12/08/2011, 16:41
12/08/2011, 19:16
12/08/2011, 19:44
12/08/2011, 19:58
sezione 9 ha scritto:greenwarrior ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Bossi ha detto che la patrimoniale non si fa perchè è "roba di sinistra".
Tipico discorso ideologico. Una cosa non è giusta o sbagliata in sè, è giusta se di destra e sbagliata se di sinistra, a prescindere. E' giusta se si foraggiano gli allevatori truffatori del nord, è sbagliata se si chiede di far pagare ai propri elettori ricchi ed evasori. Mettiamoci d'accordo: non si può pensare che la crisi porti al disarmo dell'opposizione, che serva solo a ratificare le scelte "sempre giuste" del Governo. O si fa insieme, oppure andate a fare in .... Da Lele Mora.
Ubatuba, ripeto che la storia di Milano è brutta. Quella di Tedesco è meno grave da un lato ma pure peggio politicamente. Se vuoi facciamo come a carte: vediamo chi ha più carichi?
Ufologo, ma che ragionamento è? Non ne comprendo la logica. Allora, il Governo Berlusconi taglia le pensioni, e tu fai vedere quanto prendono di pensione alcuni esponenti politici, tra cui solo alcuni di centrosinistra (lo sai vero che Dini è nel PDL?). Guarda che basta saper fare due conti per capire chi mangia di più in questo Paese con le pensioni (cioè, coi VITALIZI: mica si intaccano le pensioni dei Parlamentari coi tagli del Governo). Il centrodestra ha SEMPRE avuto alle elezioni la maggioranza tranne che in 7 anni, in 2 elezioni. Ci saranno o no molti più pensionati Parlamentari di destra, no? I conti, se li fai imparziali, ti fanno fare bella figura. Come ti comporti tu, invece, non rende giustizia alla tua intelligenza e non fa aumentare la stima nei tuoi confronti (che per quanto mi riguarda non è certo poca).
Spero che vi rendiate tutti conto che mentre stiamo sprofondando, si sta discutendo solo su cosa è più destra o cosa più di sinistra. Un minimo di senso civico (e dello Stato) ci vuole da tutte e due le parti, no? Ma spetta al Governo fare il primo passo: è lui che comanda, e non è più in condizione (neppure morale) per poter fregarsene dei "comunisti che mangiano i bambini". Facciamo i grandi (tutti, eh!) almeno per una volta...
Gli allevatori "truffatori" del nord, si sono visti ridurre le quote latte in cambio dell' acciaio e per foraggiare la ILVA di Taranto
Siccome in Italia manca l' acciaio (mi chiedo se c' è qualcuno a cui mancano forchette in casa ), era il caso di svendere il latte per accontentare i francesi. Meglio penalizzare gli allevatori e lasciare che si costruisse una cattedrale nel deserto.
Ne sai veramente poco Sezione.......
Ma sai, a me non interessa per nulla la dietrologia. Uno potrebbe anche farti notare che, per esempio, l'Italsider-ILVA di Taranto è degli anni '60 e le quote latte degli anni '80 (la primissima norma), oppure che, sempre per esempio, l'acciaio di Taranto era indispensabile alla Fiat di Torino (Piemonte, mi pare...) per fare macchine. E facciamo finta di non sapere che l'Ilva è di proprietà di una società con sede a MILANO e che la "cattedrale nel deserto" è il polo siderurgico più grande d'Europa. Ammettiamo che tu abbia ragione, che dietro ci sia una porcata. Ma la Lega ha risposto con una porcata, per difendere non i suoi principi ma i suoi voti. Ricordati che i ladri sono una minoranza, e che tanti allevatori onesti che hanno seguito la legge (base della convivenza civile, solo per gli immigrati? Gli italiani votanti lega nord possono considerare la cosa folkloristica?) si sono visti buggerati. E ricordati che quelle multe le paghiamo TUTTI, a proposito di casta, mentre quei quattro delinquenti dovrebbero semplicemente finire in galera. La lega non ha difeso il Nord, ha difeso dei delinquenti.
