Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 249 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9439
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE SULLO STRETTO. AGENDA.
MessaggioInviato: 10/08/2025, 11:26 
cara catwalk,
Cita:
Chi ti vinni u pitittu d'insuttari ? [:246]
(Ti è venuta la voglia d'insultare ?


no, l'è gnumi voia da fe la balà [:246]

(mi è venuta voglia di scherzare)

tornando un po' seri,a giugno in Sicilia, ho notato che i" giovani" non sapevano quasi più il dialetto!!
ho dovuto riinsegnarglielo io!!! [8D] [:246]

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3469
Iscritto il: 09/07/2012, 10:56
Località: Arcadia
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE SULLO STRETTO. AGENDA.
MessaggioInviato: 10/08/2025, 11:59 
mauro ha scritto:
cara catwalk,
Cita:
Chi ti vinni u pitittu d'insuttari ? [:246]
(Ti è venuta la voglia d'insultare ?


no, l'è gnumi voia da fe la balà [:246]

(mi è venuta voglia di scherzare)

tornando un po' seri,a giugno in Sicilia, ho notato che i" giovani" non sapevano quasi più il dialetto!!
ho dovuto riinsegnarglielo io!!! [8D] [:246]

ciao
mauro


(Dipende che picciotti caro Mauro !) [;)]

...CMQ !

[:246] ahhah!Ci credo,eccome, già la mia generazione
si trovava a buon punto. In realtà non lo
parlo proprio bene... come "certuni" ..e per non
fare brutta figura...ci rinuncio proprio del tutto e
parlo e risp. in ita.ahhahah!



_________________
" La Giustizia del Padre
è lenta ed Inesorabile. "
Eugenio Siragusa
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3469
Iscritto il: 09/07/2012, 10:56
Località: Arcadia
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE SULLO STRETTO. AGENDA.
MessaggioInviato: 10/08/2025, 12:15 
bleffort ha scritto:
Caro "mauro","catwalk" Catanese verace è. [;)]
"mi' naddugnu di comu parla"
(me ne accorgo di come si esprime). [:D]


Eh già ...subito mi sgamasti. [:D] [8D]


Cita:

"bleffort"
No non è un errore nella mia città in genere la pronunciamo così come
l'ho scritto e anche come hai scritto tu, "indifferentemente".


Grazie mille per la delucidazione, era proprio
questo che volevo sapere. [:)] [;)]



_________________
" La Giustizia del Padre
è lenta ed Inesorabile. "
Eugenio Siragusa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13954
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE SULLO STRETTO. AGENDA.
MessaggioInviato: 12/08/2025, 12:03 
catwalk ha scritto:

"cu avi pitittu non munna frutti"
(chi ha fame non toglie la buccia).[/dir]

Che provino a mangiare i Ficodindia non sbucciate e gli passa a voglia di mangiare. [:D]


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3469
Iscritto il: 09/07/2012, 10:56
Località: Arcadia
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE SULLO STRETTO. AGENDA.
MessaggioInviato: 13/08/2025, 09:36 
bleffort ha scritto:
catwalk ha scritto:

"cu avi pitittu non munna frutti"
(chi ha fame non toglie la buccia).[/dir]

Che provino a mangiare i Ficodindia non sbucciate e gli passa a voglia di mangiare. [:D]


Io direi di vivere...a parte il pronto soccorso. [:246]

P.s.:"livàrinni ri pitìttu", mai sentita questa espressione.Tu?



_________________
" La Giustizia del Padre
è lenta ed Inesorabile. "
Eugenio Siragusa
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3469
Iscritto il: 09/07/2012, 10:56
Località: Arcadia
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE SULLO STRETTO. AGENDA.
MessaggioInviato: 13/08/2025, 09:45 
Guarda su youtube.com


Guarda su youtube.com


https://www.youtube.com/shorts/0-cCtzZmtaU


Allegati:
1_AssemblNoPonte.jpg


_________________
" La Giustizia del Padre
è lenta ed Inesorabile. "
Eugenio Siragusa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13954
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE SULLO STRETTO. AGENDA.
MessaggioInviato: 13/08/2025, 19:06 
catwalk ha scritto:
bleffort ha scritto:
catwalk ha scritto:

"cu avi pitittu non munna frutti"
(chi ha fame non toglie la buccia).[/dir]

Che provino a mangiare i Ficodindia non sbucciate e gli passa a voglia di mangiare. [:D]


Io direi di vivere...a parte il pronto soccorso. [:246]

P.s.:"livàrinni ri pitìttu", mai sentita questa espressione.Tu?

