Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176 ... 237  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 03/12/2008, 16:32
Località: Sennori-Sardegna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/09/2013, 13:01 
ci sarano pure le correlazioni di tutti questi avvenimenti!!!!!




http://www.radiormt.com/index.php?optio ... &Itemid=91



_________________
viewtopic.php?f=26&t=5058

topic.asp?TOPIC_ID=7098&whichpage=1
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/09/2013, 12:32 
Terremoti, Gabrielli: “il patto di stabilità blocca le somme per la prevenzione sismica”

“Io posso vivere in una zona altamente sismica, ma se ho casa nel deserto posso stare tranquillo: in Italia, oltre ad alta pericolosità abbiamo alta densità, siamo un Paese fortemente vulnerabile e antropizzato. Non ci sono mai state incidenti norme tecniche sulle costruzioni e il patrimonio in cemento armato è nell’ordine del 10% dell’intero patrimonio costruito nel nostro Paese“. Lo dice durante un’audizione in commissione Ambiente alla Camera il capo della Protezione civile Franco Gabrielli sulla rimozione della Costa Concordia e sulle misure di protezione antisismica in Italia.

Per la prevenzione sismica, per mettere in sicurezza il territorio, “noi mettiamo delle somme a disposizione ma poi spesso a causa del patto di stabilità queste somme non possono essere spese dai Comuni: credo sia arrivato il tempo in cui si debbano prendere delle decisioni in merito, al netto della crisi economica“, ha aggiunto Gabrielli.

http://www.meteoweb.eu/2013/09/terremot ... ca/225676/

....grz a questo scellerato patto,si mette a rischio pure la vita dei cittadini,questa e' la conferma ulteriore di una europa finanziaria.....[;)]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2013, 21:57 
Campi Flegrei: secondo esperti sta per aprirsi una nuova bocca eruttiva



Immagine:
Immagine
20,23 KB

NAPOLI - Ecco il nuovo cratere flegreo. Si trova nella zona di Adrano, Artoni e Solfatara la nuova possibile bocca eruttiva dei Campi Flegrei. Lo rivela una ricerca multidisciplinare condotta dai ricercatori dell'Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia insieme ai colleghi inglesi delle Università di Oxford e Bristol, che è stata presentata oggi a Geoitalia 2013, il nono forum nazionale delle Scienze della terra che si sta svolgendo a Pisa.
La ricerca ha anche elaborato la stima dei tempi di ristagno dei magmi sotto la struttura dei Campi Flegrei prima che essi vengano eruttati.

NUOVE MAPPE DEL RISCHIO - «Si tratta di uno studio - ha spiegato Roberto Isaia, vulcanologo dell'Osservatorio Vesuviano - che dà importanti indicazioni sui tempi di riattivazione del vulcano. Abbiamo presentato nuove mappe probabilistiche di pericolosità vulcanica, nonchè nuove stime di parametri fisici delle eruzioni per la valutazione dell'impatto dei fenomeni eruttivi sul territorio. Queste stime sono fondamentali per la formulazione dei piani di emergenza ai Campi Flegrei, che tra gli scenari possibili dovranno tenere conto anche del fatto che, in quest'area, due eruzioni sono avvenute contemporaneamente da centri eruttivi posti a distanza di più di 5 chilometri l'una dall'altra».

NON CI SONO IMMINENTI PERICOLI - Lo studio non rivela pericoli imminenti ma, ha concluso Isaia, «determina scenari che vanno tenuti in considerazione per lavorare sempre di più e meglio sulla capacità di reazione di fronte a eventi eruttivi». «I nostri studi - ha sottolineato Mauro Rosi, presidente della federazione italiana delle Scienze della Terra - non hanno solo valenza scientifica, ma anche una immediata e concreta ricaduta sulla popolazione perchè rappresentano un patrimonio di conoscenze fondamentale per il dipartimento nazionale di Protezione civile per adottare conseguenti piani di emergenza».



