Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166 ... 237  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 803
Iscritto il: 03/12/2010, 15:59
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/04/2013, 19:42 
Cita:
mik.300 ha scritto:
guerre climatiche,
armi non convenzionali,
haarp,
non so..
certo che 2 terremoti in iran
a così breve distanza..


Non avevano spostato un HAARP mobile nei pressi della Corea?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/04/2013, 19:58 
Scossa di terremoto nel cuore dello Yellowstone qualche ora fa

16 aprile 2013 - 19:06


Sisma avvenuto allo “Yellowstone Park”, intervengono i vulcanologi alle emittenti locali

Alle ore 11:46 italiane, una scossa di terremoto di magnitudo 3,0 ha interessato l’area dello Yellowstone Park, dove risiede il supervulcano più pericoloso che ci sia al Mondo, in grado di cambiare il clima di tutto il Globo e di estinguere buona parte della popolazione Americana. Il sisma, secondo quanto riporta l’Istituto di Geofisica e Vulcanologia, si è verificato ad una profondità di 8,3 chilometri ed è stato avvertito distintamente nei pressi di Warm River, che si trova ad una quarantina di chilometri rispetto all’epicentro.

http://www.centrometeoitaliano.it/terre ... rile-2013/


Ultima modifica di Wolframio il 16/04/2013, 19:59, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 134
Iscritto il: 12/12/2011, 15:09
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/04/2013, 21:19 
Quasi giornaliere le scosse da quelle parti. E' pur sempre un vulcano, e che vulcano.
Negli anni 80 (o primi 90, non ricordo) ci fu uno sciame sismico che duro' mesi con scosse anche piu' forti.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/04/2013, 21:35 
Infatti nell'articolo completo è specificato [:)]


Ultima modifica di Wolframio il 16/04/2013, 21:36, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/04/2013, 19:48 
Intenso sisma a Papua Nuova Guinea


Il sisma di magnitudo 6.5 Richter è stato distintamente avvertito in un'area di almeno 150 km, e secondo le prime ricostruzioni, avrebbe causato danni di una certa intensità, anche se l'area non è molto popolata, anche se si trova sulla costa.

http://www.meteoportaleitalia.it

Iran: nuova scossa di terremoto di magnitudo 5.7


Una nuova scossa di magnitudo 5.7 della scala Richter è stata registrata stamani nel sud dell'Iran, vicino al confine con il Pakistan. Si tratta della stessa area colpita ieri da un terremoto di magnitudo 7.8 i cui effetti sono stati avvertiti anche nei Paesi del Golfo e in India.

Secondo il Servizio geologico degli Stati Uniti (Usgs), l'epicentro del sisma odierno è localizzato 107 km a est della città di Khash, a una profondità di 68 km. Non si hanno per il momento notizie di eventuali vittime o danni materiali.


Intanto è salito ad almeno 40 morti e oltre 300 feriti il bilancio ufficiale in Pakistan del sisma al confine tra il Paese asiatico e l'Iran. Lo ha riferito una fonte dell'Autorità Nazionale per i Disastri Naturali di Islamabad all'agenzia d'informazione 'Xinhua'.


In Iran, invece, dove si è registrato l'epicentro, fonti governative parlano di un solo morto e cinque feriti. Il vice governatore della provincia del Sistan e Balucistan, Mahmoud Miri, ha spiegato che la vittima è una donna. "Non ci sono altre notizie di morti o feriti" ha affermato Miri, citato dal sito web dell'emittente 'Press Tv'.


La stessa tv, nelle ore immediatamente successive al sisma, aveva riferito di almeno 40 morti, mentre fonti ufficiali avevano parlato di "centinaia di vittime". I media della Repubblica Islamica hanno poi ridimensionato il bilancio del sisma, il più forte mai registrato nel Paese in 50 anni, sostenendo che il movimento tellurico è avvenuto a una profondità di circa 80 km e ha avuto effetti ridotti in superficie.

Fonte e ©: ADNKronos


Ultima modifica di nemesis-gt il 17/04/2013, 19:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/04/2013, 22:01 
Iran nord occidentale, nuovo intenso sisma provoca 5 feriti e crolli

18 aprile 2013 - 20:18


Ancora un’intensa scossa di terremoto in Iran, questa volta a nord ovest: la sede di due forti scosse avvenute ad Agosto

Alle ore 12:39, un’intensa scossa di terremoto ha colpito nuovamente l’area Iraniana, ma questa volta la porzione nord occidentale nella nazione. Secondo quanto riportato dall’Usgs, il sisma ha avuto una magnitudo pari a 4,8 della scala Richter e si è verificato ad una profondità di 10 chilometri. Ci sono state purtroppo diverse lesioni ed alcuni crolli intorno all’epicentro, in particolar modo nelle città di Marand e Khvoy, oltre che ai villaggi locali. La TV locale, almeno per il momento, parla di 5 feriti. Sul posto si sono precipitate 100 squadre di soccorso, tra cui 3 camion ed un elicottero che potesse trasportare i colpiti direttamente all’ospedale più vicino.

