26/02/2013, 17:29
26/02/2013, 17:42
The Guardian ha scritto:
Cose di Grillo che non mi piacciono ce ne sono tante ma leggendo le notizie di oggi dico le prime due...
La proposta di Dario Fò come Presidente
La presenza di Don Gallo alle sue manifestazioni
Non ci posso fare niente... questi due personaggi non mi piacciono nè mi sono mai piaciuti.
26/02/2013, 18:05
26/02/2013, 18:07
26/02/2013, 18:32
Ronin77 ha scritto:
Giornalista a Grillo:dove mi metterete in parlamento?
Grillo:dietro ad ognuno di loro!
Spettacolo
26/02/2013, 19:10
Deckard ha scritto:Ronin77 ha scritto:
Giornalista a Grillo:dove mi metterete in parlamento?
Grillo:dietro ad ognuno di loro!
Spettacolo
Si, la parte colorita mi sta bene. Ma la campagna elettorale è finita. Nonostante la situazione piuttosto complessa, mi aspetto decisioni ed atteggiamenti respnsabili, all'altezza della GRAVITA' della situazione: non si è regalato tutto questo consenso al M5S per continuare a sentire ruggiti e battute.
Ora che si è saliti sullo scranno c'è, come previsto, anche tutto il resto del mondo che ci guarda, che tira da un'altra parte e che ci vede già spacciati, al quale bisognerà dimostrare quantomeno di essere sicuri e CONCRETI nelle proprie decisioni, producendo risultati SOLIDI.Quindi è il momento della SERIETA', perchè aver tirato giuù il palazzo non serve a niente se la soddisfazione consiste nel ridere mentre ti crolla tutto addosso. L'aver fatto breccia in un sistema marcio e cristallizzato è sicuramente encomiabile; disfarsene senza avere la capacità di sostituirlo con qualcosa di nuovo è da romantici suicidi, cioè da fessi. Abbiamo criticato le ballerine di Berlusconi, le costose reti di salvataggio di Monti, l'inutilità delle agevolazioni per il pubblico pagante di Bersani... è ora di fare il numero con gli anelli sul VUOTO, senza coreografia, con il pubblico inca***ato che si aspetta qualcosa che valga il costoso biglietto: the show must go on...
26/02/2013, 19:22
Blissenobiarella ha scritto:The Guardian ha scritto:
Cose di Grillo che non mi piacciono ce ne sono tante ma leggendo le notizie di oggi dico le prime due...
La proposta di Dario Fò come Presidente
La presenza di Don Gallo alle sue manifestazioni
Non ci posso fare niente... questi due personaggi non mi piacciono nè mi sono mai piaciuti.
Dario Fo come presidente è una proposta oscena...
Un nobel conosciuto a livello mondiale, che è stato al settimo posto nella lista dai cento maggiori geni viventi del Daily Telegraph, noto anticlericale e senza nemmeno un processo, una condannina che possano attestare una sua eventuale ricattabilità nel caso fosse a capo di un eventuale governo...no, no! che figura ci facciamo davanti al mondo?
E Don Gallo che razza di supporter scandaloso é? Un prete che vota a sinistra e si esprime in favore degli omosessuali...ma per favore...che sconcerie...abbiamo un etica da difendere in politica, non possiamo permetterci di avere gente per bene e intellettualmente accreditata, senno come farebbe l'Europa del mercato e della finanza criminale a pensare che l'Italia è affidabile e che si possano fare buoni affari con lei?
![]()
26/02/2013, 19:27
mik.300 ha scritto:Deckard ha scritto:Ronin77 ha scritto:
Giornalista a Grillo:dove mi metterete in parlamento?
Grillo:dietro ad ognuno di loro!
Spettacolo
Si, la parte colorita mi sta bene. Ma la campagna elettorale è finita. Nonostante la situazione piuttosto complessa, mi aspetto decisioni ed atteggiamenti respnsabili, all'altezza della GRAVITA' della situazione: non si è regalato tutto questo consenso al M5S per continuare a sentire ruggiti e battute.
