Leggete questo ignoranti.
Pyongyang fu liberata il 6 dicembre da cinesi e nordcoreani e il 4 gennaio 1951 le forze delle Nazioni Unite evacuarono Seul. Di fronte alla pressione cinese, dagli inizi di dicembre MacArthur incominciò a criticare sempre più apertamente la strategia seguita dalla Casa Bianca.
Con crescente insistenza richiese vanamente l'autorizzazione a impiegare armamento nucleare e ad allargare il conflitto al territorio della Repubblica Popolare Cinese (sottovalutando o non credendo possibile un'eventuale coinvolgimento dell'Unione Sovietica a difesa della Cina comunista e quindi una possibile escalation), lanciando attacchi aerei contro le basi in Manciuria, imponendo il blocco navale alle coste della Cina e coinvolgendo nel conflitto le truppe della Cina nazionalista (Taiwan).
Al limite dell'insubordinazione, a metà marzo MacArthur intimò ai cinesi di ritirarsi immediatamente, altrimenti «sarebbero stati costretti a farlo in ginocchio». In questo modo entrò volutamente in contrapposizione con il presidente Truman che aveva cercato di intavolare un negoziato politico subito dopo la riconquista, il 14 dello stesso mese, a Seul. Questo episodio diede modo al presidente (che mal sopportava l'ego e il protagonismo del generale[senza fonte]) e al suo staff di rimuovere dal comando MacArthur, temendo che stesse cercando volontariamente di portare gli Stati Uniti verso uno scontro su larga scala con l'Unione Sovietica.
MacArthur fu così rimosso per "grave insubordinazione" dal comando delle forze in Corea l'11 aprile 1951 e sostituito con il generale Matthew Ridgway.
https://it.wikipedia.org/wiki/Douglas_MacArthur