In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

14/01/2017, 20:29

mik.300 ha scritto:prima di uscire dalla nato
c fanno fare realisticamente la fine dell'ucraina..
fomenteranno disordini, lotta armata,
rivoluzioni colorate, ecc.
con tutti i disoccupati che c sono qui,
basta pagare un tot,
la manovalanza c'è..
ecc.


Sono spacciati...... non ci sono caxxi.

Leggi l'articolo di Soros in "Collasso Economico Globale".
Hanno perso il controllo.... è palese.

Il punto è capire CHI o COSA traghetterà l'ItaGlia nel "nuovo mondo".
Questo è il punto....

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

14/01/2017, 21:40

Thethirdeye ha scritto:
allora li votiamo?
Se ci portano fuori dalla Nato e dall'Euro, direi proprio di sì.... [:D]


c'è un problema: non è che prima li testiamo e poi li votiamo, è il contrario: prima dobbiamo votarli, poi dobbiamo sperare che mantengano le promesse, quindi col beneficio del dubbio (ma anche con la fiducia che è difficile che facciano peggio di chi li ha preceduti).

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

14/01/2017, 22:37

sottovento ha scritto:
Thethirdeye ha scritto:c'è un problema: non è che prima li testiamo e poi li votiamo, è il contrario: prima dobbiamo votarli, poi dobbiamo sperare che mantengano le promesse

Già..... qui si va sulla fiducia... [|)]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

14/01/2017, 23:29

Thethirdeye ha scritto:
IL M5S E LA NATO

Non capisco lo stupore, la nostra proposta di legge a riguardo ha già persino concluso l'iter in commissione e si appresta ad arrivare in aula a Febbraio.
La proposta non prevede, al momento, l'uscita dall'Alleanza Atlantica bensì che tutto ciò che riguarda basi militari, le missioni e l'utilizzo del nostro territorio (stoccaggio di armi atomiche e/o chimiche per esempio) abbia una scadenza precisa e rinnovabile, sia sottoposto al voto parlamentare e, ove possibile, sia di dominio pubblico.

Video: https://www.facebook.com/ManlioDiStefan ... 4596782996

Molto bene... [:305]


volesse il cielo.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

15/01/2017, 04:29

L'UNITÀ SI È INTASCATA CENTINAIA DI MILIONI DI EURO DELLE NOSTRE TASSE E ORA STA FALLENDO DI NUOVO.


Guarda su youtube.com

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

16/01/2017, 04:38

domenica 15 gennaio 2017

Travaglio:"Se la Raggi avesse detto si alle olimpiadi, l'avrebbero lasciata in pace". DIFFONDI.


¯
TRAVAGLIO RICORDA IL PERCHÉ DI TANTO ACCANIMENTO CONTRO VIRGINIA RAGGI

Non dimentichiamocelo mai: se Virginia Raggi viene attaccata giornalmente da partiti politici e organi di stampa è perché ha messo i bastoni fra le ruote ai poteri forti di Roma dicendo no alle Olimpiadi. Diffondiamo!
_



Fonte

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

16/01/2017, 15:06

BIDONI.jpg



ROMA VIALE MARCONI EUR

14 GENNAIO 2017

https://www.facebook.com/marialuisa.pis ... =3&theater

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

16/01/2017, 15:20

ArTisAll ha scritto:domenica 15 gennaio 2017

Travaglio:"Se la Raggi avesse detto si alle olimpiadi, l'avrebbero lasciata in pace". DIFFONDI.


¯
TRAVAGLIO RICORDA IL PERCHÉ DI TANTO ACCANIMENTO CONTRO VIRGINIA RAGGI

Non dimentichiamocelo mai: se Virginia Raggi viene attaccata giornalmente da partiti politici e organi di stampa è perché ha messo i bastoni fra le ruote ai poteri forti di Roma dicendo no alle Olimpiadi. Diffondiamo!
_



Fonte


è la sacrosanta verità. virginia raggi ha sconquassato un sistema che andava avanti da anni, quella famosa mangiatoia che il movimento 5 stelle combatte da una vita. ammiro molto virginia raggi per la sua tenacia e la sua onestà, sarà anche inesperta per questo ruolo ma ce la sta mettendo tutta. ha ereditato la realtà probabilmente più difficile del ns paese ed è anche plausibile che commetta degli errori, a volte anche grossolani, ma dobbiamo guardare alla persona, alle sue idee e al fatto che dopo anni di cattive amministrazioni è l'unica a poter fare la differenza.

io ho vissuto a lungo a roma dove abitano ancora mia sorella e i miei cugini e credetemi se i romani hanno votato in massa la raggi un motivo c'è: vogliono una città diversa e soprattutto migliore. non so se la raggi riuscirà a pieno nei suoi progetti ma resto fermamente convinto che a volte bisogna cambiare la via vecchia per la via nuova se la via vecchia la conosci e ti ha deluso più volte che poi è lo stesso concetto sul quale saremo portati a riflettere in caso di elezioni politiche.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

16/01/2017, 17:05

Anche mio fratello e famiglia sono stati "costretti" a votare Raggi ma perché non c'era altro da fare! [^]
Così, cornuti e mazziati ... [8)]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

16/01/2017, 17:18

perché "costretti"? il voto è (ancora) una libera scelta. se hanno votato la raggi avranno avuto le loro ragioni. poi lasciamelo dire ma quando hai provato di tutto a volte la speranza di una novità è già abbastanza per votare altrove. poi magari i nuovi fanno peggio ma tentar non nuoce.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

16/01/2017, 22:41

come non dargli torto?

