Secondo me, state facendo un pò di confusione.
Un utente della rete, che chiameremo "mister x", alcuni anni fa ha creato un profilo su youtube e ha postato dei filmati di matrice cospirazionistica firmandosi Adam Kadmon.
Bene. Le cose riportate da questo Adam Kadmon sono certamente presenti nel web, tuttavia, imho, alcune di queste cose sono state abilmente "collegate" tra loro, al punto da attirare l'attenzione di numerosi utenti della rete e di alcune radio, le quali, successivamente a questo "successo", hanno pensato bene di fare alcuni programmi radiofonici.
A questo punto della fiera, entra in scena Mediaset. Prende un modello o aspirante attore, gli mette una maschera, gli dona la voce di un accattivante speaker e lo inserisce nel programma televisivo chiamato Mistero. I testi? E' semplice... si mette in contatto con "mister x" di cui sopra e gli propone un contratto al quale difficilmente si può rinunciare.
Ricapitolando: "mister x" scrive i testi, l'attore che in tv tutti conosciamo ci mette la faccia, un doppiatore ci mette la voce e.... OGGI, un carabiniere, prima si essere suicidato (non credo affatto alla tesi del colpo al cuore autoinflitto), su una pagina di Facebook, sostiene (e la cosa è TUTTA DA DIMOSTRARE) di essere "mister x"!! E NON, caxxo, l'attore, il doppiatore o chissà chi altro. Sono riuscito a spiegarmi?
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
L'unica cosa che a mio avviso rimane poco chiara di questa storia di Adam Kadmon (e probabilmente rimarrà tale a lungo ancora) è che nessuno di Mediaset dirà mai SE il procacciatore di testi, cioè "Mister x", è il carabiniere o meno. Perchè, sia in un caso che nell'altro, gli speculatori della produzione, oltre a sfregarsi le mani per la moltiplicazione degli ascolti, nulla faranno trapelare....