In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

14/11/2012, 19:52

Immagine

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 91741.html

14/11/2012, 20:34

Le manifestazioni di oggi si inseriscono in un contesto più ampio... diverse città europee sono state oggetto di manifestazioni analoghe con altrettanti scontri violenti in diverse occasioni.

Inutile negare l'evidenza. La gente è stufa di questa situazione, stufa marcia di dover pagare colpe non sue.

Stigmatizziamo la violenza, va bene... ma non è forse violenza ciò che la UE (che ricordo ha vinto il premio nobel per la pace... è questa è la dimostrazione della immensa porcata che questo nobel rappresenta) sta effettuando a danno dei paesi più "deboli"???

Ancora una volta la mia posizione sposa quella di Grillo. Soldato togli il casco, perchè ogni manganellata tirata oggi in piazza protegge i privilegi e il potere di pochi contro i diritti e i valori di molti, di tutti, anche dei tuoi e della divisa che indossi.

E' significativo inoltre che, mentre nelle piazze succedeva ciò, il Bilderberg si riuniva a Roma, con Monti in prima fila.

Mentre brindano felici e tranquilli, tra le bollicine e lo champagne si sono bevuti anche il nostro futuro.

VERGOGNA! VERGOGNA! VERGOGNA!

Spero che la giustizia scenda trionfante sulle loro responsabilità.

[:(!]

23/11/2012, 23:23

Lo sciopero della scuola del 24 novembre si farà in tutt’Italia e a Roma sarà caratterizzata da una manifestazione stanziale con comizi dei sindacati FLC CGIL in piazza Farnese, mentre invece per i Cobas la manifestazione si snoderà per le vie di Roma.

L’informazione “trabocchetto” di molti Media purtroppo è “sibillina”! Molti mezzi di informazione titolano: lo sciopero della Scuola di sabato “è stato annullato” mentre solo sotto spiegano che in realtà è stato annullato per Uil, Cisl Scuola, Snals-Confsal, mentre rimane confermato per i sindacati FLC CGIL, Cobas e anche, come leggeremo e vedremo sotto, per i comitati degli studenti.

http://www.mondoinformazione.com/notizi ... z2D5EeeG8A

24/11/2012, 11:34

Roma blindata, oggi cortei e sit in
Manifestazione studenti non autorizzata.
Nel pomeriggio Casapound

24 novembre, 11:08

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 49405.html

24/11/2012, 11:38

Ne vedremo delle belle.[:D]

24/11/2012, 11:56

Atlanticus81 ha scritto:

Lo sciopero della scuola del 24 novembre si farà in tutt’Italia e a Roma sarà caratterizzata da una manifestazione stanziale con comizi dei sindacati FLC CGIL in piazza Farnese, mentre invece per i Cobas la manifestazione si snoderà per le vie di Roma.

L’informazione “trabocchetto” di molti Media purtroppo è “sibillina”! Molti mezzi di informazione titolano: lo sciopero della Scuola di sabato “è stato annullato” mentre solo sotto spiegano che in realtà è stato annullato per Uil, Cisl Scuola, Snals-Confsal, mentre rimane confermato per i sindacati FLC CGIL, Cobas e anche, come leggeremo e vedremo sotto, per i comitati degli studenti.

http://www.mondoinformazione.com/notizi ... z2D5EeeG8A




il problema consiste nel fatto che i grandi canali d'informazione sono in mano a loro, le notizie sono fatte su misura e distorte, solo tramite fonti alternative si intuisce la realta dei fatti.....[;)]
Ultima modifica di ubatuba il 24/11/2012, 11:56, modificato 1 volta in totale.

24/11/2012, 12:03

Thethirdeye ha scritto:


Roma blindata, oggi cortei e sit in
Manifestazione studenti non autorizzata.
Nel pomeriggio Casapound

24 novembre, 11:08

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 49405.html


questi studenti senza redini, pensano di poter protestare contro il governo senza chiedere al governo stesso l'autorizzazione in carta bollata un anno prima [:(]
che gioventù senza educazione [8]

(se non fosse chiaro sono ironico)

24/11/2012, 12:17

Segnalo questo articolo uscito su "La Stampa"

La rivolta delle divise “Noi pronti a scansarci”
Monta la protesta tra le forze dell’ordine: “Non siamo tutelati”

Finora era una provocazione di Beppe Grillo. «Soldato blu - aveva scritto sul suo blog il giorno dopo gli scontri di Roma - non ti senti preso per i fondelli a difendere l’indifendibile, a non schierarti con i cittadini? Togliti il casco e abbraccia chi protesta, cammina al suo fianco».

La notizia è che sta succedendo. Non perché poliziotti e carabinieri siano di colpo diventati grillini, ma perché il malumore dentro le forze di polizia è esploso oltre ogni limite. E così il 90% dei celerini a inizio settimana ha chiesto un giorno di ferie per evitare il servizio di piazza: protesta clamorosa, ma simbolica. Le ferie sono state respinte; gli agenti saranno al loro posto. Ma intanto il segnale è arrivato ai piani alti del Viminale. Il Cocer dei carabinieri, a sua volta, scrive: «Siamo del parere che il personale delle forze dell’ordine che deve difendere i palazzi del potere debba invece essere pronto a togliere i cordoni e scansarsi all’arrivo dei manifestanti facinorosi».