http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 5376.shtml


Ultima modifica di nemesis-gt il 18/09/2013, 21:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2013, 11:16 
Scossa di terremoto di magnitudo 5.8 vicino Fukushima

Forte terremoto di magnitudo 5.8 si è verificato in Giappone alle 2.25 locali di venerdì (le ore 19.25 di giovedì in Italia), con epicentro nella prefettura di Fukushima vicino alla città di Iwaki e ipocentro a 20 km di profondità, a circa 60 km dalla disastrata centrale. Le autorità locali non hanno lanciato nessun allarme tsunami e non hanno registrato danni a persone o cose.

http://www.meteoweb.eu


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2013, 12:51 
Fukushima è una zona ad altissimo numero di terremoti; mi ricordo che guardai nel 2011 il registro dei terremoti
nel sito americano di monitoraggio mondiale, le scosse in quella zona sono veramente tante anche al di sopra del 3° grado...
chi ha costruito la centrale nucleare li è un pazzo...


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2013, 12:57 
Cita:
AgenteSegreto000 ha scritto:

Fukushima è una zona ad altissimo numero di terremoti; mi ricordo che guardai nel 2011 il registro dei terremoti
nel sito americano di monitoraggio mondiale, le scosse in quella zona sono veramente tante anche al di sopra del 3° grado...
chi ha costruito la centrale nucleare li è un pazzo...


ma io dico anche..
vedi la cosat copncordia..
l'assiciurazione paga,
e collabora col suo team
ma c'è sempre la protezione civile
a supervisionare
GIUSTAMENTE..
lin giappone invece la tepco
ha le mani libere su tutto..

NON M ISEMBRA NORMALE..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2013, 18:36 
Già tanto per capire la sismicità della regione Giapponese guardate quì

E' una lista dei terremoti nella regione Giapponese al di sopra del grado 4.5 dei soli ultimi 7 giorni!

5.0
78km S of Nishinoomote, Japan
2013-09-20 08:50:27 UTC+02:00 30.8 km

4.5
104km SW of Makurazaki, Japan
2013-09-20 01:23:00 UTC+02:00 243.7 km

5.3
19km ESE of Ishikawa, Japan
2013-09-19 19:25:09 UTC+02:00 22.2 km

5.1
64km SE of Ofunato, Japan
2013-09-18 02:27:45 UTC+02:00 36.0 km

4.9
113km NE of Naze, Japan
2013-09-17 00:58:50 UTC+02:00 26.7 km

4.8
201km NNE of Chichi-shima, Japan
2013-09-16 15:02:18 UTC+02:00 26.6 km

4.5
297km WNW of Chichi-shima, Japan
2013-09-16 01:52:52 UTC+02:00 444.0 km

4.8
64km S of Nishinoomote, Japan
2013-09-15 19:35:43 UTC+02:00 39.0 km

4.7
107km ESE of Ohara, Japan
2013-09-15 02:38:35 UTC+02:00 39.7 km

4.6
74km SE of Ofunato, Japan
2013-09-14 14:42:02 UTC+02:00 50.1 km

4.7
27km S of Hasaki, Japan
2013-09-14 10:44:33 UTC+02:00 32.2 km

http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/ ... alse%7D%7D


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/09/2013, 20:50 
Terremoto di magnitudo 3.4 nel Parco di Yellowstone

Un terremoto di magnitudo 3.4 è stato registrato dall’USGS alle 14.55 ora italiana, circa 20 km ad est di West Yellowstone, piccolo centro abitato al confine fra Montana e Wyoming, negli U.S.A. Il sisma è stato seguito pochi minuti dopo da una nuova scossa, di magnitudo 2.9. Altre scosse c’erano state i giorni scorsi, le più forti il 10 settembre, di magnitudo poco superiore a 3.0.

http://www.meteoweb.eu/


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2013, 11:34 
Triplo sciame sismico sta colpendo Yellowstone, evento mai rilevato in passato!

