In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

23/11/2016, 05:26

Referendum, De Luca: ‘Clientele, polemica su alici fritte’. Ma il sindaco di Agropoli è indagato. M5s: ‘Esposto in procura’

Immagine


Il governatore, che aveva invitato 300 sindaci a prendere ad esempio “Franco Alfieri, notoriamente clientelare” per raccogliere voti alla causa del Sì, bolla le polemiche come "fumo". Ma il primo cittadino della cittadina del Cilento è sotto inchiesta a Vallo della Lucania perché avrebbe evitato di acquisire al comune appartamenti confiscati in cambio del sostegno elettorale dei proprietari di quei beni, il clan dei Marotta


Leggi tutto

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

23/11/2016, 10:15

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/11 ... i/3209823/


E di costi della politica parlano anche i parlamentari 5 Stelle che nel post smentiscono le dichiarazioni del premier. “Io guadagno la metà dei parlamentari 5 Stelle“. Falso. Guadagna il doppio. Basta cercare su google e troverete che il presidente del consiglio guadagna 10mila euro lordi al mese, i parlamentari del M5S se lo tagliano, prendono uno stipendio di 5mila lordi e il resto lo versano al microcredito per le imprese. “Questa riforma è contro la casta.” Falso. E’ la riforma scritta dalla casta per la casta sostenuta dalla casta. Do you remember Napolitano? La riforma è la sua e lui è in Parlamento dal 1953. Tutto si può dire di Napolitano ma che lui sia contro la Casta va al di là di ogni immaginazione”.

Poi continuano ad attaccare Renzi che “si è spinto oltre la menzogna e ha sdoganato Vincenzo De Luca e i suoi metodi. Uno che ha augurato la morte a Alessandro Di Battista, Luigi Di Maio e perfino alla sua collega di partito Bindi“. E proseguono facendo riferimento alle parole del presidente della Campania, che riempie di complimenti il sindaco di Agropoli perché organizza bene il voto clientelare. Finalizzato, in questo caso, a votare a favore della riforma il prossimo 4 dicembre.

“L’impegno che De Luca sta mettendo nella campagna referendaria per il Sì sarà premiato con la cacciata di Polimeni e la sua nomina futura a Commissario straordinario per la Sanità in Campania. Ieri sera infatti in commissione bilancio la nostra Silvia Giordano ha scoperto l’emendamento che gli regalerebbe la sanità: siamo riusciti a bloccarlo per ora, ma vi terremo aggiornati”. E i parlamentari M5s, invitando a votare No, concludono: “Sono disposti a tutto pur di vincere e aumentare e perpetuare il loro potere”.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

23/11/2016, 12:22

Je suis accozzaglia! :)

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

23/11/2016, 14:42

Il "clan dei Marotta" è una comunità di ROM che hanno occupato delle abitazioni popolari e la cui attività è il furto (oprattutto il giovedì, durante il mercato). Sono al di sopra della legge, ormai noi della cittadinanza lo sappiamo e ci rapportiamo a loro per quel che sono.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

23/11/2016, 19:53

Referendum, Visco ridimensiona gli allarmismi: “Vinca Si o No, la strada è tracciata”

2 novembre 2016 - (Teleborsa) – Il governatore di Bankitalia Ignazio Visco tenta di allentare l’allarme Referendum, ultimo quello lanciato dal Financial Times sulla permanenza dell’Italia nell’euro, e di calmare l’ansia che ha colpito i mercati nell’ultimo periodo, per effetto dei giudizi di analisti ed agenzie di rating sui possibili effetto creati dalla consultazione popolare sulla riforma cardine del governo Renzi.

Perché lo Spread sta salendo tanto? Per il numero uno della banca centrale non è un problema di scetticismo circa un governo o l’altro, quanto piuttosto il riflesso dell’incertezza sulla capacità di crescita e di dare una risposta ai cambiamenti in atto.

“Vinca il Sì o il No, l’Italia dovrà andare avanti con le riforme”, ha detto il governatore in un’intervista a La Stampa, spiegando che “qualunque sia il risultato della consultazione” non si potrà far altro che “proseguire nella ricerca della risposta giusta ai cambiamenti”.

Richiamando nello specifico l’articolo del Financial Times, Visco si è chiesto il “perché di tanta agitazione”, ricordando che “non c’è tanta chiarezza su quella che sarà la risposta successiva all’esito del referendum”, ma dicendosi convinto che il percorso è tracciato e che “il compito dell’Italia non cambia di una virgola”.

Il numero uno di Palazzo Koch ha poi richiamato i passi cruciali che l’Italia deve compiere, in particolare l’obiettivo rendere il nostro ambiente economico più favorevole all’attività d’impresa, poiché solo così si potrà dissipare l’incertezza che condiziona gli investimenti e frena la crescita.


http://quifinanza.it/finanza/referendum ... ata/94400/

In parole povere: se vince il SI, l'UE penetra in Costituzione, quindi fine della sovranità nazionale (o di quel che ne resta); se vince il NO dimissioni del governo Renzi, governo tecnico, forse commissariamento, Troika... insomma i tecnocrati entreranno comunque, dalla porta o dalla finestra.