Alessandro Rumore, appuntato dei carabinieri, delegato del Cocer: «Il carabiniere, quando torna a casa, e si sveste della divisa, è un italiano qualunque con i problemi di tutti. Figurarsi se non capisce la rabbia di chi ha perso o non trova il lavoro. Ai manifestanti, tra i quali potrebbero esserci i nostri figli, diciamo che siamo al loro fianco poiché i loro problemi sono anche i nostri. Con l’aggravante che alla fine ci ritroviamo ad essere abbandonati dal ministero dell’Interno e attaccati da opinionisti ignoranti in materia. E mentre veniamo mandati in piazza a prendere le botte, vediamo contestualmente approvare provvedimenti per noi oltremodo penalizzanti».

...

http://www.lastampa.it/2012/11/24/itali ... agina.html

24/11/2012, 12:34

Non credo oggi ci possano essere incidenti di piazza.Ad ogni manifestazione con incidenti al seguito,va nè sempre una tranquilla e pacifica,così da poter sempre rimpallarsi la responsabilità degli avvenimenti precedenti .Funziona così da molti anni oramai.Tranquilli ragazzi.

24/11/2012, 12:58

Perfo ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:


Roma blindata, oggi cortei e sit in
Manifestazione studenti non autorizzata.
Nel pomeriggio Casapound

24 novembre, 11:08

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 49405.html


questi studenti senza redini, pensano di poter protestare contro il governo senza chiedere al governo stesso l'autorizzazione in carta bollata un anno prima [:(]
che gioventù senza educazione [8]

(se non fosse chiaro sono ironico)



Gli studenti sembrano avere le idee più chiare di tutti noi (sul panorama generale intendo)...




Immagine

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 37831.html

24/11/2012, 12:59

Atlanticus81 ha scritto:

Segnalo questo articolo uscito su "La Stampa"

La rivolta delle divise “Noi pronti a scansarci”
Monta la protesta tra le forze dell’ordine: “Non siamo tutelati”

Finora era una provocazione di Beppe Grillo. «Soldato blu - aveva scritto sul suo blog il giorno dopo gli scontri di Roma - non ti senti preso per i fondelli a difendere l’indifendibile, a non schierarti con i cittadini? Togliti il casco e abbraccia chi protesta, cammina al suo fianco».



Questo è successo in Grecia, e succederà in Italia, in Spagna e tra un pò anche in Francia...
Ne vedremo delle belle amici miei.....

24/11/2012, 16:06

Lo spero davvero!

24/11/2012, 17:49



http://www.cadoinpiedi.it/2012/11/23/ve ... video.html

25/11/2012, 14:34

Pisa 24.11.12 Studenti bruciano bandiera del Pd e occupano il comune

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=j0bvfu4Ic0M[/BBvideo]

Un'altra giornata di lotta a Pisa ha visto protagonisti gli studenti delle scuole medie superiori; il corteo convocato nel giorno dello sciopero ha paralizzato il traffico per ore e occupato i palazzi delle istituzioni della crisi; bruciata una bandiera del Partito Democratico di fronte al Comune.


L'intenzione dichiarata era quella di dare continuità alle pratiche e agli obbiettivi che hanno caratterizzato la giornata di sciopero generale del 14 novembre, rilanciando la necessità di costruire ricomposizione ed opposizione sociale nei confronti delle politiche di austerity. Ed in questo gli studenti medi pisani sono riusciti perfettamente, organizzando un corteo determinato che ha attraversato la città in lungo e in largo, bloccando per ore il traffico, prima nelle vie centrali e nei lungarni e successivamente i quartieri più periferici fino a raggiungere l'aurelia.

Che la giornata fosse intenzionata a non risolversi in una semplice sfilata è stato evidente fin dall'inizio, quando il corteo, appena partito da Piazza Vittorio Emanuele II, ha fatto irruzione nel palazzo della Provincia (lo stesso edificio davanti al quale il 14 novembre gli studenti avevano scaricato secchi di macerie) occupandolo per diversi minuti e calando uno striscione dall'ultimo piano.

A questo punto la manifestazione, di circa mille persone, ha attraversato Corso Italia, segnalando la sede di Grandi Scuole, si è ricongiunto con il presidio dei precari della scuola, che hanno da lì in poi manifestato a fianco degli studenti fino al termine del corteo, ed ha raggiunto fino il Comune. Era questa la tappa più attesa, l'edificio simbolo della governance cittadina, che durante questo autunno ha sempre accolto i cortei, sia quelli degli studenti che la manifestazione del 14 novembre, facendo trovare le porte sbarrate e la celere schierata. Il Partito Democratico ed il sindaco Filippeschi, che nei salotti cittadini e nelle interviste ai giornali si fingono aperti ad ogni forma di confronto, sono invece ben consapevoli delle responsabilità che hanno nei confronti di studenti e lavoratori, visto l'appoggio al governo Monti e alla spending review. Anche stavolta l'intenzione era quella di tenere le rivendicazioni della piazza fuori dal palazzo del Comune, ma gli studenti non hanno accettato l'ennesima porta chiusa ed hanno letteralmente scardinato l'entrata del palazzo e fronteggiato la celere (questa volta schierata all'interno dell'edificio!) fino a riuscire a raggiungere i piani superiori. E mentre alcune persone affiggevano uno striscione, nella piazza antistante veniva data alle fiamme una bandiera del Partito Democratico in mezzo agli applausi.