Certo che la sento ogni tanto, quando sento parlare qualche Catanese.
Noi diciamo : (almeno nella mia giovane cittadina)
"Mi lèvu lu (o,di) pitittu" (IO)
" 'Ni livàmo lu (o, di) pitittu" (NOI)
"Iddi si lèvanu lu (o,di) pitittu" (LORO)
[:290]


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3469
Iscritto il: 09/07/2012, 10:56
Località: Arcadia
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE SULLO STRETTO. AGENDA.
MessaggioInviato: 13/08/2025, 22:10 
bleffort ha scritto:
Certo che la sento ogni tanto, quando sento parlare qualche Catanese.

Noi diciamo : (almeno nella mia giovane cittadina)
"Mi lèvu lu (o,di) pitittu" (IO)
" 'Ni livàmo lu (o, di) pitittu" (NOI)
"Iddi si lèvanu lu (o,di) pitittu" (LORO)

Ma sarà di qualche provincia catanese perchè
noi cittadini diciamo :

"Mi livai u pitittu "
"Ni livamu u pitittu"
"Chiddi si livanu u pitittu"



_________________
" La Giustizia del Padre
è lenta ed Inesorabile. "
Eugenio Siragusa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13954
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE SULLO STRETTO. AGENDA.
MessaggioInviato: 15/08/2025, 12:51 
Per "mauro" e "catwalk". [:D]
Posto una piccola percentuale di parole della lingua che si parlava nella mia mia zona:

Dialetto Riberese (G.N.Ciliberto)
Messaggio Flavia Vizzari Lun 2 Mar 2009 - 8:18

LU DIALETTU DI RIBERA

Quanti palori antichi rivilisi, nun sentu cchiù ca vannu scumparennu,

si cangia e si stracangia lu paisi e lu passatu ormai si và pirdennu.

L’amatu nostru siculu parlari è funti di cultura ca nun muta,
in puisia a tutti fa ‘ncantari ch’è un focu sempri vivu e mai s’astuta.



Iu ‘nni facissi lingua nazionali, ‘nsignalla ‘nti li scoli a tutti quanti,

è ricca di sapuri, senza uguali, è bedda e si fa amari sull’istanti.

Tanti palori sù mudernizzati, ma unn’hannu cchiù ddu gustu e dda magìa,

vucabuli ca sunnu ormai scurdati quann’era nicu sempri li sintia.



Ricordu: gattaloru e cufilaru, bunaca, lu cufinu e lu gristuni,

lu meccu di lu spicchiu e lu casdaru, la cicaredda e anchi lu cicaruni.

Si jucava a li mazzi e a la cannedda, a l’une monti oppuru a li pumetta,

mangiannu passuluna e ‘na guastedda si sparagnava e un si facia la detta.



Ogni palora antica ch’era bedda, e pensu birriuni e anchi maidda,

ch’era espressivu “sciatara e mataredda” e un mulu fazu chi sempri ‘ncarzidda.

C’era la cazzalora e la scumera, lu rogiu si mittia ‘nta lu gileccu,

la fimmina ‘ndussava la suvera e lu sidduni si mittia a lu sceccu.



Oggi si usa tanta curtisia parlannu cu lu “lei” a li pirsuni,

ma prima si dicia “vù” o “vossia”, “don Pè”, “zù Cì”, o “’gnuri” pi taluni.

E si sintia puru “masciu Cola”, e “masciu Brasi” o “masciu Batassanu”,

mi pari ajeri, ma lu tempu vola e lu passatu è sempri cchiù luntanu.



Li fimmineddi schetti eranu beddi o cu lu tuppu o cu lu ‘ntrizzaturi,

mittianu ‘nti l’aricchi li ciurceddi e ‘mpettu spilli, oppuru tanti sciuri.

Si a li picciotti d’oggi ci dicemu: zaccagnu, muscaloru o cantaranu,

sicuru ca ‘mbriachi ci paremu, ca stu linguaggiu assai ci pari stranu.



Ricordu lu zimmili e la ‘ncirata, e lu trubberi e anchi la gazzanedda,

la strummula, la pica e la lazzata, la sbria, lu chiumazzu e la fascedda.

E po’ c’è ancora stipu e scanaturi, e màttula, camella e anchi lu ‘nziru,

li vrachi, lu portò, lu sagnaturi, lu càntaru, lu cardubulu e lu tiru.



Li vertuli, l’ancinu e l’ancineddu, lu mònacu, la naca e la curdedda,

la cuttunina e anchi lu murtareddu, lu muccaturi e puru la cincedda.

