Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171 ... 237  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2013, 19:22 
Cita:
Sirius ha scritto:

doh ma perchè fuggire dalla spiaggia? è uno dei posti più sicuri, in questi casi. Vista la collocazione geografica, la profondità del mare.. insomma in nessun caso penso sia possibile uno tsunami, no? e stai in spieggia: niente che ti può cadere addosso, no?



Sensazionalismo giornalistico [:)], qualcuno si sarà alzato dalla sdraio e se ne sarà andato dalla spiaggia, ma per i fatti loro, vista l'ora.


Ultima modifica di Wolframio il 30/06/2013, 19:24, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2013, 20:59 
Però, se senti tremare la terra, non sai dove sia al momento l'epicentro per cui .... [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2013, 21:03 
Per cui...in qualunque direzione si scappa ci si potrebbe proprio andare sopra [:)]

Come si suol dire si può saltare.. Immagine


Ultima modifica di Wolframio il 30/06/2013, 21:05, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/07/2013, 00:08 
Cita:
Sirius ha scritto:

doh ma perchè fuggire dalla spiaggia? è uno dei posti più sicuri, in questi casi. Vista la collocazione geografica, la profondità del mare.. insomma in nessun caso penso sia possibile uno tsunami, no? e stai in spieggia: niente che ti può cadere addosso, no?

No niente.... solo milioni di tonnellate d'acqua!.[:D]
Come fai a capire mentre sei in spiaggia dov'è stato l'epicentro del Terremoto?,semmai puoi solo aspettare che non si materializzi all'orizzonte una bella scia bianca.[;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/07/2013, 23:09 
lunedì 1 luglio 2013

Sisma Toscana, l’intensa scossa preceduta da un forte spostamento d’aria

Sisma Toscana, un fenomeno tanto interessante quanto ancora oggetto di studio: l’aeromoto

Pochi istanti prima dell’intensa scossa di terremoto magnitudo 4,4 avvenuta ieri pomeriggio in Toscana, un forte ed improvviso spostamento d’aria è stato segnalato da molteplici persone che si trovavano all’interno della propria abitazione. Non solo un boato quindi e non solo se strettamente vicini all’epicentro: questo vero e proprio ‘aeromoto’ è stato avvertito da moltissimi anche a diversi chilometri di distanza rispetto al cuore del sisma. Molti lo hanno inteso come vero e proprio ‘colpo di vento secco’, altri invece come semplice e classico boato.

Immagine

L’aeromoto, o semplicemente spostamento d’aria, viene provocato da una serie di fattori che sono tuttora oggetto di studio. Le cause scatenanti sono più o meno le stesse rispetto a quelle che portano ad avvertire il boato, ossia l’immissione nell’atmosfera delle onde sismiche, che unite alle particelle di aria generano onde sinusoidali sonore. In questo caso tuttavia, le onde sismiche creano una sorta di vuoto d’aria ‘attaccando’ di fatto tutte le particelle dei gas che compongono la materia ed inibendole per qualche minuto.

http://www.centrometeoitaliano.it

H.A.A.R.P. in azione. Si chiama effetto rimbalzo o "bunching". La ionosfera viene riscaldata (e quindi gonfiata verso l'alto) con l'emissione di impulsi ad alta frequeza sfasati di tempo e frequenza (es. 10.000 hz e 10.006 hz) e che creano una risonanza ELF ed ULF verso terra. Quindi, una volta interrotto il segnale, la ionosfera ritorna velocemente alla sua forma naturale, creando un effetto domino verso gli strati di atmosfera sottostanti nonché sulle faglie, già sollecitate dalle bassissime frequenze che risultano dallo sfasamento di fase creato da due impulsi inviati con piccola distanza di tempo l'uno rispetto all'altro. I conti tornano anche di più, visto che due giorni dopo il sisma abruzzese, la NASA annuncia:

http://www.scienze.tv/node/4020

N.A.S.A.: i terremoti sono prevedibili

WASHINGTON, U.S.A. -- La N.A.S.A. scende in campo con un annuncio rivoluzionario sulle previsioni sismiche. Secondo Stuart Eves, che lavora presso l'agenzia americana, vi sarebbe sempre una stretta correlazione tra i terremoti che superano il quinto grado della Scala Richter e particolari perturbazioni che avvengono nell’atmosfera più alta, la ionosfera.