Oh che bella la democrazia: l'importanza del voto, il potere esercitato dai cittadini, il popolo sovraAHAHAHAHAH... [:246]

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

24/11/2016, 10:45

anche se vince il Si
il bomba ci porta dritti dritti alle urne
per togliere di mezzo il senato e
le opposizioni interne ed esterne..
sia chiaro a tutti..

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

24/11/2016, 17:23

Se vince il sì, io mi muoverò in tal senso...
viewtopic.php?p=376053#p376053

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

24/11/2016, 20:29

Thethirdeye ha scritto:Se vince il sì, io mi muoverò in tal senso...
viewtopic.php?p=376053#p376053



Comincia a prenotare... [:305]

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

25/11/2016, 05:53

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/11 ... i/3215294/

De Luca, gli espulsi dal Pd di Agropoli: “Mettemmo il naso negli affari del “campione delle clientele”, Franco Alfieri”

Guarda su youtube.com

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

25/11/2016, 10:40

mik.300 ha scritto:anche se vince il Si
il bomba ci porta dritti dritti alle urne
per togliere di mezzo il senato e
le opposizioni interne ed esterne..
sia chiaro a tutti..




Non è comunque scontato che poi vinca eventuali elezioni. [8D]

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

25/11/2016, 13:39

Comunque ha ragione Crozza.
L' Italia si è divisa tra quelli che voteranno si e quelli che hano capito la riforma. [:302]

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

25/11/2016, 14:23

greenwarrior ha scritto:Comunque ha ragione Crozza.
L' Italia si è divisa tra quelli che voteranno si e quelli che hano capito la riforma. [:302]

Comunque sarà dura che vinca il NO.
La macchina clerical-clientelar-vaselina per il SI, marcia a pieno regime.
Per ora marcia, nel senso di movimento, se perderanno come spero, la macchina sarà marcia dal punto di vista organolettico. [:302]

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

25/11/2016, 14:29

Vincerà il no stai sicuro e se non accadesse, sarebbe a causa di brogli evidenti.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

25/11/2016, 17:38

greenwarrior ha scritto:Vincerà il no stai sicuro e se non accadesse, sarebbe a causa di brogli evidenti.

E' quello che temo, i brogli, perché a farne, subirne ed alcuni vantarsene, non siamo secondi a nessuno.
Certamente sarà interessante analizzare il voto: percentuali, zone, etc etc.
Comunque vada l'Italia sarà ancora più spaccata.
Speriamo bene.
Mi sa che esaurirò le scorte di Valeriana.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

25/11/2016, 20:31

#RenziSmascherato sul referendum in due minuti


Immagine


Guarda su youtube.com



¯
intervento di Luigi Di Maio ieri sera a Rete 4

Io stasera le ho portato la scheda elettorale del Senato della Repubblica con cui abbiamo votato nel 2013. Nel 2013 abbiamo avuto il diritto di poter barrare un simbolo e votare al Senato della Repubblica, la scheda gialla. Se dovesse passare il sì noi perderemo questo diritto, questa scheda non esisterebbe più. Questa è già una ragione per votare NO, perché perdiamo un diritto. Se poi a questo aggiungiamo che mentre noi non possiamo più votare, il Senato continua ad esistere con gente che prima non avevo immunità parlamentare e oggi se sbaglia si può salvare anche dalla galera, io credo che il NO sia scontato in questo Paese. Noi non ci possiamo permettere di dare l'immunità parlamentare ad altri politici che si salveranno dalla galera perché magari hanno speculato sulla nostra sanità.

Questo è l'aereo di Renzi, quello che c'è sopra, quello che c'è sotto è l'aereo di Donald Trump, l'ottavo aereo più lussuoso al mondo. Renzi è riuscito a spendere più di Donald Trump per il suo nuovo aereo di Stato, spendendo 160 milioni. Trump se l’è pagato lui e l’ha pagato di meno, con l'ottavo aereo più lussuoso al mondo. E ci vengono a dire che devono stravolgere la Costituzione per farci risparmiare 50 milioni di euro? Ma se ne hanno spesi 160 solo per un aereo di Stato!

Allora per concludere, visto che a Renzi piacciono le slide, io stasera le ho portato questa. Questa è la nostra legge che dimezza lo stipendio ai parlamentari della Repubblica: ci vogliono due ore di lavoro alla Camera per approvarla e due ore di lavoro al Senato, non due anni e un referendum che ci costano quasi 350 milioni di euro. Inizi il martedì, la domenica è già legge e ti fa risparmiare 90 milioni di euro, facendo guadagnare 3000 euro netti al mese a tutti i parlamentari invece di 10.000 lordi. E siccome lei è toscano, la invito a Firenze lunedì dove noi senza aspettare una legge - i parlamentari del Movimento 5 Stelle, i consiglieri regionali, i sindaci, si tagliano già lo stipendio- abbiamo restituito al popolo italiano 80 milioni di euro di stipendio e rimborsi tagliati, senza fare una legge, perché se la politica veramente vuole tagliare gli stipendi non deve fare una legge, deve fare un bonifico ogni mese e rinuncia a un po' di soldi che prende sui propri conti correnti.
_



fonte
Rispondi al messaggio