Immagine
La mappa del sisma avvenuto oggi in Iran nord occidentale, con le repliche che lo hanno seguito. fonte: Eearthquake Report


Il terremoto si va a sommare ad una serie di innumerevoli sismi avvenuti da agosto a questa parte in tutta zona relativa all’Iran. A questo, poco dopo le ore 13, sono stati registrati altri ben 22 sismi, giudicati di “assestamento” dai sismologi locali. E’ proprio nel nostro mese estivo che due forti scosse hanno interessato la porzione nord occidentale, provocando il decesso di più di 300 persone e 2.000 feriti: ancora oggi sono presenti alloggi di fortuna e container per ospitare le famiglie che tragicamente persero la casa.

http://www.centrometeoitaliano.it/iran- ... rile-2013/


Ultima modifica di Wolframio il 18/04/2013, 22:02, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/04/2013, 08:45 
[8]
La serie sembra continuare (??) con un 7,2 alle isole curili:

7.2 250km ENE of Kuril'sk, Russia 2013-04-19 03:05:53 46.182°N 150.796°E 122.3km

http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/ ... 00gbf8.php

Anche se potrebbe trattarsi dell'inizio di una nuova serie, dato il pattern degli eventi precedenti:

Immagine


Ultima modifica di zakmck il 19/04/2013, 08:51, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/04/2013, 09:53 
Cita:
zakmck ha scritto:

[8]
La serie sembra continuare (??) con un 7,2 alle isole curili:

7.2 250km ENE of Kuril'sk, Russia 2013-04-19 03:05:53 46.182°N 150.796°E 122.3km

http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/ ... 00gbf8.php

Anche se potrebbe trattarsi dell'inizio di una nuova serie, dato il pattern degli eventi precedenti:

Immagine


Terremoto di forza elevata.


Immagine:
Immagine
150,31 KB

Quì si rassicura sul verificarsi di eventuali tsunami http://it.reuters.com/article/topNews/i ... 0I20130419

Speriamo bene [V]


Ultima modifica di Pianetamarte2010 il 19/04/2013, 09:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/04/2013, 14:36 
Un Gayser erutta improvvisamente in una cittadina russa



Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/04/2013, 20:40 
Cita:
nemesis-gt ha scritto:

Un Gayser erutta improvvisamente in una cittadina russa






A guardare l'indifferenza di alcuni passanti, sembra che ci siano abituati.
Potrebbe essere un tubo dell'accqua calda scoppiato.


Ultima modifica di Wolframio il 19/04/2013, 20:50, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/04/2013, 21:51 
Immagine

Deve essere stata una talpaImmagine


Ultima modifica di Wolframio il 19/04/2013, 21:57, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/04/2013, 23:32 
Immagine

Altra talpa Immagine



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/04/2013, 10:20 
Cina: forte terremoto M 6.6 nello Sichuan, numerosi crolli e vittime

20 aprile 2013 - Erano le 02:49 in Italia quando la Terra ha tremato in Cina nella provincia dello Sichuan,secondo i dati diffusi dall'istituto geologico statunitense USGS il sisma ha avuto una magnitudo di 6.6 ed una profondita' ipocentrale intorno ai 12 km.l'epicento e' stato localizzato a 120 km ad ovest da Chengdu citta' con quasi 4 milioni di abitanti.Si contano numerosi danni e vittime.

Secondo l'ultima stima della televisione di Stato, la Cctv, le vittime sono 76 e i feriti centinaia.

http://terrarealtime.blogspot.it


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/04/2013, 20:15 
domenica 21 aprile 2013

Giappone, trema la terra a largo di Honshu M 6.2

Immagine

21 aprile 2013 - Un terremoto di magnitudo 6.2 è avvenuto alle ore 05:22:17 italiane
del giorno 21/Apr/2013 (03:22:17 21/Apr/2013 - UTC).
Il terremoto è avvenuto nel distretto sismico: Southeast of Honshu, Giappone.

Source: TERRA REAL TIME: Giappone, tre... terra a largo di Honshu M 6.2


Ultima modifica di Wolframio il 21/04/2013, 20:15, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/04/2013, 20:18 
Ingv, sciame sismico Umbria: ‘area ad alto rischio

21 aprile 2013 - 18:26

Ingv, sciame sismico in Umbria: l’Ingv pubblica un rapporto dove
viene evidenziato che in Alta Val Tiberina la pericolosità sismica è alta


Qualche ora fa, sul blog dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stato pubblicato un bollettino particolare sulla sequenza sismica che si sta verificando pochi chilometri ad est di Città di Castello. Viene confermato che da ieri mattina sono centinaia le scosse registrate e circa una quarantina tra queste sono state avvertite. Il dato particolare però che viene messo in evidenza, è quello relativo ai forti terremoti che hanno colpito nel passato l’area presa in esame.

Immagine

La mappa che rappresenta la pericolosità sismica in Umbria e pubblicata sempre insieme al comunicato delle scosse avvenute in Italia – fonte: Ingv

In un passaggio del comunicato, si nota l’immagine che rappresenta gli epicentri dei forti sismi antichi. Alla luce di quei dati viene successivamente specificato che ” l’area in oggetto è ad alta pericolosità “. Un messaggio chiaro che non deve passare come allarmistico, ma semplicemente realista su quello che sono i reali pericoli dal punto di vista sismico in Umbria settentrionale ed in particolare in questa fetta di regione che sta subendo l’intenso sciame sismico da diverse ore.

a cura della Redazione

Source: Ingv, sciame sismico Umbria: #65533;...ea ad alto rischio’ - C.M.I.



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166 ... 237  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/07/2025, 00:32
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org