L'economia italiana è allo stadio "terminale" e "le responsabilità del governo Renzi, e quindi anche del Ministro dell'Economia Padoan e del Ministro degli Esteri Gentiloni, che oggi siede a Palazzo Chigi, sono immense".

Il debito italiano - si legge sul blog - è sempre meno credibile. Delle quattro agenzie di rating che la Bce valuta quando deve fornire liquidità alle banche italiane, anche l'ultima, l'agenzia canadese Dbrs, ha retrocesso i nostri titoli di Stato da A a BBB. Lo avevano già fatto le più note agenzie Moody's, Standard & Poor's e Fitch. Secondo l'istituto svizzero il problema del debito italiano è che l'economia non cresce e ristagnano anche tutti gli altri fondamentali economici, tra i quali l'occupazione. A ciò si aggiunge una crisi bancaria della quale il Governo Renzi ha gettato le basi con tre mosse sconsiderate: la risoluzione delle quattro banche popolari a carico dei risparmiatori; il recepimento della direttiva europea sul bail-in; un folle referendum costituzionale che ha esasperato la già disastrosa situazione di Mps, banca legata a doppio filo con il suo partito".


http://www.askanews.it/politica/conti-p ... 981718.htm

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

17/01/2017, 17:13

Ah, sì ....? Eccola qua, allora! [:(!] [:294]


Cittadini contro la Raggi: no al centro profughi al Ferrhotel

I cittadini della Stazione Tiburtina si mobilitano contro la decisione del Comune di stanziare 500 mila euro per ristrutturare il Ferrhotel e adibirlo all'accoglienza dei migranti transitanti. E la Lega annuncia una manifestazione.


Per rispondere all’emergenza dei migranti transitanti che ogni giorno arrivano nella Capitale, la giunta Raggi ha deciso di stanziare 500mila euro, arrivati dal ministero dell’Interno, per ristrutturare il Ferrhotel, un ex albergo per i ferrotranvieri, a due passi dalla Stazione Tiburtina.

Immagine

Per mesi, infatti, proprio a ridosso del secondo scalo ferroviario romano, decine di migranti hanno dormito accampati nella tendopoli allestita dai volontari dell’ex centro Baobab. Una situazione che, dopo i ripetuti sgomberi, era divenuta insostenibile. Così il Comune, ha deciso di correre ai ripari, anche in previsione dell’arrivo della bella stagione e del conseguente aumento degli sbarchi, con il nuovo centro d’accoglienza che, promette il Campidoglio, sarà operativo a giugno e potrà ospitare fino a 150 migranti.
Il no dei residenti: fermare il degrado

Ma dai residenti del quartiere è già arrivato un no secco all’ipotesi dell’apertura di un centro d'accoglienza alla Stazione Tiburtina. Una zona, denunciano i cittadini, già in balìa del degrado, alla quale si andrebbe ad aggiungere ulteriore insicurezza. “Ci eravamo opposti duramente a questa proposta già quando fu avanzata dalla giunta Marino, sottolineando come questa zona, già molto degradata, non sia adatta ad ospitare un centro per i migranti”, spiega Emanuele, che abita a pochi passi dalla stazione, “all'epoca riuscimmo ad opporci, tant’è che il municipio prese una posizione netta, schierandosi contro la realizzazione di un centro profughi, sia al Ferrhotel, sia nel vicino centro Ittiogenico”. La situazione alla Stazione Tiburtina, denunciano i residenti, “è da terzo mondo”. Sporcizia, degrado ed insicurezza, denunciano i residenti, sono aumentati nel quartiere, da quando la Stazione Tiburtina è diventata un punto di incontro per i migranti nella Capitale. “Nessuna donna può dire di non essere stata infastidita, molestata o anche strattonata, come è successo a me”, dice Maria Antonietta, che vive a piazza Bologna, e fa parte del comitato per il decoro urbano del quartiere. “La stazione Tiburtina doveva essere il biglietto da visita della città”, spiega Maria Antonietta, “invece qui si sono creati un tale degrado e un’emergenza igienico-sanitaria, a cui l’amministrazione risponde inviando altri migranti definiti “transitanti”, che però poi diventano stanziali, visto che le frontiere sono chiuse”.