Capite? Loro stimolano la ionosfera (e provocano i terremoti) e poi invertono i fattori, affermando che le aberrazioni nella ionosfera possono evidenziare sismi di magnitudo superiore a 5 gradi Richter.

[align=right]Source: L'obbedienza e' la piu' subdol... un forte spostamento d’aria [/align]



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/07/2013, 12:22 
io ricordo anche durante il terremoto dell'80 che si sentiva contemporaneamente questo vento fortissimo. Non credo sia un caso isolato. Si sentiva proprio un rumore molto forte, almeno in casa.



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/07/2013, 14:08 
Avevo letto che, poco prima del grande terremoto e maremoto che distrusse Messina e Reggio Calabria nel 1908,fu vista una luce intensa apparire nel cielo notata pure a Palermo,ad una distanza di 300 Km. dall'epicentro.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/07/2013, 21:32 
mercoledì 3 luglio 2013

Usa: una potente onda d'urto precede un terremoto in Ohio

Immagine

3 luglio 2013 - Michigan - un terremoto preceduto da lampi a da una potente esplosione.E' questo che affermano di aver avvertito centinaia di Fairport Harborresidenti tra l'Ohio ed Illinois.L'USGS l'istituto di geofisica americano afferma di aver registrato un terremoto di magnitudo 3.6 localizzato a 6 km a nord ovest da Fairport Harbor.Centinaia le telefonate pervenute ai centralini della Polizia e dei Vigili del Fuoco.La regione e' raramente colpita da terremoti il piu' forte risale al 1986 quando un sisma di magnitudo 4.8 scosse l'Ohio.

[align=right]Source: TERRA REAL TIME: Usa: una pote...o precede un terremoto in Ohio [/align]



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/07/2013, 21:35 
mercoledì 3 luglio 2013

Scossa di terremoto M 3.3 registrata vicino ad Ancona

Immagine

3 luglio 2013 - Ennesima scossa di terremoto registrata nelle Marche alle ore 19:59 locali.L'evento con una magnitudo 3.3 della scala richter e' stato distintamente avvertito dalle popolazioni locali.Profondita' ipocentrale 8,1 km.Distretto sismico Macerata Ancona.

[align=right]Source: TERRA REAL TIME: Scossa di ter....3 registrata vicino ad Ancona [/align]



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/07/2013, 21:37 
La terra trema nel canton Giura


03 luglio 2013 - 20:21

Questo pomeriggio la terra ha tremato nel canton Giura. Il sisma è stato registrato alle 16:13 e ha avuto una magnitudo di 3.4 sulla scala Richter. Nei pressi dell'epicentro, a Delémont, il terremoto è stato ben percepito, ha precisato in serata il Servizio sismico svizzero del Politecnico di Zurigo. Normalmente terremoti di questa entità non causano danni di rilievo.

sda-ats

[align=right]Source: La terra trema nel canton Giura - swissinfo.ch [/align]


Ultima modifica di Wolframio il 03/07/2013, 21:40, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/07/2013, 21:42 
mercoledì 3 luglio 2013

Terremoti Italia: un nuovo "focolaio sismico" si e' acceso nelle Marche

Immagine

3 luglio 2013 - sequenza sismica nelle Marche zona Macerata.E' da ieri che un nuovo "focolaio sismico" si e' acceso nelle Marche sono 8 i terremoti di rilievo registrati nelle ultime 24 ore, di magnitudo variabile tra il secondo e terzo grado della scala Richter. l'evento di maggiore entita' M 3 Richter e' avvenuto alle 00:52 di ieri.Alle ore 11:20 di oggi una nuova scossa di terremoto e' stata registrata di magnitudo 2.3.Le scosse sono concentrate tutte con la stessa profondita' ipocentrale vairabile tra i 9 - 10 km.

