REATO DI TORTURA: IL PARLAMENTO LO INTRODUCA
Denudati, rinchiusi in scatole come bare via via sempre più piccole, incatenati e sbattuti al muro, minacciati con pistole e trapani alla tempia, picchiati, privati del sonno (anche sette giorni e mezzo senza dormire), nutriti per via rettale e messi in posizioni dolorose...
Queste sono alcune delle ignobili, squallide e disumane torture inflitte dalla Cia a presunti terroristi durante l'amministrazione Bush.
Oltre le foto che hanno fatto il giro del mondo, ancora impresse nelle nostre menti, sono emerse nuove testimonianze, raccolte in un rapporto dal Senato americano.
La lista degli orrori è molto lunga...
MA IL CAPO DELLA CIA GIUSTIFICA LE TORTURE.
Il direttore della Cia, John Brennan, osa difendere le atrocità compiute: è vero che alcuni membri della Cia hanno usato tecniche "ripugnanti", ma il programma degli interrogatori utilizzato su presunti terroristi in prigioni segrete nel mondo "ha prodotto materiale d'intelligence utile, che ha aiutato a salvare vite...oltre che a catturare Bin Laden".
Un solo uomo della Cia è stato condannato al momento. Si tratta di John Kiriakou CONDANNATO PER AVER DENUNCIATO LE TORTURE!
Questo atteggiamento è conseguenza di un sistema politico che tollera forme di tortura. La deriva, quando si tratta di violenza, è scontata.
Noi vogliamo che in Italia questa pratica disumana sia condannata senza mezzi termini, senza eccezione alcuna.
Il M5S È IN PRIMA LINEA CONTRO LE TORTURE e ha chiesto fin dal suo ingresso in Parlamento l'introduzione del relativo reato di in Italia!
Grazie al M5S il Senato italiano ha già approvato, lo scorso 6 marzo, l'introduzione nell'ordinamento giuridico italiano del DELITTO DI TORTURA (all'art.613 bis.) (http://www.senato.it/3818?seduta_assemblea=273)
Abbiamo presentato alcuni emendamenti chiave, come quello per aumentare le pene per i colpevoli di tortura portandole da un minimo di 3 ad un massimo di 10 anni per il reato comune (cioè commesso da chiunque) e da un minimo di 4 ad un massimo di 12 anni per il reato compiuto da pubblico ufficiale. Se dal fatto derivano lesioni, le pene vengono ulteriormente inasprite.
Ora i colleghi alla Camera stanno lavorando affinché il disegno di legge venga approvato al più presto. Perchè il nostro paese non ne può più di casi come quelli Cucchi, Aldovrandi od Uva.....
Sì ai diritti
Sì alla vita
NO ALLA TORTURA!