JACKSON , Wyoming ( AP ) - Il geologo, Bob Smith non aveva mai assistito a due o piu' sciami sismici simultanei nei suoi 53 anni di monitoraggio dell'attività sismica intorno alla caldera dello Yellowstone .Ora , Smith, professore di geofisica alla University of Utah , ne sta registrando ben tre."E notevole"quello che sta accadendo ha detto Smith, mai in passato avevamo osservato piu' sciami sismici in contemporanea nella caldera dello Yellowstone.
I tremori stanno interessando in particolare tre aree del super vulcano, Lewis Lake , il Lower Geyser Basin e la parte a nord ovest di Norris Geyser Basin.L'evento sismico di maggiore entita' e' stato rilevato lo scorso 15 settembre con una magnitudo di 3.6 della scala Richter,localizzato vicino Old Faithful Geyser.
"Un totale di 130 terremoti di magnitudo compre tra i 0,6-3,6 gradi Richter si sono verificati in questi tre settori, ha detto in un comunicato emesso dallll'Università dello Utah.

http://terrarealtime.blogspot.it

http://www.komonews.com/news/national/S ... 73612.html


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2013, 15:48 
Violento terremoto in Pakistan: si temono molte vittime

Una violenta scossa di terremoto di magnitudo 7.8 ha interessato l’area sud-ociddentale del Pakistan nel pomeriggio di oggi. Secondo fonti locali, a 100 chilometri dall’epicentro, situato nella regione del Baluchistan, vivono 337.980 abitanti, in strutture altamente vulnerabili ai forti eventi tellurici. I tipici edifici maggiormente a rischio sono quelli in muratura non armata e le locali costruzioni in pietra. Il sisma di oggi è stato avvertito anche negli Emirati Arabi e Oman. Scene di panico a Nuova Delhi e in altre città indiane, dove la gente è scesa in strada. Le prime informazioni frammentarie suggeriscono danni ingenti a molte strutture, tra cui delle scuole, lasciando presagire un numero cospicuo di vittime. L’augurio è che il bilancio non sia drammatico

http://www.meteoweb.eu


Ultima modifica di nemesis-gt il 24/09/2013, 15:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2013, 17:28 
Incredibile in Pakistan: dopo il terremoto nasce una nuova isola al largo di Gwadar

Immagine

Il violento terremoto di magnitudo 7.8 che oggi, alle 13:29 italiane, ha colpito il Pakistan, ha provocato la nascita di una nuova isola nelle acque del mare arabico, a circa 400 metri al largo di Gwadar, come possiamo vedere nelle immagini a corredo dell’articolo. Secondo le prime testimonianze, l’isola potrebbe essere alta addirittura fino a 100 metri sul livello del mare! Si tratta di un avvenimento geologico sconvolgente che nelle prossime ore mobiliterà gli studiosi di tutto il pianeta. Intanto continua a salire il bilancio delle vittime del sisma. Le ultime notizie dei media locali, che citano funzionari pakistani, riferiscono di almeno 50 morti nella regione del Baluchistan, dove e’ stato localizzato l’epicentro del sisma. La maggior parte delle vittime si registra nel distretto di Awaran. Continua a salire il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito il Pakistan. Le ultime notizie dei media locali, che citano funzionari pakistani, riferiscono di almeno 50 morti nella regione del Baluchistan, dove e’ stato localizzato l’epicentro del sisma. La maggior parte delle vittime si registra nel distretto di Awaran, e c’è il timore che possa ulteriormente aggravarsi.

Fonte



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2013, 22:53 
Terremoto in Pakistan, almeno 80 morti. Abitazioni e scuole danneggiate

E' di almeno 80 morti il bilancio provvisorio del forte terremoto di magnitudo 7,7 che ha colpito il Pakistan, con epicentro nella provincia del Baluchistan. Lo riferiscono i media locali. La maggior parte delle vittime si registra nel distretto di Awaran, dove le autorità hanno proclamato lo stato di calamità naturale .