Tanti palori ormai si cancillaru, ma iu spirassi falli riturnari,

pirchì sù un patrimoniu troppu raru, ca a li nostri antinati fa pinsari.



Parlamulu a Ribera stu dialettu, cu l’anima, lu cori e cu l’affettu,

amamu lu linguaggiu sicilianu ca fu la matri di l’italianu.

G.Nicola Ciliberto



GLOSSARIO

con la traduzione delle parole dialettali

scritte in neretto nella poesia sopra riportata

- cufilaru : struttura in muratura e gesso ove si accendeva il fuoco

-bunaca : giacca

-cufinu : cesta fatta di canne e legno

-gristuni : fondo di quartara o vaso in argilla, usato per dar da mangiare alle galline

gattaloru : buco nel muro di casa per il passaggio del gatto

-meccu : parte del lucignolo delle lucerne o stoppino delle candele ove arde la fiamma

-spicchiu : lucerna in terracotta ove arde "lu meccu"

-casdaru : grossa pentola in rame o alluminio

-cicaredda : tazzina da caffè

-cicaruni : grossa tazza di terracotta o maiolica senza manici, usata per il latte

-mazzi : due pezzi di legno, uno grande ed uno piccolo, usati nel gioco dei bambini

-cannedda :dischetto di terracotta o ceramica usato nel gioco omonimo

-l’une monti : gioco molto in voga negli anni ’50

-pumetta : bottoni

-passuluna : olive nere

-guastedda : forma di pane arrotondata

-detta : comprare a credito

-birriuni : copricapo di lana usato per la notte

-maidda : grosso contenitore in legno ove si impastava il pane

-sciata e mataredda (oppure "sciatara e mataredda): espressione di meraviglia

-fazu : imbizzarrito

-‘ncarzidda : mulo nervoso che scalcia

-cazzalora : pentola d’alluminio o d’acciaio

-scumera : mestolo con fori

-rogiu : orologio

-gileccu : gilèt

-sidduni : sella

-sceccu : asino

-vù - vossìa : lei

-don Pè-zù Cì : don Giuseppe - zio Francesco

-‘gnuri : signore

-masciu : maestro

-tuppu : mucchio di capelli intrecciati dietro la nuca

-‘ntrizzaturi : nastro di seta per legare i capelli

-ciurceddi : orecchini

-zaccagnu : coltello

-muscaloru : ventaglio di paglia per alimentare la legna che arde

-cantaranu : sorta di grosso armadio, dove si custodiva anche il vaso da notte detto "càntaru".

-zimmili : grosso contenitore in vimini per trasportare paglia o prodotti erbacei

-‘ncirata : mantello cerato con cappuccio

-trubberi : tovaglia da tavola

-gazzanedda : nicchia ricavata nella muratura usata per riporvi oggetti casalinghi

-strummula : trottola in legno

-pica : corda

-lazzata : spago per avvolgere la trottola. E’ detta anche "rumaneddu"

-sbria : grossa tavola con asta mobile in legno per impastare il pane

-chiumazzu : cuscino

-fascedda : contenitore di ricotta, intessuto di prodotti vegetali detti vinchi

-stipu : armadio

-scanaturi : tavola per impastare il pane o i dolci

-màttula : orinatoio

-camella : contenitore d’alluminio per alimenti, detta anche "cubanagera"

-‘nziru : vaso di terracotta

-vrachi : pantaloni

-sagnaturi : pezzo di legno cilindrico per spianare la pasta

càntaru: Vaso in terracotta che serviva per i bisogni fisiologici

-cardubulu : grosso insetto che come le api va’ di fiore in fiore

-tiru : grossa lucertola con pelle a forti colori tra il giallo e il verde

-vèrtuli : contenitori in tela per riporvi oggetti o alimenti del contadino

-ancinu : strumento che si usava durante la mietitura

-ancineddu : idem come sopra, ma più piccolo

-mònacu : scaldino in lamiera per contenere il carbone ardente

-curdedda : cordella usata negli indumenti femminili

-cuttunina : pesante coperta imbottita in lana e cotone, usata per l’inverno

-murtareddu : vasetto in rame usato per triturare la cannella, l’aglio e altri prodotti

-muccaturi : fazzoletto

-cincedda : cinghia per i pantaloni



http://www.cilibertoribera.it/indexDIAL ... VILISI.htm
Flavia Vizzari
Spicialista
http://blog.libero.it/Artevizzari/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 249 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 15/08/2025, 15:27
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org