Ora che si è saliti sullo scranno c'è, come previsto, anche tutto il resto del mondo che ci guarda, che tira da un'altra parte e che ci vede già spacciati, al quale bisognerà dimostrare quantomeno di essere sicuri e CONCRETI nelle proprie decisioni, producendo risultati SOLIDI.Quindi è il momento della SERIETA', perchè aver tirato giuù il palazzo non serve a niente se la soddisfazione consiste nel ridere mentre ti crolla tutto addosso. L'aver fatto breccia in un sistema marcio e cristallizzato è sicuramente encomiabile; disfarsene senza avere la capacità di sostituirlo con qualcosa di nuovo è da romantici suicidi, cioè da fessi. Abbiamo criticato le ballerine di Berlusconi, le costose reti di salvataggio di Monti, l'inutilità delle agevolazioni per il pubblico pagante di Bersani... è ora di fare il numero con gli anelli sul VUOTO, senza coreografia, con il pubblico inca***ato che si aspetta qualcosa che valga il costoso biglietto: the show must go on...
perfetto..
potrebbe essere un'occasione unica
per fare (finalmente)
il conflitto di interessi,
norme anticorruzione,
ecc.
se grillo continua a blaterale alla luna
poi la gente capisce la truffa..
26/02/2013, 19:39
Thethirdeye ha scritto:mik.300 ha scritto:Deckard ha scritto:
[quote]Ronin77 ha scritto:
Giornalista a Grillo:dove mi metterete in parlamento?
Grillo:dietro ad ognuno di loro!
Spettacolo
[b]Si, la parte colorita mi sta bene. Ma la campagna elettorale è finita.
perfetto.. potrebbe essere un'occasione unica per fare (finalmente) il conflitto di interessi, norme anticorruzione, ecc.
se grillo continua a blaterale alla luna
poi la gente capisce la truffa..
26/02/2013, 19:48
26/02/2013, 19:50
Aztlan ha scritto:Thethirdeye ha scritto:mik.300 ha scritto:
[quote]Deckard ha scritto:
[quote]Ronin77 ha scritto:
Giornalista a Grillo:dove mi metterete in parlamento?
Grillo:dietro ad ognuno di loro!
Spettacolo
[b]Si, la parte colorita mi sta bene. Ma la campagna elettorale è finita.
perfetto.. potrebbe essere un'occasione unica per fare (finalmente) il conflitto di interessi, norme anticorruzione, ecc.
se grillo continua a blaterale alla luna
poi la gente capisce la truffa..
26/02/2013, 19:55
Thethirdeye ha scritto:mik.300 ha scritto:Deckard ha scritto:
[quote]Ronin77 ha scritto:
Giornalista a Grillo:dove mi metterete in parlamento?
Grillo:dietro ad ognuno di loro!
Spettacolo
Si, la parte colorita mi sta bene. Ma la campagna elettorale è finita. Nonostante la situazione piuttosto complessa, mi aspetto decisioni ed atteggiamenti respnsabili, all'altezza della GRAVITA' della situazione: non si è regalato tutto questo consenso al M5S per continuare a sentire ruggiti e battute.
Ora che si è saliti sullo scranno c'è, come previsto, anche tutto il resto del mondo che ci guarda, che tira da un'altra parte e che ci vede già spacciati, al quale bisognerà dimostrare quantomeno di essere sicuri e CONCRETI nelle proprie decisioni, producendo risultati SOLIDI.Quindi è il momento della SERIETA', perchè aver tirato giuù il palazzo non serve a niente se la soddisfazione consiste nel ridere mentre ti crolla tutto addosso. L'aver fatto breccia in un sistema marcio e cristallizzato è sicuramente encomiabile; disfarsene senza avere la capacità di sostituirlo con qualcosa di nuovo è da romantici suicidi, cioè da fessi. Abbiamo criticato le ballerine di Berlusconi, le costose reti di salvataggio di Monti, l'inutilità delle agevolazioni per il pubblico pagante di Bersani... è ora di fare il numero con gli anelli sul VUOTO, senza coreografia, con il pubblico inca***ato che si aspetta qualcosa che valga il costoso biglietto: the show must go on...
perfetto..
potrebbe essere un'occasione unica
per fare (finalmente)
il conflitto di interessi,
norme anticorruzione,
ecc.
se grillo continua a blaterale alla luna
poi la gente capisce la truffa..