I reality show e i bisticci tra i cinque figuri che stanno monopolizzando le prime pagine dei giornali da settimane, con la farsa delle primarie del centro sinistra, evidentemente non riscuotono interesse nelle piazze pisane, ben impegnate ad affrontare di petto i problemi reali, tra scuole che vanno a rotoli e ospedali in cui si accorpano reparti interi, tagliando su igiene e qualità.

Il corteo è poi proseguito per quasi altre due ore, assediando Confindustria, bloccando il traffico fino all'aurelia, per poi tornare nel centro cittadino ed andare a concludersi con un'assemblea in piazza, bloccando l'ingresso e i bancomat della banca Unicredit.

Il corteo di oggi ha confermato la capacità degli studenti medi di attraversare ogni data di lotta con forme di mobilitazione sempre conflittuali. E' stato evidente come in tutta Italia, anche a seguito delle polemiche del 14 novembre riguardo alla gestione dell'ordine pubblico, l'intenzione fosse quella di pacificare le tensioni espresse dalle piazze, provando magari a creare un distinguo buoni e cattivi rispetto alle manifestazioni di dieci giorni fa. Per questo particolare importanza ha avuto la decisione degli studenti pisani di praticare tutti gli obbiettivi decisi in assemblea, rilanciando, piuttosto che arretrare, come nel caso del Comune dove finalmente sono riusciti ad irrompere.

Due parole in conclusione riguardo alle lagne subito diffuse dai segretari locali del Pd sulla questione della bandiera: non stupisce l'immediato tentativo di spiegare qualsiasi manifestazione di legittima tensione sociale, ipotizzando la presenza dei soliti manipolatori occulti che strumentalizzano le folle, buttando benzina sul fuoco. Tenetevi pure la vostra dietrologia, dubitiamo che qualcuno ci creda ancora; in ogni caso, sia ben chiaro al Partito Democratico e a tutte le istituzioni della crisi, una bandierina bruciata non è niente in confronto a quello che verrà.

Source: Pisa 24.11.12 Studenti brucian...e occupano il comune - YouTube

27/11/2012, 16:08

Perchè penso che gli italiani hanno tutto il diritto di protestare e di farlo con tutta la forza e la volontà che possono metterci?

Perchè le istituzioni non rispettano i propri doveri nei confronti dei cittadini sanciti dalla Costituzione.

Ecco alcuni esempi:

Art. 1 L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.

La sovranità, come ben sappiamo, è stata ceduta a organismi sovranazionali non democraticamente eletti e anzi al soldo dei potentati bancari-finanziari mondialisti e globalisti.


Art. 3 Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

Eguali di fronte alla legge…Ad personam?


Art. 4 La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.

Qui siamo alle comiche: articolo 18, precariato, dichiarazioni su bamboccioni e choosy, pressione fiscale per PMI a dir poco soffocante...


Art. 9 La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.

solo due concetti: ricerca inesistente e cervelli in fuga


Art. 21. Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

Lo si è visto durante le ultime manifestazioni e con il livello di vassallaggio dell'informazione mediatica nei confronti del governo


Art. 32. La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.

Basta leggere le ultime dichiarazioni di Monti relativamente all'SSN


Art. 35. La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni.

Idem come all'Art.4


Art. 36. Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa.

Lascio a voi i commenti perchè potrei diventare offensivo


Art. 45. La legge provvede alla tutela e allo sviluppo dell’artigianato.

Quante migliaia di piccole aziende hanno chiuso in questi mesi


Art. 47. La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l’esercizio del credito.

Siamo alle comiche, la BCE regala migliaia di miliardi alle banche con interesse 1%, queste non solo non lo danno alle imprese, ma lo usano per speculare e per creare debito dello stato


Art. 53. Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.

Posso ampiamente dimostrare il contrario in qualsiasi momento


Fonte: http://chiarapriorini.blogspot.it/2012/ ... ivile.html

Fonte da cui mi sono permesso di modificare alcuni commenti dell'autrice adattandoli al mio punto di vista, mentre per altri, coincidenti con il mio pensiero, mi sono limitato a copiarli.

Se ne deduce che l'Italia è morta, la carta costituzionale strappata e calpestata. Basterebbe solo questo per condannare tutti per alto tradimento!!! Siamo stati venduti... L'Italia non è più uno stato sovrano, ma un feudo... un feudo del NWO.

Tutti coloro che protestano dovrebbero saperlo.
Rispondi al messaggio