Sulla crisi, ho sentito Tremonti in commissione, e mi ha fatto paura, perchè dava l'idea di non sapere dove andare a parare... Mi auguro che sappiano (tutti) cosa fare e che abbiano il buon senso di ammettere pregi e difetti (e soprattutto difficoltà interne) reciproche, perchè sennò a furia di "boh" e di litigi noi affondiamo e "loro" se ne scapperanno in Brasile col bottino... Mai visto un "ricco" (di soldi, di potere eccetera) morire di fame in una carestia...
12/08/2011, 20:06
greenwarrior ha scritto:
.
Alla politica italiana manca una sinistra vera, legata alle tradizioni storiche. Non manca certo quella attuale, persa nel limbo, incapace di trovare una via di rinnovamento.
.
12/08/2011, 20:16
12/08/2011, 20:18
ubatuba ha scritto:
Arriva supermanovra, statali a rischio 13/a Tfr ritardato di due anni, ponti festivi addio
Altri 45 miliardi in due anni. Nella bozza anche aumento età pensione donne dal 2015, via 34 province, accorpati 1.500 comuni. Chiusura per chi non emette scontrino fiscale
Un momento dell'incontro governo-enti locali -- Politica --Il premier conferma l'imposta di solidarietà. Il ministro dell'Economia: '9,5 miliardi di tagli su trasferimenti a regioni e enti locali'. (LA BOZZA anticipata dall'ANSA) Saltano interventi su immobili e i patrimoni mobiliari. Anci: 'Proposte del Governo sconcertanti'. Bersani: 'Manovra in tempi stretti o il Pd presenterà la sua'. Napolitano: ora decisioni, poi confronto'. Imprese: 'Serve convincere i mercati'
http://www.ansa.it/
12/08/2011, 20:28
rmnd ha scritto:ubatuba ha scritto:
Arriva supermanovra, statali a rischio 13/a Tfr ritardato di due anni, ponti festivi addio
Altri 45 miliardi in due anni. Nella bozza anche aumento età pensione donne dal 2015, via 34 province, accorpati 1.500 comuni. Chiusura per chi non emette scontrino fiscale
Un momento dell'incontro governo-enti locali -- Politica --Il premier conferma l'imposta di solidarietà. Il ministro dell'Economia: '9,5 miliardi di tagli su trasferimenti a regioni e enti locali'. (LA BOZZA anticipata dall'ANSA) Saltano interventi su immobili e i patrimoni mobiliari. Anci: 'Proposte del Governo sconcertanti'. Bersani: 'Manovra in tempi stretti o il Pd presenterà la sua'. Napolitano: ora decisioni, poi confronto'. Imprese: 'Serve convincere i mercati'
http://www.ansa.it/
qualsosa di buono c'è come province e comuni e festività e aumento età pensionabile.
Ma non si poteva fare prima e non sempre in emergenza?
Poi vabbè, la manovra chissà quante volte verrà modificata fino ad approvazione definitiva.
12/08/2011, 20:37
12/08/2011, 20:39
ubatuba ha scritto:rmnd ha scritto:ubatuba ha scritto:
Arriva supermanovra, statali a rischio 13/a Tfr ritardato di due anni, ponti festivi addio
Altri 45 miliardi in due anni. Nella bozza anche aumento età pensione donne dal 2015, via 34 province, accorpati 1.500 comuni. Chiusura per chi non emette scontrino fiscale
Un momento dell'incontro governo-enti locali -- Politica --Il premier conferma l'imposta di solidarietà. Il ministro dell'Economia: '9,5 miliardi di tagli su trasferimenti a regioni e enti locali'. (LA BOZZA anticipata dall'ANSA) Saltano interventi su immobili e i patrimoni mobiliari. Anci: 'Proposte del Governo sconcertanti'. Bersani: 'Manovra in tempi stretti o il Pd presenterà la sua'. Napolitano: ora decisioni, poi confronto'. Imprese: 'Serve convincere i mercati'
http://www.ansa.it/
qualsosa di buono c'è come province e comuni e festività e aumento età pensionabile.