[align=right]Source: TERRA REAL TIME: Terremoti Ita...ico" si e' acceso nelle Marche [/align]



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2013, 19:19 
Il cuore dell'Africa sconvolto dai terremoti

4 luglio 2013 - forti terremoti stanno colpendo il centro del continente africano a confine tra Congo ed Uganda.L'attivita' sismica e' concentrata nei pressi del lago Alberto con profondita' ipocentrali di 10 km.Non si hanno per il momento notizie di danni o vittime vista anche la remota regione in cui l'attivita' sismica si sta svolgendo.Ieri 3 luglio alle ore 19:21 UTC una scossa di magnitudo 5.7 seguita da un'altra di intensita' pari a 5.2 alle ore 22:22 UTC.Il lago Alberto, precedentemente noto come lago Mobutu Sese Seko, è uno dei grandi laghi africani e il settimo lago più grande dell'Africa.

terrarealtime


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2013, 12:49 
FORTI SCOSSE DI TERREMOTO A PAPUA NUOVA GUINEA (MAGNITUDO 7.2 E 6.6) E SULLE COSTE DI EL SALVADOR (5.9)



Immagine:
Immagine
26,19 KB

La terra torna a tremare forte nelle zone più sismiche del pianeta.

Ieri sera Papua Nuova Guinea è stata colpita da due forti scosse, di magnitudo 7.2 e 6.6, a distanza di due ore. La scossa più forte, localizzata sulla costa dell'isola della Nuova Irlanda, ha avuto un ipocentro molto profondo e per questo sarebbe scongiurato il pericolo di tsunami. Nella zona circostante, da sempre a sismicità molto elevata, sono poi state registrate altre scosse. Tra l'oceano Indiano ed il Pacifico, infatti, la terra ha tremato in maniera considerevole in Indonesia (registrate due scosse di magnitudo 4.9 e 5.8) e in Nuova Zelanda (4.8). Una forte scossa è stata registrata anche al largo dell'isola di Visokoi, tra l'America meridionale e l'Antartide, non lontano dalle Falkland: il servizio geologico degli Stati Uniti riporta che la magnitudo del sisma è pari a 4.7.

Sulla costa di El Salvador, invece, è stata registrata alle 20:52 di ieri ora locale (le 4:52 di oggi in Italia) una scossa di magnitudo 5.9. Secondo i rilevamenti del Servizio geologico degli Stati Uniti (Usgs), il sisma ha avuto ipocentro a 96,6 km di profondità ed epicentro 15 km a sud-sudovest di El Rosario. Non si hanno al momento segnalazioni di danni a persone o cose.

http://www.leggo.it


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2013, 01:40 
Cita:
Terremoti. Si pensa all’assicurazione obbligatoria. lo Stato non pagherà più i danni

Un nuovo onere che potrebbe presto gravare sui cittadini; assicurazione obbligatoria sulla casa contro le calamità naturali. Lo Stato stanzierà aiuti per eventuali ricostruzioni solo per i disastri più grandi.

Terremoti. Si pensa all'assicurazione obbligatoria. lo Stato non pagherà più i danni-Redazione- 8 luglio 2013- I recenti eventi sismici e in particolare il terremoto che si è abbattuto lo scorso anno in Emilia Romagna, hanno rinnovato l’interesse e l’attenzione nei confronti dell’assicurazione sulla casa contro le calamità naturali. Soprattutto dopo il decreto legislativo 59/2012 in materia di riordino della Protezione Civile, che introduce un nuovo regime assicurativo per la copertura dei rischi conseguenti da terremoti e altre calamità.

L'approvazione del decreto si è resa necessaria per conferire nuova linfa all'interno della Protezione Civile; tuttavia introduce un nuovo onere per i cittadini italiani, i quali dovranno assicurarsi privatamente nei confronti degli effetti di terremoti e altre calamità naturali. In parole povere: lo Stato non pagherà più i danni. Saranno quindi direttamente le famiglie e le imprese a doversi assicurare per coprire i danni di eventuali terremoti o alluvioni.
Polizze obbligatorie e assicurazioni private, ma con spirito mutualistico e defiscalizzazione dei premi per evitare sperequazioni ingiuste tra zone a diverso grado d rischio e scongiurare ulteriori aggravi insostenibili.