Forti scosse sono state avvertite a Karachi, città della provincia del Sindh, e in altre zone del Paese. L'epicentro del sisma è stato localizzato nella zona di Khuzdar. L'ipocentro è stato individuato a una profondità di 28 chilometri.

(Adnkronos)


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2013, 13:37 
[:0]


http://www.reuters.com/article/2013/09/ ... HJ20130924

quote reuters:

"The earthquake was so powerful that it caused the seabed to rise and create a small, mountain-like island about 600 meters (yards) off Pakistan's Gwadar coastline in the Arabian Sea.

Television channels showed images of a stretch of rocky terrain rising above the sea level, with a crowd of bewildered people gathering on the shore to witness the rare phenomenon."

_______

Island Confirmed: CNN Islamabad

"The quake was strong enough to cause a mass 30 to 40 feet high to emerge from the ocean like a small mountain island off the coast of Gwadar, local police official Mozzam Jah said. A large number of people gathered to view the newly formed island, he said.

Zahid Rafi, principal seismologist of the National Seismic Monitoring Center, confirmed the island had [risen]. He said that this is "not surprising" considering the magnitude of the earthquake."

http://www.ksdk.com/news/world/article/ ... ew-island-


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2013, 14:28 
Qui le immagini dell'isola: http://www.repubblica.it/ambiente/2013/ ... =HRESS-3#1


Ultima modifica di kaone il 25/09/2013, 14:28, modificato 1 volta in totale.


_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 10:35 
Un terremoto di 7.7 gradi ha colpito una regione chiamata Baluchistan, in Pakistan, uccidendo purtroppo almeno 265 persone e causando gravi danni alle infrastrutture nella zona. L'epicentro si trovava in una zona remota, a 50 km dalla città di Awarn. Molte case costruite in fango hanno portato alla morte di tante persone e all'evacuazione urgente di moltissime altre. Un fatto molto curioso, all'interno di questa tragedia, riguarda la nascita geologica di una nuova isola, a circa 600 metri dalle coste della città portuale di Gwadar, nel Mar Arabico.

Le prime analisi sono state fatte dal geologo della marina del Pakistan, Mohammed Danish, che ha spigato poi che l'Isola si è formata dall'innalzamento del fondale marino in seguito al movimento tettonico che ha causato il terremoto. L'isola nuova ha 18 metri di altezza massima, una lunghezza di 30 metri circa e 76 metri di larghezza.

Danish ha anche avvertito le persone che vogliono andare a visitare l'isola del pericolo di rimanere intossicati per via dei fumi e gas tossici che vengono ancora rilasciati dalla nuova formazione rocciosa appena emersa.
Zahid Rafi, a capo dell'Ufficio Geologico del Pakistan, ha spiegato che simili masse solitamente vengono create da esplosioni di gas che si trovano sotto il fondale marino. "Quando un terremoto così forte aggiunge moltissima pressione, c'è la possibilità che emergano piccole isole di questo tipo. Quel grande shock sotto la crosta della Terra ha causato notevoli disturbi."
C'è anche da notare che l'isola è emersa in una zona dove le acque erano comunque non eccezionalmente profonde.

http://www.ibtimes.co.uk/articles/50893 ... island.htm



Immagine:
Immagine
60,84 KB
Fotografia della nuova isola di fango e terra, emersa dopo il recente terremoto tra Pakistan e Afghanistan. Credit: Reuters



Immagine:
Immagine
97,44 KB

Primi visitatori della nuova isola lungo le coste del Pakistan. Credit : Reuters

http://www.link2universe.net/2013-09-25 ... -pakistan/

fatti non insoliti,pure nel mediterraneo nell 1800,dal mare spunto' l'isola ferdinandea,che cmq ebbe breve vita......(1831-1832 [8D]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176 ... 237  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/07/2025, 23:01
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org