012, 13:59
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
Ma perché lo volete in galera a tutti i costi?
Inquinamento delle prove... ne mai sentito parlare?Preoccupiamoci quindi di questi magistrati forcaioli e telemediatici...ognuno di noi potrebbe, da innocente, finire tra le grinfie di questi inquisitori medievali.
Inquisitori medievali? Abbiamo un ex presidente del consiglio che ne ha fatte di tutti i colori e che - non solo non è in galera - ma ora si ricandida pure.
Candido e lindo come il culetto di un bebé....
Bello eh?
21/01/2012, 14:30
21/01/2012, 15:43
21/01/2012, 16:58
The Guardian ha scritto:
Vi posto il tracciato radar della rotta dalla quale a mio parere emergono due punti importanti:
- la manovra sottocosta è voluta... la nave punta dritta al Giglio
- l'attuale posizione della nave non è frutto di una manovra (come rivendicato dal comandante), ma pura casualità... ormai senza spinta del motore e venuto meno anche l'abbrivio probabilmente moto ondoso e corrente l'hanno spinta dov'è adesso. Non oso pensare cosa sarebbe accaduto se fosse stata spinta verso il mare aperto.
http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/news. ... cordia.wmv
21/01/2012, 18:00
21/01/2012, 18:33
Thethirdeye ha scritto:
Ieri hanno intervistato alcuni giornalisti stranieri che sono al Giglio per informare i rispettivi paesi di appartenenza.
Alcuni si sono mostrati davvero sconcertati circa il comportamento della Giustizia italiana.
Della serie.... "è ovvio che debba essere un regolare processo a mettere in evidenza le eventuali responsabilità.... ma mandare a casa il comandante, come se nulla fosse successo, è una cosa davvero fuori dal mondo...".
Insomma... questa giustizia garantista, estremizzata sino a
questo punto, lascia esterrefatti gli osservatori internazionali...
stanno tentando di salvargli il qulo sennò poi canta...
Vi posto il tracciato radar della rotta dalla quale a mio parere emergono due punti importanti:
- la manovra sottocosta è voluta... la nave punta dritta al Giglio
- l'attuale posizione della nave non è frutto di una manovra (come rivendicato dal comandante), ma pura casualità... ormai senza spinta del motore e venuto meno anche l'abbrivio probabilmente moto ondoso e corrente l'hanno spinta dov'è adesso. Non oso pensare cosa sarebbe accaduto se fosse stata spinta verso il mare aperto.
21/01/2012, 18:59
21/01/2012, 19:40
21/01/2012, 19:56
Angeldark ha scritto:
Mah...veramente sconcertante questa vicenda, comunque se fossi l'armatore, una nave da 450 milioni di euro con più di 4000 persone a bordo la vorrei monitorata costantemente anche da terra.
Con gli strumenti di oggi tutte le navi dovrebbero avere le rotte monitorate via satellite da un ufficio della compagnia, non è concepibile che per qualsiasi motivo una nave di tale stazza possa deviare dalla rotta...