Le polemiche sui costi del progetto

I cittadini lamentano di non essere stati ascoltati dall’amministrazione, ma dall’ufficio stampa dell’assessore alla Persona, Scuola e Comunità Solidale, Laura Baldassarre, fanno sapere che, invece, “i residenti sono stati ascoltati”. “Ci sono stati alcuni incontri”, spiega Maria Antonietta, “ma non hanno avuto un seguito concreto”. Polemiche, ci sono state anche sui costi del progetto. “Quando nel 2015 l'allora assessore alle politiche sociali della giunta Marino, Francesca Danese, aveva individuato la stessa struttura per l'accoglienza”, spiegano i residenti, “aveva preventivato dai 100 ai 150 mila euro per ristrutturare l'edificio". Ora la giunta Raggi ne stanzia 500mila. Antonio, un ex tecnico delle Ferrovie, che abita a poche centinaia di metri dalla stazione, il Ferrhotel lo conosce bene. “Anche se è in disuso da qualche anno, la struttura all’interno è in buone condizioni”, assicura, “con 500mila euro, si costruisce un palazzo nuovo”. L’ufficio stampa dell’assessore Baldassarre, però, sentito da ilGiornale.it, fa notare che, in effetti, la cifra sarebbe stata stanziata per un programma più ampio, e che “il progetto del Ferrhotel è all'interno di un piano più generale per la stazione e dintorni”. “Siamo stupiti del fatto che la giunta incontri periodicamente associazioni informali come il Baobab”, spiega infine Emanuele, "e non si confronti con i cittadini e i comitati". "Sono queste stesse associazioni, legate alla sinistra radicale, che hanno provocato in questi mesi l’inasprimento della situazione, attirando migranti da ogni parte della Capitale”, continua Emanuele.

La Lega annuncia una manifestazione

Intanto, sulla questione interviene anche la politica. La Lega ha annunciato, per il prossimo sabato, una manifestazione proprio a via Masaniello, dove si trova il Ferrhotel. “Nell’area della Stazione Tiburtina l’Ama ha interrotto la pulizia ordinaria da oltre un anno, gli accampamenti abusivi sono ormai di casa, via Masaniello è chiusa dal 2015 con il silenzio del Pd locale, insomma, il sindaco ci faccia uno squillo quando ha intenzione di amministrare seriamente questa città”, afferma Barbara Saltamartini, deputata della Lega, sentita da ilGiornale.it. “Troviamo inaccettabile che si spendano 550 mila euro dei contribuenti italiani per i cosiddetti transitanti”, continua la deputata, che annuncia una mobilitazione per il prossimo 21 gennaio. Critico sull’iniziativa anche il capogruppo di Fratelli d’Italia in Campidoglio, Fabrizio Ghera, che definisce l’iniziativa “un altro schiaffo in faccia alle famiglie italiane senza un tetto”. La situazione dei migranti transitanti è stata ieri al centro di un colloquio tra la sindaca Raggi, l’assessore Baldassarre, e il delegato dell'UNHCR, Stéphane Jaquemet. Un incontro nel quale, secondo quanto si legge sul profilo Facebook dell’assessore, “l’amministrazione ha riaffermato la volontà di trovare una soluzione di sistema al di là delle emergenze, tramite un approccio coordinato e sostanziale”. “La prima cittadina ha ricordato come si stia lavorando su più livelli: dall'info point alla creazione di posti permanenti per l'accoglienza dei transitanti, da una mappatura sull'accoglienza al piano sociale cittadino”, ha scritto, quindi, l’assessore Baldassarre, confermando la volontà del Comune di procedere in questa direzione.

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 52562.html

QUELLA, già ha sistemato i ROM ... adesso ...................... [:291]

I romani se so' tajate le palle da soli ......! [:287]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

17/01/2017, 17:16

Poveri 5 stelle ...! [:246]




Falliti
Alessandro Sallusti e Andrea Scanzi, lite in tv sul Movimento cinque stelle

Acceso scambio di vedute a Otto e mezzo, su La7, tra Alessandro Sallusti e Andrea Scanzi, giornalista del Fatto Quotidiano, sull'operato del Movimento Cinque stelle a Roma e sul concetto di onestà dei grillini "e di chi la garantisce". Secondo il direttore del Giornale "il fallimento della Raggi è il fallimento di una visione politica del M5s".

VIDEO: http://www.liberoquotidiano.it/news/sfo ... elle-.html

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

17/01/2017, 17:37

Ufologo 555 ha scritto:I cittadini della Stazione Tiburtina si mobilitano contro la decisione del Comune di stanziare 500 mila euro per ristrutturare il Ferrhotel e adibirlo all'accoglienza dei migranti transitanti. E la Lega annuncia una manifestazione.



anch'io sono molto deluso da questa decisione della raggi. ok, anche i migranti sono esseri umani ma avrei preferito anche leggere di altrettanti soldi e spazi da destinare ai senza tetto italiani invece nulla. ultimamente si parla solo di migranti mentre gli italiani poveri sembrano invisibili invece sono li a patire fame e freddo.

tuttavia tralasciando roma e guardando al futuro dell'italia io al momento non vedo alternative alle fallimentari politiche del pd anche in virtù del fatto che è quasi certo che berlusconi si alleerà con renzi. la raggi farà anche delle gran cavolate ma io ho desiderio di vedere l'italia governata da facce diverse da renzi, padoan e compagnia bella, incluso berlusconi che mi ha profondamente deluso.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

17/01/2017, 17:55

(... a chi lo dici ...) [8)]
Rispondi al messaggio