Ma non si poteva fare prima e non sempre in emergenza?
Poi vabbè, la manovra chissà quante volte verrà modificata fino ad approvazione definitiva.
purtroppo e' vero certi interventi sulle province accorpamenti dei comuni,pure eta' pensionabile potevano0 essere eseguiti senza il fattore emergenza,ma pure interventi x eleminare certe comunita montane che,come asperita' maggiore hanno un ponte su un fiume,certamente non saremmo arrivati a dovere fare le cose in modo improvvisato e raffazzonato,...in tutto cio',se risulta veritiero,il fatto del tfr e' molto preoccupante,ci sono persone che fanno assegnamento su quello,x potere fare certe operazioni quando terminano il rapporto lavorativo,e la cosa e' quanto mai avvilente.
12/08/2011, 20:42
12/08/2011, 20:42
sezione 9 ha scritto:
Boh... Draghi ce lo hanno presentato come grande riconoscimento all'Italia... Che si decidano: non è sempre possibile che quando va tutto bene è merito del Governo e quando va tutto male è colpa di qualcun altro... Che Berlusconi poi non faccia parte nè della casta nè dei poteri forti... Caspita, massone era, amico di Craxi, ha avuto a che fare con la Mafia, ed è sempre sopravvissuto, anzi, favorito... Se i poteri forti sono davvero così forti, non vi pare un controsenso che una persona "scomoda" faccia scena da 20 anni (in politica) e da 40 (nell'alta imprenditoria)?
Sulla sinistra, non è che è rimasta legata al passato, cioè, in parte sì. SEL e compagnia, sì, secondo me, per idee e modo di porsi. PD, beh, direi di no... Il problema vero è che non si ha la forza per avere una linea sempre precisa determinata. Guai a criticare a sinistra, sennò i diessini ti stangano. E guai a criticare al centro, sennò ti stangano i margheritini... Sempre attenti, a non scontentare qualcuno... Sul ricambio, d'accordissimo: manca una generazione, quella che adesso ha 35-40 anni e che dovrebbe governare. Perchè non è stata fatta crescere, e lo sanno benissimo, in alto... Ma state attenti, che è un problema più generale: Berlusconi ha 70 anni pure lui, e allo stesso modo dalla fine dei vecchi partiti, i politici di vertice sono sempre gli stessi: Bossi, Fini, Casini...
Uno dei problemi (non solo del PD) è che si sono creati gruppi di potere locali, che non hanno ideologie, ma solo capibanda... I Parlamentari vengono scelti sì dai partiti, ma dai vertici LOCALI, per dare rappresentanza al territorio, giusto? Ecco, allora in una provincia piccolina (come quella di Rovigo) basta controllare 300 o 400 tessere (magari fatte ad hoc) per controllare quei vertici che poi scelgono i parlamentari... Se pensate che sono 6 mesi che cercano di commissariare (più o meno direttamente) un certo PD di una certa provincia a me molto nota, ma non ci riescono perchè un tale, che viene dai socialisti di destra, che ha sostenuto il PDL, si è portato dietro le sue tesserine e si è preso il PD... Fate bene i conti: un capopopolo con 300 clientes (veri o finti che siano) elegge un deputato: interessante...