Simona Vicari, sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico: "Sui rischi catastrofali dobbiamo raggiungere un compromesso di buon senso che ci metta al passo con i Paesi più avanzato. L’assicurazione va resa obbligatoria, ma senza dimenticare la partecipazione dello Stato attraverso defiscalizzazioni dei premi. Tutto questo magari pensando anche ad una integrazione da parte delle imprese costruttrici, all’atto della consegna degli immobili per la vendita".

Si sta parlando di un Paese come l'Italia che possiede metà territorio ad elevato rischio sismico, mentre un'altra porzione di territorio, calcolata intorno al 10% del totale, attraversata da un'elevata criticità idrogeologica.

L'idea è quindi quella di mettere in piedi una sorta di paracadute assicurativo, dove lo Stato entri in gioco solo per i disastri più grandi; ovviamente, le compagnie assicurative sono più che d'accordo.


http://www.articolotre.com/2013/07/terr ... nni/186916


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2013, 08:41 
Cita:
vimana131 ha scritto:

Cita:
Terremoti. Si pensa all’assicurazione obbligatoria. lo Stato non pagherà più i danni

Un nuovo onere che potrebbe presto gravare sui cittadini; assicurazione obbligatoria sulla casa contro le calamità naturali. Lo Stato stanzierà aiuti per eventuali ricostruzioni solo per i disastri più grandi.

Terremoti. Si pensa all'assicurazione obbligatoria. lo Stato non pagherà più i danni-Redazione- 8 luglio 2013- I recenti eventi sismici e in particolare il terremoto che si è abbattuto lo scorso anno in Emilia Romagna, hanno rinnovato l’interesse e l’attenzione nei confronti dell’assicurazione sulla casa contro le calamità naturali. Soprattutto dopo il decreto legislativo 59/2012 in materia di riordino della Protezione Civile, che introduce un nuovo regime assicurativo per la copertura dei rischi conseguenti da terremoti e altre calamità.

L'approvazione del decreto si è resa necessaria per conferire nuova linfa all'interno della Protezione Civile; tuttavia introduce un nuovo onere per i cittadini italiani, i quali dovranno assicurarsi privatamente nei confronti degli effetti di terremoti e altre calamità naturali. In parole povere: lo Stato non pagherà più i danni. Saranno quindi direttamente le famiglie e le imprese a doversi assicurare per coprire i danni di eventuali terremoti o alluvioni.
Polizze obbligatorie e assicurazioni private, ma con spirito mutualistico e defiscalizzazione dei premi per evitare sperequazioni ingiuste tra zone a diverso grado d rischio e scongiurare ulteriori aggravi insostenibili.

Simona Vicari, sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico: "Sui rischi catastrofali dobbiamo raggiungere un compromesso di buon senso che ci metta al passo con i Paesi più avanzato. L’assicurazione va resa obbligatoria, ma senza dimenticare la partecipazione dello Stato attraverso defiscalizzazioni dei premi. Tutto questo magari pensando anche ad una integrazione da parte delle imprese costruttrici, all’atto della consegna degli immobili per la vendita".

Si sta parlando di un Paese come l'Italia che possiede metà territorio ad elevato rischio sismico, mentre un'altra porzione di territorio, calcolata intorno al 10% del totale, attraversata da un'elevata criticità idrogeologica.

L'idea è quindi quella di mettere in piedi una sorta di paracadute assicurativo, dove lo Stato entri in gioco solo per i disastri più grandi; ovviamente, le compagnie assicurative sono più che d'accordo.


http://www.articolotre.com/2013/07/terr ... nni/186916

Naturalmente fra questo Sistema Politico e Assicurazioni si strizzano sempre l'occhio,studiano di notte il modo come spremerci.[:(!]
Stalin, Santo subito!!.[8]


Ultima modifica di bleffort il 10/07/2013, 08:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171 ... 237  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 09/05/2025, 04:24
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org