26/02/2013, 19:58
Deckard ha scritto:Ronin77 ha scritto:
Giornalista a Grillo:dove mi metterete in parlamento?
Grillo:dietro ad ognuno di loro!
Spettacolo
Si, la parte colorita mi sta bene. Ma la campagna elettorale è finita. Nonostante la situazione piuttosto complessa, mi aspetto decisioni ed atteggiamenti respnsabili, all'altezza della GRAVITA' della situazione: non si è regalato tutto questo consenso al M5S per continuare a sentire ruggiti e battute.
Ora che si è saliti sullo scranno c'è, come previsto, anche tutto il resto del mondo che ci guarda, che tira da un'altra parte e che ci vede già spacciati, al quale bisognerà dimostrare quantomeno di essere sicuri e CONCRETI nelle proprie decisioni, producendo risultati SOLIDI.Quindi è il momento della SERIETA', perchè aver tirato giuù il palazzo non serve a niente se la soddisfazione consiste nel ridere mentre ti crolla tutto addosso. L'aver fatto breccia in un sistema marcio e cristallizzato è sicuramente encomiabile; disfarsene senza avere la capacità di sostituirlo con qualcosa di nuovo è da romantici suicidi, cioè da fessi. Abbiamo criticato le ballerine di Berlusconi, le costose reti di salvataggio di Monti, l'inutilità delle agevolazioni per il pubblico pagante di Bersani... è ora di fare il numero con gli anelli sul VUOTO, senza coreografia, con il pubblico inca***ato che si aspetta qualcosa che valga il costoso biglietto: the show must go on...
26/02/2013, 19:59
Perfo ha scritto:
Talmente bello che è purtroppo praticamente un'utopia,
ricordatevi che siamo in Italia, qui tutto gira al contrario.
26/02/2013, 20:02
quisquis ha scritto:
Durante questi ultimi 19 anni hanno governato sia il centro destra che il centro sinistra per diversi anni e con maggioranze in certi casi così "bulgare" (in particolare per il centrodestra) da poter passare alla storia, se avessero voluto fare il bene del paese, maggioranze che il precedente pentapartito si sarebbe potuto solo sognare; se avessero voluto fare il bene del paese avrebbero trovato il modo, in 19 anni, di mettersi anche solo parzialmente d'accordo su alcune riforme base volte a modernizzare e a snellire lo Stato, a cominciare dalla riduzione del numero dei parlamentari e dei senatori; per non parlare della possibilità di mettersi d'accordo per portare a termine riforme costituzionali più profonde, possibilità sempre sistematicamente bruciate in polemiche sterili ed inconcludenti; lo stesso centrosinistra ha avuto più di una volta la possibilità di fare una seria legge sul conflitto di interessi, ma a mio parere nel suo complesso non l'ha voluta fare mai; quando governava Berlusconi non si parlava d'altro, quando governava il centrosinistra il tema passava in secondo piano; questo perché, a mio parere, al centrosinistra ha fatto sempre comodo non eliminare mai il problema alla radice in quanto utilizzabile come argomento contro il centro destra quando faceva comodo. Per non parlare degli aumenti di stipendio, lì tutti d'accordo e via.
Insomma, in 19 anni hanno avuto molteplici possibilità e le hanno sprecate; speriamo che questa volta abbiano capito il messaggio; se non l'hanno capito, se non hanno capito che la priorità deve essere una vera azione riformatrice e non contare l'1 o il 2 percento in più o in meno, se non hanno capito la causa di quanto accaduto, alle prossime elezioni andrà ancora peggio, per loro.