12/08/2011, 20:43
greenwarrior ha scritto:ubatuba ha scritto:rmnd ha scritto:
[quote]ubatuba ha scritto:
Arriva supermanovra, statali a rischio 13/a Tfr ritardato di due anni, ponti festivi addio
Altri 45 miliardi in due anni. Nella bozza anche aumento età pensione donne dal 2015, via 34 province, accorpati 1.500 comuni. Chiusura per chi non emette scontrino fiscale
Un momento dell'incontro governo-enti locali -- Politica --Il premier conferma l'imposta di solidarietà. Il ministro dell'Economia: '9,5 miliardi di tagli su trasferimenti a regioni e enti locali'. (LA BOZZA anticipata dall'ANSA) Saltano interventi su immobili e i patrimoni mobiliari. Anci: 'Proposte del Governo sconcertanti'. Bersani: 'Manovra in tempi stretti o il Pd presenterà la sua'. Napolitano: ora decisioni, poi confronto'. Imprese: 'Serve convincere i mercati'
http://www.ansa.it/
qualsosa di buono c'è come province e comuni e festività e aumento età pensionabile.
Ma non si poteva fare prima e non sempre in emergenza?
Poi vabbè, la manovra chissà quante volte verrà modificata fino ad approvazione definitiva.
purtroppo e' vero certi interventi sulle province accorpamenti dei comuni,pure eta' pensionabile potevano0 essere eseguiti senza il fattore emergenza,ma pure interventi x eleminare certe comunita montane che,come asperita' maggiore hanno un ponte su un fiume,certamente non saremmo arrivati a dovere fare le cose in modo improvvisato e raffazzonato,...in tutto cio',se risulta veritiero,il fatto del tfr e' molto preoccupante,ci sono persone che fanno assegnamento su quello,x potere fare certe operazioni quando terminano il rapporto lavorativo,e la cosa e' quanto mai avvilente.
12/08/2011, 20:50
sezione 9 ha scritto:
Boh... Draghi ce lo hanno presentato come grande riconoscimento all'Italia... Che si decidano: non è sempre possibile che quando va tutto bene è merito del Governo e quando va tutto male è colpa di qualcun altro... Che Berlusconi poi non faccia parte nè della casta nè dei poteri forti... Caspita, massone era, amico di Craxi, ha avuto a che fare con la Mafia, ed è sempre sopravvissuto, anzi, favorito... Se i poteri forti sono davvero così forti, non vi pare un controsenso che una persona "scomoda" faccia scena da 20 anni (in politica) e da 40 (nell'alta imprenditoria)?
Sulla sinistra, non è che è rimasta legata al passato, cioè, in parte sì. SEL e compagnia, sì, secondo me, per idee e modo di porsi. PD, beh, direi di no... Il problema vero è che non si ha la forza per avere una linea sempre precisa determinata. Guai a criticare a sinistra, sennò i diessini ti stangano. E guai a criticare al centro, sennò ti stangano i margheritini... Sempre attenti, a non scontentare qualcuno... Sul ricambio, d'accordissimo: manca una generazione, quella che adesso ha 35-40 anni e che dovrebbe governare. Perchè non è stata fatta crescere, e lo sanno benissimo, in alto... Ma state attenti, che è un problema più generale: Berlusconi ha 70 anni pure lui, e allo stesso modo dalla fine dei vecchi partiti, i politici di vertice sono sempre gli stessi: Bossi, Fini, Casini...
Uno dei problemi (non solo del PD) è che si sono creati gruppi di potere locali, che non hanno ideologie, ma solo capibanda... I Parlamentari vengono scelti sì dai partiti, ma dai vertici LOCALI, per dare rappresentanza al territorio, giusto? Ecco, allora in una provincia piccolina (come quella di Rovigo) basta controllare 300 o 400 tessere (magari fatte ad hoc) per controllare quei vertici che poi scelgono i parlamentari... Se pensate che sono 6 mesi che cercano di commissariare (più o meno direttamente) un certo PD di una certa provincia a me molto nota, ma non ci riescono perchè un tale, che viene dai socialisti di destra, che ha sostenuto il PDL, si è portato dietro le sue tesserine e si è preso il PD... Fate bene i conti: un capopopolo con 300 clientes (veri o finti che siano) elegge un deputato: interessante...
12/08/2011, 20:58